Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
altrove
Houston, ho un problema!
Premetto che vedo correttamente il mio IMEI e sembrano esserci tutti i file nella cartella EFS, ma una volta inserito il pin della SIM il segnale si abbassa a zero e non riesco a chiamare o a connettermi col il 3g. Vedo però che nv_data.bin e nv_data.bin.md5 modificati nella data rispetto alle copie presenti nel backup.
Ho notato questa discussione con i vari metodi di recupero della funzionalità della cartella EFS e ne ho provato alcuni, ma alcune cose non mi tornano. Invano ho letto tutto il thread cercando di capire dove sbaglio... Aiutatemi voi.
Ho un file efsbackup.tar.gz (flashando una Rom cucinata) salvato sia sul mio Galaxy S2 che sul mio computer.
Utilizzando EFS Professional sembra funzionare tutto ma quando vado a fare il restore del file non trova nessun file.
Ho provato cmq a fare il restore seguendo anche il metodo da terminale, sembra fare tutto correttamente ma la cosa continua a non funzionare. Va cancellata prima tutta la cartella efs prima del restore?
Chiedo lumi a Voi!
Hai il telefono stock? (a parte il root)
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Hai il telefono stock? (a parte il root)
Quando è successo il fattaccio avevo una Disaster Rom, funzionante da qualche mese. Poi, dopo qualche messaggio di memoria insufficiente, ha smesso di funzionare. Ma può essere anche successo che abbia inavvertitamente fattoqualche stupidaggine io...
Dopodichè credendo che fosse un problema della Rom ho installato una Neat Rom, ma il problema ha continuato a sussistere.
Da qualche giorno ho reinstallato tramite Odin questo firmware (PDA:LSS / PHONE:MS2 / CSC:LS3 (COA)) con l'intenzione di sfruttare la garanzia che tra l'altro scade domani!
Cosa strana è che il mio S2 non riesce più a connettersi tramite KIES.
-
Quote:
Originariamente inviato da
altrove
Quando è successo il fattaccio avevo una Disaster Rom, funzionante da qualche mese. Poi, dopo qualche messaggio di memoria insufficiente, ha smesso di funzionare. Ma può essere anche successo che abbia inavvertitamente fattoqualche stupidaggine io...
Dopodichè credendo che fosse un problema della Rom ho installato una Neat Rom, ma il problema ha continuato a sussistere.
Da qualche giorno ho reinstallato tramite Odin questo firmware (PDA:LSS / PHONE:MS2 / CSC:LS3 (COA)) con l'intenzione di sfruttare la garanzia che tra l'altro scade domani!
Cosa strana è che il mio S2 non riesce più a connettersi tramite KIES.
Fai un deep clean 2 ics edition... E vedi se migliora
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Fai un deep clean 2 ics edition... E vedi se migliora
Ma è normale che EFS Professional non veda i file di backup della EFS? Sto dimenticando qualcosa?
O che il comando busybox tar zxvf /sdcard/efsbackup.tar.gz -C / non risolva il problema?
Ho anche provato GSII_Repair ma non ne vuole sapere di ritornare a funzionare! :(
Credo che se non risolvo con questi strumenti farò una pulizia sommaria e domani lo porterò in assistenza.
A proposito, nel caso volessi riportarlo il più pulito possibile ma con il firmware attuale, è utile fare queste operazioni o serve altro?
Wipe cache, wipe data, wipe dalvik cache e format /sdcard
In ogni caso, grazie per esserti interessato al mio problema! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
altrove
Ma è normale che EFS Professional non veda i file di backup della EFS? Sto dimenticando qualcosa?
O che il comando busybox tar zxvf /sdcard/efsbackup.tar.gz -C / non risolva il problema?
Ho anche provato GSII_Repair ma non ne vuole sapere di ritornare a funzionare! :(
Credo che se non risolvo con questi strumenti farò una pulizia sommaria e domani lo porterò in assistenza.
