Visualizzazione stampabile
-
grazie tatu, dici che potrebbe cambiare qualcosa con il Semaphore 1.7.5 (a 1200) rispetto al talon con overclock sempre a 1200? io non sono molto bravo con i voltaggi ma se dici che ne vale a pena mi studio un pò le procedure
-
ragazzi ho flashato il semaphore 1.7.5 jvs ma con voltage control non mi fa fare l'overclock .... è possibile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattandy
grazie tatu, dici che potrebbe cambiare qualcosa con il Semaphore 1.7.5 (a 1200) rispetto al talon con overclock sempre a 1200? io non sono molto bravo con i voltaggi ma se dici che ne vale a pena mi studio un pò le procedure
Ti consiglio vivamente il Semaphore 1.8.0, appena installato e devo dire che la ROM volaaaaaa!!!!
Inoltre per l'OC puoi settare la frequenza attraverso l'app Semaphore Script Manager, installata insieme al Kernel, molto semplice da fare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharks94
ragazzi ho flashato il semaphore 1.7.5 jvs ma con voltage control non mi fa fare l'overclock .... è possibile?
Possibilissimo....molte volte è stato spiegato che il kernel semaphore installa alcuni script sotto /res/script e finchè non si abilitano
alcune cose non funzionano tra cui l'OC!
Utilizza l'app Script Manager che trovi si XDA e la vita è molto più semplice!!!
CIao!
-
è possibile modificare un pochino l'aspetto della substance da qui?
-
Quote:
Originariamente inviato da
superino
è possibile modificare un pochino l'aspetto della substance da
qui?
Io avevo fatto qcosa con la SubII quindi la risposta facendo il confronto è: alcune cose sì (segnalatore batteria) e altre no (unlock screen)... L?unica è provare previo nandroid backup!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sallar
Ti consiglio vivamente il Semaphore 1.8.0, appena installato e devo dire che la ROM volaaaaaa!!!!
Inoltre per l'OC puoi settare la frequenza attraverso l'app Semaphore Script Manager, installata insieme al Kernel, molto semplice da fare!
scusa ho il Semaphore 1.7.5 ho messo OC a 1200, secondo te ha senso attivare anche le opzioni Conservative e Deadline?????
ma OC settato a 1200 aumenta il consumo della batteria anche a telefono in standBY???
a ke serve modificare il voltage???? e come si fa??? quali sono le impostazioni ottimali x ottimizzare consumo della batteria???
cmq grande Rom complimentissimi
-
Quote:
Originariamente inviato da
balordo80
scusa ho il Semaphore 1.7.5 ho messo OC a 1200, secondo te ha senso attivare anche le opzioni Conservative e Deadline?????
ma OC settato a 1200 aumenta il consumo della batteria anche a telefono in standBY???
cmq grande Rom complimentissimi
Attenzione..l' 1.8.0 è per JVT..comunque c' è il thread del semaphore quindi se dovete parlare del kernel fatelo lì.
CHIUSO OT.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al3xI98O
Io avevo fatto qcosa con la SubII quindi la risposta facendo il confronto è: alcune cose sì (segnalatore batteria) e altre no (unlock screen)... L?unica è provare previo nandroid backup!
si, ma alla fine, tra tutte quelle rom, quale scelgo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
superino
si, ma alla fine, tra tutte quelle rom, quale scelgo?
Ricordo che in questa sezione si discute SOLO della Substance III di Tatuato...ci sono i topic per altro (problemi?dubbi? - aiuti e consigli ecc ecc).
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mattandy
grazie tatu, dici che potrebbe cambiare qualcosa con il Semaphore 1.7.5 (a 1200) rispetto al talon con overclock sempre a 1200? io non sono molto bravo con i voltaggi ma se dici che ne vale a pena mi studio un pò le procedure
Se metti l'ultimo Talon con i settaggi per il ram.conf come indicato in una pagina della Sub II vedrai la differenza ovviamente (con lagfix attivo).
