Le due versioni che hai citato sono esattamente quelle non supportate :D
Per la 4.1.2 in futuro credo e spero ci saranno sviluppi comunque
Trollallero Trollallá
Visualizzazione stampabile
Non credo di sbagliare se dico che non esiste alcun kernel (al momento) che supporta il dual boot con la leaked JB.
Dori ha inserito tutto quello che poteva all'interno della 7.19 ma comunque non parte il cell.
Gokhan è fermo anche lui e tutto sembra motivato dal fatto che se non escono fuori i sorgenti del kernel è quasi impossibile venirne a capo :(
In realtá le cose stanno cosi: i nuovi driver mali che hanno implementato i ragazzi del team hacksung sono basati sui sorgenti gt i9305 jellybean.
Se non si riesce a far bootare la rom anche con kernel modificati in tal senso significa che i sorgenti ufficiali del gs 2 non sono esattamente come qyelli usati dal team cyano.
La prima cosa a cui ho sempre pensato quando hanno introdotto questa abominevole modifica è stata :" Minchia!! appena rilasciano i sorgenti per il gs2 sara tutto da rifare! !!!"
E jaco lo puo confermare.... Vero capo????
@fenomeno82
L'intrduzione del supporto a diverse categorie di rom corrisponde all'introduzione di nuovi bug per un semplice motivo: i driver (non tutti ma molti) devono essere in grado di adattarsi a diversi tipi di rom. Devono cioe contenere codice adatto a entrambe.
Ora, quando questo avviene tra rom di versione coerente (ad esempio ics sammy e ics aosp) le divergenze sono minime: sensore di rotazione e soft key piu altri minori. Ma quando entrano in gioco versioni di android molto differenti e ics e jb lo sono, la faccenda diventa complicata. Non ci si deve meravigliare se poi si scoprono bug "misteriosi" :cool:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ciao,
ho su la rom stock 4.0.4 xwlpy con il root PhilZ
vorrei provare il Vs kernel, da quanto ho capito l'ultimo ha qualche problema dovuto ai tempi di ricarica??
x cui mi conviene installare il penultimo?? (4.1) a parte questo, nn dovrei aver problemi giusto??
devo solo leggermi bene le guide a proposito dello script di pulizia o_O
byez..
Quello che impropriamente viene definito un problema è una caratteristica del kernel stock, che ovviamente io non ho toccato per ovvi motivi. Quindi i tempi lenti di ricarica li trovi in qualunque versione del kernel sia il mio che lo stock, compreso il Philz.
Lo script di pulizia non è necessario, comunque.
ok, thx a tutti..
quindi installo da recovery senza wipe o script e riavvio..
ma nn è meglio eseguire lo stesso lo script di pulizia??
byez..
Umberto, ti ho scritto su XDA ma te lo scrivo anche qui: c'è smartassv2? :-[
Comunque questo kernel è capitato come manna dal cielo: sto usando MIUI che sarà su ICS fino al rilascio ufficiale dei sorgenti di JB da Samsung e tutti i maggiori kernel sono passati a JB/CM10 lasciandomi completamente nel buio, quindi GRAZIE!
EDIT: Ho visto che smartassv2 non c'è... peccato. :( Ho visto su CPU Spy che 1400 MHz sono attivati anche se su NSTools è specificato di usare 1200 MHz come massima frequenza, come mai?
To ho risposto su xda:)
Purtroppo non ho modo di verificare quanto mi dici con cpuspy, magari l'app indica la frequenza massima raggiungibile (che è proprio 1400 MHz) e non la frequenza massima impostata.
Per fare una verifica basta che fai girare un Po cpu Spy e vedi se realmente utilizza la frequenza di 1.4 GHz.
Come governor ti consiglio il lionheart ;)
Sto usando pegasusq, anche se la mancanza di smartassv2 la sento tantissimo! Devo ancora provare lionheart (mi sembra sia più orientato al battery life), seguirò il tuo consiglio! Comunque ti assicuro che CPU Spy è accuratissimo, l'ho utilizzato con moltissimi kernel e più dispositivi e SpeedWizz sta davvero usando 1400 MHz nonostante NSTools sia impostato a 1200. È possibile che sia un bug di NSTools?
