Visualizzazione stampabile
-
un ultima curiosita'..probabilmente e' una domanda stupida ma la faccio lo stesso.. all inizio del post dove viene spiegato come eliminare tramite root explorer quei tre file per far durare un po di piu la batteria viene specificato che il primo fil e' syncmldmk. apk..io trovo solo syncmidm.apk..e' lo stesso..? io ho cancellato quello e gli altri due..e' corretto..? grazie a tutti
-
quale è il miglior kernel da mettere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dorus
un ultima curiosita'..probabilmente e' una domanda stupida ma la faccio lo stesso.. all inizio del post dove viene spiegato come eliminare tramite root explorer quei tre file per far durare un po di piu la batteria viene specificato che il primo fil e' syncmldmk. apk..io trovo solo syncmidm.apk..e' lo stesso..? io ho cancellato quello e gli altri due..e' corretto..? grazie a tutti
No, non è lo stesso file e il syncmldm va lasciato dov'è! Se l'altro non lo trovi può essere che procedendo alla cancellazione di uno degli altri due si sia tolto di conseguenza, almeno a me capitò così. In ogni caso se cerchi nel thread della JVP c'è una disquisizione in merito e si sottolinea che syncmldm e syncmldmdk sono due cose differenti.
Quote:
Originariamente inviato da
taglierino
quale è il miglior kernel da mettere?
Ti consiglio di dare una lettura al regolamento, poichè domande come queste non possono che generare risposte superficiali....vai a leggerti i thread dei vari kernel nella sezione modding e sviluppa una tua opinione personale...dopodichè l'unica regola universalmente valida è: prova! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
dorus
un ultima curiosita'..probabilmente e' una domanda stupida ma la faccio lo stesso.. all inizio del post dove viene spiegato come eliminare tramite root explorer quei tre file per far durare un po di piu la batteria viene specificato che il primo fil e' syncmldmk. apk..io trovo solo syncmidm.apk..e' lo stesso..? io ho cancellato quello e gli altri due..e' corretto..? grazie a tutti
E' ovvio che non è lo stesso...comunque questi file non vanno cancellati...o almeno io lo sconsiglio..poi...vedo che hai già fatto quindi..
-
Ma quindi se da rom appena montata quel file non lo trovo (syncmldmk) senza cancellare prima gli altri due...proprio non c e' ..levo solo gli altri due..? cmq grazie per le risposte
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
Nel ri-flashare hai seguito pedestremente i vari step di wype chache e dalvik? NON sono opzionali...
Si ho eseguito i vari wype ed ecc, ma cmq gli sms non li legge resta sempre al quadrato giallo e se clicco non fa nulla.
Una domanda ma posso riflashare con la Froyo di nuovo?
Grazie....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
No, non è lo stesso file e il syncmldm va lasciato dov'è! Se l'altro non lo trovi può essere che procedendo alla cancellazione di uno degli altri due si sia tolto di conseguenza, almeno a me capitò così. In ogni caso se cerchi nel thread della JVP c'è una disquisizione in merito e si sottolinea che syncmldm e syncmldmdk sono due cose differenti.
Ti consiglio di dare una lettura al regolamento, poichè domande come queste non possono che generare risposte superficiali....vai a leggerti i thread dei vari kernel nella sezione modding e sviluppa una tua opinione personale...dopodichè l'unica regola universalmente valida è: prova! ;)
scusami, in effetti ho scritto di fretta :(
la domanda completa sarebbe..
io ho cf-root ora.. secondo voi speedmod è meglio come kernel? in cosa differisce? non sono molto pratico.
-
Vediamo se ho capito una volta per tutte.
Allora io ho il Galaxy S brandizzato H3G ma che uso con WIND. Visto che oggi è uscito l'aggiornamento alla 2.3.3, sempre H3G, e visto che devo comunque aggiornare preferivo aggiornare con la 2.3.4 no-brand. Se ho capito bene per poter aggiornare con la 2.3.4 no-brand dovrei cambiare il product key giusto? Se qualcuno me lo conferma procedo con le guide trovate sul forum.
-
scusate ragazzi io ho questo firmware con cf root..
e il bluetooth non mi funziona!!! ho letto su xda che anche altri hanno questo problema..
non avendo intenzione di installare rom.. che altro kernel mi consigliate? speedmod?
