Solo per curiosità volevo cercare di capire la differenza fra le due ROM 2.3.6 ITV rilasciate da Samsung negli ultimi giorni.
LA prima KK1 che ha creato un sacco di problemi. La seconda LA2, rilasciata oggi, che dovrebbe aver sistemato tutto.
Sono curioso di capire le differenze, solo al fine di individuare qual'era il problema della KK1.
Per fare ciò ho preso le due ROM le ho estratte ed ho cominciato a guardare dentro i file img, confrontandoli fra loro.
Per primo ho controllato il file cache.img ed in entrambe le ROM è identifico.
Ho controllato poi il file factoryfs.img ed in questo le differenze sono molte. Cominciamo.
1.
Nella sola ROM LA2 mancano alcuni file odex (ma il rispettivo apk c'è). In particolare gli odex mancanti sono i seguenti:
Qualcuno ha idea del perché la nuova ROM manchi di questi file .odex?codice:Gmail.odex Maps.odex VocieSearch.odex
2.
Nella ROM LA2 esiste il file pohnesky.apk ed il relativo odex che nella ROM KK1 non esistono.
Nella ROM KK1 invece esiste il file Vending.apk ed il relativo odex, assenti nella ROM LA2.
Ciò da quello che ho letto in giro dovrebbe significare che nella nuova ROM c'è il market prelevato da ICS.
3.
Differenza molto importante credo.
nel percorso /etc/wifi è presente un file di testo dal nome nvram_net.txt_ITV
Il file ha chiaramente a che fare con la configurazione del WIFI.
Il contenuto varia in una sola riga fra la ROM KK1 e la ROM LA2.
Ecco il contenuto del file nvram_net.txt_ITV nella ROM KK1
e questo nella ROM LA2codice:manfid=0x2d0 prodid=0x0532 vendid=0x14e4 devid=0x4360 boardtype=0x0532 boardrev=0x20 boardflags=0x10080201 nocrc=1 xtalfreq=37400 xtalmode=0x20,0x4,0 boardnum=22 macaddr=00:90:4c:c5:12:38 ag0=253 ag1=255 aa2g=1 aa5g=1 ccode=EU c sd_gpout=0 sd_oobonly=1 # 2G PA para_SMST_0502 pa0b0=5477 pa0b1=64918 pa0b2=65396 #pa0itssit=62 rssismf2g=0xa rssismc2g=0x3 rssisav2g=0x7 # rssi params for 5GHz #rssismf5g=0x4 rssismf5g=0xa rssismc5g=0x7 rssisav5g=0x1 #PA parameters for lower band pa1lob0=5408 pa1lob1=64851 pa1lob2=65337 #PA parameters for midband pa1b0=5351 pa1b1=64860 pa1b2=65345 #PA parameters for high band pa1hib0=4924 pa1hib1=64895 pa1hib2=65329 # 2G PA offset maxp2ga0=72 sromrev=3 cckpo=0 ofdm2gpo=0x66666666 mcs2gpo0=0xaaaa mcs2gpo1=0xaaaa # 5G PA offset_0316 maxp5ga0=71 maxp5gla0=72 maxp5gha0=72 ofdm5gpo=0x55555555 ofdm5glpo=0x55555555 ofdm5ghpo=0x55555555 mcs5gpo0=0x9999 mcs5gpo1=0x9999 mcs5glpo0=0x9999 mcs5glpo1=0x9999 mcs5ghpo0=0x9999 mcs5ghpo1=0x9999 cckPwrOffset=4 cckdigfilttype=20 ofdmdigfilttype=2 #wl0id=0x431b extpagain5g=2 rfreg033=0x19 rfreg033_cck=0x1f pacalidx2g=65 dacrate2g=160 txalpfbyp2g=1 bphyscale=17 #5GHz Carrier txiqlopapu5g=1 txiqlopag5g=0x10 iqlocalidx5g=64 # for BT-CO_EX btc_params80=0 btc_params6=10 btc_params8=10000 swctrlmap_2g=0x84048404, 0x82028202, 0x84048404, 0x010202, 0x1ff swctrlmap_5g=0xC040C040, 0xB030A020, 0x8000C040, 0x010A02, 0x2F8
