sisisi bravissimo a quelli.....mentre i scheduler dici di nn toccarli....P.s quelli che hai fatto tu è il miglior compromesso tra prestazioni&batteria
Visualizzazione stampabile
sisisi bravissimo a quelli.....mentre i scheduler dici di nn toccarli....P.s quelli che hai fatto tu è il miglior compromesso tra prestazioni&batteria
ho messo abysspulg come da te detto ...xo dall applicazione voltag control.....xo qnd riavvio mi ritorna su ondemand...è normale...cioè il profilo lo devo settare qnd lo accendo e senza riavviarlo????
Si, se non imposti dall'applicazione di richiamare le impostazioni dopo il ravvio, ritorna al default
Come ho già detto in uno dei miei post precedenti, per tutti e due.
E' un governor intelligente, che rende inutile applicazioni tipo Tegrak 2nd Core, in quanto gestisce i core della CPU autonomamente, accendendo il secondo solo quando si rende strettamente necessario
x quanto riguarda il voltaggio della carica che mha consigli di mettere x velocizzarlo un po....ora ho su 650 mha
Portalo magari a 750, ma cercate di non alzarla troppo..
@solidsnake87
Visto che ogni cell è diverso, consiglio di provare varie configurazioni e lasciare quella con cui uno si trova meglio
Ovviamente si può flashare questo kernel anche senza nessun script,e settarli autonomamente seguendo una qualsiasi tabella che uno preferisce giusto?anche perché Io la cartella profilo che ho scaricato,mi apre il zip ma poi nella cartella non mi fa entrare per fare le modifiche come uno vuole.
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
Logicamente gli script sono opzionali
MI potrebbe spiegare qualcuno perché la cartella asv profile non la riesco ad aprire per poter cambiare configurazioni e altro?
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
Scusa, ma come la stai tentando di aprire? Devi estrarre dallo zip asvprofile il file S91asvprofile.
Con un text editor su quest'ultimo file puoi fare le modifiche
Dipende dal tuo cell, comunque non mettere la 7
Prova........
appena messo S91avscript , table come con vecchio script a 6 carica a 750 e 500 usb, ma voltage control mi indica come frequenza min-max 200 1200. prima mi lavorava anche da 25 ed inoltre non mi segnala più il tempo di deep sleep? suggerimenti? devo impostare qualcos'altro?
Un ringraziamento sentito ad angelom per aver fatto volare, col il suo kernell, il mio S2. Veramente grazie di cuore!!!!
Ciao raga sono a 27 ore di autonomia con una carica e ho ancora un 30% col flashatto il 2.4 tutto a default....nn so cosa sis successo ma nn lo tocco piu' il mio device , una meraviglia. Angelom santo subito !!
TANKSSSSSSS
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
ci provo,
con il vecchio script andando su VOLTAGE CONTROL le frequenze partivano da 25-1200.
ora mi partono da 200-1200.
se vado su cpu history ora mi segnala un tempo trascorso in active sempre con freq 200-1200 ed uno in deep-sleep.
volevo capire se con questo nuovo script in deep sleep mi lavora con freq da 25 visto che prima lavorava con queste basse freq addirittura in active.
ora in active mi lavora da 200 e forse il telefono è subito più reattivo ma per il risparmio batteria in deepsleep non vorrei rinunciare all basse freq.
va bene tutto così ho devo settare altro?
Perchè per compatibilità gli script nuovi hanno tutto stock, anche le frequenze di boot (1200-200),
Se uno vuole cambiarle basta nello script 200000 con quella che vogliamo
Edit:
Per impostare le frequenze quando lo schermo è spento, nello script devi cambiare i valori per le voci:
Max_freq_suspend
Min_freq_suspend
1200/200 sono i valori per quando il telefono è attivo, non quando lo schermo è spento
Qualcuno può dirmi che differenza c'è tra gli scheduler sio e deadline, grazie?
I dati vengono scambiati in i/o in maniera diversa: per non entrare troppo in particolari, il SIO è il governor più semplice e i dati vengono scambiati in maniera diretta, il Deadline ha, invece, una maniera più elaborata, ma non meno efficiente
Angelom complimenti x questo kernel...ho senpre messo altei kernel ed ora che ho messo questo ho trovato la pace!!Veramente ottimo fluido e durata della batteria ottima.
Non ho messo nessuno script o governor....x come uso il cell io va benissimo così!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Un problema con questo kernel....con il syiah kernel e la rom VK, avevo una velocità di lettura della scheda sd di circa 40mb/s...con questo kernel, la velocità di lettura è di circa 5mb/s che oltre a essere decisamente basso rispetto al syiah, è decisamente più basso rispetto a ogni kernel stock che provato fino ad ora.
A cosa può essere dovuto questo problema??
Certo...ogni volta che modifico il kernel eseguo lo script subito prima...
Vorrei chiedere a tutti e in modo particolare ad Angelom una cosa :
da quando ho messo ICS con la prima base LPH, ogni qualvolta inserisco un kernel Abyss mi si presenta un marcato effetto banding sullo sfondo dello schermo, particolarmente fastistioso poiche' evidente.
Al momento in cui torno su un siyah oppure speedmode l'effetto banding quasi scompare.
Da cosa puo' dipendere ?
secondo me bisognerebbe spiegare un po' di più come modificare gli script...magari con degli esempi...
Nessuna idea sul perchè la velocità di lettura della scheda SD è così bassa??
Nessun altro ha questo problema??