ormai sono giorni che lo sto usando e sono pienamente soddisfatto .... nessun lag, impuntamento o problema, ottime prestazioni e batteria ....
io non lo cambio più
http://4.bp.blogspot.com/-12HP6zQdfU...esta-birra.jpg
Visualizzazione stampabile
ormai sono giorni che lo sto usando e sono pienamente soddisfatto .... nessun lag, impuntamento o problema, ottime prestazioni e batteria ....
io non lo cambio più
http://4.bp.blogspot.com/-12HP6zQdfU...esta-birra.jpg
Va da dio questo kernel....
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Dai dai aspetto tutte le compatibilità e cambio...nazionalista...:D:D
INVIATO DA ? CON IL MIO S?
Certo....
Appena quel vagabondo di Umberto lo rende compatibile con Android 4.1.2 in questa sezione non ci sarà più posto per altri kernel... Chiudero tutti gli altri thread e bannero' chi apre discussioni future che non riguardino lo speedwizz kernel...
buuuahahahaha IL MONDO È MIOOOOOOOO
Trollallero Trollallá
L'ultima versione è sicuramente un kernel più pulito da righe di codice ridondanti o warning... Questi non sono veri e propri bug ma allerte, cioè possibili bug in condizioni magari particolari o estreme...
In pratica, detto in parole povere, l'ultima versione è sicuramente meglio ma tu cambiandola potresti non accorgerti della differenza. Quindi se ti trovi bene ora e ti fa fatica dopo rifare i cicli di stabilizzazione lascia stare, se invece non ti importa metti l'ultima versione
Trollallero Trollallá
http://img.tapatalk.com/d/12/11/07/emy2e7yb.jpghttp://img.tapatalk.com/d/12/11/07/u6azu6at.jpg
Ancora un ottimo risultato con la prima versione del kernel a default
Dove non c'è il Wi-Fi ero in 3g.
Aspetto anche un tuo feedback tra qualche giorno poi vedo se aggiornare..
Steulm rc1 404
Anto
Attualmente monto il siyah dualboot, però dato che monto la speedwizz come rom secondaria avendo la ciano 10 come primaria, mi interesserebbe sapere cosa devo fare per montare questo kernel.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ragazzi che app posso usare al posto di extwaek? Prima lo usavo con kernel siyah
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
https://play.google.com/store/apps/d...4ubnN0b29scyJd
questa ma ti avevo gia risposto sulla discussione della steulm
Quote:
Originariamente inviato da boomby78
Grazie mille non avevo controllato la discussione.!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Seraaa sto usando questo kernel da ieri lo trovo molto buono e su certi aspetti ho migliorato fluidità rispetto al siyha.. Spero che abbia buoni consumi....il primo ciclo é nella norma vedremo
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ragazzi volevo porvi il mio problema se di questo si tratta. Ho la speedwizz II con il relativo kernel 3.2.
Quando ho il wifi attivo guardando su battery stats ho notato una voce che è sempre molto elevata come tempo di attività wlan_rx_wake e anche un un enorme differenza tra le voci awake e screen on, più o meno awake è sempre l doppio di screen on e quindi presumo ci sia un problema perchè il telefono ci mette troppo ad andare in deep sleep. Ho controllato anche le altre voci e l'unica che è anomala è appunto wlan_rx_wake mi segna già 40 minuti su un totale di 3 ore e 18 sulla batteria. C'è un modo per risolvere questo problema se di questo si tratta-
Procurati rom toolbox gratiz dal markez e vai alla modificaz del build.prop.
Cambia il valore del wifi scan suplicant da 15 mettilo a 200. Dovrebbe calmare il modulo di ricezione quando scansiona il range di segnale ;)
E poi aggiorna quella ciofeca di kernel con la 4.1,fidatiz.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Nuova versione in arrivo, ecco il changelog:
Speedwizz Kernel 4.2 Stable
- Nuova configurazione speedwizz_defconfig
totalmente abbandonato il def_config di derivazione SpeedMod, il kernel prosegue sulla propria strada già da parecchie versioni precedenti a questa ;)
- Aggiornato il compilatore incrociato a Linaro Toolchain 4.7 (08-2012)
Il risultato è una ottimizzazione generale del codice che si traduce in minor consumo di risorse e maggiore stabilità.
Provare per credere.
- Questa build fixa parecchi warnings di compilazione e per parecchi intendo circa una trentina (ne mancano all'appello una dozzina)
il messaggio di warning è un messaggio proveniente dal compilatore, non è un errore bloccante (difatti la compilazione va a buonfine) ma può a volte compromettere la stabilità di un programma (il kernel è un insieme di programmi scritti la maggior parte in linguaggio C).
La maggior parte dei warnings che ho in fase di compilazione sono causati da variabili o funzioni non utilizzate.
Ovviamente il vantaggio più grosso nel NON avere questo tipo di warnings consiste nel fatto che meno codice "morto" si trova dentro un kernel meno risorse impiegherà il kernel per svolgere i propri compiti e il kernel sarà piu performante in termini di fluidità e stabilità.
