Ciao, vai qui e resusciterai la tua rom.
E' un problema che potrebbe capitare con qualunque launcher, si risolve con un ottimizzazione della ram e impostando il launcher come Hard to Kill.. ;)
Visualizzazione stampabile
Ciao, vai qui e resusciterai la tua rom.
E' un problema che potrebbe capitare con qualunque launcher, si risolve con un ottimizzazione della ram e impostando il launcher come Hard to Kill.. ;)
Grazie per la risposta, ma ho provato con andvanced task killer e niente, il tuo metodo richiede una versione precedente al busybox che ho ed ho paura di incasinare tutto...
Guarda che puoi usare anche l'ultima busybox......
Ok, ho attivato il tutto con l'opzione n. 7 ed ora testo per qualche giorno. Vediamo come fa la ROM ottimizzata!!
GRAZIE!!!
Nada il launcher viene ancora killato!! Un'altra domanda ma con la rom darky's 10.2.2 avete problemi con whats app?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Guarda, ho dato un occhiata solo ora alla tua firma: non mi stupisce piu di tanto il fatto che la ram non é ottimizzata come gestione; per prima cosa cambia kernel, il jvs è pur sempre una base ginger ma non è detto che tutto funzioni bene con una rom jvq, altrimenti che motivo avrebbero di etichettare anche i kernel: questa ne è la dimostrazione!
Poi volevo chiederti: quando eri con il darkcore (se mai lo hai utilizzato) avevi lo stesso problema?
Nb: considera che la darky viene distribuita con quel kernel....
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
È tutto JVQ ROM e kernel Dark Corre. Uso la 10.2.2 EE come mamma l'ha fatta. Prima usavo la 10.2 con semaphore ma il launcher veniva sempre killato. Ora le prestazioni sono pietose disinstallo whats app.
Inviato dal mio GT-I9000
Darky's ROM 10.2.2
Kernel Dark Core 2.9.3 Jvq
Go launcher EX
Mmhh... capisco. Senti io la 10.2.2 l' avrò tenuta, che so, un mesetto e non ho mai avuto problemi, soprattutto per il problema da te riscontrato. Sono sicuro che è un fattore legato alla gestione ram: la cosa strana è che proprio questo è uno dei punti di forza della rom, il darky ram hack funziona alla grande. Ma sei partito da una situazione pulita pulita?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Dalla 10.2 con un wipe cache e data. Ho levato whats app e riavviato ma improvvisamente il cellulare ha impuntamenti, mai capitato in questi giorni in cui l'ho installata...
Inviato dal mio GT-I9000
Darky's ROM 10.2.2
Go launcher EX
Fidati, una bella piallata con la p maiuscola e il terminale decollerà. Fai un po di pulizia, capito? Tieni presente che cambiando kernel o installando e rimuovendo roba varia, flashando rom, rimane sporcizia che wipe data da recovery non riesce ad eliminare.
Conosci lo script di pulizia automatica di lippol94? Puoi Anche provarlo ma se non vuoi perdere tempo insstalla con odin un firmware completo stock, formatta la sd (è importante) e insomma rifai tutto da capo e vedrai che tutto tornerà fluido e veloce.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Ciao a tutti, vorrei chiedere il vostro aiuto per un problema che mi è capitato dopo il rooting e l'installazione della Darky's (ultima versione).
L'installazione è andata a buon fine, funziona tutto a perfezione, tranne che per la fase di accensione: dopo la schermata samsung solita, con scritto sotto galaxy s, lo schermo è come impazzito e vedo strani puntini e linee (come se la scheda video del pc fosse rotta), e ciò dura fino all'animazione, per poi scomparire.
Ora il problema è che dovrei entrare in recovery mode, e non riesco a visualizzare nulla appunto perchè vedo linee e puntini sullo schermo...
