Prima di tutto grazie mille :)
Quindi per usare odin e il kernel speedmod posso seguire la guida che ho linkato prima alla pari giusto perchè il procedimento e le opzioni da spuntare ecc... sono uguali per tutti
Visualizzazione stampabile
Per riassumere dato che flashare il kernel è davvero una cavolata:
da odin metti il file in PDA, NO Re-Partition, NO PIT, NO MODEM, NO CSC, tutti i flag come sono quando lo apri.
Il kernel non tocca i dati della rom quindi è facile flasharne un altro quando si vuole e come si vuole praticamente senza poter fare danni.
PS: come vedi la tua guida è quella che ho in firma quindi seguila alla lettera e tutto andrà bene, anche io ho imparato con quella... e poi una volta capite alcune cose leggi quella di Val3rio :)
Il link che mi hai consigliato, il kernel si installa senza odin giusto?
entrando in recovery...corretto?
Grazie ragazzi :)
Leggendo in giro ho capito che fare vari passaggi da rom prima o poi il telefono si appesantisce.
Per pulirlo ho visto molto valido il re virgin, il problema è che se hai sfortuna e ti si spegne il pc durante il flash il cell è da assistenza (visto che si fanno passaggi tra bootloader)
La mia domanda è questa:si può "pulire" il telefono semplicemente flashando una rom stock gingerbread (senza rischiare quindi brick da assistenza) ? O il re virgin è realmente necessario? Grazie
Il revirgin serve SOLO quando ti occorre una delle opzioni previste nella guida del revirgin
(sarà tautologico, ma a quanto pare non basta mai ripetere quello che è scritto in rosso... )
NON negli altri casi, né tantomeno per un semplice upgrade.
Soprattutto quando sei già su gingerbread.
Per pulire è sufficiente un reset di fabbrica e il flash di un firmware stock, senza bootloader.
Perché devi complicarti la vita ?
o_O
Naturalmente avevo letto in quali casi si utilizza e anche a mio parere un reset e flash stock sono sufficienti, il problema è che molti dicono che ogni tanto un re virgin è cosa buona perché pulisce a fondo e per questo cercavo chiarezza e l ho trovata.. Naturalmente seguirò reset + flash stock nel caso volessi pulire (visto che non rischio nulla).
Per ora ho risolto tutto così ma sicuramente il re virgin resta la procedura valida per risolvere cio che il semplice reset+ flash non risolve.
Ne approfitto per un chiarimento : al punto opzionale 2 dice di flashare jm3 ss si vuole ripristinare il bootloader, si parla di quello di eclair giusto? Se io salto questo passaggio e metto gingerbread naturale mi inserisce automaticamente il bootloader di gingerbread giusto? Come al solito grazie mille
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto, ho un galaxy s con versiona banda base i9000xxjvo a quanto ho capito la banda base è la versione del modem, sapete dirmi la differenza tra questo e altre versioni di banda base? nel senso ho visto che per il mio ancora non è disponibile il fw 2.3.4 ma per altre versioni si... sicuramente si tratta di tempo ma volevo capire meglio.
Un altra cosa come faccio a capire se è del tutto nobrand? premetto che l'ho acquistato senza scheda e che non presenta alcun marchio e alcuna app che faccia riferimento a compagnie telefoniche.
P.s prima di ricevere critiche, ho già letto la sezione modding ma non ho capito bene e ricordo che questa è la sezione aiuti e problemi generali.
Grazie :)
Salve a tutti e ben tornati dalle vacanze "per chi è riuscito ad andarci heheeh io no" vengo al problema ho montato sul mio galaxi li CF-root-XX_OXA_JVR-v4.1-cwm3RFS
tutto ok funziona alla grande ma al momento di collegarlo al pc Key non lo rileva più non lo vedo nenache in risorse tenuto conto del setting per lo sviluppo deselezionato nulla non viene rivelato ne da key ne da risorse.
qualcuno ha avuto lo stesso problema e se si c'è una soluzione? visto che tutti i backup li ho sul pc.
grazie
Se per key intendi kies è normale che non te lo veda in quanto hai modificato il kernel. Collegalo al pc come archivio di massa.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Niente. con root explorer ho salvato i files che avevo nella cartella efs anche quelli nascosti, li ho messi in una cartella temporanea su sd esterna, ho copiato la vecchia cartella efs salvata con l'imei giusto e l'ho sovrascritta a quella esistente ma niente, continua a vedermi un IMEI finto...non c'è modo di reinserirlo? oltre alla cartella ho salvato anche il codice IMEI se si riuscisse a modificare qualche file sarebbe perfetto...cosi rischio di non poterlo più rivendere...grazie
grazie ma keis mi era utile come faccio a riportare la compatidilità con keis?
Salve! mi trovo con froyo (JPU) originale no-brand, dovrei portare il device in assistenza e quindi riportarlo alla rom 3 originale installando la I9000NEJP5. Devo eseguire il re-partition durante l'installazione con odin?
Devi rimettere il kernel che avevi prima se è possibile altrimenti flash di un firmware ufficiale. Non ti so dire di preciso quale ma se cerchi sul forum trovi di sicuro. Comunque non capisco a cosa ti possa servire kies... io lo trovo inutile e in ogni caso puoi sicuramente usare programmi alternativo per sincronizzare il telefono o fare qualsiasi altra cosa. Se vuoi un consiglio dimentica kies.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Anche a me piace molto la serie Alienware :)
Ci ho ripensato e secondo me repartition non è mal come idea dato che con re-partition fai una ripartizione e riformattazione della memoria del telefono... e dato che devi rimettere le cose a posto... Piuttosto se hai una jp5 senza bootloader è meglio...
