CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 4 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 28 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 54 di 114 primaprima ... 444525354555664104 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 531 a 540 su 1133
Discussione:

ATTENZIONE: RISCHIO DI BRICK con FIRMWARES ics 4.0.4 e leaked jelly bean 4.1.2

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #531
    Androidiano VIP L'avatar di Warriors993


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1,581
    Smartphone
    Samsung Galaxy S II - LG G2

    Ringraziamenti
    64
    Ringraziato 272 volte in 199 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Menego90 Visualizza il messaggio
    No se leggi bene il problema è relativo al kernel stock dei fw 4.0.4,la ollo come tutte le altre rom è sicura in quanto ha un kernel sicuro come base
    Ah ok, grazie mille. Posso stare tranquillo

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

  2.  
  3. #532
    Baby Droid


    Registrato dal
    Apr 2012
    Messaggi
    5

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bluflight13 Visualizza il messaggio
    Ho ripreso in mano stamattina il mio fido s2 riparato in garanzia per fortuna Giusto per ricordare e dare info, il mio rimaneva fisso sulla scritta "galaxy s2" e da li non si schiodava, andava solo in download mode qualsiasi fw stock mettessi con odin, niente cwm

    Si può tornare al "lavboro"
    Ciao blu, io sono nelle tue stesse condizioni. Dato che a te è stato passato in garanzia volevo chiederti che gl'hai raccontato? e che rom hai flashato prima di spedirlo? Poi, per resettare il contatore basta uno di quei jig che si trovano sulla baia a 4€? Per farlo ovviamente bisogna flashare il vecchio bootloader giusto?

  4. #533
    Moderatore nella nebbia L'avatar di msquared


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    13,703
    Smartphone
    Nokia 3310

    Ringraziamenti
    711
    Ringraziato 4,318 volte in 3,449 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AleSp Visualizza il messaggio
    Ciao blu, io sono nelle tue stesse condizioni. Dato che a te è stato passato in garanzia volevo chiederti che gl'hai raccontato? e che rom hai flashato prima di spedirlo? Poi, per resettare il contatore basta uno di quei jig che si trovano sulla baia a 4€? Per farlo ovviamente bisogna flashare il vecchio bootloader giusto?
    Ti dico che il collega blu ha azzerato il counter col jig+bootloader e poi l'ha portato in assistenza....
    Digli che ti si è bloccato con kies mentre aggiornavi

    Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2

  5. #534
    Moderatore SENIOR L'avatar di bluflight13


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    16,979

    Ringraziamenti
    9,296
    Ringraziato 21,428 volte in 8,718 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da AleSp Visualizza il messaggio
    Ciao blu, io sono nelle tue stesse condizioni. Dato che a te è stato passato in garanzia volevo chiederti che gl'hai raccontato? e che rom hai flashato prima di spedirlo? Poi, per resettare il contatore basta uno di quei jig che si trovano sulla baia a 4€? Per farlo ovviamente bisogna flashare il vecchio bootloader giusto?
    Quote Originariamente inviato da Menego90 Visualizza il messaggio
    Ti dico che il collega blu ha azzerato il counter col jig+bootloader e poi l'ha portato in assistenza....
    Digli che ti si è bloccato con kies mentre aggiornavi

    Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
    quoto il collega,flasha il vecchio bootloader,azzeri con jig e porti in garanzia come detto sopra e come ho fatto anche io. prima di azzerare col jig avevo messo lo xila2 (ginger) come firmware. fai tutto ciò,rimetti anche un fw ics se vuoi e vedrai che andrà bene anche per te

    Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
    <----- SE TI SONO STATO D'AIUTO RINGRAZIAMI CON UN THANKS *IO STO CON VALE*

    LINK ALLA NOSTRA ROM: [ROM][OFFICIAL NOUGAT][7.0] Oxy Lite 4.0 odex by BluMak2000 TEAM


  6. #535
    Administrator L'avatar di Anna


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    36,926

    Ringraziamenti
    1,962
    Ringraziato 14,526 volte in 9,627 Posts
    Predefinito

    Leggere...

