CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 8 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 20 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 96 di 310 primaprima ... 46869495969798106146196 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 951 a 960 su 3095
Discussione:

[GUIDA] L'angolo dei cuochi

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #951
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    81

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 5 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Veramente a me non funziona!
    Ma i relativi file .lib ce li devo mettere?
    Io ho provato con e senza, ma non funziona ugualmente

  2.  
  3. #952
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2011
    Messaggi
    210

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 19 volte in 16 Posts
    Predefinito

    avrei bisogno di sapere se c'è qualcuno che, seguendo questa guida ([GUIDE][HOW TO] Toggle to choose AOSP Lockscreen or Samsung Lockscreen | Samsung Galaxy S2 GT-I9100 - Tips and Tricks), può modificarmi il file setting.apk.

    Ci ho provato da solo ma il mio pc non riesce ad eseguire il comando per la decodifica dei file e l'installazione del framework.

    Ho visto che potrebbe essere molto utile a tutti coloro che volevano la lockscreen AOSP sulla stock (me per primo). Tuttavia, prima di aprire un thread, volevo fare da beta tester nonostante su XDA hanno già dato riscontro positivo per le rom LPF.

    Ho visto in prima pagina che c'è una guida simile per rom LPH. Tuttavia quella guida non fa per la mia rom e soprattutto una volta inserita non si può più scegliere.

  4. #953
    Androidiano VIP L'avatar di Ghost277


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    Acapulco
    Messaggi
    2,261
    Smartphone
    S2,Note1,Note2

    Ringraziamenti
    1,233
    Ringraziato 631 volte in 425 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Turk75 Visualizza il messaggio
    AL SECONDO POST UNA LISTA DI GUIDE ....


    Provo a lanciare la cosa...

    qui siamo in molti a mettere mano alle rom... e ognuno segue la sua strada ognuno bestemmia per alcune cose e riesce in altre.

    A differenza che su xda dove molti, troppi dev paiono portatori del SAPERE e che o non rispondono alle domande che gli si pongono, oppure addirittura dicono di "non usare i propri apk su altre rom", credo che androidiani possa distinguersi... in meglio.

    Android, AOSP, belle parole, ma se intese in questo modo alla fine rimangono tali, alla faccia della condivisione e alla faccia del crescere scambiandosi info e suggerimenti concreti...

    Credo e spero che noi italiani in ciò siamo migliori, vista la tristezzza che tanti dev mi mettono a leggere certi commenti; troppo protagonismo inutile... e alla fine si allontanano dal modding i nuovi arrivi che scoraggiati (e gia samsung ci mette del suo...) alla fine di fronte a questi Guru depositari della Verità lascian perdere...

    Boh ci provo... spero che altri collaborino (questo è lo spirito della cosa) ognuno col suo pezzo.

    Intanto con un elenco di ciò che serve per moddare

    Notepad++: editor completo di file xml e non solo utile per il mod degli script e tanto altro
    7-zip: tool di compressione e decompressione avanzato ottimale per apk e fw android

    Un programma di fotoritocco (Photoshop per esempio)

    Apktool o Apkmanager per ricompilare e decompilare gli apk
    (con relative libereie java).

    Il modding può riguardare solo i componenti grafici o anche il funzionamento vero e proprio degli apk (apps).
    Mentre nel primo caso si possono estrarre dallo zip della rom deodexed gli apk da modificare graficamente, aprirlo con 7zip o winzip, estrarre la cartella res (dove si trovano i png) e modificarli (per poi reinserirli nell'apk con zip sempre), nel secondo caso il discorso è piu complesso

    NB: i file png sono modificabili ad ecezzione di quelli chiamati 9.png i quali vanno precedentemente decompilati con tutto l'apk)

    Questo 1 inizio... speriamo sia il segno che almeno qui non si sia solo che dei protagonisti ma anche cuochi che si scambiano i consigli concreti su come cucinare senza copiare solo

    a voi truppa
    Da premettere che io sono niubbo e cerco di stare al passo con voi finalmente ci voleva l'angolo dei cuochi

    Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  5. #954
    Androidiano VIP L'avatar di Ghost277


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    Acapulco
    Messaggi
    2,261
    Smartphone
    S2,Note1,Note2

    Ringraziamenti
    1,233
    Ringraziato 631 volte in 425 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Turk75 Visualizza il messaggio
    Seplicemente scusate la frase diretta mi son rotto il casso di presunti "dev" (che di dev non han un cazzo) che a domande dirette su come han realizzato una cosa, al massimo rispondono "ci do un occhio" seeeeeeeeeeeeeeee eheheheh
    E magari poi criticano altri dev ihihih

