Dipende da tutangigi e su cosa ha intenzione di basare la sua rom. Comunque dubito che per SII esisterà mai una stabile ufficiale, che io sappia codeworkx e soci sono decisamente alterati con mamma Sammy.
Visualizzazione stampabile
@tutangigi è un po' che non seguo questo thread ma leggendo un paio di pagine mi è sembrato di capire che stai lavorando ad una rom versione 4.1.2 vorrei capire ma è una rom stock based come la revolution rom con tutte le aggiunte del note 3 ecc o è qualcosa d'altro... da quel che ho capito tu vorresti ripartire da 0 su 4.1.2 prova ad utilizzare la versione MS1 che sembra essere la più stabile e nuova fino ad ora se utilizzi una rom stock come base
@vince95 e @ricky22 sto lavorando ad una nuova stock, ma con l'aiuto di alcuni amici e familiari che hanno preso note3, sto rendendo l'interfaccia della rom uguale quasi al 100% a quella di note3.Ho utilizzato come base la WanamLite visto che ha già dei tweak e che le ultime rom rilasciate da samsung non hanno miglioramenti..sono partito da 0 anche per capire quale fosse l'origine dei blocchi che a volte capitavano con la vecchia RevolutionRom build4..per il momento sto lavorando alle impostazioni in stile note3 e ho già portato framework di sistema, statusbar con gradiente e nuovi toggle,dialer,galleria, radio fm,launcher,e tanto altro. Per la maggior parte delle app ho utilizzato le risorse grafiche di note3 visto che gli apk richiedevano funzioni della 4.3, però ho utilizzato alcune applicazioni direttamente dal dump di s4 e note3 ;)
Ciao, innanzitutto complimenti per il tuo ottimo lavoro.
E poi da buon "user" ti chiedo se nella nuova ci sarà la possibilità di registrare le telefonate? Comunque auguri di Buon Anno
Ho capito beh il progetto sembra buono ma la wanam su quale firmware è basato perchè io ti ho suggerito l'MS1 perchè ha una versione del pda più aggiornata rispetto alla LSW che hai utilizzato nella revolution rom e in teoria dovrebbe contenere alcuni fix x quello la wanam su quale firmware samsung è basato?
P.s. non potrebbe essere proprio la wanam che da problemi? Visto che ha dei tweak e delle cose aggiuntive non sarebbe meglio partire da una rom stock deodexata completamente ?
@vince95 ho avuto la wanam per mesi e non da problemi, è su base LSW ma il modem lo posso cambiare, ovviamente partirò da 0 anche per quanto riguarda il kernel.
@albsob sisi la wanam supporta la registrazione chiamate già di suo
@tutangigi io ho provato la rom jellySNAP che è basat sulla MS1 e devo dire che eta davvero fluida poi l'ho tolta perchè non mi piaceva graficamente x quello ti dico x eseprienza che dava un impressione più fluida comunque io la revolution rom build4 la uso con kerbel apolo ed è uguale dopo un po' inizia a rallentarsi quindi non è ne un problema di modem (secondo me il migliore è MS3) ne di kernel visto ke ne uso uno diverso da quello ke hai fatto tu li è proprio un "problema" di rom
@vince95 se ti ricordi le prime build erano più veloci quindi il problema dovrebbe essere con i tweak aggiunti nelle ultime versioni, infatti adesso senza quei tweak non ho avuto ancora blocchi o rallentamenti
@tutangigi è vero hai ragione nn ricordavo le vecchie build beh allora non ci resta che aspettare al più presto la prossima uscita possibilmente nel tuo kernel potresti inserire l'undervolt? Perchè io mi trovo molto bene se te la devo proprio dire tutta la mia batteria dura tantissimo con il scheduler row e il governor NeoX quindi non so spero tu possa intergrare l'undercolt e anche queste due caratteristiche nel tuo kernel poi volevo chiederti il lavoro più i meno a quanto è dal totale cioè stai solo facendo dei test ma la rom è finita oppure ti manca da aggiungere qualcosa? Se si cosa?
@vince95 e @ricky22 manca ancora parecchio..ho una lista di cose da integrare ancora lunghissima..poi passerò al kernel e infine la rom sarà provata dai miei tester per qualche giorno prima dell'upload..diciamo almeno 1-2 settimane ancora..per il kernel posso integrare governor e scheduler ma l'undervolt di default non credo di includerlo perchè non tutti i processori reagiscono in maniera uguale quindi a qualcuno potrebbe dare problemi..anche se studierò una soluzione per rendere configurabile overclock, undervolt, e cose del genere ;)
@tutangigi perfetto ma comunqie x questo si possono fate varie versioni con undervolt leggeri e pesanti proprio per i diversi processori comunque ho notato che sulla jellySNAP era presente un effetto ripple diverso da quello stock era proprio uguale a quello del note 3 e non era un applicazione esterna ma proprio quella di sistema forse non so avevano modificato le librerie prova a vedere se riesci ad integrarlo anche tu perchè era molto più bello e realistico rispetto a quello della rom stock 4.1.2
@vince95 ci darò un'occhiata ;) magari il kernel con l'udervolt lo rilascio dopo la rom visto che ho già un bel da fare con la rom
@tutangigi allora ci hai dato un occhiata? Alla fina cosa aveva di diverso quell' effetto ripple da quello stock 4.1.2 le librerie?
