ultimamente ho messo gapps-L-4-21-15
Visualizzazione stampabile
ultimamente ho messo gapps-L-4-21-15
Prova le pico quelle da 90 mb circa
Ma il problema non ce l'ho subito: faccio in tempo ad installare ad esempio DiskUsage, qualch'altra app di google (calendar, maps...) poi si blocca tutto...
Prova e vedi. Se hai voglia
Riprovo: Wipe data/factory reset - wipe cache - wipe dalvik - format system - format sdcard0(exfat)
flash Resurrection remix 5.1
flash tk_gapps-modular-pico(uni)-5.1.1-20150809-signed.zip
dopo l'installazione sembra andare come al solito
installo disk usage - GMail - Calendar - Maps ... ancora OK
installo ES File Explorer e si blocca di nuovo ( es.: la galleria dà errore, e la memoria interna non è disponibile)
disinstallo ES File Explorer e non cambia nulla.
Rientro con CWM, format system e ritorna la disponibilità della memoria
........
Dopo il flash del file PIT con Odin hai avviato in modalità recovery ed eseguito un factory reset TOTAL. Dopo se avviato il sistema di dovrebbe aver chiesto di formattare la SD interna?
ExFat 8forse più veloce) oppure in Fat 32 (max file di 4gb)
che guida hai seguito? questa https://www.androidiani.com/forum/mo...ne-system.html ?
fammi sapere! ciao
Di nulla... Ci mancherebbe
grave problema:
avevo la rr 511 sul s2 che avevo passato alla moglie; dopo qualche settimana di utilizzo le si blocca mentre era su whatup e dopo un po' che era bloccato a tolto la batteria. non è più ripartito, arrivava sul cerchio rosso e si spegneva, così ogni volta che provava ad accenderlo.
prima ho provato in recovery a fare wipe chache, ma appena davo il comando si spegneva.
dopo un paio di tentativi ho provato a fare un wipe data/reset, stesso comportamento.
Ho provato a riflashare, da recovery la rom, come sopra.
Ho provato da recovery a riflashare un' altra recovery, idem
Ho provato con odin a flashare una nuova recovery, niente da fare.
A quel punto sono andato in panico ed ho iniziato, in ordine sparso, purtroppo senza logica, a sostituire il file pit originario ( lo avevo modificato per lollipop), a mettere il file pit emmc, a mettere una recovery per jb e il firmware samsung originale jb per poi provare a tornare a lollipo.
Durante queste prove in ordine sparso, ovviamente non si è mai avviato, però con odin non ha mai segnalato errori. durante questi tentativi ho provato alcune volte a partire con la recovery e segnava degli errori in e: ( credo non rilevasse le partizioni).
Adesso dopo due giorni di tentativi in ordine sparso, purtroppo so di avere sbagliato, non si avvia più in recovery, ma in download mode si, sia con i tasti che con il jig.
E' troppo tardi per chiedere aiuto?
La funzione Nand erase All in Odin, può servire ad azzerrare tutto il casino che ho fatto e ripartire da zero?
Grazie a chi mi può aiutare, non volevo usarlo come fermacarte.
Sì, con odin ho flashato la LSW ufficiale samsung, ma al riavvio è arrivato alla scritta samsung e poi si è spento. Anche in questo caso, dopo che si era spento, volevo entrare in recovery per fare il wipe cache, ma non va in recovery.
I tasti fisici funziano tutti perchè entrando in download mode, li uso tutti e quattro.
Ciao a tutti, ho installato la rom YSF_Rom_6.7 e kernel Kernel_Dorimanx-V8.43-[12-21]-[24-10]-TAR-FOR-ODIN , ho effettuato un backup con kies pensando di riuscire a ripristinarlo essendo una stock based ma kies non me lo riconosce in MTP, resta bloccato su connessione senza risultato... c'è un modo per collegarlo in modo da poter ripristinare il mio backup? Grazie.
Buongiorno a tutti.