Il re-partition rientra nelle normali indicazioni di flash via Odin (guide in cima), e non ha nulla a che vedere con la pulizia.
Il re-partition (e quindi la presenza del PIT) serve solo a modificare la struttura e la dimensione delle partizioni, non a ripulirne il contenuto.
Il re-virgin ha precise finalità di recupero da lagfix o sporcizie varie, e per quello comprende il re-partition (SEMPRE SENZA bootloader), ma stiamo appunto dicendo che occorre farlo solo quando occorre... Non tanto per
Il re-partition (e tre) a conti fatti è un rischio in sé per il telefono.
Perché esagerare ?
;)
Grazie mille :)
Però:
Quindi che fare? Se indicato nella rom (cioè sì) si fa altrimenti no o è meglio evitarlo? Quindi se dalla mia SubstanceII volessi metterne un'altra potrei :
1. ripristino di fabbrica
2. mettere una rom STOCK (CON repartition perchè indicato?)
...
lo so ma io di queste cose non me ne intendo se ti poteva avere un messaggio semplice per me era molto meglio poi non so ditemi voi io vorrei risolvere questo problema...
Ragazzi, una conferma:
posso flashare su galaxy s con rom ufficiale ginger brand tim questo kernel [01.08.2011][CF-Root 4.1] JP*,JS*,JQ3,JV1/K/B/H/O,JVI/P/Q/R - su+bb+2e/CWM - rfs+ext4 - xda-developers ??? grazie infinite....
copio nella sd e flasho da recovery giusto??
Un paio di domande:
Il product code ho visto che può essere facilmente cambiato con programmi dal market, giusto? Questo nei vari flash di firmware viene toccato?
Il codice imei cosa rappresenta? Il codice identificativo del dispositivo?
Fortunatamente avevo il backup della cartella efs con nitrality e sono riuscito a rimetterlo, nel caso non ci fossi riuscito quali problemi potevano sorgere?
Grazie
Beh la ROM ufficiale è una 233 ma che sigla ha nelle tue impostazioni?
Il codice a cui ti riferisci cioè il CSC viene cambiato dalle rom ma anche dal telefono stesso con un codice particolare.
L'IMEI è un codice univoco cheidentifica il tuo e solo il tuo cell. Per capirci se ti cambiano la logica interna per guasti gravi (successo a mia moglie col suo Nokia in garanzia) l'IMEI cambia. I problemi ad averne un altro sono di tipo legale (se bloccano un IMEI perchè rubato e quell'IMEI è tuo...) e di garanzia sicuramente... Per altri motivi non è un problema...
In generale, segui le indicazioni della specifica ROM...
L'unica cautela che personalmente caldeggio sempre è di evitare il repartition in presenza di bootloader.
Chiarito il discorso sulla necessità del revirgin (che ha specifiche circostanze), negli altri casi il repartition ti occorre fondamentalmente per cambiare PIT.
E visto che ormai il 99% dei firmware è su PIT 512, in fondo non ti serve ...
Ma separare BL e repartition è solo una cautela che non ti costa troppo, se ci pensi bene
;)
voglio passare da miui a cyano ma facendo un pò di pulizia,ho pensato di fare questo:
- wipe data,cache e dalvik da recovery
-flash tramite odin del firmware 2.3.4 leaked I9000OXAJVQ senza bootloader (sono gia su ginger)presente in questa pagina e senza re-partition https://www.androidiani.com/forum/mo...-ita-e-eu.html
-vari wipe
-flash in pda del kernel CF-Root-XX_UNK_JVQ-v3.7-CWM3RFS.zip -
-flash da recovery della cyano
-vari wipe
Se c'è qualcosa di sbagliato vi prego di indicarmelo..grazie mille
esiste una procedura per ripristinarlo anche senza backup,qualcuno sa se funziona realmente ?Quote:
L'IMEI è un codice univoco cheidentifica il tuo e solo il tuo cell. Per capirci se ti cambiano la logica interna per guasti gravi (successo a mia moglie col suo Nokia in garanzia) l'IMEI cambia. I problemi ad averne un altro sono di tipo legale (se bloccano un IMEI perchè rubato e quell'IMEI è tuo...) e di garanzia sicuramente... Per altri motivi non è un problema...
Allora quasi ok! Al punto del primi wipe fai anche quello della batteria che male non fa, ok la JVQ, ok il suo CFRoot, poi PRIMA fai i vari wipe ( wipe dalvik cache e wipe cache ) e poi installi la cyano.
Mi sa che senza backup diventa più complesso... non credo impossibile ma non ho idea di dove cercare perchè è un'operazione che di norma viene fatta illegalmente e quindi non trovi le guide comode :)
errore mio
Io ho diversi quesiti poiché sono parecchio noob e vorrei evitare di fare danni.
Premessa: monto android 2.3.5 con la cyanogenmod (nightly).
Vorrei sapere:
1) Il consumo di batteria è alquanto eccessivo, pensate che con le future release verrà messo a posto?
2) Sempre collegandomi al problema batteria, esiste una rom altrettanto, o quasi, valida che abbia però un consumo meno eccessivo e quindi una durata più lunga?
3) Quali kernel sono compatibili e mi consigliate sia per la cyano sia per un'eventuale rom presa dal punto 2?
Grazie in anticipo di tutto.