    Quote Originariamente inviato da UMBERTO1978
    COS'E' il COSIDDETTO HARD BRICK BUG

    Non è un bug propriamente detto, ma una fatale conseguenza, dovuta ad una combinazione altrettanto fatale: un kernel con un flag attivo nella gestione driver dell'mmc e dell'sdhc combinata ad una serie di microchip di memoria flash (la sd interna) che equipaggiano buona parte dei galaxy s2 in commercio, dotati di controller firmware difettoso.

    L'entità del danno che ne deriva non è costante ed ha una tempestività randomica, non è un errore di programmazione o un semplice FC: a volte può semplicemente corrompersi una partizione di sistema (come è successo a Darham Maniar, lo sviluppatore del exDarkNight kernel) o altre volte può capitare di danneggiare irreparabilmente il device (come successo a steULM o altri) e in ogni caso il danno non mostra subito i denti, possono essere necesari giorni o minuti successivi allo scatenarsi dell'evento per far si che si presenti il bug nella peggiore delle sue forme.

    I recenti kernel STOCK samsung derivati dall'update 7 (i codici opensource rilasciati dalla stessa samsung), gli unici ad assicurare la piena compatibilità con i firmware 4.0.4 ICS, hanno un "opzione" attivata esattamente nei moduli dei driver delle memorie interna (mmhc) ed esterna (sdhc) che consentono di eseguire da recovery (specialmente CWM) una cancellazione diciamo "pesante" dei blocchi di memoria allocati rispettivamente. Il firmware del controller del chip mmc (che è dove risiedono, tra le altre, le partizioni system, data e comunque tutto ciò che serve al device per effettuare il boot e quant'altro) non gestisce in maniera appropriata lo svolgimento delle operazioni, dando luogo ad un errore che risulta tanto più grave quanto più grossa è la quantità di dati da eliminare in una sola sessione (un wipe data ad esempio). Da precisare che l' MMC_CAP_ERASE è attivo sia su sd interna che esterna: IL DANNO lo subirà solo la prima, perchè la esterna non è dotata di alcun controller attivo e quindi di nessun firmware.

    Nella peggiore delle ipotesi, in casi di brick, è necessaria la sostituzione della scheda madre: l'mmc non è una scheda sd così come la intendiamo comunemente, si tratta di un chip che è saldato alla scheda madre stessa.

    QUALI CONDIZIONI SONO NECESSARIE PERCHE' SI VERIFICHI IL BUG

    La condizione sfavorevole:

    - Una qualsiasi ROM (non importa se 4.0.3 o 4.0.4)

    - Un kernel Stock basato su update 7, ad esempio quello che trovate nelle stock 4.0.4 XWLPM e a seguire

    - Una recovery CWM

    - Un chip difettoso

    MA COSA C'ENTRA LA CWM RECOVERY

    Il kernel pericoloso è la bomba e una recovery CWM è il detonatore. La recovery ClockWorkMod contiene una serie di istruzioni precaricate che servono per eseguire svariate operazioni, tra cui il wipe data. Il comando di wipe data, ad esempio, eseguito da recovery CWM è costituito da una serie di "format" di varie partizioni ed è proprio il comando format che richiama il bug in questione. Dovete sapere che comunque non è solo la recovery ad essere pericolosa: anche senza eseguire alcun wipe volontario ci si può trovare con un mattone di 500 euro in mano. La maggior parte delle custom rom possiede ad esempio una cartella meta-inf, all'interno della quale si trova parcheggiato un update.binary. Non è altro che un binario (eseguibile) contenente tutti i comandi basilari specifici per un device: operazioni di format, di mount ecc. ecc. le quali possono essere richiamate (senza che l'utente medio ne sia a conoscenza) in qualunque fase dell'installazione di una rom o un tema (anche il wipe cache è letale) generando gli stessi effetti di un wipe eseguito volontariamente da recovery.

