buongiorno a tutti....nella guida c'è un riferimento a microsoft.net framework 4.0 . Sul sito quale versione si deve scaricare: quella nominata programma di installazione web o programma di installazione autonomo?
buongiorno a tutti....nella guida c'è un riferimento a microsoft.net framework 4.0 . Sul sito quale versione si deve scaricare: quella nominata programma di installazione web o programma di installazione autonomo?
nessuno mi può rispondere?
Ragazzi ho un problemone con il mio S3Ho un backup dell'imei in formato .txt fatto da un mio amico dopo pochi giorni dall'acquisto (è una versione da 32 gb che ho da poco, comprata appunto da lui). Mi ha detto che è stato effettuato con Qualcomm NV Tools (quindi con NV reader/writer presente nel pacchetto che ho installato a parte) cliccando sul secondo pulsante che appare quando si avvia EFS Professional. Ho quindi installato anch'io questo software ed effettivamente permette il ripristino da quel file. Il problema è che non riesco a far riconoscere il cellulare al pc, ho seguito parecchie guide alla lettera ma proprio non viene riconosciuto. In pratica arrivo ad un punto dove devo digitare sulla tastiera *#7284# e selezionare “Qualcomm USB Settings” e in seguito “RMNET + DM + MODEM“ ma queste opzioni non ci sono. Ho anche provato altre guide ma l'imei continua ad essere corrotto, quindi devo per forza ripristinare da quel file, altrimenti è da assistenza (a pagamento). Spero in un vostro aiuto, sono nelle vostre mani! Thanks
![]()
Qua non è più il '94, è dieci anni prima
DEVICE: Xiaomi Mi A1
ROM: Stock 8.1 Oreo
KERNEL: Stock
RECOVERY: TWRP Temporanea
MODULI MAGISK: FM Radio, Google Lens Enabler, AdBlock, ViPER4Android, Camera2API/EIS/fix mic, Xposed
MODULI XPOSED: Gravity Box
LAUNCHER: Nova Launcher Prime
N1m0Y (09-06-13)
Vorrei prima cercare di risolvere, così evito un centinaio di km e soprattutto evito la Salerno-ReggioScherzi a parte, l'ho già contattato e mi ha detto che non saprebbe come risolvere, sinceramente non mi va di mandarlo in assistenza perché me lo tengono un mese e forse sarà anche a pagamento. Girovagando sui forum americani ho letto di una certa modalità diagnostica, ora mi informo...
Qua non è più il '94, è dieci anni prima
DEVICE: Xiaomi Mi A1
ROM: Stock 8.1 Oreo
KERNEL: Stock
RECOVERY: TWRP Temporanea
MODULI MAGISK: FM Radio, Google Lens Enabler, AdBlock, ViPER4Android, Camera2API/EIS/fix mic, Xposed
MODULI XPOSED: Gravity Box
LAUNCHER: Nova Launcher Prime
Se è un txt allora lo puoi visualizzare
Apri il file e confronta l'IMEI scritto nel txt con quello del telefono che trovi scritto nello scomparto batteria..... Se corrispondono significa che il tuo amico ha combinato un casino e te lo fai sistemare da lui..... Se invece non corrispondo o l'etichetta è stata rimossa..... Beh hai capito![]()
Non risponderò in PM a richieste di aiuto sul modding. C'è il forum per questo, se usato correttamente.
Se ti sono stato d'aiuto usa il tasto Thanks in basso a sinistra.
Prima di postare leggi sempre la prima pagina del thread.
L'imei dello scatolo e dell'adesivo sotto la batteria corrispondono, però il file txt è un insieme di lettere (credo in esadecimale ma non ne sono sicuro) quindi non riesco a leggerlo in chiaro. La provenienza è lecita, ovviamente
EDIT: problema risolto, mi ha ritelefonato e ha detto che lo porta in assistenza (non ufficiale) e fa flashare tramite box l'imei che è impresso sulla scatola![]()
Qua non è più il '94, è dieci anni prima
DEVICE: Xiaomi Mi A1
ROM: Stock 8.1 Oreo
KERNEL: Stock
RECOVERY: TWRP Temporanea
MODULI MAGISK: FM Radio, Google Lens Enabler, AdBlock, ViPER4Android, Camera2API/EIS/fix mic, Xposed
MODULI XPOSED: Gravity Box
LAUNCHER: Nova Launcher Prime
N1m0Y (09-06-13)
Houston, ho un problema!
Premetto che vedo correttamente il mio IMEI e sembrano esserci tutti i file nella cartella EFS, ma una volta inserito il pin della SIM il segnale si abbassa a zero e non riesco a chiamare o a connettermi col il 3g. Vedo però che nv_data.bin e nv_data.bin.md5 modificati nella data rispetto alle copie presenti nel file di backup "efsbackup.tar.gz" (ottenuto in automatico flashando una ROM cucinata sul mio Galaxy S2) salvato sia in /sdcard che sul mio computer.
Ho notato questa discussione con i vari metodi di recupero della funzionalità della cartella EFS e ne ho provato alcuni, ma alcune cose non mi tornano.
Utilizzando EFS Professional sembra funzionare tutto ma quando vado a fare il restore del file non trova nessun file.
Ho provato cmq a fare il restore seguendo anche il metodo da terminale, sembra fare tutto correttamente ma la cosa continua a non funzionare. Va cancellata prima tutta la cartella efs prima del restore?
Chiedo lumi a Voi!
Ultima modifica di altrove; 18-06-13 alle 20:24