CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: pegasoc con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 41 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 13 di 17 primaprima ... 31112131415 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 121 a 130 su 169
Discussione:

[GUIDA] Creare semplice bootanimation personalizzata in pochi passaggi

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #121
    Moderatore SENIOR L'avatar di bluflight13


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    16,979

    Ringraziamenti
    9,296
    Ringraziato 21,428 volte in 8,718 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ucata71 Visualizza il messaggio
    ok risolto
    ancora devo perfezionare qualcosina, perche le foto sono piccole devo capire la grandezza da inserire
    e poi sbagliavo nel fatto di nominare bootaniamtion staccato e non tutto unito
    Bene, l'importante è riuscire sempre a risolvere
    <----- SE TI SONO STATO D'AIUTO RINGRAZIAMI CON UN THANKS *IO STO CON VALE*

    LINK ALLA NOSTRA ROM: [ROM][OFFICIAL NOUGAT][7.0] Oxy Lite 4.0 odex by BluMak2000 TEAM


  2.  
  3. #122
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    279

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    salve
    ho messo il file bootanimation.zip in data/local ma ora è tuttobuio. per la cronaca ho la frankye blue 1.4b. la bootanimation di default(la X per intenderci) andava. ora che ho provato a cambiare nisba. i files li ho scaricati da xda ed ho seguito la guida di pag 1.
    idee?
    Ultima modifica di klan; 19-07-12 alle 21:59

  4. #123
    Moderatore SENIOR L'avatar di bluflight13


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    16,979

    Ringraziamenti
    9,296
    Ringraziato 21,428 volte in 8,718 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da klan Visualizza il messaggio
    salve
    ho messo il file bootanimation.zip in data/local ma ora è tuttobuio. per la cronaca ho la frankye blue 1.4b. la bootanimation di default(la X per intenderci) andava. ora che ho provato a cambiare nisba. i files li ho scaricati da xda ed ho seguito la guida di pag 1.
    idee?
    Hai risolto? Monti il phenomenal come kernel? Perchè quello inibisce il funzionamento della boot se ben ricordo
    <----- SE TI SONO STATO D'AIUTO RINGRAZIAMI CON UN THANKS *IO STO CON VALE*

    LINK ALLA NOSTRA ROM: [ROM][OFFICIAL NOUGAT][7.0] Oxy Lite 4.0 odex by BluMak2000 TEAM


  5. #124
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Messaggi
    279

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    sì ho risolto, grazie.
    praticamente il bootanimation.zip per la ROM frankye deve avere il desc.txt e i files jpg. quelli scaricati da xda andavano bene ma vanno passati con cwm, credo, infatti il bootanimation.zip contiene a sua volta un bootanimation.zip oltre ad altri file(manifest.mf, updater-script ecc)
    Quote Originariamente inviato da bluflight13 Visualizza il messaggio
    Hai risolto? Monti il phenomenal come kernel? Perchè quello inibisce il funzionamento della boot se ben ricordo

  6. #125
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    942
    Smartphone
    Xperia Neo, Arc s, S, GS2

    Ringraziamenti
    180
    Ringraziato 45 volte in 42 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bluflight13 Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti, ho pensato di creare questa piccola guida per aiutare chi come me da quando ho cominciato a seguire un pò di sviluppo è andato in crisi facendo fatica a trovare una guida semplice e allo stesso tempo completa per creare una bootanimation funzionante e in pochi semplici passaggi per il nostro amato Galaxy S2.

    IMPORTANTE:non entrerò in merito ai dettagli tecnici più complicati, il mio intento è quello di creare appunto una guida semplice dai pochi passaggi con la quale tutti possano creare una bootanimation personalizzata per il proprio dispositivo, dai più esperti ai nuovi arrivati

    IMPORTANTE: fare sempre un nandroid prima di fare qualsiasi modifica, è essenziale nel caso si verificassero problemi!



