Purtroppo la cosa si complica se vuoi assegnarci un'icona in quanto non prevista per i comandi impartiti usando il "KEY".
Ti posto uno stralcio della guida che riguarda le icone personalizzate e spero che riuscirai nell'impresa, nel frattempo procurati un'icona adatta per simulare il tasto power
Impostare icone personalizzate.
Per impostare delle icone personalizzate dovete innanzitutto creare una cartella seguendo questo percorso: /sdcard/Android/data/com.android.lmt/files/
All’interno della cartella files copierete le vostre icone facendo attenzione a come le rinominate in quanto è richiesta una particolare dicitura per essere riconosciute da LMT Launcher.
Considerate inoltre che lo standard delle icone, inteso come dimensione, generalmente è 120x96 pixel per cui potete anche rimpicciolirle se volete, tenendo in considerazione queste misure come base di partenza.
Come vanno rinominate le icone
Tornate nel menu impostazioni di LMT Launcher nella scheda “PIE” dove avete precedentemente settato le varie applicazioni da aggiungere al pie control. Scorrendolo come elenco e partendo da “LEVEL 1 FOR THE PIE”, alla prima voce Pie item 1 assegnate il nome pie0.png poi a quella successiva, Pie item longpress, assegnate pie1.png. Continuando così alla voce Pie item 2 daremo come nome pie2.png e pie3.png alla voce longpress.
Così facendo le icone che ci interessano saranno, per la linea interna del pie control e partendo dall’alto, pie0.png, pie2.png, pie4.png, pie6.png, pie8.png.
Per la linea esterna le icone dovranno essere nominate pie10.png, pie12.png, pie14.png, pie16.png, pie18.png.
Per visualizzare il tutto a lavoro finito riavviare LMT Launcher ma vi consiglio di riavviare l’intero dispositivo.