    COME POSSO EVITARE DI FAR DANNI (a prescindere che il chip sia difettoso o meno)

    Ecco la procedura corretta e a seguire qualche spiegazione

    - flash con Odin della rom stock 4.0.4, (non eseguite alcuna operazione di format o cancellazione dati personali successivamente all' installazione) e avviate normalmente

    - flash sempre con Odin di un kernel, sempre update 7, ma reso SICURO dallo sviluppatore

    Da questo memento in poi potrete fare tutti i wipe data (o simili) che volete in assoluta sicurezza.

    I kernel compilati dagli sviluppatori (tutti i più recenti TRANNE il cfroot) sono stati resi sicuri grazie alla rimozione dell'opzione dai driver che costituiranno il kernel: in questo modo la catena di eventi viene interrotta in maniera inequivocabile prima che si possano ottenere danni.

    MA QUALI SONO I KERNEL SICURI, NOOB CHE NON SEI ALTRO??!!

    Quelli per i quali ad oggi mi risulta essere sicuri sono:

    - Siyah kernel

    - Phenomenal

    - NEAK

    - DM KERNEL

    - SpeedMOD kernel

    - Galaxian Kernel

    - SpeedWizz kernel

    - sicuramente altri lo sono, bisogna informarsi nel relativo thread informativo o chiedendo allo sviluppatore

    Gli sviluppatori dei relativi kernel compilano lo zImage (kernel) direttamente dai sorgenti: sanno dove scovare il flag e lo disabilitano, solo successivamente compilano l'immagine del kernel. Vi consiglio di non usare il CF_Root: chainfire è solito realizzare il proprio kernel SENZA compilare dai sorgenti; decomprime il kernel della rom stock, aggiunge gli initramfs (CWM recovery, superuser, busybox applets, supporto alla bootanimation) e ricomprime il tutto. Il motivo della strage di devices è proprio da ricercarsi nel fatto che, a differenza di un codice sorgente non compilato (costituito da file di testo, script e driver), l'immagine di un kernel compilato è interpretabile solo usando un editor esadecimale e sapendo con esattezza cosa andare a cercare.

    IMPORTANTE: Anche se nelle ultime versioni di CFroot è stata introdotta una nuova recovery inserendone una che non possiede i comandi di format (ma solo di cancellazione e sovrascrittura) sono stati riportati casi (molto recenti ad esempio quelli sulla Wanam Lite 12.3 XWLPU, equipaggiata proprio con CF root) di hard Brick irreversibile, molto probabilmente dovuti all'uso involontario di update.binary (non importa se sono eseguiti con recovery stock o CWM) su un kernel pericoloso come il CFroot.

    IN BUONA SOSTANZA SIAMO AL SICURO OPPURE NO??!!

    Cito le parole del noto sviluppatore Entropy512 di XDA:

    "....annullando il flag dell' MMC_CAP_ERASE non abbiamo fatto altro che introdurre un bug nel codice di un kernel potenzialmente pericoloso...."

    Ai posteri l'ardua sentenza!
    Sono un clown, e faccio collezione di attimi ....


    Sto guidando. (cit. DIEGUCCIO)

  7. I seguenti 6 Utenti hanno ringraziato Anna per il post:

    bluflight13 (04-09-12),danilone19 (07-09-12),KlaasMad (09-08-13),salvo811981 (04-09-12),skorpion83 (07-09-12),umberto1978 (04-09-12)

  8. #536
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Desio
    Messaggi
    39

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    scusatemi dopo aver letto tutto... ho poche idee ma ben confuse...fatemi capire

    io posseggo un GS2 con rom stock 4.0.4 I9100XXLQ6 XEO (polonia)....con chip "insano"
    rootato con la CWM 6 provvisoria.....

    rischio il brick facendo il factory reset :

    a) con la cwm6 provvisoria
    b) con la cwm stock
    c) con entrambe

    un thanks a chi risponde in maniera certa... non con dovrebbe o forse...