-
ho letto la prima di questo thread e sono ad un punto critico:
per mettere le mod ad una versione originale di firmware (gignerbread 2.3.4 appena montata)
"Aprire odin e mettere il kernel su pda senza pit ne repartition. Mettere il device in download mode e avviare il flashing"
con il bootloader attivo in recovery non trovo più l'opzione download mode, come faccio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexcold
ho letto la prima di questo thread e sono ad un punto critico:
per mettere le mod ad una versione originale di firmware (gignerbread 2.3.4 appena montata)
"Aprire odin e mettere il kernel su pda senza pit ne repartition. Mettere il device in download mode e avviare il flashing"
con il bootloader attivo in recovery non trovo più l'opzione download mode, come faccio?
intanto leggi bene la guida! se non sei in ginger segui il passo del flashing con bootloader. poi se vuoi il root metti il kernel di chainfire
-
Quote:
Originariamente inviato da
taglierino
scusate ragazzi io ho questo firmware con cf root..
e il bluetooth non mi funziona!!! ho letto su xda che anche altri hanno questo problema..
non avendo intenzione di installare rom.. che altro kernel mi consigliate? speedmod?
Prova il dark core 2.7.3 linkato in prima pagina...a me non da problemi.
Sent from my GT-I9000 using Tapatalk
-
root
salve, io ho flashato il kernel dark core per effettuare il root ma non è stato eseguito..cioè il kernel nelle impostazioni appare dark core ma se provo ad aprire titanium o root explorer dice che non ho i permessi di root..da cosa può dipendere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
acul90ml
salve, io ho flashato il kernel dark core per effettuare il root ma non è stato eseguito..cioè il kernel nelle impostazioni appare dark core ma se provo ad aprire titanium o root explorer dice che non ho i permessi di root..da cosa può dipendere?
Forse che va attivato dal menu recovery del Kernel in questione? :cool:
-
Ragazzi ma è possibile che il cell si spenga da solo al di sotto del 15% di batteria?!?!?!
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
non credo proprio... forse è scalibrata :)
ciao!
-
Info Batteria
CIao a tutti volevo chiedervi una cosa con questa ROM Gingerbread 2.3.4 Build JVP ed eliminando i tre famosi file... la batteria quando vi dura, pensando ad un utilizzo normale del SGS...
Sono indeciso se mettere questa oppure un altra mi dite secondo voi la ROM che consuma meno batteria di tutte.. GRAZIE
PS: SGS è di mia moglie... aiutatemi altrimenti mi caccia.... ;)
Grazie
Mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pacia_71
CIao a tutti volevo chiedervi una cosa con questa ROM Gingerbread 2.3.4 Build JVP ed eliminando i tre famosi file... la batteria quando vi dura, pensando ad un utilizzo normale del SGS...
Sono indeciso se mettere questa oppure un altra mi dite secondo voi la ROM che consuma meno batteria di tutte.. GRAZIE
PS: SGS è di mia moglie... aiutatemi altrimenti mi caccia.... ;)
Grazie
Mille
Dipende dal uso. se non usa il 3g dura anche piu di un giorno
-
Quote:
Originariamente inviato da
dontworryjohn
Dipende dal uso. se non usa il 3g dura anche piu di un giorno
Posso farti una domanda...magari stupida...ma abbi pazienza...se imposto solo in 2G gli mms non li ricevo vero?...e se così fosse alla riattivazione del 3G li ricevo anche se magari mi sono stati mandati 1 giorno prima?
Grazie infinite per la risposta e la pazienza.