A proposito, nel caso volessi riportarlo il più pulito possibile ma con il firmware attuale, è utile fare queste operazioni o serve altro?
Wipe cache, wipe data, wipe dalvik cache e format /sdcard
In ogni caso, grazie per esserti interessato al mio problema! :)
Ti ho detto di fare il deep clean 2 ics edition perché a volte risolve.
Fallo e se poi non risolvi rimetti il tuo firmware originale e leggi il quarto post di questo thread per essere in regola
https://www.androidiani.com/forum/a/...ml#post1054861
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
Al momento utilizzo files per recovery e root temporanei sulla SD esterna! Ho visto però che tra le operazioni preliminari devo togliere la stessa SD esterna... Quindi da recovery stock (vedo soltanto "apply update from external storage") non riesco a fare tutti i wipe! Come posso fare? Probabilmente devo installare una modded ROM. Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
altrove
Al momento utilizzo files per recovery e root temporanei sulla SD esterna! Ho visto però che tra le operazioni preliminari devo togliere la stessa SD esterna... Quindi da recovery stock (vedo soltanto "apply update from external storage") non riesco a fare tutti i wipe! Come posso fare? Probabilmente devo installare una modded ROM. Giusto?
puoi fare anche solo i wipe della recovery stock e flashare
-
Quote:
Originariamente inviato da
JacOcaJ
puoi fare anche solo i wipe della recovery stock e flashare
Fatto. Flash andato a buon fine, ma il problema resta!
Cosa faccio? Procedo con EFS Pro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
altrove
Fatto. Flash andato a buon fine, ma il problema resta!
Cosa faccio? Procedo con EFS Pro?
Prova... Se non va e vuoi portarlo in assistenza flasha il tuo firmware originale e poi segui le indicazioni del 4 post di questo thread
https://www.androidiani.com/forum/a/...ml#post1054861
-
Fatto, ma EFS Pro continua a non vedere alcun file di backup da cui fare il restore.
Pazienza, lo porto in assistenza! Ma non dovrei formattare /sdcard prima di reinstallare il firmware originale. Questa partizione ha tantissime vecchie cartelle tra cui CWM e altre di applicazioni che richiedono il root... Non potrebbero farmi problemi?
Grazie cmq. Mi sei stato di grande aiuto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
altrove
Fatto, ma EFS Pro continua a non vedere alcun file di backup da cui fare il restore.
Pazienza, lo porto in assistenza! Ma non dovrei formattare /sdcard prima di reinstallare il firmware originale. Questa partizione ha tantissime vecchie cartelle tra cui CWM e altre di applicazioni che richiedono il root... Non potrebbero farmi problemi?
Grazie cmq. Mi sei stato di grande aiuto!
Si, meglio formattare, però fallo dopo il flash del tuo firmware. Per altre domande però ora sposati in sos modding
-
Ciao a tutti, qualcuno ha mai usato qualcomm nv_tools con i9100?
io non riesco a connettermi, non so se è un problema del telefono oppure, che sia compatibile solo con i9300 o altro.
ho impostato la uart in tutti i modi possibili, ma il programma non trova la porta seriale a cui connettersi
-
Quote:
Originariamente inviato da
bacco
Ciao a tutti, qualcuno ha mai usato qualcomm nv_tools con i9100?
io non riesco a connettermi, non so se è un problema del telefono oppure, che sia compatibile solo con i9300 o altro.
ho impostato la uart in tutti i modi possibili, ma il programma non trova la porta seriale a cui connettersi
Perché lo vuoi fare?
-
perche il telefono non va piu, ho perso imei forse a causa della cartella /efs e con tutte le varie guide che ci sono non sono riuscito a ripristinarlo.
con efsprobackup c'è un tool nv_qualcomm che pero non mi rileva la porta seriale
-
Quote:
Originariamente inviato da
bacco
perche il telefono non va piu, ho perso imei forse a causa della cartella /efs e con tutte le varie guide che ci sono non sono riuscito a ripristinarlo.
con efsprobackup c'è un tool nv_qualcomm che pero non mi rileva la porta seriale
Ma non devi usare quello che io sappia... L'altro. Qualcomm credo sia per terminali con processore qualcomm.... Credo ma potrei dire una ca...ta grossissima
-
quindi nv_tools non è per il 9100?
e cosa intendi x l'altro?