Qualcuno ha un suggerimento?
grazie
l'altro thread è stato chiuso ed ho postato qui...ho sbagliato scusa?
comunque ho seguito questa guida, e non ho capito che intendi per stock gingerbread:
Requisiti:
Root Android 2.1 Eclair / Root Android 2.2 Froyo
Recovery custom ClockWork
Backup completo oppure utilizzate myBackup Pro
Per aggiornare ad una versione successiva basta saltare il 3° punto (non si perdono i dati)
Installazione
copiate la custom rom nella cartella principale della scheda sd;
spegnere il Galaxy S e avviarlo in modalità recovery: volume su + tasto centrale + tasto accensione (dopo circa 5 secondi lasciare i tasti)
cliccate su Wipe Cache Partition e confermate con YES, successivamente Wipe data/factory reset e confermate con YES;
spostatevi con i tasti volume su/giu e cliccate su “install zip from sdcard“;
selezionate il firmware preferito (Darky’s 10.0 beta 3 Gingerbread);
confermate e attendete il termine dell’installazione;
cliccate su reboot system
installazione completata
Ma no! Mukuro! Cosa dici!
E' piu' bello leggere altre guide ed installare una beta!!!
Salve a tutti,
uso da qualche mese la Darky's ROM JVH v10.1, con kernel Dark_Core_2.4.
Da qualche mese, causa problemi di salute, non ho seguito questo forum, ed ora sto un attimo smarrito...
In pratica questa ROM mi da dei problemi, del tipo: consumo eccessivo del processo "sistema operativo android" (basta riavviare lo so, ma se non me ne accorgo si finisce la batteria), crash della rubrica (si richiude)... insomma ora che sto riusando il cell di più credo sia arrivato il momento di cambiare questa ROM. Stavo addirittura pensando di metterci su una ROM originale, ma poi ho visto che c'è la Darky's v10.2.
Volevo chiedervi se questa versione è sufficientemente stabile. Poi, per fare una bella pulizia, mi basta caricarci con Odin la Darky's v10.2 Resurrection oppure devo passare prima per froyo/gingerbread?
Vorrei proprio cancellare tutto e ripartire daccapo, in modo da avere un cellulare stabile, che non mi crashi quando serve e che sia reattivo...
Grazie a tutti e, by the way,è bello ritornare su questo forum!
Cià
MiK
Vorrei provare la tua strada e mi ci vorranno almeno 2 ore per ripristinare programmi e impostazioni, quindi diciamo che mi consiglieresti di iniziare da quale firm stock per poi mettere la Darky's 10.2.2? Cmq io con la Darky's 10.2 messa su un firm stock e pulito mi capitava ogni tanto (diciamo 1 volte ogni 3 gg se volessimo fare una media ) che il display non si accendeva una volta spento. Cambiato il kernel con il semaphore, quindi Darky's 10.2 + semaphore va tutto liscio (testato per 2 mesi senza intoppi). Se volessi iniziare da 0 mi consigliersti sempre l'accoppiata Darky's-Sempahore o altra ROM o provare tutto con la 10.2.2 che il il kernel aggiornato rispetto la 10.2??
Grazie.
Ovviamente un JVQ come stock per la partenza.
Per il resto la darky l'ho provata a lungo con due kernel diversi: prima con il semaphore e andava bene, poi con il talonDev e andava da dio....
Comunque, considerato che non tutti i terminali si comportano allo stesso modo, se ti sei trovato bene con il semaphore ti consiglio di accoppiarla nuovamente con quest'ultimo...
Squadra che vince non si cambia....
Altrimenti prova qualcos'altro e vedi come va, di kernel ce ne sono tanti in giro e anche validi.
Un pò di coraggio...;)
Diciamo che sono partito da zero 3 ore dopo che avevo acquistato il cell ed ho seguito la guida in prima pagina. Installato la ROM Ficeto 2.3.3, installato la 10.2 RE e via per mesi. Poi sono nati i problemi del launcher che veniva killato ed ho messo la 10.2.2 sopra la 10.2. Ora rifaccio tutto come prima ovvero ROM Ficeto 2.3.3 + ROM 10.2.2 EE oppure visto che ho già una base gingerbread posso mettere direttamente la 10.2.2 EE??
Ai tempi usavo la 0.4.3
Ora conviene la 0.5.1 sicuramente. Ora basta parlare del kernel, altrimenti andiamo ot
@psycho: no, va bene la ficeto come stock, installa subito dopo una 10.2.2 ee. Se rifai una installazione sporca rischi di avere gli stessi problemi di prima.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Nel thread AIUTI E CONSIGLI...e comunque dipende qual' è l' argomentazione che vuoi affrontare..ci sono diversi thread aperti in "modding"...