  9. #537
    Administrator L'avatar di Anna


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    36,926

    Ringraziamenti
    1,962
    Ringraziato 14,526 volte in 9,627 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pippodx Visualizza il messaggio
    scusatemi dopo aver letto tutto... ho poche idee ma ben confuse...fatemi capire

    io posseggo un GS2 con rom stock 4.0.4 I9100XXLQ6 XEO (polonia)....con chip "insano"
    rootato con la CWM 6 provvisoria.....

    rischio il brick facendo il factory reset :

    a) con la cwm6 provvisoria
    b) con la cwm stock
    c) con entrambe

    un thanks a chi risponde in maniera certa... non con dovrebbe o forse...
    Con la cwm provvisoria il rischio esiste, con la recovery stock non dovrebbe... Ma non telo assicuro...






    10 caratteri
    Sono un clown, e faccio collezione di attimi ....


    Sto guidando. (cit. DIEGUCCIO)

  10. Il seguente Utente ha ringraziato Anna per il post:

    pippodx (05-09-12)

  11. #538
    Baby Droid


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    Desio
    Messaggi
    39

    Ringraziamenti
    9
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da JacOcaJ Visualizza il messaggio
    Con la cwm provvisoria il rischio esiste, con la recovery stock non dovrebbe... Ma non telo assicuro...


    10 caratteri

    grazie... anche se hai usato il "dovrebbe"...

    per sicurezza mi trattengo dal farlo...
    al massimo se avessi necessità.... scarico prima l'ultima 4.0.3...
    giusto...
    grazie ancora.....

  12. #539
    Moderatore SENIOR L'avatar di bluflight13


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    16,979

    Ringraziamenti
    9,296
    Ringraziato 21,428 volte in 8,718 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pippodx Visualizza il messaggio
    grazie... anche se hai usato il "dovrebbe"...

    per sicurezza mi trattengo dal farlo...
    al massimo se avessi necessità.... scarico prima l'ultima 4.0.3...
    giusto...
    grazie ancora.....
    Se appunto vuoi tornare ics lo flashi da odin direttamente senza nessun wipe da recovery, stock o cwm che sia, così eviti ogni rischio
    <----- SE TI SONO STATO D'AIUTO RINGRAZIAMI CON UN THANKS *IO STO CON VALE*

    LINK ALLA NOSTRA ROM: [ROM][OFFICIAL NOUGAT][7.0] Oxy Lite 4.0 odex by BluMak2000 TEAM


  13. #540
    Senior Droid L'avatar di cicciocant


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    602

    Ringraziamenti
    39
    Ringraziato 135 volte in 98 Posts
    Predefinito

    Volevo segnalare la possibilità di rivitalizzare alcuni device vittima dell' emmc bug.

    Quelli che possono essere rivitalizzati sono quelli che presentano questi sintomi:

    - Possono andare in download mode e possibilmente (non necessario) in recovery mode.
    - Quando si prova a fare un wipe data il telefono si blocca in svariati modi (reboot continuo, fermo alla schermata inziale) y
    - Se si flasha un nuovo firmware via odin, anche se il flash va a buon fine non si ottiene la risoluzione del problema.
    - Se si flasha via odin un firmware diviso in tre parti (code, modem, csdc) la procedura si blocca al data.img o fastoryfs

    In questi casi si può procedere così:

    1) Prelevare il pit presso questo post (in fondo quello specifico per I9100)
    2) Flashare il solo PIT di cui sopra tramite odin
    3) Togliere la batteria e tornare in download mode
    4) Flashare via odin un firmware completo in tre file (modem, code ,csc)
    5) Reboot in recovery, wipe data.
    6) Avvia il telefono e fai un format della sd interna.

    In questa maniera si una cellulare funzionante ma con una partizione data leggermente inferiore al solito (intorno a 9 gb anziché 11)
    Da qui ad esempio si può flashare il nostro firmware originale per poi mandare il cellulare in assistenza.
    Io l'ho fatto e mi è tornato il cellulare con scheda madre nuova e questo volta aveva il CHIP "SANE" VIS00M dell'aprile 2012 (stranamente però l'IMEI era sempre lo stesso, credevo cambiasse).

  14. I seguenti 3 Utenti hanno ringraziato cicciocant per il post:

    Anna (06-09-12),msquared (06-09-12),Timmy (27-12-16)

Pagina 54 di 114 primaprima ... 444525354555664104 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy