Usa il firmware italiano no brand e poi leggi il quarto post di questo thread
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=108417
Visualizzazione stampabile
Usa il firmware italiano no brand e poi leggi il quarto post di questo thread
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=108417
perche' se scarico il I9300XXBLH1_I9300ITVBLH2_ITV.zip quando lo collego al kies mi dice che il pda non supporta aggiornamenti tramite kies e mi da che e' un csc LH2 XEO??? non dovrebbe essere ITV??
Ragazzi, io provo a postare anche qui, visto che ho provato più volte nella sezione adatta (modem) ma non mi sono state date risposte.
Spero di trovare qualche buon'anima qui, comunque si tratta di "malfunzionamenti relativi ad operazioni di modding" quindi spero di non essere O.T. e di non creare disturbo a nessuno, ma il problema è abbastanza urgente...
Allora:
Ho un Gs2 No Brand, uso come operatore Vodafone e Abito in provincia di Venezia, mi muovo anche a Trieste per via dell'università.
Ho scaricato sia GetRil sia i modem XXLPS XXLPH XXLPW XXLQ6.
Tutti e quattro i modem hanno valori pessimi: -103dB /5 asu. (Esattamente uguali a quelli del modem che avevo stock, che era XXLPQ, e quindi assolutamente non soddisfacenti)
E' possibile che il valore sia esattamente lo stesso (nello stesso punto della stanza) con tutti i modem? Non dovrebbero migliorare o peggiorare la ricezione?
Ho letto nel primo post del thread sui modem che i modem che iniziano per N (di cui se ne parla infinitamente bene per alcuni) sono per operatori H3G.
Il mio galaxy, come già detto, è No Brand, e usa l'operatore vodafone...
Possibile che non ci sia nulla di decente? O è il mio telefono ad avere qualche problema?
Grazie a chiunque mi risponderà, ripeto, spero di non infrangere regole del forum se posto qui, ma il problema è abbastanza urgente (se prende poco non riesco a chiamare) e nel thread apposito non mi è stata data risposta (se non quella di provare LPS, che ho fatto).
Un'ultima cosa: il periodo di test di un modem quanto dovrebbe essere? Almeno un giorno?
ragazzi scusate dove trovo il vecchio bootloadere?...vorrei usare il jig
ciao a tutti.
possiedo un samsung s2 ( brand WIND ), originariamente aveva GB poi aggiornato a ICS 4.0.3 tramite kies . . . . successivamente ulteriormente aggiornato alla versione 4.0.4 tramite ODIN, che però ha dato un casino di problemi (caduta della linea improvvisa durante le conversazioni, crash applicazioni etc).
qualche giorno fà mi sono deciso ed ho eseguito prima il reset di fabbrica da impostazioni e successivamente da recovery il format sistema.
dopo questo passaggio ho reinstallato la versione 4.0.4 (I9100BOLPM_I9100TRGLP4_I9100BOLP7_HOME.tar.md5), il cellulare finalmente sembra funzionare perfettamente, unico neo il kies (2.5) nn c'è verso che lo riconosca.
quindi primo quesito . . . . come fare a far vedere il mio S2 al Kies (ammesso sia possibile visto che ha un firmware nn ufficiale)
inoltre ho piacevolmente scoperto l esistenza di un app che mi garba assai e cioè la "HIDE IT PRO" che tra le proprie funzioni ha quella di poter nascondere le app già installate. unico problema per poter procedere è che chiede i permessi di root.
io ho letto la vs guida per roottare però nella ricerca del kernel specifico nn sono siuscito a trovare quello adatto al mio firmware.
(PDA: I9100BOLPM - PHONE: I9100BOLP7 - CSC: O9100TRGLP4)
ora il secondo quesito, quale kernel devo scaricare specifico per la configurazione che ho attualmente?
vi ringrazio in anticipo
PS erroneamente avevo postato nella sezione galaxy s plus, mi scuso per l'errore.
resto in attesa di conoscere quale kernel utilizzare in base all'attuale configurazione del mio S2.
saluti
Scrivo anche qui perchè è un'informazione "universale": quando si aggiorna una rom, e in particolare se si passa da 4.1.1 a 4.1.2, è lecito fare tutti i wipe? Data, factory ecc..?