-
Scusate ma qui ci sono dei settaggi da cambiare come nella SUB II?? l'app Tweaks Manager è da impostare in qualche modo ??? :( migliori sul kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukat
Scusate ma qui ci sono dei settaggi da cambiare come nella SUB II?? l'app Tweaks Manager è da impostare in qualche modo ??? :( migliori sul kernel?
Tweks manager non l'ho toccato, come kernel ho solo aggiornato mettendo la versione BM (BigMem) che ti da più memoria libera ma perdi i video a 720 che per non mi interessano. Come impostazioni ho messo l'UV (stesso impostazioni della SubII) ma non l'OC (anche se ho scaricato l'app per farlo)...
-
Ok,e differenze che hai trovato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukat
Ok,e differenze che hai trovato?
Premettendo che la SubII era già pazzesca perchè si avvicinava come prestazioni alle ROM "speciali" (cyano) questa la trovo ancora più fluida e, nonostante non abbia EXT4 e OC, gira molto bene. La durata della batteria la trovo ottima (non fa certo miracoli) ma dura molto bene!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al3xI98O
Premettendo che la SubII era già pazzesca perchè si avvicinava come prestazioni alle ROM "speciali" (cyano) questa la trovo ancora più fluida e, nonostante non abbia EXT4 e OC, gira molto bene. La durata della batteria la trovo ottima (non fa certo miracoli) ma dura molto bene!
Scusa intendevo migliorie con le modifiche che hai fattto rispetto alla SUB III normale
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukat
Scusa intendevo migliorie con le modifiche che hai fattto rispetto alla SUB III normale
Cavolo l'ho immaginato un attimo dopo aver postato :)
Beh, considera che la SubIII "vergine" l'ho tenuta poco ma posso dire che con UV mi da l'idea di consumare un po' meno e con il kernel BM ho più ram libera (questo verificabile dalle apposite app). Poi ho notato un miglioramento eliminando una marea di app che non uso (tutte quelle samsung più altre) che sicuramente hanno alleggerito lo spazio occupato e la memoria (per quelle che giravano in background).
-
OR amagari aggiorno il kernel a 1.7.5 ..... ma hai messo i voltaggi tutta quella serie della sub II?
app sasmung eliminate..anche "samsung apps" e quelle in titanium backup che son in rosso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukat
OR amagari aggiorno il kernel a 1.7.5 ..... ma hai messo i voltaggi tutta quella serie della sub II?
app sasmung eliminate..anche "samsung apps" e quelle in titanium backup che son in rosso?
Per voltaggi: sì ho messo quegli stessi identici presi dalla SubII (escluso quella a 1200 perchè non ho overclock!).
Per samsung app: in breve ho tolto praticamente tutte quelle che nel nome hanno .samsung., non so dirti come si vedono in titanium perchè non lo uso :)
Attenzione ovviamente quando elimini: io sono riuscito a farmi sparire la voce "Account e Sincronizzazione" dalle Impostazioni rotlf!
-
CApito! grazie..
Come mai non hai messo l'OC?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukat
CApito! grazie..
Come mai non hai messo l'OC?
Il tutto è nato con la SubII dove l'avevo. Dopo un po' mi sono chiesto se, con un po' di ottimizzazioni (kernel e app tolto come dicevo sopra) ma senza OC ed EXT4 il cell poteva essere fluido e magari con la batteria che durava un po' di più. Inoltre i 1200 a tutti gli effetti non è che mi servissero in maniera particolare non giocando o usando app pesanti. Così ho messo il semaphore (era l'160 ai tempi) togliendo OC ed EXT4 e ho visto che girava tutto benissimo. Nella SubIII ho mantenuto gli stessi concetti trovandomi molto bene :)!
-
quindid i base comunque la SUB III non ha OC...
Io ho attivato (tramite app EXT4 ) i lagfix ma non ho trovato molti cambiamenti....anzi.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukat
quindid i base comunque la SUB III non ha OC...
Io ho attivato (tramite app EXT4 ) i lagfix ma non ho trovato molti cambiamenti....anzi.....
Così a memoria non dovrebbe avere l'OC. Dell'EXT4 (specie se journaled) credo che faccia più danni che altro... ma per farti un'idea ti consiglio un po' di letture su internet così puoi capire la differenza. Cmq io senza EXT4 non noto lag o altro!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Al3xI98O
Così a memoria non dovrebbe avere l'OC. Dell'EXT4 (specie se journaled) credo che faccia più danni che altro... ma per farti un'idea ti consiglio un po' di letture su internet così puoi capire la differenza. Cmq io senza EXT4 non noto lag o altro!
Non posso che appoggiarti!.....è una rom così fluida che davvero non c' è proprio il bisogno...ansi...lo sconsiglio perchè comunque su una cosa aiuta di certo...a consumare un pochino di piu la batteria...
-
Ok, ho riconvertito i file in rfs , aggiornato kernel e messo VC con :
1000Mhz
1275-50 = 1225
800Mhz
1200-50 =1150
400Mhz
1050-75 =975
200Mhz
950-75 =875
100Mhz
950-100 =850
Edit....Cos'e ... "SU" ???
Mi appare nella notifiche e mi dice:
Su non aggiornato....aggiornare? dico si ma non prosegue ....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukat
Ok, ho riconvertito i file in rfs , aggiornato kernel e messo VC con :
1000Mhz
1275-50 = 1225
800Mhz
1200-50 =1150
400Mhz
1050-75 =975
200Mhz
950-75 =875
100Mhz
950-100 =850
Edit....Cos'e ... "SU" ???
Mi appare nella notifiche e mi dice:
Su non aggiornato....aggiornare? dico si ma non prosegue ....
Ti chiede di aggiornare superuser...
-
Ah ok !!
Ma com'e' possibile che mi dice , durante il procedimento, Accesso Root .... Non riuscito ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukat
Ah ok !!
Ma com'e' possibile che mi dice , durante il procedimento, Accesso Root .... Non riuscito ?
Se vai indietro di qualche pagina troverai che anch'io sono incappato nello stesso problema del superuser....dalla versione 2.3.qualcosa voleva portarmi a 3.0 ma non ci riusciva dandomi accesso negato. Io ho risolto installando la versione 1.8.0beta del kernel semaphore (considera che Tatuato ha inglobato di base la versione 1.7 nella sua rom) che lo contiene di default e ho risolto tutto.
-
Qualcuno potrebbe tramite root explorer estrarre da system/apps gli apk di chiamate perse e dei messaggi? Sono quei widget con quella icona nera, mi sono incredibilmente utili e li vorrei sulla cyano!
EDIT= Domanda stupidissima, faccio prima a prenderli io dal file .zip della rom! rotfl
-
ragazzi ho ancora problemi con google maps.....all avvio trova la posizione vleocemente ma poi si pianta la....non segue i miei spostamenti....??ri flasho tutto??
-
Quote:
Originariamente inviato da
sallar
Ti consiglio vivamente il Semaphore 1.8.0, appena installato e devo dire che la ROM volaaaaaa!!!!
Inoltre per l'OC puoi settare la frequenza attraverso l'app Semaphore Script Manager, installata insieme al Kernel, molto semplice da fare!
perdona la mia ignoranza....ma ho trovato il Semaphore 1.8.0 solo versione jvt.... lo hai flashato sulla substance III che è una jvs?? se po fa??? grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucaflanker
perdona la mia ignoranza....ma ho trovato il Semaphore 1.8.0 solo versione jvt.... lo hai flashato sulla substance III che è una jvs?? se po fa??? grazie
Si può fare! Qualche problema poteva nascere se la versione del FW fosse stata differente, ma si tratta sempre della 2.3.5!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sallar
Si può fare! Qualche problema poteva nascere se la versione del FW fosse stata differente, ma si tratta sempre della 2.3.5!
ok...eseguito!! ok qualche differenza si nota....mai stato cosi prestazionale il mio samsung
unic apecca maps che non va e non so che fare!
-
ragazzi ho notato alcuni problemi dopo 2 giorni di utilizzo:
1) ho creato i gruppi nella rubrica ed impostato le suonerie x ogni gruppo, ma suono sempre quella predefinita (ho già creato le suonerie e messe nella cartella system/media in modo che escono tra le suonerie di default;
2) con la connessione dati sempre attiva ed i programmi whatsapp e K9 mail (gmail disinstallata) sempre attivi mi dura scarso 15 ore con 2 ore di display attivo durante la giornata, è normale???? prima avevo 2.3.3 stock e mi durava una giornata e mezza mettendo la notte in offline alle stesse condizioni di questa rom!!!!!!
ke mi consigliate???? o già settato i voltaggi come consigliato nel topic della SUB II-
Grazie in anticipo.
Saluti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
balordo80
ragazzi ho notato alcuni problemi dopo 2 giorni di utilizzo:
1) ho creato i gruppi nella rubrica ed impostato le suonerie x ogni gruppo, ma suono sempre quella predefinita (ho già creato le suonerie e messe nella cartella system/media in modo che escono tra le suonerie di default;
2) con la connessione dati sempre attiva ed i programmi whatsapp e K9 mail (gmail disinstallata) sempre attivi mi dura scarso 15 ore con 2 ore di display attivo durante la giornata, è normale???? prima avevo 2.3.3 stock e mi durava una giornata e mezza mettendo la notte in offline alle stesse condizioni di questa rom!!!!!!
ke mi consigliate???? o già settato i voltaggi come consigliato nel topic della SUB II-
Grazie in anticipo.
Saluti.
ho constato che con 3g attivo e uso modesto consumo circa un 4% ora.....ed è il risultato migliore ch eho mai avuto.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
Se vai indietro di qualche pagina troverai che anch'io sono incappato nello stesso problema del superuser....dalla versione 2.3.qualcosa voleva portarmi a 3.0 ma non ci riusciva dandomi accesso negato. Io ho risolto installando la versione 1.8.0beta del kernel semaphore (considera che Tatuato ha inglobato di base la versione 1.7 nella sua rom) che lo contiene di default e ho risolto tutto.
Diciamo che dovrei aver risolto dal market facendo disinstalla aggiornamenti e bom.
-
ragazzi ho questa rom da un giorno e mezzo e vi posso dire che è molto fluida e veloce, Browser impeccabile in confronto alle rom aosp, batteria longeva, ma... non ho quella stabilità tanto desiderata. Ho rimosso alcune app di sistema tipo maps, layar, samsung app perche non mi servivano e ho installato una cinquantina di applicazioni una a una senza residui di backup... ho flashato il kernel semaphore 1.7.5 e come launcher uso la touch wiz 4... alcune volte il cellulare si blocca (nel senso che rimane sulla schermata senza possibiltà di fare niente se non tenere premuto il tasto accensione per riavviarlo) mentre uso il programma system panel per terminare le applicazione aperte, durante la navigazione in internet o anche mentre torno dall'applicazione messaggi alla home ... è normale tutto ciò ??? consigli per una maggiore stabilità?
PS: non ho ne oc ne uv ... ho modificato solo l'I/O scheduler da noop a deadline ...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharks94
...e come launcher uso la touch wiz 4...consigli per una maggiore stabilità?
Prova a usare un Laucher alternativo e vedi se persistono i problemi di instabilità...
-
proverò ad usare go launcher ma dubito che sia il launcher il problema perche anche quando navigo in internet e non c'entra nulla col launcher mi si blocca spesso.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
sharks94
proverò ad usare go launcher ma dubito che sia il launcher il problema perche anche quando navigo in internet e non c'entra nulla col launcher mi si blocca spesso.....
Segui il consiglio di reverseflux ...il tw4 anche se ottimizzato per l' SGS è comunque un pò "pesante"...un tentativo di conviene farlo..usa Zeam che è leggerissimo...se dovesse persistere il problema allora è da ricercare altrove.