Si ne ho provate molte e molto belle,quindi mi dici che non c'è modo di aver il twz e icone S2 senza rom? Ok...Almeno smetto di cercare grazie mille
Visualizzazione stampabile
intanto grazie e mille per avermi risposto.
quindi tu mi consigli di passare prima a ginger e poi cercare una rom basata su ginger giusto?
effettivamente potrei copiare i video e le altre cose su pc e poi rimetterli alla fine di tutto e perderei cosi solo le app che posso facilmente reinstallare...farò cosi.
mentre per il discorso dei lagfix e dello speedmod come mi comporto? devo rimettere il kernel originale prima di passare a ginger? e i lagfix?
:) ricordati il thanks :)
Sì esattamente!
Esatto, oppure puoi metterle nella SD esterna (se ce l'hai) che non viene toccata dai vari wipe...
Allora i lagfix toglili prima di passare a ginger, per quel che riguarda speedmod non avrai problemi perchè, nel momento in cui metti una rom stock (la 234 nel tuo caso) il kernel viene "sovrascritto" con quello stock. Dopo potrai fare un po' quello che vuoi come mettere solo un kernel (ottimo sempre lo speedmod), una rom cucinata...
Se vuoi fare un lavoro pulito leggi bene la sezione sul re-virgin della guida di Valerio.
perfetto ;)
oggi è una giornata piovosa e non esco per cui ho tutto il tempo che voglio =D
qual'è secondo te la rom migliore da mettere?
Bene non tutto il maltempo viene per nuocere :)
Occhio che questa domanda va contro al regolamento :)
In realtà è difficile da dire, io mi sono trovato bene con la Fade di Tatuato (è su base JVP e ci metterei il modem JVR)
e anche adesso con quella che ho in firma (la NexuS) non mi trovo male ma ce l'ho da pochissimo quindi è presto per dirlo...
Cmq ce ne sono veramente tante... l'unica è provarle :)
ho capito testerò un pò ;)
un'ultima cosa,non ho capito cosa intendi quando parli di modem jvr, jvp etcc..scusami ma non sono molto ferrato sull'argomento :)
Sono i modem delle varie versioni. La ROM 2.3.4 JVQ ha il modem JVQ, la ROM 234 JVR ha il modem JVR. Ovviamente uno può mettere una ROM col modem di un'altra (in linea di massima sia precedente che successiva). La mia situazione attuale (grazie a Tatuato) è con una ROM "mista" JVP/JVQ col modem della JVR :)
capito...quindi mettendo ginger stock e poi la rom di tatuato che hai in firma dovrei essere apposto se ho ben capito ;)
oggi smanettando un pò con il cell e facendo prove ho notato che premendo sull'altoparlante della chiamata, quello davanti subito sopra la scritta samsung l'audio si sente ma appena smetto di premere l'audio va via. Se lo tengo premuto però va ... è proprio andato? non c'è niente che posso fare per sistemarlo? eppure non l'ho fatto cadere mai, è davvero così delicato?
Forse questa è la sezione giusta per chiedervi dei chiarimenti che ho nonostante abbia letto le guide postate.
Il problema lo avevo già posto in una discussione su una specifica rom ma non mi hanno risposto in modo utile.
Riassumo:
Vorrei mettere una rom basata su ginger ma il telefono ha la froyo in versione stock (che vuol dire di fabbrica giusto?) e la rom che volgio mettere per funzionare ha bisogno che io abbia già un bootloader di gingerbread, ma come faccio ad averlo se parto da froyo? (non posso aggiornare a ginger perchè per il telefono in questione non è ancora disponibile) leggendo qualche pagina prima mi pare di aver capito che in pratica dopo aver messo il kernel speedmood mi conviene caricare una rom stock no brand con bootloader che trovo QUI
Il problema è che il telefono in questione è EU cioè appartiene all'area della Grecia. Posso farlo cmq? Leggendo le guide ho capito di si ma meglio ribadire. Se posso fare così non ha senso nemmeno fare la procedura per il cambio del product code che pensavo fosse utile per passare a ginger ufficiale via kyes
Poi volevo sapere in quali guide trovo informazioni che mi spieghino come si fanno queste procedure per la conversione dei dati in rfs o ext. So che Ext è un tipo di partizionamento e che ext3 è quella vecchia mentre la ext4 è quella nuova (sono utilizzatore di Ubuntu) ma che centra con la conversione dei dati? Casomai è la riformattazione per la gestione logica dei clauster della memoria!
