non danneggia nulla...tranquillo...e comunque puoi disattivarla!!!
Quadrant non lo guardare..devi guardare la fluidità del telefono.
Visualizzazione stampabile
come si fa a disabilitare quell'effetto?
la fluidità sembra esser rimasta uguale, oggi provo il fix del gps...
mentre x il filesystem ext4 mi sai dare info?
Ciao dontworryjohn
grazie per la risposta ;)
Non passava da 100 a 98 ma da 100 a 88.
Dopo aver caricato e fatto un wipe battery stat sembra essere scomparso.
Però non arriva a 100% durante la carica, arrivato a 99% la scitta lampeggia di continuo.
Ora noto un altra differenza, sia le linee delle tacche che i numeri della percentuale della batteria sono bianchi, prima erano verdi.
Sotto EDT Weeks non ho toccato nulla tutto come appena installato tranne che x lo sblocco cambiato in quello base android.
Ora il telefono è acceso ma non lo sto usando per cercare di capire se sia andato a buon fine il wipe battery stat
io ho fatto sia il wipe della batteria che quello della chache ecc... e a me la batteria dura abbastanza.. ora se ne è andato un 1% nel giro di un ora circa...
una domanda x tato o cmq x chi di competenza... Kernel: 2.6.35.7hardcore@speedmod-k15H-T12 300hz
su xda k15H-T12 300hz è arrivato a k15H-T21 è meglio aggiornare a quella versione?
innanzitutto mi devo complimentare con te... tatuato...Quote:
Citazione:
Originalmente inviato da Xander789 Visualizza messaggio
si quello l'ho notato... xò non vorrei che con il tempo possa danneggiare il monitor...
...
Ma fai sul serio??
io pensavo all'inizio che tale effetto staccava di colpo la circolazione della corrente... non so come spiegarmi... capi? :)
raga qualcuno ha provato a installare SGS Tools? Prima avevo touchwiz mod a 5 icone e rotazione della Home installata tramite questo comodo tool.Mi confermate che funziona la touchwiz a 5 icone anche su ginger?:)
no purtroppo... il mio mestriere è fare la guerra...
è da ieri che ho montato questa rom e ho continui riavvia anche durante le chiamate...
cosa può essere ?
ho fatto prima una pulizia con jvp senza bootloader e pit512 senza repatition
provenivo da una darky 10.1 con ext4 e prima di installare la fade ho disabilitato i lagfix
Consigliate qualche altro kernel o qualcosaltro per migliorare la durata della batteria ?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Mastro io col kernel Speedmode ci ho fatto due giorni pieni di utilizzo medio-intenso, credo che non ci possa essere di meglio.
Questa rom, per durata batteria, credo che sia la migliore che abbia mai montato, anche meglio della darky :)
Come altro kernel puoi testare il Dark Core di Ficeto, ma non credo che otterrai risultati migliori...sualla Darky la batteria mi durava veramente poco.
Saluti
Ciao a tutti vi comunico un difetto che ho riscontrato(mi disp tatuato) :
a volte in modalita schermo bloccato sia premendo tasto centrale sia tasto accensione lo schermo rimane nero e devo tenere premuto tasto accensione per riavvio...lo ha fatto una volta ieri sera e una adesso...
che dite?
allora ho scaricato la jvp deodexed senza bootloader dal post che riassume tutti i firmware.
ho tolto prima i lagfix della darky 10.1, ho fatto un format della sd interna più tutti i wipe del caso e poi ho messo la jvp di prima .
una volta istallata la jvp ho rifatto un format sd interna e tutti i wipe del caso e ho messo il kernel che consigliava tatuato nel post della fade.
poi da cwm ho flashato la fade come da procedura in prima pagina
Ho messo la Fade..che kernel mi consigliate??
qualcuno sa dirmi perchè nella schermata di blocco si è tolta l'animazione spegnimento tv?
FINALMENTE....
Avevo qualcosa nel file fade.zip che non quadrava...
Riscaricato e reinstallato e tutto OK...
Tattozzolo....questo week end la provo per bene ;)
Grazie di tutto...come sempre :)
Dopo 3 gg di test ardui sotto le mie mani, l'ho stressato poveretto xD devo dire che e davvero stupendaaa la rom cucinata base piu bella e stabile che ce per un uso semplice e.fluido. Ho messo adwlaunch ed e davvero bella vola xD ed e stabilissima. Bravissimo tatu ;)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
si può implementare nella rom questa funzione? e sul nostro sgs funge?