@vince95 non ho visto di preciso la jellysnap però avevo nei preferiti un tutorial di Goldie (alliancerom) che spiegava come migliorare il ripple : ho adattato il suo codice alla rom e visto che sembra proprio uguale a quello di note3 nella prossima versione sarà incluso. Siamo in dirittura di arrivo, in questi giorni vedrò di finire il tutto e postare il changelog , che è veramente immenso. Questa volta la rom è veramente bugfree tranne che per un dettaglio trascurabile : durante la configurazione iniziale al primo avvio, mentre si imposta l'account google, la systemui crasha, ma poi tutto ritorna al suo posto e non ci sono più forceclose e rallentamenti. Vi anticipo anche che l'interfaccia grafica questa volta è veramente uguale a quella di note3, in tutti i dettagli
@tutangigi ho una curiosità..per i toggles, avendo preso spunto dalla neatrom, quando si tira giu la tendina si vedono i toggle stock che scorrono, poi quando si pigia in alto a destra sull'icona accanto ad impostazioni per passare alla schermata quella con piu toggle (allego uno screen per farti capire quello che intendo) l'animazione è quella che c'è nella neatrom oppure l'hai modificata rendendola il più possibile simile a quella di note 3?
Inoltre nello screen (quelli sono i toggle della neatrom) come vedi anche avendo cambiato "schermata" l'icona in alto a destra è rimasta la stessa, sei riuscito a modificare anche questo mettendo l'altra icona che dovrebbe esserci quando si cambia schermata?
Spero si essermi spiegato bene.. D:
@tutangigi veramente top ultima cosa poi non rompo più le scatole :) il suono di blocco e sblocco sono quelli del note 3? E è presente l'effetto ink?
P.s. sono impaziente di provarla
@vince95 effetto ink non è presente e i suoni sono quelli di note3
@ricky22 no l'unica cosa che ho cambiato è il fatto che ora i toggle non scorrono quando tiri giù la tendina, ma sono scrollabili lo stesso visto che su note 3 funzionano così..poi gli altri cambiamenti sono grafici ( ho usato tutte le risorse grafiche di note3, s4, ed s2 plus aggiornato alla 4.2.2) ;) l'animazione originale di n3 è impossibile da aggiungere perchè anche se la funzionalità e l'aspetto dei toggle è identico, il codice dietro è diverso..in ogni caso parliamo di piccolezze e probabilmente anche se si potesse fare la spesa non vale l'impresa
@tutangigi nella revolition rom build 4 ho notato una cosa nella status bar praticamente quando il telefono non è in silezioso e quindi in suoneria e non ci sono notifiche si vedono le icone spostate verso l'alto mi spiego meglio sono appiccicate proprio al limite superiore dello schermo mentre quando arriva una notifica oppure metto il telefono in vibrazione ritornano al loro posto in mezzo(in altezza) alla status bar spero di essermi spiegato bene nella nuova rom questo piccolo inconveniente non c'è vero?
@tutangigi novità con il changelog?
@vince95 no per ora nessuna novità però nessuna notizia sul fronte kitkat quindi per il momento una nuova versione su base cyanogen sarà basata sulla 4.2.2 o forse sulla 4.3 (improbabile)
ma non stavi lavorando ad una rom basata su 4.1.2 stock con grafica note 3? io a quella mi riferivo non alla rom basata su cyanogenmod a che punto è il lavoro su questa che come hai detto in precedenza ha la grafica completamente uguale a quella di note 3?
@vince95 in questi giorni non ho avuto tempo di sviluppare però mi sono documentato un pò su xda per capire la situazione riguardo a kitkat e per il momento kitkat non è ancora stabile quindi, dopo aver rilasciato questa 4.1.2, tempo permettendo, mi concentrerò su una 4.2.2 o una 4.3 bugfree..anche se nella 4.3 avremmo comunque glitch grafici per via dell'hw composer mancante
@Dionysus non è stabile a livello di sorgenti..stanno ancora togliendo e aggiungendo funzioni e quindi si corre il rischio di sviluppare per nulla..considerato anche che samsung non ha ancora rilasciato nemmeno una leaked rom kitkat per n3 ed s4..quindi dobbiamo ancora vedere come gestirà samsung tutti i cambiamenti fatti da google con kitkat..e di nuovo non parlo di estetica ma di codice sorgente profondamente cambiato e che rende di difficile implementazione alcune mod
@tutangigi ah ok ora ho capito il tutto però penso una cosa che per quanto le rom possano essere stabili sono sempre incomplete perchè alcune funzioni non si possono importare cone per esempio l'edge zoom e le farie funzionalità riguardanti il movimento...
