Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riccardo28
Magari è un problema solo della 0605, adesso vediamo..
-
Io sono sulla 0606
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonypello
Io sono sulla 0606
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ok ma di la nel thread della cyano c'è un latro utente con lo stesso problema e kernel stock... meglio continuare di la la discussione
-
Ma xxtweaker devo per forza disinstallarlo e poi mettere quello in prima pagina oppure posso lasciare la versione insrallata automaticamente al flash del kernel?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
ancogio
Ma xxtweaker devo per forza disinstallarlo e poi mettere quello in prima pagina oppure posso lasciare la versione insrallata automaticamente al flash del kernel?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Se hai l'opzione dell'update via OTA usa quella senno devi installare la versione specifica del kernel
-
Qualcuno lo ha provato con la cyano 608? e il fluxi mi puo dare problemi x il discorso dell'hard brick? ho eMMC chip VYL00M 0X19 quindi brikkabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Galaxy S2
Qualcuno lo ha provato con la cyano 608? e il fluxi mi puo dare problemi x il discorso dell'hard brick? ho eMMC chip VYL00M 0X19 quindi brikkabile
Dai non entriamo in paranoia ora...intanto il problema puó presentarsi solo in caso di format della sd interna se ho capito bene...e poi se finora nessuno ha mai avuto problemi tutto sto casino mi pare esagerato
Inviato dal mio Wanam V12 galaxy SII
-
Quote:
Originariamente inviato da
fier03
Dai non entriamo in paranoia ora...intanto il problema puó presentarsi solo in caso di format della sd interna se ho capito bene...e poi se finora nessuno ha mai avuto problemi tutto sto casino mi pare esagerato
Inviato dal mio Wanam V12 galaxy SII
Concordo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
ok intanto ho flashato la 608 con ultimo fluxi e ultimo xxtweaker
-
Quote:
Originariamente inviato da
fier03
Dai non entriamo in paranoia ora...intanto il problema puó presentarsi solo in caso di format della sd interna se ho capito bene...e poi se finora nessuno ha mai avuto problemi tutto sto casino mi pare esagerato
Inviato dal mio Wanam V12 galaxy SII
Al massimo fatelo da tel acceso tra le impostazioni memoria ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Al massimo fatelo da tel acceso tra le impostazioni memoria ;)
Uhm i note si son brikkati anche con il format da cell acceso o il format con recovery stock. Volevo fare una bella pulita al cell ma aspetterò qualche altra notizia in merito
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Apeiron1984
Uhm i note si son brikkati anche con il format da cell acceso o il format con recovery stock. Volevo fare una bella pulita al cell ma aspetterò qualche altra notizia in merito
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Azz vabbe speriamo sia solo un problema dei nostri cugini :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Azz vabbe speriamo sia solo un problema dei nostri cugini :p
Beh ufficialmente tutti i kernel del S2 sono sicuri. Per il note c'è pericolo con quasi tutti i kernel stock.
Leggendo il 3d di questa applicazione sembra che un dev abbia trovato il modo di sovrascrivere il firmware delle eMMc, ora è in attesa dell'approvazione di samsung prima di rilasciare questo metodo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
vi posto i miei screen con la versione stable di fluxi + cyano
giornata lavorativa con uso intenso..staccato alle 2 di mattina e utilizzato fino alle 20..quindi arrivato perfettamente fino a sera..direi che sono molto soddisfatto...
ora backuppo da recovery questa configurazione e poi flasho l'ultima nightly e l'ultimo fluxi beta :D
http://i47.tinypic.com/29ymekz.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZiCkY
vi posto i miei screen con la versione stable di fluxi + cyano
giornata lavorativa con uso intenso..staccato alle 2 di mattina e utilizzato fino alle 20..quindi arrivato perfettamente fino a sera..direi che sono molto soddisfatto...
ora backuppo da recovery questa configurazione e poi flasho l'ultima nightly e l'ultimo fluxi beta :D
http://i47.tinypic.com/29ymekz.jpg
Ottimo amico quando esce la prossima rc torno anche io al nostro fluxi ;)
-
ciao ragazzi vorrei istallare questo kernel xke mi ha incuriosito... volevo sapere quale versione devo mettere visto che di link ce ne sono diversi.. quello che trovo su xda come il piu aggiornato è ok? fluxi xx.01 final... poi leggendo in questo thread vedevo una sorta di bug del programma per le impostazioni che non salvava i settaggi... ma da come ho letto ora dovrebbe funzionare bene... giusto?
mi fate sapere? grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
bagadj
ciao ragazzi vorrei istallare questo kernel xke mi ha incuriosito... volevo sapere quale versione devo mettere visto che di link ce ne sono diversi.. quello che trovo su xda come il piu aggiornato è ok? fluxi xx.01 final... poi leggendo in questo thread vedevo una sorta di bug del programma per le impostazioni che non salvava i settaggi... ma da come ho letto ora dovrebbe funzionare bene... giusto?
mi fate sapere? grazie!
L'ultima è la XX.02 beta1 con relativa app da flashare da recovery che non dovrebbe avere problemi
-
bene allora procedo in nottata che ora esco... ultimamente mi sto dedicando alla batteria x cercare di farla rendere al massimo...
questo kernel dovrebbe togliermi qualche soddisfazione! (x lo meno leggendo in questo thread!!!)
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
L'ultima è la XX.02 beta1 con relativa app da flashare da recovery che non dovrebbe avere problemi
-
Ehi Menego scusa se continuo a scassarti ma hai dato un'occhiata ai valori di bus ke avevo? Giusto per capire come fare sto benedetto UV una volta x tutte e togliermi il pensiero.. ho visto i valori di zicky e non ci volevo credere o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riccardo28
Ehi Menego scusa se continuo a scassarti ma hai dato un'occhiata ai valori di bus ke avevo? Giusto per capire come fare sto benedetto UV una volta x tutte e togliermi il pensiero.. ho visto i valori di zicky e non ci volevo credere o_O
Fai cosi,vai per gradi ovvero partendo dai valori stcok scendi di 50 in 50 o di 25 in 25 fino a che non trovi il tuo equilibrio...allo stesso modo fai con il bus prova una tabella poi una più spinta etc etc ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Fai cosi,vai per gradi ovvero partendo dai valori stcok scendi di 50 in 50 o di 25 in 25 fino a che non trovi il tuo equilibrio...allo stesso modo fai con il bus prova una tabella poi una più spinta etc etc ;)
ma quali sono le voci che devo andare a toccare? perché di cpu e gpu ce ne sono una marea.. inoltre alla voce system a parte il CPUIdle non so cosa modificare.. onestamente ho paura di un altro loop come l'ultima volta col siyah.. semmai aspetto quando avrai più tempo per poter fare una "guida ai settaggi" completa magari da mettere in prima pagina.. perché per me parlare di frequenze è arabo.. la prima volta ho avuto un loop, la seconda si spegneva, si riaccendeva e andava a scatti e la terza si è bloccato e ha cominciato a vibrare.. e ho sempre fatto tutto seguendo valori già testati.. quella di alegu x cel400 è buonissima per esempio mentre a me ha fatto le bizze.. ho paura di vedere la vampata di fumo stile cartoni rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riccardo28
ma quali sono le voci che devo andare a toccare? perché di cpu e gpu ce ne sono una marea.. inoltre alla voce system a parte il CPUIdle non so cosa modificare.. onestamente ho paura di un altro loop come l'ultima volta col siyah.. semmai aspetto quando avrai più tempo per poter fare una "guida ai settaggi" completa magari da mettere in prima pagina.. perché per me parlare di frequenze è arabo.. la prima volta ho avuto un loop, la seconda si spegneva, si riaccendeva e andava a scatti e la terza si è bloccato e ha cominciato a vibrare.. ho paura di vedere la vampata di fumo stile cartoni rotfl
Ok porta pazienza appena esce il fluxi dopo la beta stabile lo riflasho e ti spiego bene...comunque devi vedere la voce voltage table sotto CPU voltages,dove hai tutte le frequenze e per ognuna scegli il voltaggio come ti ho detto sopra
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Ok porta pazienza appena esce il fluxi dopo la beta stabile lo riflasho e ti spiego bene...comunque devi vedere la voce voltage table sotto CPU voltages,dove hai tutte le frequenze e per ognuna scegli il voltaggio come ti ho detto sopra
quindi di tutte le voci di tutto il programma mi devono interessare solo BLN, cpu voltage della sezione cpu, il bus e tutta la voce gpu?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riccardo28
quindi di tutte le voci di tutto il programma mi devono interessare solo BLN, cpu voltage della sezione cpu, il bus e tutta la voce gpu?
Si ma tentar non nuoce ;)
Il FLUXI è stato dichiarato dal suo stesso developer sicuro,quindi tranquilli
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Si ma tentar non nuoce ;)
Il FLUXI è stato dichiarato dal suo stesso developer sicuro,quindi tranquilli
Ah meno male una bella notizia incominciavo a imparanoiarmi anche io con questa storia dei brick! comunque quindi devo abbassare ogni frequenza che trovo di 50, e per quanto riguarda le percentuali del bus e della gpu di threshold?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riccardo28
Ah meno male una bella notizia incominciavo a imparanoiarmi anche io con questa storia dei brick! comunque quindi devo abbassare ogni frequenza che trovo di 50, e per quanto riguarda le percentuali del bus e della gpu di threshold?
Il bus per ora lascialo li fai solo UV graduale se non sei pratico
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Il bus per ora lascialo li fai solo UV graduale se non sei pratico
Quindi i MHz li lascio stare agisco solo sui mV.. ma la voce threshold c'è anche nella gpu nei vari livelli low power, medium performance etc..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riccardo28
Quindi i MHz li lascio stare agisco solo sui mV.. ma la voce threshold c'è anche nella gpu nei vari livelli low power, medium performance etc..
Si sono le tre frequenze ai cui lavora la GPU...
I Mhz sono le frequenze se vuoi prova ad underclockare a 1000 o a 800 come massima
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Si sono le tre frequenze ai cui lavora la GPU...
I Mhz sono le frequenze se vuoi prova ad underclockare a 1000 o a 800 come massima
quindi ricapitolando: threshold non lo tocco da nessuna parte, frequenze forse, voltaggio di -50 sia cpu che gpu a tutti i livelli e bus e hotplug non li tocco giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riccardo28
quindi ricapitolando: threshold non lo tocco da nessuna parte, frequenze forse, voltaggio di -50 sia cpu che gpu a tutti i livelli e bus e hotplug non li tocco giusto?
Hotplug metti dynamic hotplug e la GPU vacci leggerissimo con l'UV
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Hotplug metti dynamic hotplug e la GPU vacci leggerissimo con l'UV
dynamic era già impostato di default, cpu lock e threshold non li tocco nemmeno qui. allora faccio cpu -50 e gpu -25 ok?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riccardo28
dynamic era già impostato di default, cpu lock e threshold non li tocco nemmeno qui. allora faccio cpu -50 e gpu -25 ok?
Si prova e vedi come ti trovi chiare che più in la ti spingi più migliora la durata ma hai anche più rischi di freeze ;)
Me lo merito un thanks ???rotflrotflrotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Si prova e vedi come ti trovi chiare che più in la ti spingi più migliora la durata ma hai anche più rischi di freeze ;)
Me lo merito un thanks ???rotflrotflrotfl
te ne meriteresti 5000!! comunque nulla si blocchicchia anche così.. ti thankso per tutto l'impegno che ci hai messo ma aspetto che o te o zicky postiate per filo e per segno tutti gli screenshots con tutte le impostazioni voce x voce almeno non posso sbagliare nemmeno a volerlo rotfl comunque grazie davvero di tutto, attendo fiducioso tanto domani finisce la scuola e mentre lavoro alla tesina avrò tutto il tempo di aspettare la guida! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riccardo28
te ne meriteresti 5000!! comunque nulla si blocchicchia anche così.. ti thankso per tutto l'impegno che ci hai messo ma aspetto che o te o zicky postiate per filo e per segno tutti gli screenshots con tutte le impostazioni voce x voce almeno non posso sbagliare nemmeno a volerlo rotfl comunque grazie davvero di tutto, attendo fiducioso tanto domani finisce la scuola e mentre lavoro alla tesina avrò tutto il tempo di aspettare la guida! :)
Ok magari anche qualche altro utente oltre a me e a ZiCkY magari ti darà qualche dritta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Menego90
Ok magari anche qualche altro utente oltre a me e a ZiCkY magari ti darà qualche dritta
lo spero, finora solo alegu ha postato i suoi screens.. aspetto e guardo, appena qualcuno posta delle immagini di durata batteria gli faccio la richiesta-agguato così poi mi bannano per stalking rotfl
-
Salve a tutti. Avrei una piccola curiosità da chiedervi. Ho questo kernel con rom resurrection remix 2.2 e sono indeciso in particolare tra 2 parametri di xxtweaker.