In ogni caso un warning lo considero come un vero e proprio bug (genericamente parlando) anche se di minore entità o anche se non è avvertibile dall'utente.
- aggiunto NSTools
Potrete utilizzare l'app per configurare tutti i parametri che sono gestibili dall'utente, OC, UV, BLN, script di avvio, ecc..
- Migliorato il supporto all'init.d
Adesso verrà creata un apposita cartella init.d se non è presente nella rom (come nel caso delle rom stock), qualora invece sia esistente questa non verrà toccata e verrà attivato solo il supporto alle run parts.
- ripuliti alcuni script negli initramfs
molte cose erano inutili e legate alla presenza di extweaks (dato che gli initramfs del kernel sono di derivazione Siyah), che come sapete non è supportata dal kernel
- Inserito il supporto al modulo Zram e Swap
Attivato di default ma disattivabile dall'utente tramite semplici istruzioni (trovate maggiori dettagli in prima pagina)
L'impiego della zram consiste nell'utilizzo di una porzione di RAM compressa ripartita in un singolo device, nel caso specifico di questo kernel, con capienza di 300mb e allocata nella ram stessa, con una percentuale di compressione del 50% circa, per un totale di circa un giga di ram totale tra reale e compressa.
Il vantaggio principale consiste nel mantenere le applicazioni in cache (non ATTIVE) per un periodo più lungo rispetto al normale, con un conseguente vantaggio nell'esperienza multitasking.
Tra una mezz'oretta circa aggiornerò la prima pagina e il blog.
Non vedo l ora di provarlo
tapa tapa tapatalk
eccallà .... a quando la compatibilità per 4.1.2 :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ci sto continuando a lavorare, al momento i fail in fase di compilazione sono oltre 100!
Il solo supporto ai nuovi driver mali non sarebbe di per se un problema, il vero problema è mergere entrambe le varianti: una per samsung 4.0.4 e compagnia cantante e l'altra per JB 4.1.2. E vi posso garantire che non è alla portata di tutti, soprattutto mia :(
Se poi penso che quando samsung si deciderà a rilasciare l'atteso aggiornamento a JB probabilmente il mio sbattiemnto e di tanti altri sarà reso inutile mi viene da piangere :)
Tranquillo alla release di Sam lo vorremo già per le cm11 con android 5 ;)Quote:
Originariamente inviato da umberto1978
Inviato nel futuro dal mio GT-I109001 usando Androidiani App
Tra quanto e pronto il download
tapa tapa tapatalk
Appena messo su e già sono a rompere XD
(rom ultima ollo)
1 come posso diminuire il ritardo tra il tocco sul touch e l'effettivo spostamento dato che Stweaks e touchmove non sono supportati?
2 è una mia impressione o la ricarica mentre il telefono è in uso è più lenta rispetto al Siyah?
3 perché con gli altri kernel il Fix permission impiega alcuni minuti mentre con questo è istantaneo?
Per ora il terzo grado è terminato... Ma solo per ora
Tapatalkeggiato
Ciao e scusa per il ritardo nella risposta :p
1- se lo stai usando mentre è in carica è dovuto al fatto che per fixare il flickering dello schermo quando tieni premuto il ditino ho dovuto abbassare la sensibilita del touch quando il device è in carica. Mentre durante l'uso normale il driver imposterá automaticamente la sensibilita del touch (movhisty) a zero, cioe massima sensibilita e nessun ritardo nella risposta al tocco.
2- questo kernel non ha nulla a che spartire con il siyah a livello di codice, condivide solo gli initramfs.
E siccome non ho toccato quel parametro del driver posso dirti che è totalmente stock :)
3- forse dipende dalla rom (forse e non so a cosa potrebbe essere dovuto): ho provato con la stock 4.0.4 LPY (primaria) e con una speedwizz 5.0 beta (oops...non dovevo dirlo) e ci mette un botto altro che istantaneo :D
Relativamente alla nuova rom (la speedwizz II 5.0 XWLPY consideratela gia abbandonata (al momento è solo una beta deodexed un po snellita), dato il rilascio di JB da parte di samsung.....credo che mi concentrerò su quello.
Ora voglio i sorgenti del nuovo kernel...
Sent from speedwizz II 5.0 beta
Fa sempre piacere sapere che sei continuamente in sviluppo ;)
Appena ho un po' di tempo riprovo il kernel, ieri ho rimesso il siyah e la ricarica è tornata a velocità normale e poi per scrupolo ho messo anche un vecchio dorimanx e anche qui la ricarica aveva la stessa velocità. Col tuo la temperatura durante l'utilizzo restava più alta e la ricarica più lenta. Appena posso ritento! :)
Alcuni screen
Spoiler:
Buongiorno ragazzi,vorrei anch'io capire alcune cosette.......vengo da un surrogato del phenomenal e volevo chiedere se questo kernel supporta il dual boot da una 4.0.3 alla nuova leaked 4.1.2.......perciò ditemi tutto quel che c'è da sapere!!!
P.s. sono felice che jacocaj sia sempre in mezzo così se sbaglio sarò il suo incubo:bd: