Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
olivercervera
Per eliminare una app installa Root Explorer, a mio avviso il miglior file manager esistente (anche se non ha una bella interfaccia, ma è per utenti esperti).
Aprilo, sali di tutte le cartelle, quindi in /system/app, trova Unifiedinbox.apk e .odex ed eliminali entrambi :)
Per installare la rom credo che non sia necessario effettuare alcun WIPE (è come se gli sviluppatori avessero rilasciato un aggiornamento) MA consiglio caldamente una installazione pulita, come ho sempre fatto con qualunque rom. Al3xI980 è rimasto molto soddisfatto dalla "mia" rom, e io ne sono rimasto sorpreso, dato che questa è la mia prima esperienza al pubblico (avevo modificato in modo simile una precedente versione della Simplicity, senza renderla pubblica). Infatti quel che vedrete è una rom che inizialmente nasce per soddisfare le mie esigenze, ma a quanto vedo sono ben condivise :D A stasera per la rom! E chi odia il Launcher TouchWiz rimarrà soddisfatto fin da subito! ;)
Grazie, ho provato Titanium backup pro e sono riuscito con quella.
Ok faro' un'installazione pulita e magari metto i salvataggi dei giochi backuppati in precedenza, speriamo di non perderli.
Largo ai giovani sviluppatori di Rom, vediamo come ci stupisci ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Penot
Ragazzi, toglietemi una curiosità...so di andare un po OT, ma neanche tanto.
Io ho sempre fatto installazioni pulitissime (formattando anche la sd interna).
Quello che mi chiedo è..se io facessi un nandroid di questa rom, piallassi tutto, mi salvassi la cartella clockworkmod sul pc, flashassi la cyano, o comunque una rom cyano based, e rimettessi nella sd la cartella clockworkmod potrei ripristinare questa rom in qualsiasi momento?anche se i framework e i kernel delle 2 rom sono completamente diversi?
E facendo prima un nondroid anche della cyano potrei poi ripassare a quest'ultma avendo di fatto sempre 2 rom installate nel telefono da intercambiare a mio piacimento trovando sempre le mie app e i miei settari salvati? Non c'è rischio di incasinamenti e rallentamenti a lungo andare?
Scusate ma son millenni che sto dubbio mi assale e se fosse possibile ne sarei felicissimo ;-)
Se provi a farlo ti ritoveresti con un fermacarte da 500 euro, altroche rallentamenti :)
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
-
ah..quindi non si può fare tra firmware stock e aosp? ma tra stock e stock e aosp e aosp sì no?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Penot
ah..quindi non si può fare tra firmware stock e aosp? ma tra stock e stock e aosp e aosp sì no?
Vedo che hai afferrato.
Il problema risiede nel differente file system.
Devi obbligatoriamente usare un Pc con odin e pit512 per fare rollback dalla cyanogen.
almeno fino a quando chainfire sistemera Mobile Odin.
Fine Ot, please....
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
-
Simplicity ultra
Come promesso, ecco a voi SIMPLICITY ULTRA
Una MIA modifica della Simplicity, nata per migliorare alcuni aspetti o sopperire ad alcune mancanze della Simplicity.
Ecco il changelog rispetto alla Simplicity originale:
- Lockscreen aosp
- Semaphore Kernel aggiornato v1.9.1
- Thunderbolt aggiornato 2.1.6 + lmk60mb
- Universal adrenaline shot v13
- Ulteriori modifiche al build.prop
- Risolto il problema delle notifiche/suonerie (.nomedia eliminato in /system/media)
- Tutte le SUONERIE E NOTIFICHE della ROM Samsung Stock
- Tastiera Gingerbread (resta la swype)
- Launcher Gingerbread (resta il Touchwiz, puoi scegliere)
- APPS SAMSUNG INTEGRATE (rimosse le cagate, poi aggiorno il post con le app presenti e quelle rimosse)
- Integrato APN Italiani per scegliere i propri APN senza errori
Ecco gli screenshot (grazie mille, ancora una volta, a Al3xI98O)
http://img191.imageshack.us/img191/5...3173605.th.png
Tastiera Gingerbread
http://img40.imageshack.us/img40/195...3173615.th.png
Lockscreen AOSP
http://img856.imageshack.us/img856/6...3173620.th.png
Launcher Gingerbread
http://img855.imageshack.us/img855/4...3175758.th.png
Ram disponibile
Ed ecco il link
DOWNLOAD SIMPLICITY ULTRA NON DISPONIBILE
Ci sono problemi con la rom. Vi terrò aggiornati
Per installarla valgono le istruzioni del primo post, FAQ incluse.
Vi consiglio una installazione pulita per evitare problemi.
NON FATEMI RIPETERE LE COSE GIA' SCRITTE E DETTE CENTO VOLTE
Domani aggiorno il primo post includendo questo!
C'è da ringraziare sempre Al3xI98O per il betatesting e i consigli (per la mia rom, e che da anche a tutti voi in questa discussione rotfl)
-
Ho montato la 1.6.1 stamattina...ma mi sono permesso di sotituire il modem JVT col JV5 (quello ottimizzato per H3G) solo che non mi si attiva il trasferimento dati!! Possibile??
-
Quote:
Originariamente inviato da
mitino88
Ho montato la 1.6.1 stamattina...ma mi sono permesso di sotituire il modem JVT col JV5 (quello ottimizzato per H3G) solo che non mi si attiva il trasferimento dati!! Possibile??
Scelto l'APN giusto? Poi non sono sicuro che il JV5 funzioni con Android 2.3.5 (può essere che funzioni solo con il 2.3.3, non so)
-
Perdonami l'ignoranza ma come scelgo l'APN?
PS. Ho appena montato la versione ultra ma continua a dirmi "spiacenti, interruzione improvvisa della tastiera gingerbread" ogni 10 secondi... ho provato a aprire la tastiera dai messaggi ma continua a dare qual messaggio...
-
Già...purtroppo il pacchetto non funziona...va a flashare il pacchetto thunderbolt per prima cosa sempre...anche se lo script è già installato e moto manualmente /system e /data...e non procede con l'installazione della rom...avviando il telefono si riscontra il problema della tastiera detto prima..ma nessuna rom installata!
-
Confermo quanto detto da penot! Ho riflashato una seconda volta per conferma ma sononella medesima situazione di prima.