    Cosa ci serve per cominciare:

    - Un programma di fotoritocco tipo Gimp o Photoshop (o qualsiasi programma grafico voi siate abituati) che possa salvare le immagini in formato .png
    - Microsoft .NET Framework 4 installato sul notro pc
    - Scaricare Boot Animation Creator DOWNLOAD QUI (questo programma è essenziale in quanto ci pensa lui a creare il file zip col giusto formato di compressione per essere riconosciuto dal telefono in fase di avvio).
    - Scaricare la cartella “scheletro” della bootanimation con la quale potete provare i vostri lavori (dal link per scaricare basta andare su file-scarica)
    (estraete la cartella bootanimation e mettetela sul desktop o dove vi è più comodo). DOWNLOAD QUI


    Cominciamo con la creazione della bootanimation :

    1) Estraiamo appunto la cartella bootanimation dal file zip sopra linkato e dentro troverete una cartella chiamata part0 (qui dentro ci salveremo i fotogrammi dell'animazione di boot).

    2) salvare ogni fotogramma in sequenza numerica, per esempio prova001, il secondo prova002 e così via
    IMPORTANTE RICORDARSI DI SALVARE LE IIMAGINI CON FORMATO .PNG

    3) dentro la cartella troverete anche un file txt chiamato Desc.txt già preimpostato. Se lo aprite troverete la seguente struttura

    480 800 15
    p 1 0 part0

    -(rispettivamente dimensione dell'immagine in larghezza e altezza (480 e 800) e velocità esecuzione (15 frame per secondo nel mio caso). Questo file fornisce le indicazioni su come muovere, quanto velocemente, quante volte ripetere la nostra bootanimation. Gli altri dati lasciateli pure invariati.

    Se volete inserire immagini dalla risoluzione diversa allora andranno variati anche i valori dentro il file, al posto dei 480 800 inserirete i vostri

    4) Adesso siamo pronti ad utilizzare il programma Boot Animation Creator precedentemente scaricato e installato:

    -apriamo il programma, leggiamo le istruzioni, e clicchiamo su "next"



    -qui scegliamo in quale cartella risiede la nostra boot animation (da selezionare solo la cartella principiale nella quale risiede
    la nostra cartella part0 e il file desc.txt, quindi premiamo "next"



    -qui vediamo le informazioni relative alla nostra animazione, e cliccando sui rispettivi dati possiamo modificarne il valore in termini di larghezza, altezza, velocità e quante volte vogliamo che si ripeta l'animazione. Una volta impostato il tutto premiamo “next”
    PS: per le dimensioni immagine qui non le modificherei, vanno impostate e decise prima col programma di fotoritocco



    -salviamo poi il tutto premendo su "save" e poi facciamo "next" (IMPORTANTE ricordiamoci di mettere come nome "bootanimation" al nostro file .zip
    sennò non viene riconosciuto dal telefono)



    -In questa schermata possiamo se vogliamo vedere un'anteprima del nostro lavoro, per capire subito se ci sono parametri da modificare o meno
    (se ci sono modifiche da fare bisogna rifare tutti i punti sopra)




    5) IMPORTANTE: Il file zip ottenuto va poi messo nel telefono e copiato con programmi tipo root explorer nella cartella system/media del nostro dispositivo.
    Riavviate il telefono e godetevi la vostra creazione

    AGGIORNAMENTO: importante da sapere:
    -se siete in possesso di una custom rom può essere che la bootanimation sia posizionata in "data/local" e non in "system/media". Quindi se vedete che anche mettendo la vostra rimane sempre quella della rom vuol dire che va sostituita in apppunto "data/local".


    Un particolare ringraziamento al mio amico e collega Francys-t che insieme tra un test e l'altro ne abbiamo provate un sacco di varianti di bootanimation prima di trovare quella “quasi” definitiva

    Thanks to Cis80 che con il suo aiuto nel trovare alcune guide mi ha permesso di capire come funzionano queste benedette bootanimation
    Thanks to despotovski01 xda per la guida su Boot Animation Cerator [15.02.2012][TOOL]Boot Animation Creator-Make Android Boot Animations With Ease! - xda-developers
    a me dice che il mio device non la leggerà perchè ha "indexed colors":..

  7. #126
    Moderatore SENIOR L'avatar di bluflight13


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    16,979

    Ringraziamenti
    9,296
    Ringraziato 21,428 volte in 8,718 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da DavRugg Visualizza il messaggio
    a me dice che il mio device non la leggerà perchè ha "indexed colors":..
    ciao! ma chi te lo dice? il programma? se intendi quello a me non é mai venuta fuori quella scritta,perché lui ti crea lo zip della boot e basta,non si preoccupa di vedere su quale telefono la metterai

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    <----- SE TI SONO STATO D'AIUTO RINGRAZIAMI CON UN THANKS *IO STO CON VALE*

    LINK ALLA NOSTRA ROM: [ROM][OFFICIAL NOUGAT][7.0] Oxy Lite 4.0 odex by BluMak2000 TEAM


  8. #127
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    22

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    [QUOTE=bluflight13;1372528]Ciao a tutti, ho pensato di creare questa piccola guida per aiutare chi come me da quando ho cominciato a seguire un pò di sviluppo è andato in crisi facendo fatica a trovare una guida semplice e allo stesso tempo completa per creare una bootanimation funzionante e in pochi semplici passaggi per il nostro amato Galaxy S2.

    IMPORTANTE:non entrerò in merito ai dettagli tecnici più complicati, il mio intento è quello di creare appunto una guida semplice dai pochi passaggi con la quale tutti possano creare una bootanimation personalizzata per il proprio dispositivo, dai più esperti ai nuovi arrivati

    IMPORTANTE: fare sempre un nandroid prima di fare qualsiasi modifica, è essenziale nel caso si verificassero problemi!



    Cosa ci serve per cominciare:

    - Un programma di fotoritocco tipo Gimp o Photoshop (o qualsiasi programma grafico voi siate abituati) che possa salvare le immagini in formato .png
    - Microsoft .NET Framework 4 installato sul notro pc
    - Scaricare Boot Animation Creator DOWNLOAD QUI (questo programma è essenziale in quanto ci pensa lui a creare il file zip col giusto formato di compressione per essere riconosciuto dal telefono in fase di avvio).
    - Scaricare la cartella “scheletro” della bootanimation con la quale potete provare i vostri lavori (dal link per scaricare basta andare su file-scarica)
    (estraete la cartella bootanimation e mettetela sul desktop o dove vi è più comodo). DOWNLOAD QUI


    Cominciamo con la creazione della bootanimation :

    1) Estraiamo appunto la cartella bootanimation dal file zip sopra linkato e dentro troverete una cartella chiamata part0 (qui dentro ci salveremo i fotogrammi dell'animazione di boot).

    2) salvare ogni fotogramma in sequenza numerica, per esempio prova001, il secondo prova002 e così via
    IMPORTANTE RICORDARSI DI SALVARE LE IIMAGINI CON FORMATO .PNG

    3) dentro la cartella troverete anche un file txt chiamato Desc.txt già preimpostato. Se lo aprite troverete la seguente struttura

    480 800 15
    p 1 0 part0

    -(rispettivamente dimensione dell'immagine in larghezza e altezza (480 e 800) e velocità esecuzione (15 frame per secondo nel mio caso). Questo file fornisce le indicazioni su come muovere, quanto velocemente, quante volte ripetere la nostra bootanimation. Gli altri dati lasciateli pure invariati.

