Io la sto usando e non ne trovo.... Ma il mio non è un utilizzo stressante... Non faccio testo.
Aspetta se altri ne trovano
....
giustbest (02-01-13)
Ragazzi visto che qui c'è gente coi controc***i toglietemi sto dubbio.
Le rom leaked in generale, soffrono del "memory leak"??? E il memory leak (che affligeva le prima rom jb aosp/aokp) può essere, in qualche modo, colpa del kernel, che gestisce male la ram??
Ho provato due rom leaked, ma su entrambe ho sempre messo il kernel jeboo, e dopo 5-6 app aperte e chiuse e dunque in background ho la ram che schizza subito oltre i 650mb, rendendo il cell scattoso. Non ho la prova di altri kernel, magari qualcuno che abbia una leaked e un kernel diverso (philz o siyah) potrebbe dirmi se con 6-7 app in background (ma anche menu impostazioni,messaggi, dialer, sveglia, ecc...) ha una ram molto alta??
Grazie![]()
Intanto buon inizio d'anno a tutti!!![]()
![]()
Purtroppo questa rom non è una vera e propria versione finale, nel senso che non ha ricevuto tutte le cure del caso: qualche bug possibilmente lo troverete, magari comune a tutte le rom con la stessa base, nulla che però possa rendere inutilizzabile il device, al massimo vi toccherà riflashare una rom diversa
In ogni caso sappiate che lo stato delle cose non potrà cambiare per ovvi motivi, del resto la decisione del rilascio è avvenuta (di comune accordo, sia chiaro) in maniera del tutto casuale e animato dallo spirito di amicizia che si è creato in particolare con alcuni utenti del forum, si è infatti passato da una rom per pochi intimi al rilascio pubblico diciamo senza impegno.
Dispiace anche a me non poter seguire direttamente gli sviluppi del progetto....
Ad ogni modo buon divertimento...e che lo sforzo sia con voi!!
codice:These mist covered mountains, are a home now for me But my home is the lowlands, and always will be Some day you'll return to your valleys and your farms And you'll no longer burn to be brothers in arm
skorpion83 (02-01-13)
skorpion83 (02-01-13)
Posso solo dirti che ho notato anche io un consumo anomalo di ram, a suo tempo.
Vorrei precisare però che "memory leak" indica un vero e proprio "furto di memoria" che si verifica (o si dovrebbe verificare) dopo un certo periodo di utilizzo del terminale: esso infatti si presenta o meglio lo si può definire tale quando il sistema NON riesce a liberare la ram quando viene richiesta, di fatto "fregando" quei blocchi di memoria che in teoria dovrebbero essere resi disponibili quando il sistema stesso ne fa esplicita richiesta, provocando una serie di lag.
Non vorrei dire una minchiata ma in questo caso non credo si tratti di memory leak: piuttosto direi che nel passaggio da ICS a JBean il sistema sembra sia diventato più dispendioso di ram (lo era stato anche nel passaggio da ginger a ICS) e a questo non ci sono miracoli o bugfix che possano portare benefici. Non è un caso che nonostante io abbia rimosso parecchie applicazioni di sistema la rom supera comunque i 400 mb, quando l'equivalente ICS era al disotto dei 300 mb, sintomo che il firmware di per se è spaventosamente più pesante rispetto alle release ICS. Secondariamente non dovete dimenticare l'impiego della partizione preload: la scelta da parte di samsung di spostare tutto nella suddetta partizione (aggiungendo solo collegamenti a system/app) è dovuto al fatto che la partizione di sistema a disposizione non è sufficientemente capiente per accogliere un firmware così pesante (che fra l'altro introduce moooooolti cambiamenti e features che prima erano assenti).
Concludendo.....la gestione della ram dipende molto dal kernel e sicuramente si potranno fare miglioramenti avendo a disposizione i sorgenti... ma non aspettatevi miracoli.
codice:These mist covered mountains, are a home now for me But my home is the lowlands, and always will be Some day you'll return to your valleys and your farms And you'll no longer burn to be brothers in arm
ciuffo78 (02-01-13),skorpion83 (02-01-13)
ATTENZIONE:
la versione che ho postato stamani non ha il multiwindows, è la penultima.
La final con multiwindows la sto uppando adesso