Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
Bè personalmente posso dirti che rispetto alla "semplice" rom di tatuato, ho notato dei miglioramenti nei consumi di batteria quando ho installato il semaphore, ancora di più da quando ho attivato il conservative governor tramite la sua app scriptmanager. Visto che ne sai certamente più di me non serve che stiamo a discutere di quali customizzazioni potresti usare per ottenere di meglio, semplicemente posso dirti che il vantaggio concreto di questo kernel è che oltre ad apportare già un miglioramento in prestazioni/consumi di suo, si abbina automaticamente con un'applicazione che permette di settare comodamente tramite una spunta i possibili "mod fini" di alcune parti del kernel stesso. Se e quali valga la pena usare, vista la tua esperienza sono certo che lo saprai da solo. Quindi sì, personalmente credo possa soddisfare le tue esigenze.
Grazie
Grazie, è la risposta di cui avevo bisogno.
Mi stupisce un pò che già i kernel originali non abbiano un settaggio della CPU che ne abbassa la frequenza quando è idle... ma forse ce l'ha e il governor migliora questa funzionalità. Spero!
Ho quindi una domanda, per te e gli altri che lo usano: mettendo questo governor nel settaggio conservativo, si ottengono dei lag (aggiuntivi)? Perché nella tua guida lo accenni.
Altra domanda: leggevo che con questo kernel si può mettere EXT4 per rimuovere i lag. Ho capito di cosa si tratta (cambiare il filesystem, ho EXT 4 anche sul mio PC da cui vi scrivo) ma è complicato farlo? Prima di leggermi le varie guide, vorrei capire quanti sono i benefici, e quali i rischi/incasinamenti cui si va incontro.
-
Quote:
Originariamente inviato da kontorotsui
Quote:
Originariamente inviato da Caviglia
Bè personalmente posso dirti che rispetto alla "semplice" rom di tatuato, ho notato dei miglioramenti nei consumi di batteria quando ho installato il semaphore, ancora di più da quando ho attivato il conservative governor tramite la sua app scriptmanager. Visto che ne sai certamente più di me non serve che stiamo a discutere di quali customizzazioni potresti usare per ottenere di meglio, semplicemente posso dirti che il vantaggio concreto di questo kernel è che oltre ad apportare già un miglioramento in prestazioni/consumi di suo, si abbina automaticamente con un'applicazione che permette di settare comodamente tramite una spunta i possibili "mod fini" di alcune parti del kernel stesso. Se e quali valga la pena usare, vista la tua esperienza sono certo che lo saprai da solo. Quindi sì, personalmente credo possa soddisfare le tue esigenze.
Grazie
Grazie, è la risposta di cui avevo bisogno.
Mi stupisce un pò che già i kernel originali non abbiano un settaggio della CPU che ne abbassa la frequenza quando è idle... ma forse ce l'ha e il governor migliora questa funzionalità. Spero!
Ho quindi una domanda, per te e gli altri che lo usano: mettendo questo governor nel settaggio conservativo, si ottengono dei lag (aggiuntivi)? Perché nella tua guida lo accenni.
Altra domanda: leggevo che con questo kernel si può mettere EXT4 per rimuovere i lag. Ho capito di cosa si tratta (cambiare il filesystem, ho EXT 4 anche sul mio PC da cui vi scrivo) ma è complicato farlo? Prima di leggermi le varie guide, vorrei capire quanti sono i benefici, e quali i rischi/incasinamenti cui si va incontro.
Come indicato in prima pagina è sufficiente installare l'app ext4 manager ed effettuare il lagfix.
Per quanto riguarda i benefici prova tu stesso, la procedura è reversibile con un click tramite la stessa app.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Vero, all'atto pratico è un'operazione da un paio di touch sul terminale attraverso l'applicazione che è stata menzionata. Ovviamente una volta che si attivano i lagfix (frase in codice per dire: "converto i file system in estensione ext4) bisogna solo fare attenzione in futuro se s'intendono flashare altre cose (firmware, rom, kernel, varie ed eventuali) che non sia necessario ripristinare l'estensione originale (disattivare i lagfix, sempre con un paio di touch) prima di farlo.