Comunque a parte queste piccole cose, hai fatto un ottimo lavoro, mi sto trovando benissimo! :p
EDIT: Ho letto adesso il post su XDA! In realtà ho provato smartassv1 e lagga tantissimo (in Swing Shot inizia il turno quando c'è ancora la schermata Loading e l'avversario nel frattempo mi fa a fette!) e smartassv2 ha sempre dato risultati ottimi sia in awake che in sleep. È un peccato che lo sviluppo finisca qui, ma non manca molto all'uscita dei sorgenti di Jelly Bean, quindi rimarrò con questo finché avrò ICS! :)
Forse può interessare la notizia riguardante il rilascio dei codici sorgente di JB
Samsung released the source code of the GT-I9100_HK Galaxy SII Jelly Bean update. | SamMobile
Forse forse un po' di sole stá tornando....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Raga ma sto kernel è compatibile con jb no brand??è un pò che non ci sono commenti......per caso lo sviluppatore ha abbandonato il progetto??
Inviato dal mio Motorola startac
Ok grazie a tutti....ma quindi un alternativa oltre al dorin che si possa fare il dual boot e che sia plug and play senza smanettare??
Inviato dal mio Motorola startac
LOL, grazie ma non scherziamo: uno dei motivi per cui ho deciso di non accettare volutamente donazioni ne qui, ne su xda (anche perchè non mi hanno proprio ca**to, fortunatamente), ne altrove è proprio perchè non voglio in nessun modo che "il mio voler condividere ciò che uso personalmente" venga scambiato con "è dovuto in quanto qualcuno ha donato money". Il mio desiderio sin da quando ho iniziato a giocare con android, rom, kernel, menate varie è sempre stato quello di poter/voler smettere come-quando-perchè voglio io (o mia moglie LOL) e comunque in base alle reali necessità.
Non vi nascondo però che mi sarebbe piaciuto proseguire, soprattutto per SFAMARE la mia immensa curiosità.
E allora dacci ancora un tuo ultimo assaggio no??
Già è difficile eseguire un debug su un kernel avendo il device (soprattutto se il kernel per questioni di efficienza ha TUTTI gli strumenti di log disabilitati) immagina un po senza.
jacobrucia ne sa qualcosa: l'ultimo esperimento da "postumo" (TIE') è stato eseguito con una fantomatica versione 5.0 del kernel il quale dopo millemila tentativi falliti riusciva a fare il boot di una build AOSP con i nuovi driver Mali (tipo la jellybam) ma il telefono era inutilizzabile, lag a mai finire...andava sistemato ma non avendo il telefono (in un ambiente tanto sperimentale per me) ho mollato tutto. Ed è stato meglio così.
Gokhan moral ha creato un mostro: dualboot, multi supporto e tuning delle features. Ovviamente il tutto condito da una stabilità invidiabile. Bello, certo...ma la strada è chiaramente senza sbocco (e credo che lo si stia notando palesemente). Ora ci ritroviamo con migliaia di persone che sperano in un kernel che giri con qualunque rom e la stessa gente spera-pretende che sia tutto stabile, performante e perfetto. Cioè: significherebbe avere tre o più sorgenti differenti mischiate in maniera oserei dire perfetta, armonica.....
Adesso ho spiegato esattamente perchè non ci saranno comunque sviluppi futuri, in nessuno scenario, nemmeno il migliore.
Questo thread verrà chiuso quanto prima, ovviamente dietro mia esplicita richiesta.
Non avendo la possibilità di dare supporto credo che sia meglio così.
Un saluto, Umberto.
Altro progetto che ho quasi sentito mio... È arrivato il momento però di tirare giù la saracinesca... Sono contento di aver partecipato.
Come già detto ci vediamo in giro :thumbup:
Il thread lo chiudo prossimamente
The end