Praticamente nessuno: sono solo due scale diverse, come dire celsius e fahrenheit.![]()
Ciao a tutti, primo post anche se vi seguo da un pò, ecco i miei valori con i vari modem
Operatore: TIM, Zona: Roma Casilina, Luogo: bunkabestia, SG2: I9100P
NEKI2 -> -101 dBm / 6 asu
DDLA -> -107 dBm / 6 asu
LPB -> -101 dBm / 6 asu -107 dBm / 3 asu
XXLPX -> -101 dBm / 6 asu -107 dBm / 3 asu
M250S -> -89 dBm / 12 asu -95 dBm / 9 asu -101 dBm / 6 asu
LQ6 -> -101 dBm / 6 asu -107 dBm / 3 asu -113 dBm / 0 asu
XXLPS -> -107 dBm / 3 asu -113 dBm / 0 asu
anche io sono tra quelli che non si fidano dell'M250S, prestazioni troppo fuori dal coro, mi fanno pensare ad uno sfruttamento massiccio e magari fuori specifica del modem (se solo si riuscisse a sapere in che l'ha modificato!), e visto che ce l'abbiamo vicino all'orecchio tutto il tempo che parliamo...
oggi con LQ6 per la prima volta il mio interlocutore non mi sentiva, per il momento NEKI2, è sicuramente tra i più stabili per me
Byez![]()
iscio (10-07-12),Leo2589 (10-07-12),megaloman (10-07-12),salvopetrucci (19-07-12)
Qualcosa non torna in questi valori... ma ti sei accertato di stare sempre sulla stessa rete?
Mi spiego meglio... scrivi che con LPS hai 3 ASU e con il KI2 6 e con il 250 ben 12... per me è impossibile. Io li ho provati tutti e 3 nella stessa identica posizione, sempre con TIM e sempre a Roma e a parità di rete i valori al massimo si spostano di 1-2 ASU. Non certo raddoppiano, ivi compreso il famoso 250 dei miracoli. Certo è che se il cel switcha in GPRS e non me ne accorgo, ecco che mi raddoppia il segnale... ma il confronto non è più valido. Quindi è bene specificare questi valori a che rete ri riferiscono, H+, H, 3G, E, G ?
PS: Occhio che basta orientare il cel da orizzontale a verticale per raddoppiare il segnale... quindi anche la posizione in questi test deve essere rigida.
Ultima modifica di ROX77; 10-07-12 alle 18:27
Phone: Samsung Galaxy Note II (GT-N7100)
Provider: H3G - BaseBand: NEDLK1
ROM: Omega V16
Kernel: Perseus v 36.3 - Stweaks PROFILES
Recovery: Philz
si ma scusa, io sono un radiotecnico e con i db è una vita che ci o da fare, ma se i db mi danno un rapporto del segnale,
questi asu con cosa si rapportano? è un valore di segnale, è un valore ber, un pre post viterbi, un mer, ma che caspita è?
se varia in funzione del segnale che rapporto a con la potenza o la qualità del medesimo?
Mobile phone signal - Wikipedia, the free encyclopedia
dBm= -113+(2*ASU)
da cui si ricava che ASU= (dBm +113)/2
quindi è lo stesso identico valore, solo che lo si rende positivo e crescente in funzione diretta della forza del segnale per una migliore lettura, anzichè negativo in attenuazione come per i dBm![]()
Ultima modifica di ROX77; 10-07-12 alle 18:40
Phone: Samsung Galaxy Note II (GT-N7100)
Provider: H3G - BaseBand: NEDLK1
ROM: Omega V16
Kernel: Perseus v 36.3 - Stweaks PROFILES
Recovery: Philz
complimenti per il test
cosa vuol dire "che ce l'abbiamo vicino all'orecchio tutto il tempo che parliamo."
pensi che la modifica possa essere nociva ?
sono d'accordo con te prestazioni dell'M250S nettamente superiori ,
per forza è modificato, come certe rom che sono migliori di mamma samsung
io credo che la differenza non sia solo nella potenza del segnale,ma nella qualita' audio ,dove con l 'asiatico e migliore
come gia' detto in precedenza ,lo sto usando da diversi giorni ,in zone diverse ,
funge alla grande ,ho provato l'ultimo LQ6 ,buono nella norma ,ma inferiore decisamente all 'asiatico
nella speranza che LEO non si arrabbi dico buon modem a tutti
LEO fatti abbracciare dal lato oscuro della forza .........riprovalo dai ...............
Ultima modifica di tom62; 10-07-12 alle 18:43
OK.
comunque i due valori sono legati, in pratica uno usa una scala il secondo un'altra scala ma in pratica esiste un rapporto tra i due in quanto
se uno parte da valori negativi e usano un algoritmo per esprimere la potenza l'altro parte da un valore positico minimo e cresce con la potenza..