dovrebbe funzionare senza problemi anche sugli altri terminali (da testare ovviamente)
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti,
Torno ancora da voi per cercare risposte a un paio di dubbi..
1° problema:
Volevo cambiare l'icona di un'applicazione.."banale" direte voi (e non vi do torto) ma mi sono trovato di fronte a un problema: l'immagine che ho scelto aveva lo sfondo bianco. Ho usato paint.net per cancellarlo (semplice strumento gomma), salvo con estensione .png, apro per vedere se ha funzionato e...lo sfondo bianco era ancora li!! Che devo fare?? :'(
2 problema:
(vedi immagine)
Spoiler:
Volevo cambiare il pulsante on-off perché quel verde non mi piace così tanto....so che è un 9.png e ho letto la guida a riguardo nel thread, ma, dopo alcuni tentativi, ho appurato che non sono in grado di fare qualcosa di decente utilizzando programmi di grafica così magari vi chiedo se avete qualche tasto già modificato in modo da risparmiarmi un po di fatica:p:p
Per capire meglio, perdona...
1) Che intendi per "sfondo"? L'icona stessa era bianca od il colore contenuto nel quadrato era bianco?
Se hai cancellato il colore contenuto nel quadrato contenente l'icona e l'icona stessa è posizionata su di uno sfondo bianco poi... per la questione della trasparenza è ovvio che te lo ritrovi di nuovo bianco. :)
2) Paint.net è un programma di basso livello, ma molto versatile allo stesso tempo. Circa il colore dei pulsanti... non dovresti avere problemi a modificarli con tale programma.
1) l'icona era all'interno di un quadrato bianco.. non so bene come spiegarti.. non so onestamente se ora è cancellato o no quello sfondo perché aprendo l'immagine rimane quella parte bianca (che invece nelle icone che trovo negli apk non c'è!!).. boh
2) il problema non è il programma che uso :D:D sono io che ho davvero poca esperienza
Aggiornamento...mmmm..non so come dirlo ma...ho sbagliato file.. chi mi sa indicare quale file è il bottone verde (vedi immagine un po sopra)??
prova questo tw_switch_thumb_activated_holo_dark.9
Allegato 67484
non so se va bene caricarla qui,se vuoi linko da dropbox
Ma non ho capito se vuoi cambiare colore o forma xD
Ciao a tutti,
e' solo da oggi che mi e' balenata in testa l'idea di provare a modificare il file SystemUI.apk, ed avrei alcune domande (semplici) a cui qualcuno spero rispondera' :)
1. Quale file dovrei modificare per modificare la formattazione e/o colore-dimensione delle singole notifiche a status bar espansa?
2. Quale invece per modificare la formattazione e/o dimensione delle icone della status bar? Mi interesserebbe oltre a poter modificare le dimensioni delle icone modificare anche l'altezza della status bar nel complesso...
E qualche domanda di carattere tecnico:
3. Quando in certe rom ci sono delle particolari applicazioni di sistema che permettono di modificare "in diretta" esempio gli elementi della status bar (nascondendo icone, l'orologio, modificandone il colore...), come viene effettuata questa gestione? Tramite scrittura di un file, cui poi l'app SystemUI.apk va continuamente a leggere? Oppure modificando direttamente le Shared Preferences?
4. Devo necessariamente riavviare per "provare" il nuovo SystemUI.apk dopo averlo caricato nel telefono dopo averlo modificato e compilato?
Grazie in anticipo a chiunque mi dedichera' del tempo :)
Mmm..l'originale era diversa :/
https://imageshack.us/a/img4/6610/2cr5.jpg
Comunque più tardi o domani provo io altrimenti non mi diverto neanche:D:D
Ora ho fatto:):) Allegato 67578
Per quanto riguarda questo ho scoperto che al momento di salvare con paint.net bisogna selezionare 8-bit e impostare la trasparenza al massimo così lo sfondo diventa trasparente
Allegato 67610
(Estratto dall'apk da telefono ma penso vada bene)
Per quanto riguarda il programma da usare....essendo alle prime armi non cerco nulla di straordinario..comunque provare gimp non mi costa nulla (letteralmente a differenza di photoshop:D:D)
Non si carica l immagine c.c
Gimp è una valida alternativa a photoshop poi con le varie guide si impara subito
Edit: si vede ora
Ragazzi se volessi modificare qualcosa nel framework vale sempre lo stesso discorso del systemUI? posso anche sovrascrivere l'apk nel root del telefono e riavvio giusto?
