Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nekos
beh si è possibile visto che utilizza la recovery 3e, e il file zip contenente i csc ovviamente non è SIGNED :-[, devo informarmi come far utilizzare la cwm, comunque per adesso conviene utilizzare il metodo classico allora, flash normale del CSC JVP + update.zip da cwm, grazie per il test ;)
Prego :)
Mi piacciono queste cose!!
Comunque si il problema è quello: devi trovare il modo di fargli usare la recovery 2.5 invece della 3e per il csc via Odin (se si può fare..).
Invece con l'update.zip da cwm è tutto perfetto! ;)
Ora basta con gli esperimenti però che sto ripristinando con Titanium :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeusEx
Prego :)
Mi piacciono queste cose!!
Comunque si il problema è quello: devi trovare il modo di fargli usare la recovery 2.5 invece della 3e per il csc via Odin (se si può fare..).
Invece con l'update.zip da cwm è tutto perfetto! ;)
Ora basta con gli esperimenti però che sto ripristinando con Titanium :D
ahah, tranquillo stavolta testo io (ho già capito come fare!) ;) comunque sarebbe meglio togliere il link al csc errato dal mio quote nel tuo post, thanks :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nekos
ahah, tranquillo stavolta testo io (ho già capito come fare!) ;) comunque sarebbe meglio togliere il link al csc errato dal mio quote nel tuo post, thanks :)
Link rimosso :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nekos
beh si è possibile visto che utilizza la recovery 3e, e il file zip contenente i csc ovviamente non è SIGNED :-[, devo informarmi come far utilizzare la cwm, comunque per adesso conviene utilizzare il metodo classico allora, flash normale del CSC JVP + update.zip da cwm, grazie per il test ;)
La Certification Authority Samsung è il problema che normalmente incontrano tutti quelli che si avventurano a combattere con i CSC, da Odin. :)
E' esattamente quanto dicevo sopra.
Per questo motivo, avrei pensato di preparare - se ci riesco nel weekend - un multiCSC brand-nobrand (per ripristinare un product code perso, anche brand), ma ovviamente richiede una recovery 2e.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nekos
se interessa ho creato
QUESTO update da flashare tramite cwm, per poi dopo scegliere il CSC con *#272*IMEI# (fa un hard reset), in pratica vi sono gli stessi csc della JVP con l'aggiunta di quello ITV (preso dalla 2.3.3 ufficiale), testato sul mio cell, perfettamente funzionante!
Segnalo che questo CSC ITV funziona anche con la JVQ (che sto provando....): viene impostato il csc OXAJVP e product code ITV (a seguito del solito *#272*IMEI#).
Il tutto usando la cwm del kernel darkcore 2.8 (che è basato sul kernel di supercurio).
Se invece si prova ad usare come kernel lo speedmod k15h-t22 (qui) non viene visualizzato l'itv tra le scelte con *#272*IMEI# .... lo stesso succede con il "GTI9000_CSC-ITVJS3.zip" del cap.10 della guida di Val3r10 (che funziona anche lui con il darkcore 2.8 sulla jvq): eppure lo speedmod ha la recovery 2.5...... chiedo lumi a chi ne sa più di me! o_O
-
Più che di versione di recovery, ho idea che si tratti di un problema di set di permessi... fattore sul quale tutti i flash da recovery (ROM cucinate incluse) sono abbastanza vulnerabili e/o carenti.
O forse semplicemente di differenze negli XML tra il single-csc (da cui provengono tutti i pacchetti ITV che hai citato), ed il multi-csc (nel quale vengono inseriti)
La revisione di quel capitolo della guida è in programma da quando è uscito Ginger... ad avere il tempo. Intanto, se scopri l'arcano motivo, sfrutterò le tue conoscenze anch'io
:)
-
Appena ho un po di tempo vedo se è cambiato qualcosa nell'XML della jvq e lo aggiorno, anche se ormai sono cyanodipendente :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Val3r10
Più che di versione di recovery, ho idea che si tratti di un problema di set di permessi... fattore sul quale tutti i flash da recovery (ROM cucinate incluse) sono abbastanza vulnerabili e/o carenti.
Uhm si in effetti mi sembra un'ottima osservazione, .... può incidere il fatto che non avevo fatto il root sullo speedmod? (non è automatico, ma va fatto da recovery e l'avevo lasciato in sospeso)
devo dire però che la versione di csc risultava comunque aggiornata controllando con il *#1234#... (oxajvp per il file di nekos e itvjs3 per il tuo file): questo significa che i file li aveva comunque sovrascritti.
Quote:
La revisione di quel capitolo della guida è in programma da quando è uscito Ginger... ad avere il tempo. Intanto, se scopri l'arcano motivo, sfrutterò le tue conoscenze anch'io
:)
Il tempo è proprio avaro eh! :D
Comunque ne approfitto per farti i complimenti per l'ottima guida!
Non si finisce mai di rileggerla/studiarla!
Quote:
Originariamente inviato da
Nekos
Appena ho un po di tempo vedo se è cambiato qualcosa nell'XML della jvq e lo aggiorno, anche se ormai sono cyanodipendente :p
Complimenti anche a te!
Il tuo file funziona bene già così e analizzandone il contenuto si vede che ci hai perso parecchio tempo!
Ci volevo provare pure io a crearmi un update personalizzato per il csc, e mi ero già messo a studiare i file xml e tutto il resto..... solo che poi quando ho visto i file dentro la cartella "meta-inf" che contengono la lista di tutti i file, con i relativi sha1 ho desistito!
Con che li create??
-
Sono inutili, la cwm accetta file non signed quindi puoi lasciare quelli!
-
... oppure puoi usare android signer, che la lista dei file ed i rispettivi hash la costruisce da solo ;)
A me alcuni zip da CWM da errore di "bad", soprattutto su quelli più grandi, se non sono correttamente riimpacchettati dal signer.