Scusate se mi intrometto tra discussioni di più alto livello e di più alta urgenza ma, dovendo per la prima volta installare una ROM per l'S2 avevo bisogno di alcuni chiarimenti in modo anche da capire meglio le guide (che ho già guardato, non rimproveratemi!) e avere le idee più chiare su come muovermi (scusate se alcune domande saranno ridicole) e a che cosa vado incontro:
1) Quando nelle guide indicate di "flashare una ROM" oppure di "caricare una Recovery" (tipo quella Cyano) intendete dire che uno deve accendere il tel in modalità recovery e poi selezionare "installa da zip..."?
2) Quando uno installa una Recovery permanente significa che da ora in poi, accendendo il tel in Recovery partirà quella nuova e non più quella originaria?
3) Se, dopo avere installato una ROM cucinata, volessi resettare il telefono per fare un po' di pulizia (come faccio periodicamente adesso con il software originale), trovo un pulsante per resettare ai dati di fabbrica?
4) Se faccio un NANDroid backup prima di installare la nuova ROM, se per un motivo o per un altro volessi ritornare indietro alla mia vecchia situazione, posso farlo? Mi viene anche sostituita la ROM con quella originale?
5) Che cosa è il kernel, cioè che rapporto c'è fra Kernel, ROM e recovery?
Ho già fatto la procedura per ottenere i permessi di ROOT (con supersu) e ho già fatto il backup della cartella EFS. Sul mio cell c'è la versione android 4.1.2.
Grazie mille!
Guido
Di solito si, attieniti sempre alle istruzioni della ROM che vuoi installare ed ai suoi requisiti.
Esatto, la recovery nuova di fatto sostituisce la precedente.
Lo puoi fare sia dal solito pulsante che trovi dalle impostazioni del sistema android, oppure visto che hai la Recovery puoi eseguire sia il wipe cache (elimina solo i file temporanei) che il wipe partition data (formatti tutto) e successivamente al riavvio, il sistema si configurerò come la prima volta.
Il NANDroid backup ti salva tutti i dati della ROM che hai attualmente sul telefono e quindi consente di tornare a quello stato, vedi
https://www.androidiani.com/forum/mo...p-restore.html
Ti invito a leggere questo:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-firmware.html
Spero di esserti stato d'aiuto, ciao
E scusate, ultima cosa (questa volta rimproveratemi perchè non mi sto mettendo a cercare eventuali posts):
per installare la versione 11 della ROM CyanoMod, ho pensato di utilizzare CM installer ma, anche se riconosce correttamente il tel e anche se ho installato la app che mi prepara il tel alla connessione, ad un certo punto mi da problemi e non riesce a fare niente.
Per installare, quindi, in maniera alternativa la ROM, posso semplicemente scaricare lo zip da get.cm e poi installarla dalla Modalità recovery senza fare altro?
Grazie ancora e prometto di zittirmi.
Come già detto sopra dovresti seguire la guida della relativa Rom, qui non si capisce che guida tu stia seguendo e perchè stai cercando di usare CM Installer!
Di solito la Rom si installa facilmente copiando il relativo zip su sd e installandola attraverso la Recovery....stai solo attento ai requisiti di kernel o rom da cui puoi partire!
Se ti serve altro posta pure :p
Grazie ancora!
Semplicemente volevo utilizzare CM installer perchè fa tutto in automatico così stavo più tranquillo. Ma alla fine ho visto che non è per niente difficile. Adesso provvedo a recuperare una Recovery permanente e poi flasho la ROM (se hai qualche consiglio su una guida affidabile...ne ho viste tante).
Ho fatto anche un nandroid backup così, male che vada...
Un dubbio che mi è venuto mentre facevo il backup...
Ma il backup del contenuto del telefono (rubrica, sms, chiamate, ecc...) che ho fatto precedentemente tramite Kies, posso recuperarlo con Kies stesso una volta installato CyanoMod 11?
Oppure devo fare adesso qualcosa?
Grazie
Per la ROM usa Philz Kernel che ha il clockwordmod (ma non l'hai già installata per fare il backup?), poi al limite in base alla ROM aggiorni clockwordmod.
Per Kies invece, se non sbaglio visto che non l'ho mai usato, non puoi ripristinare il backup dopo il cambio di ROM: se hai fatto il backup da kernel stock samsung significa che hai fatto il backup delle applicazioni che samsung integra nel telefono e quando cambi ROM usando una diversa rom custom, quelle applicazioni non ce le hai e quindi Kies non potrà eseguire il ripristino.