Salve ragazzi,
voi che siete piu ferrati mi dite dove sbaglio?
Allora, devo aggiungere portando da 3 a 5 i collegamenti delle varie app che appaiono nella lockscreen firmware XWLSD deodex
Seguo questa guida trovata su XDA [MOD][HOW-TO][LSJ] Add 5 icons shortcut on lockscreen - xda-developers
Procedo in questo modo:
1- decompilo l'apk con apk-multi-tool
2- raggiungo il file da modificare seguendo il percorso indicato e modifico come riportato nella guida.
3- ricompilo l'apk sempre con apk-multi-tool
4- faccio il sign dell'apk
5- inserisco il file modificato nel tel e con root explorer lo sostituisco al precedente settando i permessi giusti.
6- riavvio il tel e non cambia praticamente nulla, posso aggiungere massimo 3 collegamenti.
Il mio dubbio è che forse sbaglio procedimento nel ricompilare l'apk.
L'apk modificata è il secSettings.apk che presumo non sia un app di sistema non trovandosi in system/app......
quindi quando la ricompilo uso il comando "12" di apk-multi-tool che dice "compila apk non di sistema"
subito dopo mi dice di dover segliere tra 4 opzioni: 1) creare un usignApk usando la cartella keep; 2)creare un usignApk senza usare la cartella keep; e lealtre due opzioni sono sperimentali e non le ho usate (io ho provato a fare sia con l'opzione 1 che con l'opzione 2 ma il risultato non cambia)
dopo di che signo l'apk col comando "13" di apk-multi-tool che dice "signApk"
A questo punto se inserisco cosi l'apk nel tel quando riavvio mi si blocca appena pigio su impostazioni.
Ho provato a sostituire nell'apk modificato il file android.manifest.xml con quello preso dal secSettings.apk originale e in questo modo funziona dopo averlo inserito nel tel ma non mi viene apportata nessuna modifica sui collegamenti della lock screen.
Sapete dirmi dove sbaglio?
Grazie.
- allora prima di tutto gli apk di sistema non si devono signare..causa quello che ti è successo, crash dell'app, usa sempre di apk originali (metodo più sicuro)..
- poi quando scegli l'opzione 1 (usignApk usando la cartella keep) devi cancellare dalla cartella keep i file che hai modificato, in questo caso il classes.dex (che sarebbero gli smali)
- finisci la compilazione e poi sposta il classes.dex dall'unsigned appena creato al SecSettings originale (apri gli apk con winrar o prog simile)
- infine devi modificare oltre al SecSettings.apk anche il framework-res.apk come spiegato nella guida che hai postato tu, facendo lo stesso procedimento, ma questa volta cancellando il resources.arsc (che sarebbero le cartelle values) dalla cartella keep e poi fare lo stesso procedimento di prima dall'unsigned all'apk originale
- finito il tutto sostituisci i 2 apk nel tel
ps:se ti va in bootloop al 99% hai sbagliato qualcosa nel framework-res.apk
mille grazie,
solo una delucidazione..... quindi il secSettings.apk è un apk di sistema? anche se non si trova nella cartella system/app ma è presente in preload?
per cui se è un app di sistema posso compilarlo direttamente con il comando 11 di apk multi tool che dice "compile apk system"...... giusto?
e cmq mille grazie..... come al solito sei sempre disponibile e chiaro...... ti ringrazio davvero ^_^
yes, comando 11 per compilarlo,
cmq i file in preload sono sempre di sistema, Samsung con JB ha preferito spostare le apk di sistema in preload e poi fare il collegamento (symlink) in system/app così da non far occupare memoria in system, apparte questa differenza di posizione delle apk non cambia assolutamente nulla ;)
buongiorno ragazzi ho un problema :(
Da un momento all'altro apktool mi da qesto errore : Java non è riconosciuto come comando interno o esterno
E se cerco di avviare apkmulti tool : java was not found , as not found you will not be able to sign apks or use apktool
Quando fino al giorno prima avevo decompilato e ricompilato correttamente il SystemUI.
