Poi installa bleachbit, fallo partire come root, seleziona tutti i segni di spunta tranne "libera spazio su disco" (andresti a sovrascrivere lo spazio libero, a meno che tu non ne abbia bisogno ma ci mette un bel po'), clicca l'icona delete e via. Se ricordo bene le icone sono delete per iniziare la pulizia dopo che hai selezionato le voci che ti interessano e cancel per uscire. Non è il massimo della chiarezza ma come programma pulisce bene.
Oggi ho provato a mettere Windows come primo avvio e ubuntu ma non ci sono riuscito
Cmq come s.o. inizia a piacermi
13-12-13, 23:47
robygt
Cacchio non mi ricordo come si fa, prova a cercare in infernet, sicuro trovi. Non dovrebbe essere difficile.
13-12-13, 23:53
rattlehead
Quote:
Originariamente inviato da boomby78
Grazie domani faccio ciò che hai detto che programmi mi consigli?
Hai configurato le sorgenti software?
I reposity medibuntu e i codec non-free?
Te ne elenco qualcuno.
Per nautilus devi controllare meglio...io ho la 12.04
Alcune delle seguenti applicazioni non le trovi sull'Ubuntu Software Center ma devi cercarne i repisitory su internet.
Spoiler:
-Per le mail c'è già Thunderbird che è ottimo.
-Nautilus3 Action Extra che include questi script:
(ricerca avanzata,
apri file con Gedit o come utente root (fondamentale),
imposta l’immagine come sfondo,
montare o smontare file ISO,
verificare checksum,
convertire immagini e file audio e molto altro)
-Oracle Java 8
-MyUnity e Ubuntu Tweak per personalizzare il sistema
-Classic menu (menu a tendina nella barra superiore)
-Synaptic e Gdebi, comodi gestori per l’installazione, consultazione e rimozione dei pacchetti .deb
-Gestore pacchetti (per installare applicazioni - un po come il software center)
-Eclipse
-FileZilla - per i collegamenti FTP
-NixNote - (Evernote per linux)
-VLC
-Clementine (Lettore musicale)
-Shotwell - galleria immagini
-Wine - Serve per far girare su Ubuntu alcuni programmi per Windows
-Gthumb - Assomiglia un po' a IrfanVie: ottimo per fotoritocco veloce e semplice e picture manager
-Gimp - Sostituisce Photoshop
-Cheese - Per provare la webcam e registrare da essa
-Furius ISO Mount - Serve per vedere le immagini dei CD o DVD scaricate senza doverle masterizzare.
-Gprename - Molto utile per rinominare molti file con un solo click
-Audacity - Per registrare e modificare audio
-Avidemux - Per tagliare e unire i video e per convertirli di formato
-Sound Converter - Per convertire i file audio da un formato all'altro
-K3b - Programma per la masterizzazione simile a Nero
-K9copy - L'equivalente di DVD Shrink
-Asunder - Un ottimo CD ripper, paragonabile (se non migliore) a EAC
-Simple Scan - scanner
-Inkscape - Simile ad Adobe Illustrator
-Scribus - Simile a Microsoft Publisher
-Blender - Il miglior programma del mondo per la modellazione 3D
-aMule - Come eMule ma per Linux
-chromium (Browser Google)
-emesene (client di messaggistica su protocollo Windows Live Messenger)
-ejecter (applicazione per l’area di notifica, per rimuovere con 2 click dischi e penne USB)
-netspeed (applet che indica la velocità di download e upload)
-Libroffice - L'equivalente di Office. Legge e scrive anche i file Excel, Word e Powerpoint
-Editor di testo Gedit - Come Notepad ma molto più potente
-qTorrent - Programma per scaricare i file torrent
Bye!!
Edit: ora che ho spento il pc mi è venuto in mente. Se vuoi modificare la schermata di avvio cerca info su plymonth, burg manager, super boot manager e grub customizer
14-12-13, 01:08
rattlehead
Quote:
Originariamente inviato da boomby78
Oggi ho provato a mettere Windows come primo avvio e ubuntu ma non ci sono riuscito
Cmq come s.o. inizia a piacermi
Sotto ubuntu installa e prova con grub customizer...
14-12-13, 08:41
robygt
+Boomby78 se vuoi installa anche jdownloader, vai sul loro sito, selezioni l'installer per Linux (pacchetti .deb) non scaricare nulla, c'é un link con "informazioni aggiuntive su questo ppa", cliccalo, copia/incolla in terminale (sono 3 passaggi).
Se ricordo bene ti fa installare anche il runtime java direttamente...