Visualizzazione stampabile
-
Domanda/riflessione per Tutangigi
Premesso che non so quasi nulla di programmazione, anzichè lavorare su base KitKat, non ti converrebbe per il momento sfruttare la ROM Sammy appena uscita per l'S2 Plus per ottimizzare la tua ROM su base 4.2.2?
In ogni caso, complimenti per l'ottimo lavoro che hai svolto finora.
-
@dridvago questa domanda è già stata fatta un milione di volte, e la risposta è sempre la stessa : anche se potrebbero sembrare simili, le rom basate su android AOSP come la mia, sono molto diverse da quelle a base stock (come la 4.2.2 di s2 plus) quindi il porting di applicazioni,framework grafico o della rom nella sua interezza è pressochè impossibile (infatti se ci fate caso da quando samsung ha rilasciato s3 nessuno ha più effettuato il porting di archivio,launcher, ecc. per le rom AOSP). Quindi, visto che il porting non è effettuabile, tanto vale lavorare sull'ultima base disponibile (KK)
-
Update : ho effettuato il backport del dialer della Revolution Rom Ux per KitKat visto che il nuovo dialer, oltre a essere orribile dal mio punto di vista, si discostava troppo da quello sammy. Probabilmente dovrò lasciare l'icona della batteria bianca e senza percentuale, visto che con KitKat l'icona non è un'immagine statica ma è disegnata dal sistema operativo dinamicamente...attendiamo sviluppi di cyanogen e magari di omnirom che dovrebbe aggiungere a breve il multiwindows.
-
A me continua a dare problemi il dialer, cioè una volta scritto il numero la chiamata non parte alla pressione del tasto verde.
La cosa più strana é che ogni tanto funziona. Forse c'é qualche app che gli dà noia...
-
Update : anche i toggle della barra di stato sono funzionanti al 99% (mancano piccoli dettagli grafici), così come il framework della revolution rom ux 4.2.2..i lavori procedono anche se a rilento
-
@tutangigi la base stavolta è carbon? Comunque se io volessi provare a vedere se mettendo il kernel della carbon basti a sistemare il bug nei giochi, come posso fare? Mi spiego, nella carbon è il file boot.img qui è zimage...con un procedimento un po strano, cioè installazione carbon, nandroid backup,installazione revolution, avanced restore, restore boot.img ..non funzionava il WiFi all'accensione... Oppure mi consigli di trasferire tutta la cartella system app nella carbon? Anche se non credo proprio che basti...magari fosse così semplice xD
Comunque dato che non gioco quasi mai, forse passerò dalla build 4 vecchia a questa...anche perché non so come ma tutto d'un tratto gli xposed mi danno problemi: se il telefono è in carica il processore rimane fisso su 1200 invece di 200..ho provato a cambiare kernel, fare wipe, di tutto..ma appena installo l'xposed framework mi da questo problema mai successo prima...anche a voi per caso?
-
@gius0161 base cm11 ma con i nuovi driver mali di samsung direttamente dal firmware 4.3 del galaxy s3 che dovrebbero garantire prestazioni maggiori anche sui giochi...zImage e boot.img sono praticamente la stessa cosa in formati diversi..per il kernel non so come aiutarti anche perchè non credo che sia quello il problema
-
@tutangigi appunto perché sono formati diversi zimage e boot pensavo non si potessero cambiare...vabbe tralasciando questo fatto attenderò e nel frattempo cercherò di risolvere il problema con gli xposed..ci mancava solo questo :D buon proseguimento del lavoro comunque ;)
-
Che differenza c'è fra questa e la Build 4, qualche tread più sotto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
davishammet
Che differenza c'è fra questa e la Build 4, qualche tread più sotto?
La build 4 è su base 4.1.2, questa è proprio un'altra rom, e su base 4.2.2
-
Raga, io come versione banda base ho: I9100XXSM3
Mentre come Kernel ho: 3.0.31 - 1211311.
Vanno bene per questa ROM?
Se no, come li modifico? Dove li trovo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tutangigi
Ragazzi sto lavorando ad un update kitkat ... per il momento ho aggirato il problema della touchwiz usando il launcher di un s4 cinese che ha parecchie funzioni carine (si può cambiare l'effetto di scorrimento ad esempio) anche se presto il team omnirom dovrebbe rilasciare una build basata sui nuovi sorgenti exynos e (spero) compatibile con la touchwiz.
Allora dai primi test è emerso che:
-la barra trasparente di kitkat funziona solo con il launcher aosp quindi dovrò adattare qualche mod xpsosed per avere la trasparenza in stile s4
-kitikat ha cambiato tantissimo android e molte cose possono sempicemente essere riutilizzate (quick toggles,framework grafico,rubrica e contatti,fotocamera,browser,galleria e altro) quindi ci vorrà del tempo
-la rubrica e il dialer telefonico sono diversissimi e non credo che potranno diventare mai uguali a quelli samsung quindi bisogna trovare un dialer alternativo
Non so quando la pubblicherò perchè non ho molto tempo per lavorarci (maledetta scuola) quindi non chiedete quando verrà pubblicata. Non appena ci saranno aggiornamenti, li pubblicherò.
sicuramente sarai più veloce tu di SAMSUNG ;)
se ci penso è incredibile..... il Galaxy S2 avra un android kitkat 4.4 touchwiz prima di un S4 / Note 3 ufficiale........ roba da matti!!!!!
-
@Bloodline sisi va bene
UPDATE: in attesa ai nuovi driver per hw composer che dovrebbero rendere la rom ancora più fluida e senza glitch, ho trovato un workaround interessante al problema della touchwiz : in pratica basta rimuovere e aggiungere un widget alla homescreen ad ogni avvio per ridurre se non eliminare il problema dei glitch, quindi per la relase potrei rilasciare il launcher dell's3 cinese come addon per chi non sopporta i glitch, sempre che prima non venga rilasciata una rom con i nuovi driver
-
Ok, ho rootato il telefono, adesso come installo la ROM? Tramite Odio o tramite Recovery?
Se tramite Recovery, quale devo usare? CMW?
-
C'è modo di ripristinare la radio FM?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bloodline
Ok, ho rootato il telefono, adesso come installo la ROM? Tramite Odio o tramite Recovery?
Se tramite Recovery, quale devo usare? CMW?
Hai effettuato solo il root o root+recovery? Credo la seconda...per verificarlo spegni il telefono e premi vol giù + home + power...appena si accende il display lascia i tasti.. Se compare la recovery cwm allora hai la cwm xD ....poi fai un wipe data, wipe cache e wipe dalvik cache (in avanciated)...poi vai a mount and storage e fai un format system....torna indietro e vai su install zip to sdcard...trova il file di installazione e selezionalo.. Alla fine riavvia
-
Ultima domanda: non c'è un modo per riavere i movimenti? Tipo quello che davi una botta sopra e tornava all'indice..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bloodline
Ultima domanda: non c'è un modo per riavere i movimenti? Tipo quello che davi una botta sopra e tornava all'indice..
No..quella era una funzione Samsung...le rom con base aosp, cyanogen, aokp non hanno quelle funzioni e nemmeno la possibilità di implememtarle
-
Bellissima rom, aspetto il nuovo build :3
-
mancano gli sfondi animati...e quando installo no led la tastiera per comporre i numeri non funziona più.. ho dovuto togliere la rom peccato
-
Salve non so se il problema sia solo mio o della rom....praticamente il bluetooth non mi invia file
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mjchele78
Salve non so se il problema sia solo mio o della rom....praticamente il bluetooth non mi invia file
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Problema tuo .. il bluetooth funziona..prova a effettuare un wipe se ti serve il bluetooth e controlla le impostazioni del bluetooth
-
Oggi ho riprovato la ROM e da non amante delle Sammy devo dire che è davvero uno spettacolo, davvero rinnovo i miei complimenti tutangigi :)
-
@tutangigi c'è modo di ripristinare la radio FM? O cmq esiste qualcosa che non passi tramite internet?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo2
@tutangigi c'è modo di ripristinare la radio FM? O cmq esiste qualcosa che non passi tramite internet?
A proposito di questo punto, @tutangigi, nella HCT ROM, su base CM, sono riusciti ad implementare la radio FM, prova a dare un'occhiata al thread qui.
-
@Dionysus si può avere la radio fm anche con la build 2 installando spirit fm
UPDATE:
Ho modificato la touchwiz per interagire con le api di kitkat : questo significa barra trasparente senza più app bianche proprio come su s4!
Purtroppo c'è ancora molto da fare, e non mi sono addentrato più di tanto perchè molte delle modifiche sarebbero inutili visto che cyanogen potrebbe cambiare il sorgente da un momento all'altro e farmi buttare tutto il lavoro svolto fin'ora..quindi la prima relase ci sarà quando cyanogen avrà stabilizzato il suo codice (credo verso fine anno)
-
Un bel regalo di capodanno insomma?
-
UPDATE:
Progetto Kitkat congelato finchè non vengono apportate tutte le modifiche alla cyanogen & co : ho fatto funzionare le mie mod con android 4.4 , ma il nuovo update 4.4.2 ha distrutto la compatibilità con alcune mod come i tre bottoni in basso nelle app recenti; non ho la più pallida idea di dove mettere le mani per sistemare questo problema, anche se ci ho provato per ore ed ore.
Magari riesco anche a risolverlo, solo per vedere il mio lavoro svanire con un update di Cyanogen...quindi a meno di ripensamenti mi concentrerò su una rom a base 4.1.2, ma bug-free e con interfaccia migliorata
-
Non lavori neanche più sulla 4.3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tutangigi
UPDATE:
Progetto Kitkat congelato finchè non vengono apportate tutte le modifiche alla cyanogen & co : ho fatto funzionare le mie mod con android 4.4 , ma il nuovo update 4.4.2 ha distrutto la compatibilità con alcune mod come i tre bottoni in basso nelle app recenti; non ho la più pallida idea di dove mettere le mani per sistemare questo problema, anche se ci ho provato per ore ed ore.
Magari riesco anche a risolverlo, solo per vedere il mio lavoro svanire con un update di Cyanogen...quindi a meno di ripensamenti mi concentrerò su una rom a base 4.1.2, ma bug-free e con interfaccia migliorata
Quindi downgradei da 4.2.2 a 4.1.2?
-
@Dionysus per il momento si, però considera che la 4.1.2 sarà senza bug : niente più barre bianche su app a sfondo bianco, niente più force close del launcher e cose del genere. Potrei anche continuare a lavorare su Kitkat però ho riscontrato che la batteria dura pochissimo e che parecchie cose sono problematiche da portare : i quick toggle,i bottoni nel menu app recenti, il dialer. Funzionavano tutti,però avevano delle imperfezioni grafiche che sono difficili da correggere. Quindi meglio aspettare che il tutto si stabilizzi anzichè rilasciare una build incompleta.Perchè potrei anche rilasciare quello che ho fatto fino ad oggi, ma una rom incompleta e con diversi bug grafici SERI è meglio non rilasciarla.
@matteo2 la CM10.2 4.3 per S2 è una 4.2.2 senza accelerazione grafica, quindi non vale la pena fare il salto alla 4.3. Preferisco aspettare che il sorgente della 4.4 diventi stabile visto che ho alcune idee su come renderla uguale a quella stock samsung (barra della luminosità nelle notifiche ad esempio).
-
Quindi continuerai lo sviluppo su quella 4.1.2 oppure ne rifarai una da 0?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tutangigi
@matteo2 la CM10.2 4.3 per S2 è una 4.2.2 senza accelerazione grafica, quindi non vale la pena fare il salto alla 4.3. Preferisco aspettare che il sorgente della 4.4 diventi stabile visto che ho alcune idee su come renderla uguale a quella stock samsung (barra della luminosità nelle notifiche ad esempio).
Ok, allora fai bene. Ma non uscirà neanche una build 3 di questa 4.2.2? A me piace molto di più rispetto alla 4.1.2
-
@ildix sicuramente prenderò spunto dalla vecchia revolution rom, ma partirò da 0, visto che la vecchia revolution rom aveva dei lag fastidiosi durante il multitasking e le performance scendevano col tempo e partendo da 0 eviterò di portarmeli dietro
@matteo2 potrebbe anche uscire ma per il momento non ho grandi idee su cosa aggiungere a questa build
-
Vi risulta che vanam xposed non funziona con questa rom? Io l'ho abilitato ma dopo il riavvio le funzioni che ho selezionato non hanno alcun effetto...
-
@matteo2 il wanam xposed è per i firmware stock samsung 4.2.2 se non erro e questa è una aosp-based quindi il motivo potrebbe essere questo.
OT: per chi ha provato gli ultimi firmware samsung di ottobre e novembre, ci sono dei miglioramenti evidenti?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tutangigi
@matteo2 il wanam xposed è per i firmware stock samsung 4.2.2 se non erro e questa è una aosp-based quindi il motivo potrebbe essere questo.
Ma esiste qualcosa di simile a wanam xposed per questa rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteo2
Ma esiste qualcosa di simile a wanam xposed per questa rom?
Matteo dipende a cosa ti serve gravity box va bene xblast va bene poi ci sono altri exposed che pure vanno bene ripeto dipende da cosa vuoi fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
tutangigi
UPDATE:
Progetto Kitkat congelato finchè non vengono apportate tutte le modifiche alla cyanogen & co : ho fatto funzionare le mie mod con android 4.4 , ma il nuovo update 4.4.2 ha distrutto la compatibilità con alcune mod come i tre bottoni in basso nelle app recenti; non ho la più pallida idea di dove mettere le mani per sistemare questo problema, anche se ci ho provato per ore ed ore.
Magari riesco anche a risolverlo, solo per vedere il mio lavoro svanire con un update di Cyanogen...quindi a meno di ripensamenti mi concentrerò su una rom a base 4.1.2, ma bug-free e con interfaccia migliorata
@tutangigi Non vedevo l'ora che tornassi a sviluppare rom su base 4.1.2.. :D
Ma i lavori sono gia iniziati o stai aspettando se riesci a fare qualcosa con kit kat 4.4 (o 4.2.2) ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gino66
Matteo dipende a cosa ti serve gravity box va bene xblast va bene poi ci sono altri exposed che pure vanno bene ripeto dipende da cosa vuoi fare
Ho già xblast però per l'orologio centrato wanam calcolava lo spazio per le notifiche 1/3 della barra invece con xblast se ne ho tante si sovrappongono all'ora; mi piacerebbe nascondere la notifica "scegli metodo di immissione" ogni volta che uso la tastiera; poi non ricordo...