Ho provato a reinstallare tutto il spftware java , pulire con Ccleaner , reinstallare il tutto e pulire di nuovo con Ccleaner, riavviato più volte ma niente :(
Ho provato a settare la variabile d'ambiente (Non ho ancora ben capito come si faccia) piu volte , eliminarla ecc... ma niente ! Perfavore aiutatemi
per quanto riguarda le variabili d' ambiente, bisogna inserire il percorso delle cartelle dove si installa java, i percorsi da inserire sono 5 in tutto,per fare ciò
Tasto destro Risorse del Computer -> Proprietà -> Impostazioni Avanzate sulla colonna a sinistra -> Avanzate -> Variabili d'Ambiente
In Variabili di sistema cerchiamo la Variabile "Path" (tratto dalla guida di STEULM)
per esempio i miei percorsi sono questi cosi puoi farti un idea:
C:\Program Files\Java\jre7\bin;C:\Program Files\Java\jdk1.7.0_15\bin;C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk;C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\tools;C:\Program Files (x86)\Android\android-sdk\platform-tools;
Ciao ragazzi, ho bisogno di un aiuto. Premetto che ho un S3 e ho seguito il thread sulla cucina relativo al mio terminale, ma visto che questa discussione mi sembra più "viva" chiedo anche qui. Sto provando, da diverso tempo ormai, a cucinare una ROM partendo dalla cosa più semplice, cioè root+deodex+zipalign di un firmware stock, senza apportare nessuna modifica e seguendo alla lettera le guide. Il problema è che nonostante abbia installato tutto correttamente, eseguito tutte le procedure senza nessun errore, al momento del flash della ROM anche questo senza errori il telefono non si avvia, ma ritorna in recovery. Non so più che pesci prendere, riuscite a darmi una mano? Possibile che la causa sia la recovery PhilZ? Grazie in anticipo.
No, ma proverò anche questa. Mi consigli di flashare la CWM e poi riprovare il flash della ROM?
Ma infatti la recovery c'è, ho la PhilZ
Ciao. Invanamente ho cercato qua e là uno script da inserire nella cartella init.d per aumentare la sensibilità del Touch.
Qualcuno può, in tal senso, darmi qualche dritta? Grazie. :)
Finalmente è partita!!! Disinstallato tutto Java, Kitchen, Sdk installato nuovamente ed è andata. Domani mi metto ai fornelli per cucinare la mia prima ROM.
Di nuovo a chiedere vostre illuminazioni xD
Vorrei rendere la status bar nera prima del flash della rom...come.posso fare?
Devi decompilare il systemUI e poi dentro res/values/drawables.xml andare a cercare questa stringa:
al posto del colore presente metti il colore nero, ovvero ff000000, quindi ti diventerà:codice:<item type="drawable" name="status_bar_background">#BF000000</item>
Ricompili correttamente e il gioco è fatto ;)codice:<item type="drawable" name="status_bar_background">#ff000000</item>
Ho editato completamente il precedente messaggio
Risolti i problemi di compilazione ora mi trovo di fronte a un altro problema:
in pratica sto cercando di aggiungere l'app Titanium backup nel menù impostazioni ma quando ricompilo l'apk secSetting.apk e lo vado a sostituire in system/app al riavvio il menù delle impostazioni va in arresto forzato..
Ho aggiunto queste stringhe al secsetting:
<header android:icon="@drawable/ic_settings_titanium" android:title="@string/titanium">
<intent android:targetPackage="com.keramidas.titaniumbacku p" android:action="android.intent.action.MAIN" android:targetClass="com.keramidas.titaniumbackup. settings" />
</header>
E questa al file string:
<string name="titanium">Titanium Backup</string>
Come icona ho usato il png che ho trovato nel telefono dopo aver installato titanium
com.keramidas.titaniumbackup è la cartella dell app
L'unica cosa che sono quasi sicuro di aver sbagliato è il TargetClass che obbiettivamente non ho capito da dove derivare com.keramidas.titaniumbackup.questa parte Sapreste aiutarmi?
grazie