C'è anche un'altro modo, da acceso: impostazioni > informazioni sullo stato > stato del telefono, ufficiale o personale (rootato).
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
C'è anche un'altro modo, da acceso: impostazioni > informazioni sullo stato > stato del telefono, ufficiale o personale (rootato).
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
carotix (09-03-23)
... ancora un nuovo firmware: G975FXXSGHWC1
carotix (16-03-23)
E ho già fatto il root anche a quello
Spoiler:
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di SteweEliteModder; 16-03-23 alle 00:32
usitaly (16-03-23)
SteweEliteModder (16-03-23)
Ho visto, buono a sapersi, ma quella guida andrebbe corretta perchè è sbagliata, in caso l'S23 abbia il ramdisk non è necessario patchare/fleshare l'intero file AP, ma solo il boot.img, e ovviamente anche fleshare il vbmeta disabler per consentire l'avvio di immagini di avvio modificate (boot.img), che è la stessa cosa poi che ho fatto sull'S20solo che poi questo metodo andrebbe testato per essere sicuri al 100%
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
carotix (17-03-23)
Ultima modifica di carotix; 17-03-23 alle 08:34
Ma quello che patcha Magisk è l'immagine di avvio (boot.img), quindi è inutile patchare l'intero file AP, anzi è anche rischioso perchè essendoci molti più byte rischia di cannare la patch e poi il risultato è che ti va in bootloop nel migliore dei casi, in brick nel peggiore, quindi prima si mette il software/firmware, e poi si fa il root patchando l'immagine di avvio (boot.img) nel caso il dispositivo abbia il ramdisk, perchè se non c'è l'hà come l'S10 per esempio la patch non funziona, e in quel caso l'unica maniera per fare il root è un kernel moddato, è per quello infatti che il root dell'S10 richiede il flash di un kernel moddato, nel mio caso visto che in precedenza avevo il Cruel Kernel, a stò giro ho provato l'altro (Ambasadii Cruel), invece per esempio l'S20 ha il ramdisk quindi non richiede nessun kernel moddato, basta patchare l'immagine di avvio da Magisk, e flashare quello, cosa che preferisco, perchè cosi il kernel è stock e son sicuro che non ho problemi di vario genere.
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
vorresti dire che anche se non cambi framework , systemui e settings e li tieni per un'anno , vai bene lo stesso? questione di gusti ... io so che spesso cambiano , soprattutto in un device nuovo ..... altrimenti cosa ci starei a fare qui che aggiorno tutto quando il framework e systemui è diverso , secondo il tuo ragionamento una volta fatto una serie di mod sul primo systemui , sei aposto per sempre ..... non è così se vuoi tenere il device aggiornato
Mi sa che mi hai frainteso, o hai capito male quello che ho detto, io non ho detto di non aggiornare, anche perchè io sono il primo che appena esce un nuovo aggiornamento del sistema lo metto subito anche se mi tocca piallare tuttogli aggiornamenti in maggior parte dei casi portano migliorie sotto tutti gli aspetti, riescono anche a migliorare l'efficienza del dispositivo nonostante magari come caratteristiche hardware sia un po datato, io parlavo della questione ROOT, che il metodo di patchare l'intero file AP con Magisk è sbagliato in quanto Magisk patcha solo l'immagine di avvio, cioè il boot.img, quindi perchè patchare l'intero file AP quando non è necessario? cioè si parla di un file di vari giga di dimensione contro una sessantina di mega piu ò meno del boot.img, quindi ci sono MOLTI più byte tra cui cercare per applicare la patch, e gli indirizzi potrebbero anche cambiare di posizione visto tutto quello che c'è contenuto nel file AP col rischio poi di applicare la patch a qualcos'altro che non è previsto, e col risultato poi di un bootloop o brick del dispositivo, io questo stavo dicendo, riferito al post sul root dell'S23, che patchare l'intero file AP è sbagliato, la procedura corretta è estrarre il boot.img e patchare solo quello.
Inviato dal mio SM-G980F utilizzando Tapatalk
carotix (17-03-23)