[GUIDA]Come iniziare a creare temi per android
Salve ragazzi ultimamente mi aveva incuriosito il mondo dei temi con annessi e connessi e così da bravo noob ho iniziatoa cercare su xda qualche guida degna di un impedito come me e ne ho trovata una che faceva al caso mio e mi sono riproposto di tradurla perchè è fatta veramente bene.
Va detto quindi che il mio unico merito ,se tale si può definire, è stato quello di averla tradotta e null'altro quindi tutti i crediti vanno ai creatori della guida sotto elencati
Purtroppo troverete delle immagini ma, non riuscendo a metterle, vi rimando a questo PDF (la guida originale) cercatele li ,hanno lo stesso nome ;)
https://docs.google.com/document/exp...A1338057906000
The Ultimate Android Themeing
Guide
By Jairomeo, Manup456, ArmyRanger251,
Stericson, Brandenk, SirMez, Beagz,
david1171_
Contenuti
1. Cosa ci serve
2. Le basi
2.1 Una guida creata da Brandek
3. Gli infami .9.png
3.1 Cos'è un .9.
4. File XML
4.1 Lista dei file da editare
4.2 Esempi di editing di XML
4.3 Link per gli edit degli XML
5. File smali
5.1 Una lezione di complemento a 1
6. Metamorph
7. Zipalign
8. Signing
9. Altre modifiche
10. Altre risorse
Appendici
Appendice A: Guida agli edit degli XML by stericson
Appendice B
1. Di quali strumenti avete bisogno? Questa è una lista di strumenti di cui si ha bisogno per iniziare a temare:
1) Android SDK Android SDK | Android Developers
2) Eclipse Eclipse Downloads
3) AXMLPrinter AXMLPrinter2 - Convert Android binary XML to human-readable XML - xda-developers
a. Questo convertirà XML per i file txt
4) Color Change jar xda-developers jar? t = 535630 & highlight = colorChange
a. Questo non funziona più per alcune ROM quindi avremo bisogno smali e baksmali
5) Ultimate Extractor
6) e Smali Baksmali Downloads - smali - An assembler/disassembler for Android's dex format - Google Project Hosting
7) Signing tool xda-developers t = 473580 & highlight = firma
8) Software di fotoritocco
a. Photoshop b. Paint.net c. GIMP
9) Git per windows http://github.com/guides/using-git-a...ows-fornewbies
a. Se state usando Linux allora non hai bisogno di questo, ma sarà utile se in windows
10) HxD o qualcosa per modificare i file XML, e TextPad o qualcos'altro per modificare i file smali. Non utilizzare il notepad di Windows, questo aggiungerà dei caratteri di ritorno e complicherà le cose.
11) Un ottimizzatore immagini (PNG Gauntlet, o qualcosa del genere, contribuirà a ridurre le dimensioni del il tema, che mantiene prestazioni migliori) 12) Uno strumento per confrontare il tuo zip ROM stock.
a. Utilizzare Beyond Compare, come suggerito dal bgill o qualcos'altro insieme quelle righe. Questo vi permetterà di confrontare i file in modo da poter vedere quali file hanno effettivamente cambiato, in modo da sapere cosa aggiornare e ciò che non ha bisogno di essere aggiornato.
13) Trovare un sito web (o software) che farà da codice di conversione del colore per voi.
a. Color Calculator by Mark L. Carson, Copyright 2003 come suggerito da amac25
b. GIMP o Photoshop farà lo stesso
2. Basi
2.1 Una guida creata da brandek
So che ci sono un milione di procedure dettagliate su qui per la creazione di temi ma dopo averlo fatto per un po' mi sono raffinato il mio processo e ha reso il più semplice possibile. Spero solo di delucidare le cose in merito ad un po 'di confusione che c'è rispetto a queste cose,così dopo sarete in grado di creare temi da voi .
In primo luogo questo è necessario per ottenere il sign. Questo argomento è trattato in molti luoghi e la mia raccomandazione è di usare la procedura dettagliata di Stericson o usate questa "Stericson walkthrough" oppure questa :the Stericson auto-signing setup
tool. Una volta che è possibile fare clic su qualsiasi file zip o apk e ottenere la possibilità di resignarlo , siete pronti per procedere a personalizzare il vostro tema.
1. Scaricate un gestore di archivi che permette di aprire gli archivi senza la creazione di nuove finestre. La mia raccomandazione per questo è il programma 7-zip. E 'piccolo, libero,facile da usare, e su tutti i miei computer ha sostituito WinZip e WinRAR.
2. Ora prendete un tema. Uno zip da un produttore di ROM oppure è possibile utilizzare un altro tema come punto di partenza. Si dovrebbe anche avere la ROM originale, quindi se c'è un problema si può facilmente riflashare e tornare alla ROM di default per sovrascrivere eventuali problemi.