    Chi vecchio come me ha vissuto anche altri SO (symbian e simili) sa che il vero open project è ben altro

    Io ci sono, ovviamente piu grafico che programmatore come invece te e Cis, ma non ci son problemi a dare pareri e consigli

    Vediamo
    Finalmenre qualcuno che la pensa come me aaahahah grandissimooo!!:thumbup:

    Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #955
    Androidiano VIP L'avatar di Ghost277


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    Acapulco
    Messaggi
    2,261
    Smartphone
    S2,Note1,Note2

    Ringraziamenti
    1,233
    Ringraziato 631 volte in 425 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da STEULM Visualizza il messaggio
    ....no non dico il contrario, è buono però saper fare un po di tutto.... poi pensa che succede se chi deodexa non condivide più...
    Si ma c'è un giro di odio perverso e prrdino su xda scrivono cose la quale poi messe in pratica non fungono...occhio cmq..a mia esperienza personalmente,non mj entra nulla in tasca se do dritte errate...per fortuna noi di Androidiani non siam cosìo almeno si spera...eheheh cmq ad ogni modo,appena capirò meglio la cucina Android posterò i miei risultati. Buon lavoro a tutti:beer:

    Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #956
    Androidiano VIP L'avatar di Ghost277


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    Acapulco
    Messaggi
    2,261
    Smartphone
    S2,Note1,Note2

    Ringraziamenti
    1,233
    Ringraziato 631 volte in 425 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da STEULM Visualizza il messaggio
    Allora ragazzi, siete pronti per iniziare a creare da zero la vostra rom personalizzata....via!!!

    Questa non è propriamente una guida sulla creazione di ROM personalizzate partendo da una Stock, ma vuole essere un piccolo aiuto per chi vuole addentrarsi nel modding android....
    Logicamente, ogniuno dovrà fare le proprie esperienze, e io consiglio di approfondire bene le procedure e, non mi assumo nessuna responsabilità di ciò che può succedere ai device.
    Allora, cominciamo con reperire i software necessari per iniziare a "cucinare"...
    Prima di tutto, abbiamo bisogno del Java Developement Kit....
    JDK: scaricare da qui
    Selezionare il file secondo il sistema operativo che usate e installatelo seguendo la procedura che viene descritta dall'installer.
    Al termine dell'instalazione, andiamo ad aggiungere/modificare la variabile d'ambiente...
    Tasto destro Risorse del Computer -> Proprietà -> Impostazioni Avanzate sulla colonna a sinistra -> Avanzate -> Variabili d'Ambiente
    In Variabili di sistema cerchiamo la Variabile "Path"
    Se non è presente, aggiungiamola premendo "Nuova" e in nome variabile scriviamo "Path" (senza virgolette...) e in valore variabile
    inseriamo il percorso del file javac.exe che troveremo nella cartella del JDK nel percorso di installazione.... (da me è: C:\Program Files\Java\jdk1.7.0_01\bin)

    se presente la variabile Path -> modifichiamola
    aggiungendo un punto e virgola [ ; ] alla fine dell'indirizzo attuale, e aggiungendo il nuovo percorso come sopra.....

    Una volta terminata l'installazione del JDK, possiamo passare al download di Cygwin scaricando questo file
    Cygwin è una collezione di strumenti che forniscono un ambiente Linux per Windows.
    ° Scompattare il file zip scaricato in qualsiasi cartella nel PC.
    ° Lanciare il file Setup.exe per far partire l'installazione.
    ° Avanti e scegliere "Install from Local Directory"
    ° Avanti e scegliete la directory dove volete installare questo programma. Consigliato impostare se già non lo fosse la directory C:\cygwin.
    ° Scegliete Install for All User (Raccomandato)
    ° Avanti e ora dovrete indicare al programma d'installazione la directory dove in precedenza avete scompattato il file cygwin_packages.zip. In questo modo potrà caricare tutte le librerie utili per far funzionare il programma.
    ° Vedrete caricarsi la barra verde e alla fine uscirà una nuova finestra. (Select Packages)
    ° Dovrete a questo punto cliccare sul primo Default quello accanto a ALL cosi cambierà in Install tutte le librerie elencate con il + da Accessibility a X11. Ora cliccare in basso a sinistra su Avanti.
    ° Vedrete avanzare l'installazione.
    ° Attendete la fine dell'installazione.
    Finita l'installazione in C:\ avrete installato cygwin. (C:\cygwin)
    A questo punto, possiamo passare all'installazione della nostra "cucina".... dsixda's HTC Android Kitchen
    prelevabile da qui: scaricare da qui
    1. Scaricare il programma dal link riportato qui sopra.
    2. Scompattate il file .zip appena scaricato.
    3. Copiare tutte le 3 cartelle (original_update/scripts/tools) e i 2 files (menu/README) presenti nello Zip.
    4. Incollare queste cartelle e files dentro la directory in c:\cygwin\home\vostronome\QUI
    Ovviamente la cartella "vostronome" è diversa ed è in base al nome scelto durante l'installazione di Windows. Comunque dentro la Directory "home" troverete solo una cartella quindi è difficile sbagliarsi.



