
Originariamente inviato da
skorpion83
Che disfatta

Un pò lo immaginavo...aspetto l'ufficialità e poi chiedo di chiudere il thread
Frad io sono da sabato sulla mystic 3.0, ho fatto il salto all'indietro. E' una sammy basata sull'ultimo firmware (LSW) che lavora davvero bene, è molto completo ed esce con l'apolo light (che ha gli stessi settaggi del kernel stock). L'apolo light è quello senza uv, ma ha un'ottima fluidità e soprattutto sembra avere ottimi consumi.
Poi mi farò comunque un giro sugli altri apolo, com più uv (regular o v0 extreme).
Oramai le 4.2.2 si somigliano tutte, sono stato fin a qualche giorno fa ancora con la vecchia e cara mysterious del 10 aprile.
E aspettavo con molta ansia la liquid, è stata l'unica aosp ad "acchiapparmi" subito. Velocissima e soprattutto personalizzabile come e quanto più di una aokp.
Davvero l'unica ad essere a suo modo diversa. E' un vero peccato.
Delle altre 4.2.2 davvero nessuna mi intriga...Ci sono rom valide, sentinel e rootbox su tutte, ma sembrano sempre e solo la stessa storia.
Ecco perchè so tornato su sammy per un pò.
La rom che ho messo (la mystic), insieme ad un'altra sempre di provenienza spagnola (la infinity) sono rom assolutamente "fresche" con un nuovo tipo di grafica. PErsonalizzabili e molto fluide. Ma soprattutto, e la cosa mi ha entusiasmato, la mystic ha tanti ma tanti tweaks (mai visti cosi tanti in una rom) che migliorano l'esperienza d'uso sotto tutti gli aspetti : velocità di apertura app, migliorata la velocità di lettura della microsd, migliorata la connessione 3g, migliorata la qualità dello schermo, ecc....
Magari un giro puoi fartelo...
In attesa magari di una nuova e scattante 4.2.2 che faccia di nuovo scattare la scintilla...