De nada ;)
mi sto divertendo a testare sui due device rispettivamente lp2 e cm9 e a confrontarli, in attesa della nuova 4season vivaldi.
per cui ogni materiale utile di entrambe le rom (le migliori attuali imho) che trovo lo posto volentieri...
Visualizzazione stampabile
De nada ;)
mi sto divertendo a testare sui due device rispettivamente lp2 e cm9 e a confrontarli, in attesa della nuova 4season vivaldi.
per cui ogni materiale utile di entrambe le rom (le migliori attuali imho) che trovo lo posto volentieri...
Ciao a tutti voglio condividere la mia esperienza, ho da subito installato la cm9, fino a ieri quando sono passato a xxlp2 e devo dire che per ora non c'è paragone, se togliete tw e installate un altro launcher la rom samsung è superiore in tutto sopratutto nella multimedialità.
Unico neo per me è la batteria, nella cm9 usavo setcpu, in questa quando si spegne lo schermo si freeza e devo riavviarlo perchè non si "sveglia" più, qualche idea?
Grazie
Quote:
Originariamente inviato da salvestro
Beh ma parlo di di tre router.. Dubito siano tutti e 3.. Sarebbe troppa sfiga :-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ragazzi scusate l'ignoranza, ma da alcuni video ho visto che le versioni ICS (parlo della KPA/KP8 ecc) sembrano identiche a Gingerbread. Ma Ice Cream non dovrebbe essere totalmente diverso?
EDIT: installata poco fa, la trovo ancora molto acerba soprattutto per lo scrolling, lagga abbastanza.
Colpa della twz di samsung..beh ha delle differenze nei menu diciamo ma cmq è molto simile... Devo dire che prima usavo revolution e mi ero cambiato tutto.. Quindi per ora la twz non mi dispiace troppo..forse xke mi ero dimenticato di lei ehehhe
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
salve, ANDROIDIANI... ho fatto un po' di prove, e devo dire che a primo impatto la versione 4.0.3 è nettamente personalizzabile rispetto alla 2.3.6.
CONTRO:lo scrolling sembrava lento, ma dopo aver fatto i 3 wipe da recovery è tornato tutto ok. Altri problemi sono l'icona del linea della SIM (che sembra prendere tutto invece non è così, anche se il problema non è solo mio), alcuni strani riavvii automatici (anche se devo dire che dopo il wipe non si è riavviato), il programma "Viber" che si installa ma non funge (a mio grande malincuore), e il ripristino del backup fatto con "MyBackup Pro".
In particolare per quest'ultimo, avevo fatto il backup della rubrica e dei mess, intesi come mms e sms, (in realtà anche delle app ma la XDA ha sconsigliato il ripristino di app da versioni precedenti alla 4.0.3, quindi tralascio il discorso) quando avevo la versione 2.3.6, e dopo l'aggiornamento alla 4.0.3 il programma mi ha dato un bel po' di problemi per fare il ripristino! quindi, se decidete di fare backup, vi consiglio altro programma, NATURALMENTE NO!! NO!! NO!! KIES.
PRO:
chi vuole invece sapere i pro, secondo me, ce ne sono molti, anche se vanno migliorati (e di molto!), ma ricordiamo cmq che questa è una versione beta. Innanzitutto a chi piace navigare con il cell c'è una nuova interfaccia "Internet", e meglio ancora, fra le vari opzioni ci sono la navigazione in incognito (ALLELUJA!!), la modalità di navigazione desktop (ALLELUJA!!) con un semplice flag nelle impostazioni, la possibilità di salvare pagine per la lettura offline, una lista maggiore di impostazioni...
Altro punto mooooolto positivo (a mio parere) soprattutto per chi vuole novità da far vedere agli amici, la possibilità di sbloccare il bloccoschermo mediante riconoscimento facciale, e devo dire che funziona piuttosto bene; non preoccupatevi inoltre se il vostro viso non verrà riconosciuto, perchè in tal caso si potrà scegliere di sbloccarlo in altri modi...
separati le funzione dei tasti "Telefono" e "Rubrica"infatti mentre prima erano quasi la stessa cosa, ora per il primo troviamo il tastierino numerico, il registro chiamate e i preferiti, per la rubrica invece troviamo gruppi, rubrica, e preferiti. Niente di particolarmente nuovo invece per i messaggi, tranne per il fatto che si può levare la notifica sulla barra in alto quando arriva un nuovo mess, e quindi cosa positiva per la privacy in quanto non si legge il testo, ma al contempo non sviluppata molto bene in quanto non vi è più neanche l'icona del mess!
Altra cosa positiva (anche se in questo istante sembra non funzionare più?!?!?!?) la rotazione delle schermate, compresa home e della pagina principale delle app!!
Inoltre per chi si scorda di chiudere le app, o per quelle fastidiose che rimango aperte anche se non compaiono nella schermata "gestione attività" (rinnovata anche questa ma niente di che) e che ogni volta dobbiamo chiudere da impostazioni->app->ecc.->arresto forzato, ora è stata creata una nuova voce nelle impostazione, "opzioni sviluppatori", che fra le altre cose vi da la possibilità di limitare i processi in background, di mostrarvi le finestre in background che non rispondono, e/o di chiuedere un app non appena noi la chiudiamo. tutto questo vuol dire maggiore batteria e meno consumo di RAM!!!!
Il WiFi è stato nettamente potenziato, anche se vi dico da subito che dovete deflaggare una opzione, "Evita le connessioni di bassa qualità", in quanto se trova una rete ma prende una sola tacca o meno, non ve la fa connettere... non sapete ieri quanto ho.... quanto mi sono incazzato XD.
Il market, internet, e l'installazione di app sono nettamente più veloci e fluidi; anche il cell è più veloce e fluido ma il miglioramento non è paragonabile a quella dei primi tre.
nessuna miglioria o cambiamento per la galleria, la fotacamera e l'orologio.
non ho provato l'email e gmail, perchè non li uso, e neanche i vari HUB perchè li odio XD
Con questo chiudo e spero di essere stato utile a qualcuno/qualcosa.
Ps: non chiedetemi altre info oltre quelle già scritte, ritorno al 2.3.6 perchè necessito di viber!
PPs: come già detto da altri utenti, chi volesse uno smartphone stabile al 100% sconsiglio vivamente di utilizzare questa versione di android finchè non sarà definitiva.
Ciao a TUTTI!!!