    A questo punto avete terminato l'installazione e siete pronti ad utilizzare questo programma.

    Per lanciare e far funzionare questo programma dovremo prima lanciare la nostra shell CYGWIN quindi:
    1. Tramite Esplora di risorse di Windows andare in c:\cygwin\
    2. Cliccare due volte il file Cygwin.bat facendo partire il programma.
    3. A questo punto vi si aprirà una finestra shell dove avrete
    "vostronome@vostronome - PC
    $
    4. Ora, se avete copiato i file della "kitchen" come descritto sopra, per far partire il programma Kitchen dovremo digitare il seguente comando "./menu". Se vi riporta il seguente errore: 'permission denied' allora dovrete digitare il seguente comando "chmod +x menu" solo per questa volta e quindi riprovate a ridare il comando "./menu".
    10. Ora vedrete partire il programma Kitchen HTC Android e subito dopo un menù con i vari comandi.
    11. Finalmente ora potrete divertirvi nel cucinare le vostre custom rom.

    Ora seguiremo una procedura semplificata per portare a termine la conversione di una stock, in una rom che sarà zipaligned e con i permessi di "root".
    Quindi, prendiamo la nostra Stock che vogliamo convertire e, tramite il programma 7zip (scaricabile da qui...) mettiamo i file factoryfs.img e cache.imge modem.bin e zImage all'interno della cartella original_update ( il file cache.img rappresenta il CSC per cui potete usare quello che volete, anche estratto da un altro firmware) ...
    digitiamo 1 (Set up working folder from rom) nella nostra cucina e premere invio
    premiamo di nuovo invio se vogliamo continuare...
    ora digitiamo il numero corrispondente a quello contenente il factoryfs.img e il cache.img e premere invio...
    a questo punto, possiamo cambiare il nome della working folder, non è comunque necessario...e premere invio...
    una volta estratto il factoryfs compariranno delle istruzioni nella finestra della cucina e si aprirà una finestra chiamata ext2explore...
    leggete e seguire alla lettera le istruzioni scritte nella finestra della cucina e quindi:
    in ext2explore dal menu "File", selezioniamo "open image" e selezioniamo la cartella system che si trova dentro la nostra cartella "working folder", selezioniamo ext4_factoryfs.img e selezioniamo "apri"...
    nella finestra che si aprirà, nella parte destra clicchiamo con il tasto destro sul file e scegliamo "save", selezioniamo la cartella system della nostra working folder e scegliamo "Ok". Così facendo, estraiamo dal pacchetto factoryfs tutti i file apk (odex) contenuti al suo interno, nella nostra cartella system. Alla fine, chiudiamo la finestra ext2explore e premiamo "Invio" per continuare. A questo punto la cucina ci chiede se vogliamo estrarre il CSC dal file cache.img, premiamo "Invio" (scelta di default...) e la cucina ci darà le info necessarie per eseguire questa procedura.... E' arrivato il momento di installare "Linux_Reader", una utility che troviamo nella cartella "diskinternals_windows/tools" della nostra cucina. Una volta installata, apriamola e selezioniamo dal menu "Drives" la voce "Mount image". Ora selezioniamo il file "ext4_cache.img" che si trova dentro la cartella system della nostra working folder e premiamo "Apri". Nella parte destra dell'explorer di Linux_Reader vedremo comparire un nuovo volume chiamato "Linux Native Volume 1", ci clicchiamo due volte e comparirà una cartella chiamata "Recovery file folder" la apriamo e al suo interno, finalmente, troviamo il nostro file "sec_csc.zip".... ora, lo selezioniamo col tasto destro e scegliamo "save". Nella finestra che si aprirà, premiamo su "next", quindi togliamo la spunta su "save directory structure" e premiamo su "next" fino alla fine. Così facendo, abbiamo estratto il CSC dentro la nostra cartella system... ora chiudiamo Linux_Reader e premiamo "Enter" e poi "y" nella cucina.
    A questo punto, abbiamo terminato la procedura di creazione della working folder dove, al suo interno, ora troviamo decompressi sia i file di sistema (le app, le librerie, il framework, ecc...) che il CSC.
    Digitiamo quindi il comando "2" per aggiungere i permessi di "Root" e selezioniamo "f" per il metodo Chains....
    Digitiamo "3" per aggiungere "busybox"....
    Digitiamo "0" per accedere al "menu avanzato"....
    Digitiamo "11" per fare il "deodex" dei nostri file che attualmente sono "odex".
    Nella scelta seguente, per prima cosa selezioniamo le "api level" che di default sono a livello "10" ma, nel caso in cui la nostra stock è una ICS 4.0, dobbiamo selezionare come livello "15", quindi digitiamo "v" e andiamo a cambiare il livello delle api.
    Poi digitiamo "b" per convertire i file di entrambi le cartelle "app e framework", e a questo punto, possiamo farci una birretta per rilassarci 10/15 minuti, mentre termina la procedura di geodex. Terminata questa procedura, abbiamo quasi completato la nostra opera.
    Digitiamo ora "99" per compilare il nostro lavoro. In questa fase ci viene chiesto prima se vogliamo fare lo "zipaligned" e noi, non possiamo rifiutarci. Poi ci viene chiesto di signare la nostra rom, e nenche qui ci tiriamo indietro.....
    A questo punto, abbiamo terminato il lavoro e abbiamo creato la nostra prima "custom rom". Come dicevo prima, abbiamo una rom con i permessi di root, io consiglio a questo punto, di inserire il kernel cf-root di Chain per avere anche la CWM. In questo caso, scompattiamo il cf-root appropriato per la nostra rom e, copiamo e sovrascriviamo il file zImage nella root della nostra rom. Ora avete una rom deodex, zipalign, con busybox, permessi di root e cwm pronta per essere moddata, senza nulla da invidiare a quelle di modder e dev più blasonati di voi......
    Come qualcuno si chiederà, ci sono tante altre voci sul menu della cucina.... beh io mi sono fermato qui......
    Per maggiori approfondimenti della materia, (anche io devo..... quello che sapevo su questo argomento, ve l'ho scritto...forse anche male..eheheh) ogniuno di noi può fare capo a xda o google, che ci è sempre amico....
    Buon deodex a tutti......
    Buh...non mi trova la cartella diskinternal_windows/tools..consigli???

    Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #957
    Androidiano VIP L'avatar di umberto1978


    Registrato dal
    Aug 2011
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1,667
    Smartphone
    Nexus 4

    Ringraziamenti
    666
    Ringraziato 1,981 volte in 737 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da SimNote Visualizza il messaggio
    Buh...non mi trova la cartella diskinternal_windows/tools..consigli???

    Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
    Innanzitutto complimenti per aver fatto ciò che pochi o nessuno fa mai: leggere tutte le pagine di un thread prima fare domande a casaccio e a volte già risposte: BRAVO!

    Il percorso corretto dovrebbe essere "C:\cygwin\home\nomeutente\kitchen\tools\diskinter nal_windows" e non quello che hai postato tu: scrivendolo così lo descrivi come se la cartella diskinternal_windows contenesse una sotto cartella "tools", mentre invece è l'esatto contrario

    la cartella "diskinternals_windows" dovrebbe essere compresa nello zip della cucina che hai scaricato e decompresso: è impossibile che non sia posizionata correttamente.

    A questo punto ti consiglio (dato per scontato che tu abbia installato con successo JDK e cygwin) di ripetere il passaggio dell'installazione della cucina (che poi non devi installare un ca**o, devi solo estrarre uno zip e posizionarlo al posto giusto.

    Se hai bisogno fai un fischio
    Ultima modifica di umberto1978; 05-10-12 alle 14:01
    codice:
    These mist covered mountains, are a home now for me 
    But my home is the lowlands, and always will be 
    Some day you'll return to your valleys and your farms 
    And you'll no longer burn to be brothers in arm

  9. I seguenti 3 Utenti hanno ringraziato umberto1978 per il post:

    bn1540 (05-10-12),Ghost277 (05-10-12),malo2000 (05-10-12)

  10. #958
    Androidiano VIP L'avatar di Ghost277


    Registrato dal
    May 2012
    Località
    Acapulco
    Messaggi
    2,261
    Smartphone
    S2,Note1,Note2

    Ringraziamenti
    1,233
    Ringraziato 631 volte in 425 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da umberto1978 Visualizza il messaggio
    Innanzitutto complimenti per aver fatto ciò che pochi o nessuno fa mai: leggere tutte le pagine di un thread prima fare domande a casaccio e a volte già risposte: BRAVO!