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
bacco
quindi nv_tools non è per il 9100?
e cosa intendi x l'altro?
efs professional
Allegato 70628
-
Quote:
Originariamente inviato da
Haseo82
Sto invecchiando per avere una risposta........ :(
purtroppo ho letto tutto questo interessante thread solo ora e, a più di un mese di distanza, provo a rispondere a questo importante quesito solo adesso.
Se utilizzi copia/incolla tra dispositivo e pc, non avrai una copia coerente di tutti i files e cartelle.
Puoi, per avere la copia esatta, procedere così.
1) sul dispositivo crei uno zip (mi pare di ricordare che ES gestore files faccia) della copia della cartella che hai ottenuto sulla sd
2) sposti il file zip ottenuto sul pc (copia incolla tra cartelle)
3) sul pc, con winzip o winrar, controlla e verifica l'esatta rispondenza del numero di cartelle e files.
4) segnati a parte su un foglio o file txt, per scrupolo, le permission di tutte le cartelle e files, leggendole direttamente dalla efs originale (puoi usare un emulatore di terminale).
-
Buonasera ragazzi...mi complimento innanzitutto per le guide che ho trovato in questo tread ma mi trovo dinanzi ad un grosso problema.
Tempo fa prima di effettuare un'operazione di modding (che ora mi sfugge) feci il backup della cartella "efs" tramite efspro...ora ho sia un file efs.img sul pc che sul device...oggi pomeriggio mi è capitato che all'improvviso il telefono poteva navigare in internet,aveva anche la linea ma non mi faceva ne chiamare ne messaggiare quindi subito ho pensato che il problema riguardasse la cartella efs...il vero problema sorge nel momento in cui effettuo il restore tramite efspro...telefono rootato ovviamento e procedura effettuata con successo.
Al riavvio il telefono s'impalla sulla scritta SAMSUNG...vado in recovery e trovo un messaggio d'errore:
E:failed to mount /efs (invalid argument)
E:failed to mount /efs (invalid argument)
cercando sul web ho letto un metodo che implicava di flashare un IMEI generico in modo che il cellulare potesse avviarsi...dopo aver eseguito la procedura il device si è acceso e mi compare un'IMEI diversa da quella originale ma il telefono continua a non chiamare.
So che tale procedura è illegale quindi mi appello a voi in modo che possiate aiutarmi e far ritornare tutto come prima oppure optare per un'operazione diversa in modo che possa portarlo in assistenza...vi ringrazio anticipatamente
P.S. ho provato la procedura anche con HC-KTOOL cambiando il nome del mio backup in "efs.img"...mi completa il restore ma sono sempre punto e a capo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ndre93
Buonasera ragazzi...mi complimento innanzitutto per le guide che ho trovato in questo tread ma mi trovo dinanzi ad un grosso problema.
Tempo fa prima di effettuare un'operazione di modding (che ora mi sfugge) feci il backup della cartella "efs" tramite efspro...ora ho sia un file efs.img sul pc che sul device...oggi pomeriggio mi è capitato che all'improvviso il telefono poteva navigare in internet,aveva anche la linea ma non mi faceva ne chiamare ne messaggiare quindi subito ho pensato che il problema riguardasse la cartella efs...il vero problema sorge nel momento in cui effettuo il restore tramite efspro...telefono rootato ovviamento e procedura effettuata con successo.
Al riavvio il telefono s'impalla sulla scritta SAMSUNG...vado in recovery e trovo un messaggio d'errore:
E:failed to mount /efs (invalid argument)
E:failed to mount /efs (invalid argument)
cercando sul web ho letto un metodo che implicava di flashare un IMEI generico in modo che il cellulare potesse avviarsi...dopo aver eseguito la procedura il device si è acceso e mi compare un'IMEI diversa da quella originale ma il telefono continua a non chiamare.
So che tale procedura è illegale quindi mi appello a voi in modo che possiate aiutarmi e far ritornare tutto come prima oppure optare per un'operazione diversa in modo che possa portarlo in assistenza...vi ringrazio anticipatamente
P.S. ho provato la procedura anche con HC-KTOOL cambiando il nome del mio backup in "efs.img"...mi completa il restore ma sono sempre punto e a capo.
Purtroppo non so se hai fatto bene a cancellare la cartella...
Ora se provi con efs pro non la restora?
Normalmente appena succede facendo il deep clean a volte si recupera la cartella ma non credo sia possibile ora che l'hai cancellata...
-
Quoto JacOcaJ, hai fatto troppe cose dopo il problema iniziale.
A questo punto, vedi però se ci sono anche altri consigli, io proverei a fare :
- deep clean
- restore della /efs con EFSPRO
e forse ritorni al solo problema iniziale. A quel punto, rivaluti le azioni da fare.
-
Mi potete linkare cortesemente la guida del deep clean? così provo e vediamo cosa riesco a fare...grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ndre93
Mi potete linkare cortesemente la guida del deep clean? così provo e vediamo cosa riesco a fare...grazie
Stiamo parlando di gs2 vero?
https://www.androidiani.com/forum/mo...s-2-i9100.html
-
Scusa ma devo effettuare il deep clean 1 o 2?
poi io ho jb mentre questa guida è per ics fa lo stesso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ndre93
Scusa ma devo effettuare il deep clean 1 o 2?
poi io ho jb mentre questa guida è per ics fa lo stesso?
Si, va bene questo ics perché il firmware è full wipe... Ricordati che perdi tutto quindi salva...
Prova il 1
-
Deep Clean 1 effettuato con successo ma la situazione non è ancora cambiata...sempre imei generico e solo chiamate d'emergenza...più tardi provo di nuovo con il restore dell'efs con efspro e vi aggiorno
-
buonasera... tempo fa durante dei flash ho perso mi si cancello il codice imei, e nonostante tempo prima feci un backup manuale della cartella efs non riuscii a recuperarlo. mi pareva di aver capito che mancassero dei file da quel backup, quindi sto andando avanti con un imei generico.
Secondo voi se porto il assistenza il mio s2 dicendo che durante un aggiornamento mi è partito l'imei me lo mettono a posto in garanzia?
c'è qualcosa che posso fare per capire se è ancora recuperabile dai file che ho salvati?
-
effettuato con successo anche restore con efspro ma mi ritrovo al problema iniziale...al riavvio del dispositivo continua ad uscire solo la scritta samsung per un ciclo infinito...e in modalità recovery di nuovo l'errore:
E:failed to mount /efs (invalid argument)
E:failed to mount /efs (invalid argument)
come devo muovermi ora?
-
Grazie a questa guida ho potuto ripristinare il mio codice IMIEI;)
Ho seguito il metodo "4" descritto al primo post dall'amico Diavolo78....
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa utile guida:D;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Grazie a questa guida ho potuto ripristinare il mio codice IMIEI;)
Ho seguito il metodo "4" descritto al primo post dall'amico Diavolo78....
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa utile guida:D;)
Come diceva checco zalone...
"Siamo una squadra fortissimi"
-
Ripropongo:
effettuato con successo anche restore con efspro ma mi ritrovo al problema iniziale...al riavvio del dispositivo continua ad uscire solo la scritta samsung per un ciclo infinito...e in modalità recovery di nuovo l'errore:
E:failed to mount /efs (invalid argument)
E:failed to mount /efs (invalid argument)
come devo muovermi ora?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ndre93
Ripropongo:
effettuato con successo anche restore con efspro ma mi ritrovo al problema iniziale...al riavvio del dispositivo continua ad uscire solo la scritta samsung per un ciclo infinito...e in modalità recovery di nuovo l'errore:
E:failed to mount /efs (invalid argument)
E:failed to mount /efs (invalid argument)
come devo muovermi ora?
Se hai un backup valido in formato .tar.gz sul terminale segui la procedura al punto 4 del primo post.... io ho risolto così;)
Inviato dal mio supermuletto :tank:
-
Ho un backup formato IMG però mi da problemi se tento di fare il restore con efs pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ndre93
Ho un backup formato IMG però mi da problemi se tento di fare il restore con efs pro
Cerca nella sd interna o esterna se trovi altri backup della efs... quasi tutti i kernel e rom salvano in automatico questa cartella;)
Inviato dal mio supermuletto :tank:
-
Non riesco a trovare il backup...l'unica cosa che trovo è sempre il file "efs.img" (cioè il backup che feci con efspro)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ndre93
Non riesco a trovare il backup...l'unica cosa che trovo è sempre il file "efs.img" (cioè il backup che feci con efspro)
Prova a usare il metodo descitto al punto "3" in prima pagina.... se non funziona.... rileggi bene il primo post perché se hai fatto il backup con EFSPro dovresti avere 2 backup, uno sul telefono e l'altro sul PC e dovrebbero essere in formato .tar.gz;)
Inviato dal mio supermuletto :tank:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ndre93
Non riesco a trovare il backup...l'unica cosa che trovo è sempre il file "efs.img" (cioè il backup che feci con efspro)
Ricordo che la prima volta che ho usato efspro anche io feci il backup in formato img... e non in tar.gz...
Non ti ricordi con che versione hai fatto il backup? Prova a cercare una versione vecchia di efspro...e prova a ripristinare.
Domani guardo se ho una copia vecchia di efs e te la passo ;):D
-
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
Ricordo che la prima volta che ho usato efspro anche io feci il backup in formato img... e non in tar.gz...
Non ti ricordi con che versione hai fatto il backup? Prova a cercare una versione vecchia di efspro...e prova a ripristinare.
Domani guardo se ho una copia vecchia di efs e te la passo ;):D
Ho provato sia con versioni nuove che vecchie di efspro ma nella voce restore non mi chiama il file...se domani mi passi una copia di efs mi salvi la vita :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
diavolo78
Ricordo che la prima volta che ho usato efspro anche io feci il backup in formato img... e non in tar.gz...
Non ti ricordi con che versione hai fatto il backup? Prova a cercare una versione vecchia di efspro...e prova a ripristinare.
Domani guardo se ho una copia vecchia di efs e te la passo ;):D
Quindi è meglio farlo in tar.gz? ho appena montato il siyha e mi ha fatto il backup con 2 file della cartella efs e volevo eliminarli!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ndre93
Ho provato sia con versioni nuove che vecchie di efspro ma nella voce restore non mi chiama il file...se domani mi passi una copia di efs mi salvi la vita :D
mmhhh sto uppando sul mio drop il file efspro...poi edito e ti passo il link...
comunque prova in questo modo...:
scarica ktool lo installi e fai il backup in formato sia tar che img, poi cerca il percorso dove vienne depositato il backup, vedi come li nomina sopratutto quello .img, te prendi il backup fatto con efspro(fai una copia), rinominalo allo stesso modo di ktool e mettilo nello stesso percorso del backup di ktool che hai fatto all'inizio, eliminando i 2 precedenti creati da ktool, poi lancia ktool e clicca su restore vedi se ripristina.
Ecco ilblink efspro vecchia versione
http://db.tt/ZhRmtHrd
Quote:
Originariamente inviato da
Fenomeno82
Quindi è meglio farlo in tar.gz? ho appena montato il siyha e mi ha fatto il backup con 2 file della cartella efs e volevo eliminarli!!
dicono che e meglio....