Ho trovato questa discussione in merito:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-rom-x-s2.html
in cui consigliano la sincronizzazione con il cloud google, cosa che tra l'altro uso anch'io rotfl
Ciao a tutti.
HO effettuato il passaggio dalla ROM ufficiale dell'S2 (I9100 no brand) alla Cyano 11.2 dopo aver visto le varie procedure.
Prima di fare questo passaggio, visto che sapevo che con Kies non sarei riuscito a trasferire il mio backup, ho fatto un nandroid backup e, per non lasciare nulla al caso, ho fatto il backup di tutte le app di sistema + dati con titanium backup. Inoltre ho anche utilizzato l'app Easy backup & restore.
Ora, dopo aver installato la Cyano 11.2, tentando con Easy e Restore, purtroppo mi ha dato problemi e non riusciva a trovare nessun file di ripristino.
Ho quindi tentato con titanium, una prima volta facendo il restore di tutto quello che avevo backuppato ma, vedendo che il cellulare era impazzito (credo perchè era andato a sovrascrivere alcune app di sistema), ho resettato il telefono e ho provato a fare il backup solo dei dati relativi agli SMS e al registro chiamate (che poi sono le sole cose che mi interessano). Ma oltre ad iniziarmi a venire fuori vari errori, non mi ha ripristinato niente.
Ho quindi pensato di tornare alla mia situazione di partenza tramite il nandroid backup ma, nonostante tutta la procedura fosse andata bene, il cellulare non faceva più correttamente il boot ma continuava a riavviarsi fermandosi al logo Samsung.
Ho quindi rimesso il firmware originale e il telefono ha riniziato a funzionare ma con niente dentro.
Per fortuna avevo un backup fatto con kies per cui sono riuscito a recuperare gli SMS e il registro chiamate più le varie impostazioni.
Quindi quello che vi chiedo è adesso:
- ho visto che ci si potrebbe appoggiare a clouds on line o a google ma francamente mi secca mettere su un server i miei cavoli sapendo che magari questi se li terranno per sempre, volevo quindi sapere quale soluzione c'è tramite app o software che permetta di fare il backup di sms, registro chiamate, impostazioni, ecc... CHE PERMETTA DI FARE IL RECUPERO del backup una volta passati da Android 4.1.2 a Android 4.4.4.
Grazie mille!
Risolto utilizzando Super Backup.
Ciao!
Help! Qualcuno mi sa dire se ce qualche codice o impostazione per provare a riattivare i tasti soft touch (indietro e menù) che dopo una caduta in acqua sembrano morti
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09...26e042c0dc.jpg
Credo sia originale.. l avevo comprato qualche anno fa usato
Ma nel menù dello schermo unica cosa riguardante i tasti è l illuminazione che è settata su 1.5 secondi... ma neanche la luce si accende nei tasti.. mi sa che sono proprio andati.
Ciao ragazzi.
Ho provato ad installare la Fusione Rom basata su android 4.4.x.
Ho installato la cwm per recovery adatta e l'installazione viene portata a buon fine.
Al riavvio del device compare la scritta "L'applicazione Configurazione guidata si è bloccata in modo anomalo" e ritorna sempre indietro, andando in un cerchio infinito.
Qualcuno sa come posso risolvere il problema?
Ho cercato nel forum ma ho trovato solo una soluzione per un tab che non funziona col mio s2.
Grazie a tutti.
salve a tutti, ho un problema col mio galaxy s2, ho aggiornato alla cyanogen mod 12 che equivale a lollipop (5.1.1) ora ho il problema che il google play sistem non funziona, ho provato a scaricare la versione + aggiornata visto che quella che avevo sul telefono non era compatibile con lollipop, e ora dopo aver scaricato quella per lollipop non funzionano più neanche le altre app collegate a goolge (prima si limitava al google play) quindi mi sono detto va b'è resetto tutto, ma la cyanogen mod 12 installa una recovery che non mi permette di formattare il telefono, o meglio te lo fa fare ma in realtà non formatta nulla, ho provato a fare i vari wipe e reinstallare la mod 12 presa da xda ma niente, ho provato a reinstallare le gapps usando il file nano.zip ma si blocca a metà dell'installazione, allora ho provato a rimettere la vecchia recovery la clockworkmod ma quando la vado a flashare il telefono si spegne a metà installazione, ho provato a scaricare l'app della cwm dal browser ma non ci riesco perchè dice che è già installata ma nelle app non c'è (in tutto questo mi sono accorto che si erano tolti i permessi di root poi rimessi con superUS), ho provato a flashare la cwm da odin mobile ma odin mobile non parte ho provato a usare odin col pc ma si blocca (sia la versione 1.85 che quella che il sito consigliava per lollipop la 3.xx) e oltre a questi ho provato vari santi e altre piccole manovre come cercare file apk della cwm ma niente di fatto, ora mi appello a voi oltre ad aver finito le idee ho finito anche la pazienza perchè credo che il problema sia una vera cavolata se riuscissi a cambiare la recovery formatterei tutto e reinstallo tutto (ho l'impressione che la cyano recovery non permetta di installare le gapps fonte del mio problema) qualcuno ha qualche idea? grazie mille
[QUOTE=mardock89;7071695]salve a tutti, ho un problema col mio galaxy s2, ho aggiornato alla cyanogen mod 12 che equivale a lollipop (5.1.1) ora ho il problema che il google play sistem non funziona, ho provato a scaricare la versione + aggiornata visto che quella che avevo sul telefono non era compatibile con lollipop, e ora dopo aver scaricato quella per lollipop non funzionano più neanche le altre app collegate a goolge (prima si limitava al google play) quindi mi sono detto va b'è resetto tutto, ma la cyanogen mod 12 installa una recovery che non mi permette di formattare il telefono, o meglio te lo fa fare ma in realtà non formatta nulla, ho provato a fare i vari wipe e reinstallare la mod 12 presa da xda ma niente, ho provato a reinstallare le gapps usando il file nano.zip ma si blocca a metà dell'installazione, allora ho provato a rimettere la vecchia recovery la clockworkmod ma quando la vado a flashare il telefono si spegne a metà installazione, ho provato a scaricare l'app della cwm dal browser ma non ci riesco perchè dice che è già installata ma nelle app non c'è (in tutto questo mi sono accorto che si erano tolti i permessi di root poi rimessi con superUS), ho provato a flashare la cwm da odin mobile ma odin mobile non parte ho provato a usare odin col pc ma si blocca (sia la versione 1.85 che quella che il sito consigliava per lollipop la 3.xx) e oltre a questi ho provato vari santi e altre piccole manovre come cercare file apk della cwm ma niente di fatto, ora mi appello a voi oltre ad aver finito le idee ho finito anche la pazienza perchè credo che il problema sia una vera cavolata se riuscissi a cambiare la recovery formatterei tutto e reinstallo tutto
Questo e il kernel ufficiale twrp https://www.androidfilehost.com/?fid=24052804347787517 questo kernel la recovery cyano te lo fa installare pialla tutto e metti una ROM che ti piace poi se vuoi mettete la lolipop devi fare la modifica del pit e trovi la guida sul forum comunque ripristina il tel poi domandi come fare
Domanda....se inverto un file zip in tar da flashare con odin è possibile??Non mi si accende più il cel dopo che ho cambiato nella build.prop una stringa per rendere compatibile il cel a scaricare dal playstore un app
Buonasera, sono nuovo nel forum e spero di aver trovato la sezione giusta per descrivere il mio problema con galaxy s2, premettendo di essere molto poco pratico con il modding. Il mio s2 è rootato da parecchio tempo (almeno 2 anni fa da un amico), l'ho tenuto inutilizzato per molto tempo, poi oggi avendone bisogno di nuovo e avendo scordato il codice di sblocco o deciso di effettuare la procedura di ripristino alle condizioni di fabbrica dalla recovery mode. Finita la procedura il telefono si è avviato arrivando alla schermata dei settaggi iniziali per rimanerci 3/4 secondi, subito dopo è ricomparso il logo samsung che si accende e spegne rimanendo a questo stato anche spegnendo e riavviando. Ho provato altri due ripristini ed è ricapitata entrambe le volte esattamente quanto detto sopra. Qualcuno è in grado di aiutarmi? Grazie in anticipo e mi scuso per eventuali errori di sezione errata.