Differenze tra le due versioni ai fini dell'ottimizzazione della batteria...
La migliore cosa: https://www.androidiani.com/forum/mo...tml#post773412 , potrai vedere i changelog,caratteristiche e differenze...è il nuovo thread di Umberto1978 !
Ragazzi qualcuno mi potrebbe spiegare come fare il downgrade dalla darky ad un firmware stock?(ginger o froyo)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Ci sono delle bellissime guide a riguardo! Gli autori le hanno scritte con tanta pazienza proprio per evitare di intasare le discussioni con queste banali domande.
Prova a leggerle, poi se qualche cosa nn ti e chiaro allora e solo allora avrai tutto il ns aiuto...
Inviato dal mio GT-I9000
Potresti darmi un link cortesemente...mi hanno tagliato la connessione a casa e con il cellulare il 3g trovo non poche difficoltà nell` effettuare ricerche...scusatemi per l` off topic...
Edit: risolto grazie comunque...!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
ho installato la 10.2.2 e ho notato che il rumore dello scatto della fotocamera non funziona. succede pure a voi? volevo inoltre chiedervi se era possibile cambiare il colore delle icone sulla barra. inoltre ho notato che su questa versione non cè il widget per monitorare le applicazioni aperte e in background. che applicazione posso installare come widget sempre in primo piano per evitare che la batteria se ne vada?
Ho seguito i vs consigli di qualche settimana fa, quindi flashando sulla rom incriminata la darky resurrection 10.2 e poi la EE 10.2.2. Diciamo che sembra reattivo il cell ma il problema del launcher che viene killato c'è ancora ma ammetto che non sono ricorso ancora al tweak consigliatomi qualche post fa. Inoltre l'applicazione per effettuare le chiamate alcune volte si chiude se cerco di vedere le chiamate in entrata o uscita. Strano vero? Ulteriori consigli? Sempre con go launcher mio fratello mi fa mangiare la polvere ed ha un optimus one!
ROM DARKY 10.2.2 EE
Kernel Darky 2.9.3
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Io ho come ROM la Gingerbread 2.3.5 (JVS) e come kernel la Darkcore 4 jvs, per mettere questa darky rom mi basta solo flasharla da recovery?
Grazie
Prima di installare la rom vorrei sapere come si disinstalla in caso la voglio togliere.
Qualcuno sa come si fa???
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Ehm!
Ma sei sicuro si sapere cosa vuoi fare?
Sai cosa vuol dire installare una Rom? Non è un applicazione che si installa\disinstalla.
Si eseguono i flash , ed è un altro discorso.
Leggi le guide in rilievo e quando hai le idee chiare passa al flash , altrimenti , lascia perdere perchè ti metterai nei guai
Quote:
Originariamente inviato da mrmela
Si so installare una rom, forse mi sono espresso male, solo che mi sembra che bisogna togliere il lagfix prima di rimuovere la rom, ed è qua che non riesco a capire cosa fare. Per quello che chiedevo se qualcuno sa come rimuovere la rom ed avere la stock rom senza modifiche.
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
Scusami ma tutt' al più ci flashi sopra il firmware stock...la rom non la rimuovi...come dice mrmela non è un applicazione..una volta flashata rimane lì!
Togli i lagfix e con Odin gli flashi il firmware che vuoi...perdona ma non riesco a capire cosa c' è che non và...
Quote:
Originariamente inviato da Guitarhero72
Vorrei sapere semplicemente come rimuovere la rom ed avere un firmware senza modifiche, per esempio, il JVQ.
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App
Bene...la rom NON si può rimuovere, non è un accessorio tipo il finale di una marmitta che con una chiave lo smonti e ti ritrovi lo scarico originale,il tuo device al momento ha installata una rom e l'unica cosa che puoi fare è flashare tramite Odin il firmware che più ti piace e ti consiglio il JVT.
Per i flash e informazioni,procedure ecc ecc ho tutto in firma compresi i firmware (grazie a mrmela) che potrai scaricare senza problemi.;)
Quote:
Originariamente inviato da Guitarhero72
Ok grazie, gentilissimo.
Scusa ma la prima cosa che mi è venuta in mente è rimuovere.
Inviato dal mio GT-I9003 usando Androidiani App