Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
upiopio
grazie per il tuo intervento.. ma qualcosa non mi e' chiaro.. tu scrivi di mettere un kernel diverso, ma nel secondo post ,leggo che bisogna mettere lo stessso kernel syah , perche' se ho capito bene altrimenti non funzionerebbe il dual boot...!?? , adesso chiedo hai piu' esperti, posso continuare a usare la miui che ho installato adessso su galaxy facendo il backup ... il due wipe , e poi installare in dual boot quindi come secondary la Cyanogen 9???
Forse mi sono espresso male scusa :D il discorso è questo: il dual boot funziona solo con kernel siyah, per cui devi assicurarti di avercelo su tutte e due le rom che monti. La cyano, ad esempio, di default ha un kernel specifico e tu dopo che l'hai avviata devi sostituirlo con il siyah perché se no non puoi accedere alla miui. Quindi devi avere il siyah sulla cyano e sulla miui :)
Sent from my Samsung Galaxy SII with Cis80 Rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
gpsambe
Ragazzi, sto cercando di capire se un errore che mi da il navigon (impossibile installare l'applicazione, spazio insufficiente) è dovuto a qualche limite del dual boot, (la cartella delle mappe è la stessa e si confonde?), oppure a troppe installazioni senza i giusti wipe...Me lo fa sulla rom primaria, mentre sulla secondaria funziona.
A qualcuno è successo qualcosa di simile? (magari con altre applicazioni).
Nel frattempo ho fatto pulizia completa, tolto il dual boot, installato altra rom con diverso kernel,ricopiato la cartella con le mappe e installato l'apk, funziona tutto (ovviamente).
Grazie per eventuali informazioni,ciao a tutti.
Non saprei ma non penso dipenda dal dual boot.. Penso che tu abbia già controllato di avere spazio a sufficienza nella sd no? :D
Non hai risolto neanche con i due wipe?
Sent from my Samsung Galaxy SII with Cis80 Rom
-
salve, vorrei provare questo kernel... quale versione mi consigliate???
-
Quote:
Originariamente inviato da
corvis86
salve, vorrei provare questo kernel... quale versione mi consigliate???
Puoi provare l'ultima versione rilasciata, la 3.1.1beta. Oppure se non hai particolari esigenze (tipo regolare le frequenze, gli step della gpu e cose del genere) va alla grande anche il 3.1 :)
Sent from my Samsung Galaxy SII with Cis80 Rom
-
salve,
ecco adesso mi e' piu' chiaro il concetto... ma la mia domanda la rifaccio riguardo se possso mettere in dual le sopracitate rom... miui e Cyanogen 9.. e cosa mi consigliate installare pre prima?? intendo dire lascio la miui ed installo in dualboot la Cyanogen 9?? oppure al contrario... ho letto che per installare la Cyanogen 9, bisognerebbe fare un full wipe con un factory resect... scusate la mia insistenza, ma non vorrei combinare casini... grazie!!
Quote:
Originariamente inviato da
Nihil Morari
Forse mi sono espresso male scusa :D il discorso è questo: il dual boot funziona solo con kernel siyah, per cui devi assicurarti di avercelo su tutte e due le rom che monti. La cyano, ad esempio, di default ha un kernel specifico e tu dopo che l'hai avviata devi sostituirlo con il siyah perché se no non puoi accedere alla miui. Quindi devi avere il siyah sulla cyano e sulla miui :)
Sent from my Samsung Galaxy SII with Cis80 Rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
upiopio
salve,
ecco adesso mi e' piu' chiaro il concetto... ma la mia domanda la rifaccio riguardo se possso mettere in dual le sopracitate rom... miui e Cyanogen 9.. e cosa mi consigliate installare pre prima?? intendo dire lascio la miui ed installo in dualboot la Cyanogen 9?? oppure al contrario... ho letto che per installare la Cyanogen 9, bisognerebbe fare un full wipe con un factory resect... scusate la mia insistenza, ma non vorrei combinare casini... grazie!!
Quello devi valutarlo tu a seconda di quale rom ti piace di più, usi più spesso o aggiorni di più. Io ho come prima l'olandese volante di cis80 e come seconda la cyano. Per flashare quest'ultima ho fatto un full wipe e un format system se non ricordo male (nel topic della cyano c'è scritta la procedura) e non ho avuto problemi. Conta però che gli aggiornamenti della cyano sono molto frequenti, quasi ogni giorno.. io l'ho messa come seconda proprio perché così non la flasho di continuo ma solo quando mi interessa, perché ci vuole un bel po' per fare tutta la procedura (per inserire uno zip nella seconda rom o modificarla da recovery devi fare lo swap fra le due, che impiega almeno 10 minuti, fare le modifiche che ti interessano e poi rifare lo swap).
Sent from my Samsung Galaxy SII with Cis80 Rom
-
scusate ragazzi, avrei bisogno di un cosiglio!!!
premetto che le frequenze che uso solo la max 1200mhz e la minima 200mhz, perchè leggendo qualche post dietro o pagina dietro, ho letto che abbassar ela minima a 100 o meno il telefono diventa pigro e consuma più batteria.
quindi la mia domanda è:
x l'undervolt, con le frequenze a 18 step dal 1600 al 25mhz x evitare freeze qualiu devo rialzare di +25mv?
esempio nel mio undervolt precedente con frequenze 1400, 1200, 1000, 800, 500 e 200mhaz x evitare i freeze alzavo di +25mv la frequenza 500 e 200mhaz....ora quali?
-
Quote:
Originariamente inviato da
stevtec86
scusate ragazzi, avrei bisogno di un cosiglio!!!
premetto che le frequenze che uso solo la max 1200mhz e la minima 200mhz, perchè leggendo qualche post dietro o pagina dietro, ho letto che abbassar ela minima a 100 o meno il telefono diventa pigro e consuma più batteria.
quindi la mia domanda è:
x l'undervolt, con le frequenze a 18 step dal 1600 al 25mhz x evitare freeze qualiu devo rialzare di +25mv?
esempio nel mio undervolt precedente con frequenze 1400, 1200, 1000, 800, 500 e 200mhaz x evitare i freeze alzavo di +25mv la frequenza 500 e 200mhaz....ora quali?
Dipende da come ti risponde il cell
Trovato il limite rialzi si 25
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca_vivi
Dipende da come ti risponde il cell
Trovato il limite rialzi si 25
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ma quali frequenze dovrei alzare? cioè dal 500mhz a 25mhz o da 600a 1600mhz?
-