Devo riformattare la memoria interna del telefono se voglio passare alla rfs? e come lo posso fare? perché un utente della rom che vorrei mettere e cioè la s.u.r.f..a.c.e. dice questo:
"Qualche volta i lagfix peggiorano solamente la situazione. Io uso la conversione stock in rfs e non ho nesssun problema di lag! "
Ma perché nelle rom stock la partizione è rfs? oppure rfs è la partizione riservata al boot?
Io agirei così (e spero che chi ne sa + di me mi corregga se canno qcosa così imparo anche io qcosa di +!):
1. revirgin come da quida di Valerio che ho in firma
- così hai una bella 21 pulita -
2. flash di una 234 CON bootloader JVQ o JVR che trovi nell'apposito thread (con il CSC già compreso per andare in ITV)
--> così hai una bella 234 pulita da cui partire per fare quello che vuoi (install delle APP e poi Nandroid backup per iniziare e poi giù di ROM coocked :) )
Per il solo CSC se volessi trovi info sempre nella guida di Valerio: NonSoloADB: ITalianize your EU SGS
A ecco, non avevo capito la necessità di andare addirittura indiretto fino alla 2.1. Ma dove la trovo scritta questa cosa?
Inviato dal mio HTC Legend usando Androidiani App
Ragazzi io sto per mettere un Kernel sul mio SGS che monta Ginger 2.3.4 JVQ
Ero intenzionato a mettere il voodoo 5.5.3 e ho visto questa guida https://www.androidiani.com/forum/mo...03-2011-a.html
Pero' per ginger 2.3.4 c'è solo la versione "Download JVP-stock-kernel+hacks"
Va bene lo stesso ragazzi ?
Grazie :)
Ciao a tutti, ho un sgs e vorrei cambiare room. Ho letto tante guide, wiki e altre informazioni sulla procedura ma non capisco una cosa fondamentale. Il mio sgs ha una kernel xxjvo, questo quanto incide sulla scelta della rom? ci sono delle rom adatte per tutti i kernel oppure bisogna prima mettere una qualsiasi rom e poi reinstallare il kernel con odin? si può cambiare rom quando si hanno gia i permessi di root?
1)Non incide per niente
2)é più corretto dire ci sono kernel per tutte le rom e la scelta di un kernel è personale quindi bisogna provarli
3)Certo si può cambiare rom tranquillamente avendo i permessi di root
Ho bisogno di sapere una cosa. Devo cambiare ROM e kernel al mio telefono. Come ROM ho scelto la Darky's 10.2 e come kernel il Galaxian EE. Ora, visto che ho necessità di mettere il bootloader di Ginger e di fare il root, mi chiedevo: mettendo la 10.2 ho in automatico il bootloader di Ginger? E mettendo il kernel Galaxian ho in automatico il root attivo? Devo fare qualche procedura prima? Grazie.
Guarda c'è la guida di mrmela per la darky e li spiega tutto e poi le tue domande postale li ti risponderanno prima visto che è il 3d dedicato alla rom ;)
Fatto! Potrei sapere la differenza tra Deoexed e ROM "normali"? Inoltre, quale modem consigliate? Il JVR?
Domanda 1: leggi qui
domanda 2: personalmente JVR :-) lo trovi qui
Mille grazie :)
a seguito di problemi spiegati nel forum avevo deciso di tornare da ginger a froyo però leggendo in giro ho visto che la maggior parte degli utenti si trova bene con ginger e allora ho deciso di provare ancora.
non avendo mai fatto un revirgin ho deciso di fare quello anche se fosse non era indispensabile.
ho poi messo una delle rom considerate più stabili la darky 10.2.
siccome revirgin, passaggio a ginger, installazione darky sono tra guide vorrei chiedere se i passaggi che ho fatto sono giusti:
- format memoria e factory reset
- con odin enclair-pit
- con odin ficevo jvh+pit
- metto la darky nella sd, installo darky tools
- dalla recovery metto la darky
- reinstallo da titanium le app(il 90% di queste senza ripristino dati..alcune però dovevo per forza recuperare i dati)
dite che l'installazione è pulita o ho sbagliato qualcosa nel revirgin o altro?
Ho un dubbio: il telefono è verginello, quindi prima di mettere una ROM modificata dovrò fare il root, ma come? Posso installare un kernel modificato anche se non ho il root?
Il metodo migliore è proprio quello di mettere un kernel :) CFRoot per la tua versione di rom è l'ideale ma in realtà ce ne sono molti. Quando metterai la ROM moddata il suo kernel andrà sopra al tuo ma avrai lo stesso il root dato che le rom moddate ce l'hanno (quasi*) sempre.
* in base alla mia esperienza direi sempre però non le ho viste tutte :)
Io non so come troverò il telefono, ancora non mi è arrivato, ma allora non è la stessa cosa se metto direttamente una ROM modificata? Devo mettere per forza il kernel prima? Voglio mettere il Galaxian, posso farlo anche senza root giusto? O devo mettere per forza il CF?
In realtà la risposta è NI. Non conosco quella ROM ma:
* alcune ROM sono fatte per essere installate da CWM quindi necessiti di CWM e di root (ad esempio la NexuS di Tatuato)
* altre le flashi da Odin (col loro bel kernel già root-ato)
La maggior parte di ROM che ho provato sono del secondo tipo quindi NON ti serve avere il root, per le altre sì... leggi le istruzioni di chi ha fatto la ROM e ci sarà scritto tutto...
Ah bè, io devo mettere la Darky's 10.2 e si può flashare da Odin, quindi posso fare tutto senza avere il root no?
Perfetto, ho tutto pronto, speriamo che il telefono arrivi :) Grazie mille per l'aiuto!
Ma la differenza tra ROM e FW quale è? Vorrei anche sapere se c'è un modo per sapere che bootloader monta il cel.
Infine ho cercato di capire che significa deodexed e zipaligned, ma non c'ho capito molto. Qualcuno può spiegarmelo brevemente in modo chiaro?
il firmware è quello samsung (jvq, jvp eccetera),
la rom generalmente è anche quella samsung, o basata su fw samsung,
ma è moddata con aggiunte e modifiche particolari.
il bootloader, se hai messo un firmware froyo, è froyo.
se hai flashato una ginger con il bl, allora è ginger.
per i codici da inserire in modo saperlo direttamente dovresti chiedere a valerio..
deodexed e zipaligned li trovi su google: (se non sai l'inglese, inizia ora a impararlo rotfl)
_deodexing: Deodexing Explained + How To
_zipalign; zipalign | Android Developers
p.s.
leggi le guide in firma ;)
Grazie mille :)
edit risolto.
ho fatto revirgin..ora voglio mettere la darky rom froyo ma prima devo mettere un froyo 2.2.1 quale devo scaricare esattamente non vorrei perdere i tre tasti per una cavolata
Salve ragazzi, finalmente mi è arrivato il cel e ho subito messo la Darky's 10.2 RE. Ora volevo mettere il Galaxian kernel, ma sul sito xda ho visto che c'è un SP1 anche. Mi chiedevo: devo prima flashare il kernel e poi mettere l'SP1, oppure posso mettere direttamente l'SP1?