-
Non sono esperta ma mi chiedo e chiedo a voi...è bene tenerci questa 2.3.4 o passare alla 2.3.3 ufficiale via kiss appena uscita? Secondo logica dovrebbe esser preferibe questa vero? L'unica pecca l'ho ravvisata nel wifi...prende meno rispetto a prima..x il resto è una bomba! Voi che ne dite? Grazie 1000 :)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Ragazzi non so se a vuoi fa questi problemi questa rom
-Crash della parte telefonica con il conseguente riavvio
-In thethering diventa di lava e si riavvia (credo che sia per la temperatura)inoltre sia in wifi che in usb non si carica dando un finto 100% che poi in realtà quando stacchi la batteria sta a molto meno
-Consumo anomalo della batteria (ovviamente non poteva mancare)
Ho messo su il darkcore ed eliminato quei tre file
Adesso sto aspettando l'uscita del 2.3.3 ufficiale in attesa di una rom stabile e abbastanza veloce...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milena
Non sono esperta ma mi chiedo e chiedo a voi...è bene tenerci questa 2.3.4 o passare alla 2.3.3 ufficiale via kiss appena uscita? Secondo logica dovrebbe esser preferibe questa vero? L'unica pecca l'ho ravvisata nel wifi...prende meno rispetto a prima..x il resto è una bomba! Voi che ne dite? Grazie 1000 :)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Occhio che in realtà si è capito che a livello grafico, l'icona del segnale wireless sembra segnalare una minor potenza di segnale recepito, però non rispecchia la realtà...in pratica una tacca di wireless sulla 2.3.4 vale di più dell'analogo su altre rom/firmware.
Per rispondere al primo dubbio: di fatto (come già sottolineato in altre sedi da Val3rio ed altri) la 2.3.4 altro non è che una release (poi ritirata) ottimizzata da Samsung sempre della 2.3.3.
Attualmente c'è parecchio sviluppo su questo firmware, si contano già decine di rom, diversi Kernel e un discreto materiale di modding sostanziale (tweaks, fix etc.) ed estetico (temi).
Niente che nei prossimi giorni non salterà fuori anche per la cosiddettea2.3.3 ufficiale di kies, visto che già oggi son stati rilasciati gli aggiornamenti per i brand e dunque tra non molto arriverà la no-brand, che verrà immediatamente presa in mano dagli sviluppatori/cuochi e cominceranno a fiorire le nuove deodexed/rom.
Morale: come al solito, la cosa migliore da fare è provare, per farsi una proprio opinione, poichè per ognuno l'utilizzo del terminale è molto soggettivo...e questo vale anche per il discorso "rom che consuma meno" ;)
Quote:
Originariamente inviato da
hybris
Ragazzi non so se a vuoi fa questi problemi questa rom
-Crash della parte telefonica con il conseguente riavvio
-In thethering diventa di lava e si riavvia (credo che sia per la temperatura)inoltre sia in wifi che in usb non si carica dando un finto 100% che poi in realtà quando stacchi la batteria sta a molto meno
-Consumo anomalo della batteria (ovviamente non poteva mancare)
Ho messo su il darkcore ed eliminato quei tre file
Adesso sto aspettando l'uscita del 2.3.3 ufficiale in attesa di una rom stabile e abbastanza veloce...
Mai avuto problemi simili, a volte, raramente, va in forced close il servizio phone al termine di una chiamata, e si ripristina da solo nel giro di una decina di secondi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Milena
Non sono esperta ma mi chiedo e chiedo a voi...è bene tenerci questa 2.3.4 o passare alla 2.3.3 ufficiale via kiss appena uscita? Secondo logica dovrebbe esser preferibe questa vero? L'unica pecca l'ho ravvisata nel wifi...prende meno rispetto a prima..x il resto è una bomba! Voi che ne dite? Grazie 1000 :)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Assolutamente questa!...è davvero una scheggia in tutto!..quella del WiFi potrebbe essere "solo" una questione di tacche...cioè se magari prima ti segnava 2 tacche in un punto della casa ora te ne segna 1 (come succede a me) va bene lo stesso.Sinceramente non ho avuto mai alcun problema con quest' ultimo.
Milena....è KIES.....no Kiss.... :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Guitarhero72
Posso farti una domanda...magari stupida...ma abbi pazienza...se imposto solo in 2G gli mms non li ricevo vero?...e se così fosse alla riattivazione del 3G li ricevo anche se magari mi sono stati mandati 1 giorno prima?
Grazie infinite per la risposta e la pazienza.
gli mms se non sbaglio dovrebbe funzionare anche con la connessione gprs
-
Non mi funziona la luminosita automatica, soluzioni alternative ad adb?
-
ragazzi ma per durata della batteria voi tene gps spento o sempre acceso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bonvaz
ragazzi ma per durata della batteria voi tene gps spento o sempre acceso?
spento..con gps acceso la batteria ti dura uno sputo!!!