    Se volete inserire immagini dalla risoluzione diversa allora andranno variati anche i valori dentro il file, al posto dei 480 800 inserirete i vostri

    4) Adesso siamo pronti ad utilizzare il programma Boot Animation Creator precedentemente scaricato e installato:

    -apriamo il programma, leggiamo le istruzioni, e clicchiamo su "next"



    -qui scegliamo in quale cartella risiede la nostra boot animation (da selezionare solo la cartella principiale nella quale risiede
    la nostra cartella part0 e il file desc.txt, quindi premiamo "next"

    ok io arrivo fino a qui quando faccio per scegliere la cartella mi appare una scritta in rosso con scritto "please selec a folder whit boot animation" e non posso procedere.. mi puoi aiutare ti sarei grato ehehe sto diventando scemo a capire cosa sbaglio

  9. #128
    Moderatore SENIOR L'avatar di bluflight13


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    16,979

    Ringraziamenti
    9,296
    Ringraziato 21,428 volte in 8,718 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Detestedhydra Visualizza il messaggio
    ok io arrivo fino a qui quando faccio per scegliere la cartella mi appare una scritta in rosso con scritto "please selec a folder whit boot animation" e non posso procedere.. mi puoi aiutare ti sarei grato ehehe sto diventando scemo a capire cosa sbaglio
    Segui per bene questi passaggi

    - Scaricare la cartella “scheletro” della bootanimation con la quale potete provare i vostri lavori (dal link per scaricare basta andare su file-scarica)
    (estraete la cartella bootanimation e mettetela sul desktop o dove vi è più comodo). DOWNLOAD QUI


    Cominciamo con la creazione della bootanimation :

    1) Estraiamo appunto la cartella bootanimation dal file zip sopra linkato e dentro troverete una cartella chiamata part0 (qui dentro ci salveremo i fotogrammi dell'animazione di boot).

    2) salvare ogni fotogramma in sequenza numerica, per esempio prova001, il secondo prova002 e così via
    IMPORTANTE RICORDARSI DI SALVARE LE IIMAGINI CON FORMATO .PNG

    3) dentro la cartella troverete anche un file txt chiamato Desc.txt già preimpostato. Se lo aprite troverete la seguente struttura

    480 800 15
    p 1 0 part0
    Se estrai la cartella dallo zip e ci elabori la tua boot per poi mettere i fotogrammi nella cartella part0. Quando usi il programma è impossibile non ti riconosca la cartella "bootanimation.
    Fai particolare attenzione a questi passaggi e vedrai che non avrai problemi
    <----- SE TI SONO STATO D'AIUTO RINGRAZIAMI CON UN THANKS *IO STO CON VALE*

    LINK ALLA NOSTRA ROM: [ROM][OFFICIAL NOUGAT][7.0] Oxy Lite 4.0 odex by BluMak2000 TEAM


  10. #129
    Androidiano L'avatar di NEOGENIO


    Registrato dal
    Aug 2012
    Località
    Italia, Sicilia
    Messaggi
    174
    Smartphone
    Samsung Galaxy W

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 9 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Scusate il mio OT... praticamente ho eliminato volutamente dal mio tablet (non samsung) con ICS il file bootanimation.zip e al riavvio mi è apparsa una bella scritta android animata, sapete in quale percorso si trova)

  11. #130
    Moderatore SENIOR L'avatar di bluflight13


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    16,979

    Ringraziamenti
    9,296
    Ringraziato 21,428 volte in 8,718 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da NEOGENIO Visualizza il messaggio
    Scusate il mio OT... praticamente ho eliminato volutamente dal mio tablet (non samsung) con ICS il file bootanimation.zip e al riavvio mi è apparsa una bella scritta android animata, sapete in quale percorso si trova)
    Anche se un tablet ma dovresti trovarla in "system/media", però non sarà sicuramente in formato .zip (essendo stock e non personalizzata) e se non hai i permessi di root non riesci comunque ad andarla a prendere in quel percorso (sempre che sia li)
    <----- SE TI SONO STATO D'AIUTO RINGRAZIAMI CON UN THANKS *IO STO CON VALE*

    LINK ALLA NOSTRA ROM: [ROM][OFFICIAL NOUGAT][7.0] Oxy Lite 4.0 odex by BluMak2000 TEAM


  12. Il seguente Utente ha ringraziato bluflight13 per il post:

    NEOGENIO (09-10-12)

Pagina 13 di 17 primaprima ... 31112131415 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy