ma questa app che tutti citate getril che ho ovviamente instalato pure io a che serve? oltre a vedere se il modem compacia con la rom? non ho capito l'utilità... a me appunto dice di rimettere lpx ma io ho cambiato volutamente il modem con lps..
ma questa app che tutti citate getril che ho ovviamente instalato pure io a che serve? oltre a vedere se il modem compacia con la rom? non ho capito l'utilità... a me appunto dice di rimettere lpx ma io ho cambiato volutamente il modem con lps..
Device : samsung galaxy s6 black sapphire 32gb , motorola moto E
avuti negli ultimi mesi : s5;lg g3 32gb;nexus 6;meizu m2 note;
-------------------------------------------
Allora te lo ripeto di nuovo (mi hanno ringraziato altri due utenti e tu no...)
Cecco Docet:
Piccola premessa: sono un sistemista Android da 3 anni (dalla versione 1.1) e lavoro per Ericsson, quindi vi garantisco che quello che scrivo non sono affatto castronerie così come il RIL non è una fesseria.
Detto questo vi illustro brevemente quando sia "inutile" il RIL.
Android OS deve comunicare in qualche modo con l'antenna e per fare questo ci sono due modi:
1. Tramite intero sistema operativo (dispendioso in termini di batteria e CPU)
2. Tramite apposita interfaccia delegata RIL (Radio Interface Layer)
Se c'è incompatibilità tra RIL e Baseband allora possono essere problemi come:
1. Perdita di potenza del segnale
2. Consumo eccessivo della batteria
3. Crash della radio (segnale assente di colpo e necessario reboot)
4. Maggiore frequenza della CPU per cercare di tirare su il modem
Alcuni modem come m250s risultano modificati (e dunque non compatibili con alcun RIL sinora) e funzionano meglio a scapito di un eccessivo consumo energetico, e questo è un aspetto fondamentale per lo smartphone dato che antenna e display sono le risorse che consumano di più in assoluto.
Detto questo, non fatevi ingannare da effetti "placebo" di durata superiore o dBm maggiori, queste sono fesserie. Android è stato progettato in un certo modo e le regole hardware/software della casa madre vanno rispettate.
Per mia esperienza ho il RIL XWLPO e la Baseband XXLQ6 con CM10 e non ho mai accusato perdite di segnale o consumi spropositati.
Inviato dal mio GT-I9300
ameris (19-08-12),BadBoyRM (18-08-12),supermassimo200 (18-08-12)
Si ma cavolo... Ho installato quello consigliato...tolto il programma e rimesso e ne consiglia un'altro e non e' piu' compatibile quello di prima... Fatto la stessa cosa e stesso problema... Ogni volta che disinstallo e reinstallo il programma me ne consiglia un'altro... Boh... E a voi?
"DORI5.66+tOtAlS3rom4.0.4+UHLPE"-"TESSERA N°1-FRATELLANZA MISTICI ANDROIDIANI"
allora, concordo con quello che dici,
ma se puoi vorrei un chiarimento.
premesso che ho il siyah con dualbot, e nella primaria ho l'originale la 4.03 e nella secondaria la cm9 di cis.
allora nella primaria getril mi consiglia il modem originale, xxplw.
ho provato nella seconda rom la cm9 ma non ricevo nessun risultato.
a questo punto è possibile che la seconda rom che mi pare parta dalla 4.04 mi possa chiedere, o meglio ci voglia un altro modem?
mi sapresti dire perché con la cm9 getril non mi da un responso al tipo di modem che occorre?