-
ragazzi ma è normale che convertendo in ext4 la batteria duri veramente poco?
senzala conversione arrivo a sera sempre con le notifiche push attivate con il 20% restante d batteria..
ieri ho convertito in ext4 e 2 ore fa mi si è scaricato il telefono
-
Quote:
Originariamente inviato da
taglierino
ragazzi ma è normale che convertendo in ext4 la batteria duri veramente poco?
senzala conversione arrivo a sera sempre con le notifiche push attivate con il 20% restante d batteria..
ieri ho convertito in ext4 e 2 ore fa mi si è scaricato il telefono
EXT4 consuma piu' batteria.
Ciao
-
Io ho messo la versione con bootloader del primo posto,ma questa è la vesione odex giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dontworryjohn
intanto leggi bene la guida! se non sei in ginger segui il passo del flashing con bootloader. poi se vuoi il root metti il kernel di chainfire
si si, ho letto bene, altrimenti non avrei mai flashato e infatti ho capito che venendo da froyo e prima ancora da eclair era giusto avere il bootloader, la mia domanda era solo riferita alla mancanza del download mode nelle recovery 3e
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexcold
si si, ho letto bene, altrimenti non avrei mai flashato e infatti ho capito che venendo da froyo e prima ancora da eclair era giusto avere il bootloader, la mia domanda era solo riferita alla mancanza del download mode nelle recovery 3e
La RECOVERY non ha il DOWNLOAD MODE!
Una cosa è la RECOVERY , una cosa è il DOWNLOAD MODE.
Due procedure differenti che si ottengono con combinazione di tasti differenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexcold
si si, ho letto bene, altrimenti non avrei mai flashato e infatti ho capito che venendo da froyo e prima ancora da eclair era giusto avere il bootloader, la mia domanda era solo riferita alla mancanza del download mode nelle recovery 3e
ma almeno sai come mettere in recovery e in download mode? come ha detto Mrmela sono due operazioni differenti. comunque rileggiti le guide di valerio per capire la differenza tra download mode e recovery mode
https://www.androidiani.com/forum/mo...tml#post278255
-
Si si lo che sono 2 procedure diverse e so anche come. Mi riferivo al fatto che pensavo tutti i menu recovery avessero la possibilità di fare il reboot in download mode invece ho scoperto che non è così.
Scusate se ho creato confusione e mi sono espresso male
-
Buongiorno a tutti,
volevo chiedere un'informazione che non ho trovato spulciando per il forum.
Ho installato GB 2.3.4, build JVP, seguita dal kernel CF-Root-XX_OXA_JVP-v3.7-CWM3RFS per ottenere i permessi di root.
Nel caso volessi eliminare i permessi di root, quale procedura dovrei seguire? Ho provato con SuperOneClick ma con esito negativo. L'idea sarebbe quella di rimuovere la 2.3.4 per mettere l'ufficiale 2.3.3 ITV.
Inoltre, con questo FW, ho riscontrato una eccessiva lentezza nell'apertura della galleria, anche se devo dire che ho un paio di cartelle con più di 60 foto e altre 2-3 con meno di 10 foto. Questa lentezza può essere dovuta a questo FW o dipende solo dalla mole di foto presenti?
Grazie mille
-
Quote:
Originariamente inviato da
stexe77
Buongiorno a tutti,
volevo chiedere un'informazione che non ho trovato spulciando per il forum.
Ho installato GB 2.3.4, build JVP, seguita dal kernel CF-Root-XX_OXA_JVP-v3.7-CWM3RFS per ottenere i permessi di root.
Nel caso volessi eliminare i permessi di root, quale procedura dovrei seguire? Ho provato con SuperOneClick ma con esito negativo. L'idea sarebbe quella di rimuovere la 2.3.4 per mettere l'ufficiale 2.3.3 ITV.
Inoltre, con questo FW, ho riscontrato una eccessiva lentezza nell'apertura della galleria, anche se devo dire che ho un paio di cartelle con più di 60 foto e altre 2-3 con meno di 10 foto. Questa lentezza può essere dovuta a questo FW o dipende solo dalla mole di foto presenti?
Grazie mille
Si, basta flashare un kernel originale e perdi i diritti di SU.
Strano, 60 foto mi sembrano davvero poche. Prima di installare tutto hai fatto i vari wipe? Magari è un problemino che ti porti dietro da precedenti installazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucabb
Si, basta flashare un kernel originale e perdi i diritti di SU.
Strano, 60 foto mi sembrano davvero poche. Prima di installare tutto hai fatto i vari wipe? Magari è un problemino che ti porti dietro da precedenti installazioni.
sì avevo fatto entrambi i wipe dal recovery mode. Non li ho fatti dopo il flash, magari può dipendere da questo? Sinceramente, essendo qualcosa che ho notato ora, non credo che me li trascini da altre installazioni, però mai dire mai :D
In ogni caso, a questo punto, quasi quasi gli sparo sopra il kernel originale, ma prima dò al FW attuale ancora un paio di giorni per vedere se è un problema temporaneo.
L'unica cosa che mi frena di flashare di nuovo è il fatto di rifare nuovamente i wipe e reinstallare tutto. Ho fatto il backup con Titanium di tutte le app ma devo prima capire come avere i diritti di superuser sulla ITV ufficiale o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
stexe77
L'unica cosa che mi frena di flashare di nuovo è il fatto di rifare nuovamente i wipe e reinstallare tutto. Ho fatto il backup con Titanium di tutte le app ma devo prima capire come avere i diritti di superuser sulla ITV ufficiale o_O
Ma quindi i programmi li hai reinstallati tramite titanium?
Allora magari tra i vari programmi che c'è ne qualcuno che ti crea dei lag.
Se fai i wipe prima di partire a razzo con l'installazione dei programmi verifica che scorra tutto regolare.
Poi installa un programma alla volta e controlla la galleria.
Magari ti accorgi che è un programma in particolare che ti rallenta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucabb
Ma quindi i programmi li hai reinstallati tramite titanium?
Allora magari tra i vari programmi che c'è ne qualcuno che ti crea dei lag.
Se fai i wipe prima di partire a razzo con l'installazione dei programmi verifica che scorra tutto regolare.
Poi installa un programma alla volta e controlla la galleria.
Magari ti accorgi che è un programma in particolare che ti rallenta.
No, non li ho reinstallati tramite Titanium, ma uno ad uno senza però verificare la "scattosità" della galleria...Solo ora, con la 2.3.4 + root, ho iniziato ad utilizzare Titanium Backup in previsione di un altro wipe.
Effettivamente ho fin troppi programmi installati, e questo potrebbe appesantire il terminale. Al prossimo wipe provo a fare come dici tu e verificare la fluidità della galleria una app per volta.
Un ultimo dubbio: se decidessi di flashare con Odin la 2.3.3 ITV (sto andando un pochino OT), devo selezionare re-partition oppure no? E' consigliabile un wipe se passo da 2.3.4 a 2.3.3?
Grazie mille per la disponibilità ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
stexe77
No, non li ho reinstallati tramite Titanium, ma uno ad uno senza però verificare la "scattosità" della galleria...Solo ora, con la 2.3.4 + root, ho iniziato ad utilizzare Titanium Backup in previsione di un altro wipe.
Effettivamente ho fin troppi programmi installati, e questo potrebbe appesantire il terminale. Al prossimo wipe provo a fare come dici tu e verificare la fluidità della galleria una app per volta.
Un ultimo dubbio: se decidessi di flashare con Odin la 2.3.3 ITV (sto andando un pochino OT), devo selezionare re-partition oppure no? E' consigliabile un wipe se passo da 2.3.4 a 2.3.3?
Grazie mille per la disponibilità ;)
Magari cercati sul market cache cleaner NG, io ho notato che facendolo girare una volta al giorno mi manteneva fluido il terminale.
No, se passi dalla 2.3.3 alle 2.3.4 e viceversa avendo lo stesso bootloader non hai bisogno di flaggare repartition. Scaricati la versione senza bootloader e installala senza flaggare repartition.
Nel passaggio dalla 2.2 alle 2.3 era necessario flaggare repartition in quanto la 2.3. aveva un nuovo bootloader.
Nel tuo caso il bootloader nuovo è già installato.