    Il percorso corretto dovrebbe essere "C:\cygwin\home\nomeutente\kitchen\tools\diskinter nal_windows" e non quello che hai postato tu: scrivendolo così lo descrivi come se la cartella diskinternal_windows contenesse una sotto cartella "tools", mentre invece è l'esatto contrario

    la cartella "diskinternals_windows" dovrebbe essere compresa nello zip della cucina che hai scaricato e decompresso: è impossibile che non sia posizionata correttamente.

    A questo punto ti consiglio (dato per scontato che tu abbia installato con successo JDK e cygwin) di ripetere il passaggio dell'installazione della cucina (che poi non devi installare un ca**o, devi solo estrarre uno zip e posizionarlo al posto giusto.

    Se hai bisogno fai un fischio
    Grazie mille Umberto beh se ti puo far piacere ti dico di essere un niubbo totale ma alla fine grazie anche a un pizzico di intuito e perspicacia trovai la suddetta cartellae comunque sono gia 5giorni che me la rileggo passo passo e chiedo anche scusa se ho chiesto ancor prima che rileggessi attentamente ad ogni modo davvero un gran bel lavoro...qui su androidiani siamo civili rispetto a xda dove tu magari chiedi consiglio e ti buttano m.... in faccia credendosi cuochi del sapere.
    Ad ogni modo me la rileggerò all'infinito finchè non vedo le suddette guide precise nella mia mente! Chiederò solo in caso di bisogno vero senza far domande stupide:beer: grazie a tutti voi ragazzi

    Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  11. #959
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2012
    Località
    Firenze
    Messaggi
    64
    Smartphone
    Honor 7 / GT-I9100

    Ringraziamenti
    14
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Ragazzi una domanda da aiutante cuoco
    Praticamente ho preso una ROM stock 4.0.3 dal sito sammobile.com e ho usato la cucina per fare tutte le operazioni che sono spiegate nel primo post tramite il terminale di cygwin. Ora ho praticamente fatto tutte le operazioni fino a tirare fuori la ROM personalizzata che esce fuori nella cartella OUTPUT_ZIP.
    Ovviamente ho aggiunto all'archivio zip il file modem.bin preso dalla stock scaricata.
    Praticamente quel zip che ho ora se lo flasho da recovery funzionerebbe a tutti gli effetti?

  12. #960
    Androidiano VIP L'avatar di umberto1978


    Registrato dal
    Aug 2011
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    1,667
    Smartphone
    Nexus 4

    Ringraziamenti
    666
    Ringraziato 1,981 volte in 737 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da fix87 Visualizza il messaggio
    Ragazzi una domanda da aiutante cuoco
    Praticamente ho preso una ROM stock 4.0.3 dal sito sammobile.com e ho usato la cucina per fare tutte le operazioni che sono spiegate nel primo post tramite il terminale di cygwin. Ora ho praticamente fatto tutte le operazioni fino a tirare fuori la ROM personalizzata che esce fuori nella cartella OUTPUT_ZIP.
    Ovviamente ho aggiunto all'archivio zip il file modem.bin preso dalla stock scaricata.
    Praticamente quel zip che ho ora se lo flasho da recovery funzionerebbe a tutti gli effetti?
    Se il modem lo hai aggiunto a rom compilata (cioè a zip già realizzato) non verrà flashato, sarà solo un peso che ti porti addosso.
    Per fare in modo che l'updater script lo includa con le relative entries devi piazzarlo nella working folder appena prima di dare il via alla build (99).

    Cancella lo zip che hai partorito, metti il binario del modem nella working folder allo stesso livello dello zImage e ridai il comando 99, così facendo verrà incluso nello zip e soprattutto verrà flashato durante l'installazione.
    Se vuoi avere conferma dell'inserimento del modem, dopo averlo copiato nella working folder prova a dare il comando per vedere le info della working folder (non ricordo adesso qual'è esattamente) e dovrebbe darti conferma della presenza del modem.
    codice:
    These mist covered mountains, are a home now for me 
    But my home is the lowlands, and always will be 
    Some day you'll return to your valleys and your farms 
    And you'll no longer burn to be brothers in arm

  13. Il seguente Utente ha ringraziato umberto1978 per il post:

    fix87 (05-10-12)

Pagina 96 di 310 primaprima ... 46869495969798106146196 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy