Jeriko87 (09-10-12)
Ho letto i commenti a un post sul profilo G+ di Cyanogenmod di persone che si ponevano la stessa domanda e su indicazione di un utente ho potuto riscontrare anche io quanto segue: non riflashando le GApps la configurazione dello "sblocco col sorriso" crasha, riflashandole funziona alla perfezione.
È possibile sapere da dove deriva la tanta sicurezza che hai avuto nel rispondermi come se stessi enunciando un dogma della fede (anche abbastanza bruscamente devo dire)?
Non solo, ho notato che aggiornando col nuovo updater integrato nel processo automatizzato vengono fatti i wipe di cache e dalvik.. forse forse ha qualche senso farli?
HTC One CM11
Nvidia Shield
Firmware stock, KK 4.4
Sandisk 32 GB Class10 MicroSD
Ex: Motorola Milestone @1GHz CM9 by Nadlabak
Samsung Galaxy S2 OmniROM (KK 4.4.2)
Ragà, scusatemi, mi sembra di avere un pò di battery drain... L'ho staccato alle 17.30 e adesso (20.30) ho il 79%. L'ho usato pochissimo il telefono, è mai possibile? Cosa posso usare per controllare ciò!?
Grazie mille!
Originariamente inviato da Blash
In effetti ho riscontrato che sblocca col sorriso crasha e ieri non avevo flashato la gapps. Faro questa prova quando flashero la nuova nightly perche sinceramente non ci avevo mai fatto caso a questo bug. Comunque grazie
Inviato dal mio Galaxy S II Cyanogen 10/Siyah 4.1.5 usando Androidiani App
Se avevo una certezza nella vita, era quella di come aggiornare la Cyano. Da premettere che ho installata la versione del cinque ottobre, e non l'ho mai aggiornata fino ad adesso. Per aggiornare nightly seguo il post nella prima pagina, o devo fare altro? Non so wipe, o riflashare le gapps?
OT: è uscito android 4.1.2, sono stati corretti solo alcuni bug pare, dite che avremo la possibilitá di vederla sul nostro s2?
Ciao Blash, penso che Kikko non sia collegato.
Se non ti dispiace , vorrei risponderti io.
Kikko si riferiva alle stesse indicazioni fornite da codeworkx per effettuare gli aggiornamenti:
Upgrading from earlier version of CyanogenMod 10:
- Copy CM10 ZIP to your internal SDCard
- Boot into Recovery
- Flash CM10 zip from internal SDCard
- Reboot
Quindi il riferimento è molto preciso.
Vero è che personalmente, ogni volta che aggiorno, flashando anche il kernel (preceduto dallo script di pulizia), i due wipe (cache e dalvik cache) li faccio sempre anche io e mi sono trovato sempre bene. Se per questo, a volte, ci metto anche un fix permission.
Ne abbiamo discusso più volte sia con Kikko che con l'amico Leo. Ma io, comunque, seguo questa prassi.
Sostanzialmente è un discorso molto soggettivo e dipende molto dall'utente finale.
Non è necessario fare i due wipe (cache e dalvik cache) quando si aggiorna. Ma farli non comporta effetti collaterali.
Sul discorso delle Gapps, invece, veramente non saprei. Penso non abbia senso riflasharle ogni volta. Del resto sono apk e sono sempre le stesse. Ma mi documenterò.
Spero di essere stato utile![]()
Ultima modifica di illuminato67; 09-10-12 alle 21:33