Boh, forse sarà l'accoppiata LA2+CF-Root...
Il LA2 è l'ultimo firmware ufficiale italia rilasciato da kies e ha la versione android 2.3.6
Visualizzazione stampabile
Boh, forse sarà l'accoppiata LA2+CF-Root...
Il LA2 è l'ultimo firmware ufficiale italia rilasciato da kies e ha la versione android 2.3.6
Ragazzi, leggendo questo thread mi sono accorto che secondo entropy512@xda (per intenderci colui che ci aveva precedentemente sconvolto dicendo che il nostro gs2 è specificamente progettato per non richiedere la calibrazione della batteria) parlando del battery drain rivela che sul gs2 non vi è alcuna implementazione stabile del BLN, per cui le notifiche del BLN possono anche scaricare la batteria di circa 4-5% l'ora.
Ho tradotto male oppure il BLN è da evitare come la peste?
Oppure è una cosa che riguarda solo il gs2 americano? Ma non credo perchè nomina anche il partial wakelock StartingAlertService che abbiamo anche noi...
E invece è uscita...2 volte!
Cioè il 5 gennaio è stato reso disponibile tramite kies in italia il KK1 2.3.6, solo che....ha causato più guai che altro!
I nostri gs 2 non hanno tutti lo stesso chipset wifi, alcuni ce l'hanno di marca Samsung, altri di marca Murata. Ebbene quell'aggiornamento era compatibile solo con i chip Samsung, per cui faceva fungere il wifi solo a quest'ultimi, mentre gli altri poteveno solo attaccarsi al tram. Dopo essersi accorta della cavolata, mamma Samsung ha provveduto e una settimana dopo è uscito la LA2 sempre 2.3.6
Su consiglio del buon Scoman scrivo anche qui...
stavo leggendo sul thread del siyah durate di 2 giorni pieni, display accesi 24 ore al giorno....wifi sempre attivi, tentativi di battere record a me lontani anni luce....
ho scaricato better battery stat e sul mio leggo valori molto più ridimensionati....per esempio
AWAKE ora a 5h 13 m
SCREEN ON 1h 47 m
PHONE ON 1h40m
WIFI ON 20min...
oggi ho rimesso sotto carica il cell dopo 1 giorno 7 ore e 41 minuti con una carica residua del 2%
tra l'altro leggevo anche che il processo RILJ deve stare sotto Active.Manager o roba del genere....
beh..io c'è l'ho in prima posizione!!!!!
Al momento monto la 2.3.6 e il siyah 2.6.9....non uso setcpu e /o affini.....ho whatsapp installato che credo rimanga sempre attivo....ma nient'altro...almeno credo, così assetato di energia....ho settato credo in maniera ottimale juice defender....
Io sinceramente non riesco a capire come è possibile ottenere di più da questo cell...mi date una mano a capirlo, sopratutto la discrepanza di circa un ora e mezzo tra lo stato attivo e screen / phone ?
Grazie!! :D
Niente di particolare, ho attivato il risparmio energetico di sistema da disattivare all'occorenza, non uso app che si dichiarano battery friendly (tipo juicedefender et similia), non ho app freezate (le disinstallo direttamente), non ho tolto l'autorun a nessuna app, attivo la sincronizzazione, il gps, il wifi e la connessione dati solo quando mi serve, non metto mai la modalità aereo, uso il tema scuro di tapatalk e basta, nient'altro.
Edit:
switcho da 3g a 2g quando non mi connetto, o mi connetto col wifi, o non mi serve una connessione internet attiva (cioè non devo navigare, ma solo per esempio sincronizzare)
e oggi ho scoperto la luminosità automatica
@Orizzonteverticale
mi hai convinto a rifare un giro con kernel stock... vediamo un po' come mi trovo
@Simone
Posta lo screenshot di "partial wakelocks" e vediamo cosa c'è che consuma batteria anche mentre lo screen è spento
Benvenuto simone
lascia perdere i display accesi 24 ore al giorno, non so dove l'hai letto ma è pura fantascienza.
Come prima cosa ti consiglierei di disinstallare juicedefender, sono più controproducenti che altro, se ci pensi tu manualmente a ottimizzare il sistema ci guadagni molto.
Come seconda cosa ti dico che sono anomali tutti i partial wakelock che stanno davanti a Activity manager launch. Quest'ultimo non è altro che il processo che si attiva quando tu accendi manualmente lo schermo, per cui è normale che debba essere la principale causa del risveglio del cellulare. Se ce stanno altri davanti ci troviamo di fronte a dei battery drain, per cui bisogna cercare di inviduare quali sono i processi che li causano e disattivarli o impostarli diversamente. Prova a postare qualche screenshot di betterbatterystats, magari si può scoprire qualcosa di più.
Edit: ooops, ciao scoman, mi hai preceduto!