Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Cambiano i voltaggi delle frequenze interne e ARM della CPU. In prima pagina c'é scritto tutto;)
Ho visto i vari valori, ma devo ammettere che ci capisco poco...quale dovrebbe essere tra le tre a consumare meno batteria garantendo comunque le giuste prestazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Ho visto i vari valori, ma devo ammettere che ci capisco poco...quale dovrebbe essere tra le tre a consumare meno batteria garantendo comunque le giuste prestazioni?
La versione con i voltaggi più bassi teoricamente dovrebbe consumare meno batteria ma non é sempre così..... ogni telefono reagisce in modo diverso e quindi devi trovare la versione giusta per il tuo terminale.
Comincia con la v0 che é quella più equilibrata.... provala qualche giorno e se non ti da problemi di riavvii spontanei o freaz passa alla v1 e fai la stessa cosa. Appena trovi quella che ti da problemi torna alla precedente e tieni quella;)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
La versione con i voltaggi più bassi teoricamente dovrebbe consumare meno batteria ma non é sempre così..... ogni telefono reagisce in modo diverso e quindi devi trovare la versione giusta per il tuo terminale.
Comincia con la v0 che é quella più equilibrata.... provala qualche giorno e se non ti da problemi di riavvii spontanei o freaz passa alla v1 e fai la stessa cosa. Appena trovi quella che ti da problemi torna alla precedente e tieni quella;)
Ho provato la v0 ma già con questa ho sporadici riavii del processo sistem.ui[emoji15]
Mi sa che mi tocca ritornare alla regular....
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Ho provato la v0 ma già con questa ho sporadici riavii del processo sistem.ui[emoji15]
Mi sa che mi tocca ritornare alla regular....
Se con la regular non avevi questi problemi mi sa che ti conviene tenerti la regular;)
-
salve ho messo l'ultima cyano kk volevo provare il kernel apolo 7.3,come proseguo per l'installazione dopo averlo scaricato e messo nella sd? devo fare i vari wipe?grazie.
-
Ho scoperto che i problemi di crash del processo sistem ui non erano legati al kernel ma alla ram...quindi risolto quello ho flashato apolo extreme v1. Vorrei un consiglio sul governon e schedule da usare; avevo il pegasuq ma la batteria era un po instabile, ho messo lo smartassv2 ma era un chiodo, adesso sto provando il lulzactive ed è un po più veloce ma sempre un po laggoso nello scrool dello schermo. Cosa potrei mettere per avere un buon compromesso tra fluidità e risparmio di batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Ho scoperto che i problemi di crash del processo sistem ui non erano legati al kernel ma alla ram...quindi risolto quello ho flashato apolo extreme v1. Vorrei un consiglio sul governon e schedule da usare; avevo il pegasuq ma la batteria era un po instabile, ho messo lo smartassv2 ma era un chiodo, adesso sto provando il lulzactive ed è un po più veloce ma sempre un po laggoso nello scrool dello schermo. Cosa potrei mettere per avere un buon compromesso tra fluidità e risparmio di batteria?
NeoX/row o slp/noop, io mi sono trovato bene con questi, su smartassV2 e lulzactive sono d'accordo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Anciluzzu06
NeoX/row o slp/noop, io mi sono trovato bene con questi, su smartassV2 e lulzactive sono d'accordo
La seconda combinazione è per avere più risparmio della batteria, vero? Mi sembrava di aver letto così nel 3d dedicato alla configurazione del kernel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
La seconda combinazione è per avere più risparmio della batteria, vero? Mi sembrava di aver letto così nel 3d dedicato alla configurazione del kernel.
In teoria sì perché quella combo ha dei parametri ottimizzati proprio dal dev, provala