3. Aprire il file. Zip e all'interno sono tipicamente 3 files, framework, system o app, e METAINF.Lasciamo META-INF da solo, questa parte dice al telefono dove installare le cartelle. All'interno sel framework e di system / app troveremo i file da modificare. In questo caso si aprirà il file. Zip, quindi fare doppio clic su framework e doppio clic su framework res.apk (è qui che l'archivio successivo si aprirà all'interno della stessa finestra).
4. Ora si sta guardando attività, META-INF, RES, e un paio di altri file casuali. Ora aprite le cartelle res e vedrete ciò che stiamo cercando, cartelle con il nome drawable. Tutte le cartelle che iniziano con il nome drawable sono quelle in cui possiamo modificarei temi, questo include drawable, drawable-terra, drawable-port, e drawable dita.
5. Ora trascinate le cartelle drawable e drawable-land sul desktop. Una volta che sono sul desktop è possibile modificare i file png in queste cartelle finché non si è pronti a mettere insieme il tema.
6. Ora nella finestra ancora aperta a \ Framework \ framework-res.apk \ res \ apriremo cartelle drawable una alla volta e trascineremo e rilasceremo i file modificati nell'archivio, trascinando solamente i file modificati e non tutto ciò che all'interno della cartella.
7. Una volta che avete copiato le nuove immagini nell'archivio nel posto giusto è possibile solo premere il pulsante di chiusura o navigare su un paio di cartelle e trovare altri file da modificare. Ogni volta che si modifica un apk e si naviga fuori da quest'ultima o si chiude vi verrà richiesto di aggiornarla nell'archivio 7-zip (questa è la mia scorciatoia segreta), premere sempre ok.
8. Ora avete un tema appena creato pronto per l'installazione, tutto quello che dovete fare è fare clic destro,scegliere di resignare il file e una volta fatto si può copiare sul SDcard e flashare il nuovo tema.
E si utilizza la stessa tecnica nella cartella system / app per modificare il apk per le singole applicazioni sul telefono. Fate un giro negli zip del tema e vedete quello che si può trovare, ho solo raccontato le principali voci, ma c'è molto di più di trovare e cambiare. È sempre possibile copiare una cartella dall'archivio e se non è possibile modificare nulla basta cestinarla, ma se riesci a trovare qualcosa da modificare, farlo e inserirlo di nuovo nell'archivio. Ora avete tutte le informazioni che ho avuto io quando ho cominciato, più tutti i miei trucchi per rendere tale processo 10 volte più facile.
3. Gli infami .9.png
3.1 Cos'è un .9
Per iniziare ecco alcuni collegamenti ai .9 ' e i loro tool :
Questo primo link è dalla fonte Android stessa e lo strumento draw9patch fornito con l'Android SDK Draw 9-patch | Android Developers
Questo collegamento è un post scritto su XDA con alcuni suggerimenti su come utilizzare Photoshop per creare .9
How to draw NinePatch images with Photoshop - .9.PNG - xda-developers Ulteriori informazioni su 0,9 's da XDA .9.pngs figured out. New thread! - xda-developers # post3385304
A meno che non si sta tentando di modificare le dimensioni delle immagini o qualsiasi cosa, davvero non c'è bisogno di scervellarsi per fare i vostri propri .9 file, ed è qui che io do il mio consiglio: Scaricate il codice sorgente da github sia Cyanogen o dalla sorgente di Android stesso.
Fonte Android - https://android.git.kernel.org/~~V
Cyanogen github - http://github.com/cyanogen
Le applicazioni dovrebbero essere abbastanza semplici da trovare. All'interno dell' apk vedrete le icone, che iniziano di solito con ic_launcher, e quant'altro è con esso. Il framework-res non è tanto. Questo può essere trovato in android_frameworks_base / core / res se siete alla ricerca di quello della cyanogen o platform / Frameworks / base.git se si state cercandolo in Android Source. Il framework-res.apk contiene la maggior parte delle immagini che vedete, i campi dei testi, pulsanti, le barre di stato, le icone della barra di stato, la maggior parte delle icone del menu (tra cui quelli si vede dentro apps) le barre del titolo, ecc Qui è dove c'è da lavorare di più per temare.
3.2 Altri consigli sulle immagini
C'è una cosa che non tutti fanno, ma sarebbe un grande aiuto nei vostri temi, è quella di utilizzare alcuni tipi di software per ottimizzare le immagini. Ciò può ridurre la dimensione del tema da parte di pochi MB, che eviterà che il vostro tema causi lag sui telefoni. Questo è particolarmente importante quando non si stanno ottimizzando le cose come, il launcher, sfondi e / o widget. Quando indicizzate le immagini e poi le aprite di nuovo più tardi con Photoshop, a volte non appaiono più trasparenti. Personalmente tengo 2 copie del mio lavoro, uno preoptimized, e l'altro postoptimized, in questo modo se ho bisogno di qualcosa ho l'originale. Un consiglio di Ted417, se si scarica paint.net, è possibile aprirle con quello e salvarle, questo vi libererà della indicizzazione in modo da poterli modificare in Photoshop, a meno che preferiate modificare in paint.net, che,se ci pensate, ha un senso .