P.s. spero quanto prima di provare la rom basata su 4.1.2 sono impaziente di vedere cosa sei riuscito a fare con la status bar trasparente
Mi trovo in pieno con vince95 le ho provate tutte le kitkat ma uno come me che ha il flash nell sangue dopo un po ti mancano le mod e allora sono contento che tu stia preparando una 4.1.2 se fai un giro non estistano piu tutti col kitkat ma per il momento preferisco le gomme :D:D
@vince95 e @gino66 le rom 4.1.2 hanno più funzionalità ma in costo in termini di prestazioni è notevole : le rom su base aosp sono veramente più più fluide di quelle stock, e poi con i dovuti accorgimenti si possono avere quasi tutte le funzioni samsung (per il movimento basta utilizzare un'app come hovering controls e si hanno in pratica tutte le funizoni movimento del galaxy s4 ;)
Poi ho idee su come sistemare praticamente tutti i bug della rom(statusbar bianca, percentuale di batteria più grande del normale,ecc..)
per la statusbar trasparente in pratica il gradiente di kitkat fa si che su app a sfondo bianco la statusbar diventi tra grigio e bianco (gradiente), e visto che le icone sono bianche, si legge tutto tranquillamente. Non è come la 4.3 stock di note3, però è un grande passo avanti rispetto alle precedenti custom rom. Purtroppo la rom non verrà rilasciata prima della settimana prossima, se non più tardi
@tutangigi allora attendiamo impazienti di provare prima la rom 4.1.2 bugfree (visto che la revolution dopo un po' diventa lenta) e poi di vedere cosa riesci a fare e a implementare nelle rom basate su cyanogenmod, comunque è vero le rom sembrano essere più fluide anche se a mio avviso più brutte graficamente (grafica stock aosp) però da quello che ho provato consumano anche tanta batteria anche con kernel che supportano l'undervolt come l'apolo...
Tutangigi questo discorso gia l'abbiamo fatto come prestazioni concordo con te la kitkat o la 4.2.2 o 4.3.1 come fluidità o prestazioni e tutta un altra cosa ma quello che ancora manca sono tutte quelle personalizzazioni che grazie voi modder ci avete regalato lo so state ancora lavorando per farla girare bene aspetto e dico grazie a persone come te che rendono il nostro device a passo coi tempi
Ciao Tutangigi, volevo farti una richiesta: è possibile inserire nella tua rom il dialer originale sammy della 4.1.2? Quello della cyano lo detesto..... :D
La cyano ha messo un nuovo aggiornamento di cLock. Mi raccomando aggiungilo anche te @tutangigi alle prossime rom (che siano 4.1.2, 4.2, 4.3, 4.4 o altro)
Aspetto con impazienza il nuovo aggiornamento basato s 4.1.2, amo le sammy :D
***UPDATE****
Rom completata, farò ulteriori test e poi la caricherò nel weekend. Ecco una sintesi (!) del changelog:
*App themate e portate da Note 3: Dialer,Browser,Camera,Galleria,In-Chiamata,Sms,S-memo,Impostazioni,Multiwindows,Lettore Video,Lettore Musicale,Install Wizard;Archivio,Widget Accuweather 2013,Calcolatrice,Widget Orologio, FmRadio
*Nuovo tema per il launcher : Ho utilzzato i png del Note3 per avere un launcher uguale al 100% a quello di Note3
*Nuovo tema per la rom: Framework grafico portato direttamente da note3
*Nuove impostazioni in stile note3 (schede diverse,ordine diverso, voci diverse)
*Grande Qualità Audio Grazie alla Ac!D SoundMod
*Suoni Note3
*Tutte le textures delle App aggiornate con quelle di Note3
*Fixata barra di stato bianca su app a sfondo bianco grazie a gradiente KitKat
*Barra di Stato portata da note3 :
-quick toggle basati sul lavoro di _Sale_
-Tutti i png del note3 usati nella systemui
-Disabilitato quickpanel autoscroll e aggiunta data in singola linea come note 3
*Fixati switch nel framework
*Note3 Wallpapers
*Aggiunta App Torcia
*Nuovo ripple effect per la lockscreen stock direttamente dal Note3
*ZipAlign
*Fixata trasparenza della barra di stato nella lockscreen stock : quando lo sfondo della lockscreen era diverso da quello della home, lo sfondo della home era visibile nella lockscreen
*Note3 Lockscreen
*Possibilità di Cambiare i Dpi
*Altre caratteristiche da WanamLite e dalla vecchia RevolutionRom Build4