Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
gael
Ciao a tutti.
qualcuno di voi ha notato dopo aggiornamento a LPF se spegnend i cel, esempio per la notte, e riaccendendolo, il tempo sulla batteria gli si azzera al riavvio? A me lo fa, e mi pare, anzi sono sicuro che prima non lo facesse a meno di ricaricare il cel.
A dir la verita mi pare non si verificasse neanche dopo il flahs di LPF, e mi sembra questo strano fenomeno coincida con l'installazione del framework Jkay...
Fateci caso, sopratutto chi ha il framework, e in generale quelli con firmware stock LPF....
txs!
Mi sembra di aver letto qualcosa del genere sul thread ufficiale di jkay su xda [MOD][ICS]JKay Deluxe framework - XWLPG/F/D/7 and XXLPS [2012-06-02] - Page 112 - xda-developers
eventualmente puoi chiedere anche nel thread aperto anche su androidiani e che è relativo al jkay deluxe setting
https://www.androidiani.com/forum/mo...u-gs2-ics.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
crisgen
Non ci sono crash, impuntamenti o bug vari.
Chi viene da Ginger deve praticamente dimenticarsi l'autonomia che aveva prima.
Gingerbread e ICS sono due sistemi diversi così come, ad esempio, XP e Seven.
Per la maggior parte dei casi completamente compatibili per le varie applicazioni preesistenti ma con esigenze di risorse diverse.
Essendo ICS un'evoluzione va da se che sia più esoso in termini di consumo.
Concludendo ICS consuma di più e non esiste artifizio o raggiro che permetta di avere gli stessi consumi che si avevano con Gingerbread.
Probabilmente ci sarà un'ottimizzazione delle risorse migliore quando (e se uscirà) la 4.0.4.
Comunque in giro c'è parecchia letteratura in materia, basta leggere ;)
Quindi mi stai consigliando di non effettuare l'aggiornamento???
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucone
Quindi mi stai consigliando di non effettuare l'aggiornamento???
Assolutamente no.
Stò solo dicendo che ICS consuma di più rispetto ad gingerbread e che quindi non dev aspettarti la stessa autonomia che hai adesso.
Puoi altresì usare dei kernel ceh ti agevolano nei consumi come abyss (in versione finale) o siyah (si consiglia di utilizzare solo le versioni 3.2.4 o la 3.2.7.2 e null'altro) o quello che ti pare.
Come sistema operativo ICS adesso va veramente bene ed inoltre è molto supportato in termini di mods e personalizzazioni ;)
Io chiuderei un occhio sui consumi e farei il passaggio, poi decidi tu ;)
-
che kernel avete montato con questa lpf??
con quello stock noto rallentamenti e impuntamenti
-
Io ho il phenomenal estreme, che come consumi è buono ma con il fluxi riuscivo a farlo consumare meno...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonypello
che kernel avete montato con questa lpf??
con quello stock noto rallentamenti e impuntamenti
Se sei su LPf puoi utilizzare tranquillamente il siyah.
O la versione 3.2.4 o la 3.2.7.2. ;)
Non installare assolutamente la 3.2.8 o la 3.2.8.2 che pare diano problemi.
Quelle che ti ho suggerito sono esenti da bug e funzionano bene.
Parlano bene anche dell'abyss ma non l'ho mai usato
-
Ho appena aggiornato da LP7 a LPF via ota ed ora quando uso il browser (o forse quando lo schermo è acceso, non riesco a capirlo, generalmente uso molto il browser) il telefono mi diventa rovente sotto la fotocamera!! La cosa non mi era mai successa con LP7 nè con Ginger... Avete idee?
-
Questa STOCK rispetto alla Poland & Nordic ...
Quale release merita l'aggiornamento come base futura per le varie MODS ?
Installare la STOCK e un Kernel come il CF merita ?
Nel senso ... Si insomma, funzia bene ?
-
Il fluxi va bene anche per le stock oltre che per le aosp?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dr.Fix
Ho appena aggiornato da LP7 a LPF via ota ed ora quando uso il browser (o forse quando lo schermo è acceso, non riesco a capirlo, generalmente uso molto il browser) il telefono mi diventa rovente sotto la fotocamera!! La cosa non mi era mai successa con LP7 nè con Ginger... Avete idee?
Dipende da cosa sei disposto a fare.
Io ad esempio avrei evitato come la peste kies;)
Potresti provare a fare un wipe cache e fix permission (in advanced) da recovery che è quello più indolore.
Potresti provare con un wipe data ma ti cancella dati e impostazioni per cui devi poi riconfigurare tutto e quindi più doloroso.
Potresti provare a fare un deep clean e riflashare la lpf con odin.
Insomma si possono provare diverse soluzioni ma dipende da come ti senti di muoverti.
Prova a vedere nel thread dedicato ai problemi post aggiornamento se ci sono esperienze simili e dai anche uno sguardo alla guida di andromeda sul deep clean 1 e 2 per avere un'idea su cosa consiste la procedura;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2