Come si vede nel file nvram_net.txt_ITV della ROM kk1 c'è una riga in cui c'è scritto solo "c". Probabilmente è proprio quella che creava problemi al wifi nella vecchia ROM.codice:manfid=0x2d0 prodid=0x0532 vendid=0x14e4 devid=0x4360 boardtype=0x0532 boardrev=0x20 boardflags=0x10080201 nocrc=1 xtalfreq=37400 xtalmode=0x20,0x4,0 boardnum=22 macaddr=00:90:4c:c5:12:38 ag0=253 ag1=255 aa2g=1 aa5g=1 ccode=EU regrev=5 sd_gpout=0 sd_oobonly=1 # 2G PA para_SMST_0502 pa0b0=5477 pa0b1=64918 pa0b2=65396 #pa0itssit=62 rssismf2g=0xa rssismc2g=0x3 rssisav2g=0x7 # rssi params for 5GHz #rssismf5g=0x4 rssismf5g=0xa rssismc5g=0x7 rssisav5g=0x1 #PA parameters for lower band pa1lob0=5408 pa1lob1=64851 pa1lob2=65337 #PA parameters for midband pa1b0=5351 pa1b1=64860 pa1b2=65345 #PA parameters for high band pa1hib0=4924 pa1hib1=64895 pa1hib2=65329 # 2G PA offset maxp2ga0=72 sromrev=3 cckpo=0 ofdm2gpo=0x66666666 mcs2gpo0=0xaaaa mcs2gpo1=0xaaaa # 5G PA offset_0316 maxp5ga0=71 maxp5gla0=72 maxp5gha0=72 ofdm5gpo=0x55555555 ofdm5glpo=0x55555555 ofdm5ghpo=0x55555555 mcs5gpo0=0x9999 mcs5gpo1=0x9999 mcs5glpo0=0x9999 mcs5glpo1=0x9999 mcs5ghpo0=0x9999 mcs5ghpo1=0x9999 cckPwrOffset=4 cckdigfilttype=20 ofdmdigfilttype=2 #wl0id=0x431b extpagain5g=2 rfreg033=0x19 rfreg033_cck=0x1f pacalidx2g=65 dacrate2g=160 txalpfbyp2g=1 bphyscale=17 #5GHz Carrier txiqlopapu5g=1 txiqlopag5g=0x10 iqlocalidx5g=64 # for BT-CO_EX btc_params80=0 btc_params6=10 btc_params8=10000 swctrlmap_2g=0x84048404, 0x82028202, 0x84048404, 0x010202, 0x1ff swctrlmap_5g=0xC040C040, 0xB030A020, 0x8000C040, 0x010A02, 0x2F8
Sarebbe interessante se qualcuno che monta ancora la vecchia ROM provasse a levare quella riga.
4.
Altra differenza importante.
Solo nella ROM LA2, sempre all'indirizzo /etc/wifi è presente un file di testo dal nome nvram_net.txt_murata_ITV
Evidentemente questo contiene della impostazioni specifiche per i device con chip wifi murata, che erano quelli che accusavano i maggiori problemi con la ROM KK1.
5.
Il file sirfgps.conf presente nella cartella etc/ presenta alcune differenze fra le due ROM. In particolare in quello presente nella ROM LA2 ci sono alcune voci, assenti nella ROM KK1:
Per ora non ho trovato documentazione in merito.codice:ICS_NETWORK_OPERATOR=0 CIQ_ENABLE=0 SGEE=1
6.
Ci sono molti file apk e odex presenti nella due ROM che hanno delle differenze. Non ho ancora avuto modo di confrontarli a dovere.
Mi fermo quà per ora sperando che qualcuno voglia contribuire all'analisi.

LinkBack URL
About LinkBacks
Rispondi quotando

((((((((((((((