Quote:
Quando nel lontano 1995 linus torvalds diede alla luce la sua creatura, linux , i mainframe dell'università di helsinki erano i computer più potenti dello stato,linux all'epoca era un kernel da pochi mb che voleva almeno 8 megabyte di ram, una volta un amico chiese a linus se poteva far girare linux su un pc con 4 mega di ram, linus utilizzò una tecnica chiamata swapping la quale prevedeva che la memoria di sistema potesse essere espansa con un estensione su un disco fisso o una memoria non volatile, dal 1996 questa tecnica è integrata nel kernel linux.
Direi che è ora di provarla sui nostri cellulari, così da risolvere parte dei problemi con android in salsa hero.
di cosa avete bisogno?
1 periferica android con permessi di root.
1 una scheda SD con almeno una 50a di mb liberi (consiglio minimo classe 6, da 10mb/s )
un terminale, che sia quello del pc o del cellulare
a questo punto, abbiamo un bivio:
se avete eseguito l'app2sd (ovvero avete spostato le applicazioni esterne al sistema operativo sulla scheda sd) potete scegliere di fare il file di swap sulla partizione ext2/ext3 che consiglio in quanto ha un integrità strutturale migliore del fat16/32.
se avete una sola partizione sulla sd e non volete partizionare andate avanti senza paura.il rischio di corruzione è comunque remoto.
a questo punto da terminale e con la scheda sd inserita eseguite i seguenti comandi:
su
Ovvero diventiamo root
dd if=/dev/zero of=/sdcard/swap.swp bs=1024 count=24576
Diciamo all'onnipotente progeamma dd di prendere tanti zeri da /dev/zero e schiaffarli nel file swap "swap.swp" gli diciamo di scrivere 1024 byte alla volta e di fermarsi a 24mb,questo dato, l'ultimo potete variarlo a vostra discrezione, dipende dallo spazio che vi serve e soprattutto da quelllo che avete.
mkswap /sdcard/swap.swp
Diciamo a mkswap di creare un filesystem virtuale all'interno del file.
swapon /sdcard/swap.swp
Diciamo al sistema operativo che quel file d'ora in poi è da usare come swap.
giunti a questo punto se date il comando
free
vedrete una nuova riga :
Swap: 24568 0 24568
vuol dire che la swap è attiva e funzionante! se volete testare subito i risultati aprite il browser e andate su un sito pesante (facebook va BENISSIMO! ) e vedrete lo spazio di swap che sale e la ram che rimane stabile.
Attivare la swap automaticamente
installare l'applicazione AUTOSTART (ROOT) dal market (trovate anche una pagina che ne parla qui)
aprire l'emulatore di terminale
diventare root con il comando su
creare la directory /data/opt/:
mkdir /data/opt/
creare lo script che si occuperà di montare la swap:
echo 'swapon /sdcard/swap.swp' > /data/opt/autostart.sh
dare il permesso di esecuzione allo script che avete appena creato:
chmod 755 /data/opt/autostart.sh
Al prossimo riavvio vi verrà chiesta l'autorizzazione all'esecuzione del programma AUTOSTART, ditegli di si e mettere la spunta per ricordare l'autorizzazione per i prossimi riavvii.
Naturalmente do per scontato che abbiate fatto tutto quello che c'è all'inizio della guida.
ottima rom.la uso da ieri e la ricezione è notevolmente migliorata.avevo la Gingerbread - JPU (sempre di tatuato)e la sensibilità del segnale è molto piu' efficiente.a casa avendo spesso problemi di segnali scarsi mandare un messaggio era spesso un impresa,dato che mi restituiva spesso errore nell'invio.Sotto questo punto di vista infatti il mio caro vecchio nokia era prezioso avendo il rinvio automatico(non mi stanchero mai di dirlo!).per il resto ancora non riscontro problemi.solo qualche riavvio casuale,ho seguito il consiglio dell'amico di qualche post "fa" di cambiare il 4 lockscreen e sembra siano spariti pure quelli.complimenti tatuato