Praticamente l'impostazione sched_mc, da quello che ho potuto capire, permette a livello 1 di cominciare a caricare di lavoro il secondo core solo quando il primo non ne può più, e se settato a 2 permette di uniformare il lavoro tra i due core (e sinceramente non ho capito cosa succede quando lo lasci disabilitato).
Come si può capire questo parametro sched_mc e l'hotplug non sono compatibili, perchè se ad esempio settiamo sched_mc a 2, quando il carico di lavoro sarà al 40% lui cercherà di uniformare il lavoro a 20 e 20 per ogni cpu, solo che a causa dell'hotplug, con un carico di lavoro di solo 40% il secondo core risulterà off, col risultato che in ogni caso tutto il lavoro sarà caricato sul core 1.
La mia domanda è: a livello di risparmio di batteria, qual'è l'impostazione più conveniente? Si risparmia più batteria uniformando il lavoro tra i due core (quindi con hotplug disabilitato ed entrambi i core sempre on, come di stock samsung), o disabilitando sched_mc ed attivando l'hotplug permettendo al secondo core di spegnersi?
Grazie ;)
-
sono al primo giorno di questo kernel, e monto la resurrection remix 2.2, configurato come consigliato in questo thread.. vediamo un pò questo week end come si comporta!
-
Quote:
Originariamente inviato da
iaddo91
Salve a tutti. Avrei una piccola curiosità da chiedervi. Ho questo kernel con rom resurrection remix 2.2 e sono indeciso in particolare tra 2 parametri di xxtweaker.
Praticamente l'impostazione sched_mc, da quello che ho potuto capire, permette a livello 1 di cominciare a caricare di lavoro il secondo core solo quando il primo non ne può più, e se settato a 2 permette di uniformare il lavoro tra i due core (e sinceramente non ho capito cosa succede quando lo lasci disabilitato).
Come si può capire questo parametro sched_mc e l'hotplug non sono compatibili, perchè se ad esempio settiamo sched_mc a 2, quando il carico di lavoro sarà al 40% lui cercherà di uniformare il lavoro a 20 e 20 per ogni cpu, solo che a causa dell'hotplug, con un carico di lavoro di solo 40% il secondo core risulterà off, col risultato che in ogni caso tutto il lavoro sarà caricato sul core 1.
La mia domanda è: a livello di risparmio di batteria, qual'è l'impostazione più conveniente? Si risparmia più batteria uniformando il lavoro tra i due core (quindi con hotplug disabilitato ed entrambi i core sempre on, come di stock samsung), o disabilitando sched_mc ed attivando l'hotplug permettendo al secondo core di spegnersi?
Grazie ;)
Teoricamente con il dynamic Hot plug,che permette lo "spegnimento" del 2nd core dovrebbe assicurare un maggior risparmio energetico. Tuttavia prova a variare con le configurazioni e vedi quella che a tuo parere risulta il miglior compromesso prestazioni/batteria ;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Le prestazioni sinceramente non mi interessano più di tanto, ho underclockato a 1000 MHz (e sto pensando anche per gli 800) perchè col cellulare non ci gioco e per fare quello che mi serve 1000 MHz vanno più che bene. Ok adesso provo a vedere qual'è la configurazione migliore per la batteria dopo 1 giorno di utilizzo con entrambe le modalità ;)
Un'altra cosa che non ho capito, cosa cambia tra i vari I/O scheduler? Attualmente ho impostato sio però vedo che molti kernel hanno la cfq di default, anche in questo caso c'è una modalità da preferire per allungare la durata della batteria? :p
Grazie.
-
Ragazzi ho una domanda ho settato tutto su xx tweaker... c e bisogno anche di modificare le impostazioni in rom control-performance???
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2