Pro: si velocizza il terminale, maggiore reattività
Contro: personalmente ho notato che aumenta i consumi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
Vero, all'atto pratico è un'operazione da un paio di touch sul terminale attraverso l'applicazione che è stata menzionata. Ovviamente una volta che si attivano i lagfix (frase in codice per dire: "converto i file system in estensione ext4) bisogna solo fare attenzione in futuro se s'intendono flashare altre cose (firmware, rom, kernel, varie ed eventuali) che non sia necessario ripristinare l'estensione originale (disattivare i lagfix, sempre con un paio di touch) prima di farlo.
Pro: si velocizza il terminale, maggiore reattività
Contro: personalmente ho notato che aumenta i consumi
Tutto esatto e, se la guida che si andrà a seguire è ben fatta, menzionerà infatti di disabilitare eventuali lagfix prima di procedere con il flash.
-
domanda stupida. Fatto l'ext4 con l'apposita iconcina per capirci, per disabilitare che si deve fare???? Ho detto che era una domanda stupida...
-
Quote:
Originariamente inviato da
netprince
domanda stupida. Fatto l'ext4 con l'apposita iconcina per capirci, per disabilitare che si deve fare???? Ho detto che era una domanda stupida...
Infatti rotfl
Fai la stessa cosa, entri nell'app e selezioni "convert to rfs"
-
Quote:
Originariamente inviato da
Caviglia
Vero, all'atto pratico è un'operazione da un paio di touch sul terminale attraverso l'applicazione che è stata menzionata. Ovviamente una volta che si attivano i lagfix (frase in codice per dire: "converto i file system in estensione ext4) bisogna solo fare attenzione in futuro se s'intendono flashare altre cose (firmware, rom, kernel, varie ed eventuali) che non sia necessario ripristinare l'estensione originale (disattivare i lagfix, sempre con un paio di touch) prima di farlo.
Pro: si velocizza il terminale, maggiore reattività
Contro: personalmente ho notato che aumenta i consumi
Tutto chiaro. Domanda: rispetto al normale kernel stock della JVT, se metto il semaphore i lag "di suo" sono uguali, più alti o comunque minori? Cioè se metto il semphore e non attivo sto lagfix, sto meglio, uguale o peggio del kernel stock?
-
Io mi aspetto che i lag siano inferiori o uguali al kernel stock, ma può benissimo darsi che per avere dei benefici reali serva di installare sto lag fix. Il che comporta poi ricordarsi di rimuoverlo se si cambia firmware o rischiare brick, magari dover salvare i dati e riprstinarli, ecc.
Siccome di modding nella vita, tra PC, auto e cellulari, ne ho fatti parecchi nella vita, dalla mia esperienza ho imparato che la coperta è sempre troppo corta: spesso una modifica migliorativa la si "paga" a costo di instabilità potenziali, rischi che qualcosa vada storto, tempo perso a sistemare qualcos'altro che inizia ad andare male, ecc.
Lo chiamo effetto "Millenium Falcon": va meglio dell'originale, si, ma poi è pieno di bug che ti saltano fuori quando hai uno star destroyer alle costole ;)
Esempio pratico: ho messo la JVT stock con tutti ibenefici rispetto a froyo (GPS che funziona, più fluido,ecc.), ma ora ho il FC Phone da sistemare, nonché un paio di volte m'è scoppiato il browser, cosa che prima non accadeva. E anche ieri non so perché la connessione dati un paio di volte non m'è partita, sotto copertura piena eh.
Non sono domande sceme messe lì, Mukuro, perché c'è chi ha tempo per passare i pomeriggi a sperimentare e fare prove, l'ho fatto pure io in passato (passai da a.out a ELF a mano a suo tempo, se usi Linux da anni sai che vuol dire), e chi prima di fare modifiche al terminale su cui lavora a tempo pieno deve andarci coi piedi di piombo perché non può permettersi di bricckare il telefono o averlo isntabile se ci lavora e coi clienti ci deve parlare.
Per questo chiedo a chi c'è già passato, e sono cauto nelle modifiche.
-
dipende da tanti fattori, in primis dalla rom e dalla quantità di ram libera, per esempio.
-
Due cose:
1. questa volta non vedo tutti i torti di Mukuro! La domanda ha fatto lollare anche me!
2. non sono un moderatore ma prima che intervengano con richiami vari vi chiederei di chiudere il flame (e pure l'OT)