In effetti uso quello 5x5, l'ho messo fin da subito e non me ne ricordavo neppure. Ok buono a sapersi :)
Visualizzazione stampabile
In effetti uso quello 5x5, l'ho messo fin da subito e non me ne ricordavo neppure. Ok buono a sapersi :)
@gigisfan ecco perchè dico sempre di non usare mod esterne .. cmq nella prossima versione il menu sarà 5x5 di default, visto che il note3 usa quella griglia ;)
Ho provato e lo fa anche a me questo scherzetto. In effetti neanche io uso mai quella funzione, uso il launcher 5x5 nella home e 5x6 reversed nel drawer
@tutangigi la mod è questa S2_InkEffect_custom_color_XWLSW scaricala e crea la mod specifica x questa rom perchè all' interno sono presenti le librerie del ripple effect quello stock e non quello del note 3 come nella rom e anche il file android.policy che cambia tutta la grafica adattalo a questa rom comunque anche se rimaneva in ram aperto non dava problemi di rallentamenti come per esempio l's4 lockscreen poi se vedi che appesantisce o che, cerca di ottimizzarlo un attimo anche perché è solo un eseguibile con due libreria in croce x un totale di 600 kb quindi penso che tu riesca ad integrarlo e se serve ad ottimizzarlo in due secondi
@vince95 non ci vogliono proprio due secondi perciò non mi piace usare mod esterne, perchè devo adattare in pratica tutte le mod che ho creato io e ho applicato alla wanam (e ti assicuro che sono tantissime) ad ogni mod..in ogni caso se inserisco l'ink effect non ci sarà al 100% la torcia nella lockscreen perchè le due mod agiscono sullo stesso file e non ho ne tempo nè voglia di mettermi a scrivere tanto codice smali per farle funzionare insieme. La torcia in verità non ci sarebbe stata in ogni caso perchè è una funzione che detesto visto che quando l'avevo abilitata quasi ogni volta che sbloccavo lo schermo col tasto home partiva la torcia
@PasqualeLucanoDOC81 nella prossima versione il launcher sarà 4x4 nella home e 5x5 nel launcher proprio come su note3, di più non posso perchè sarebbe sia antiestetico che problematico per i widget
Sto aggiungendo altre idee alla mia todo list:
*animazioni da kitkat aosp (FORSE)
*rom più leggera
*nuvo modem
*crt off,edge zoom e ink a gran richiesta
*nuova keyboard dal note3 con la riga dei numeri e nuova grafica
*icone da galaxy tab pro (molto minimali e forse anche più belle di quelle di note3 http://dl.xda-developers.com/attachd...hNOpen03_1.jpg)
*popup browser
*le cose scritte nel post precedente + miglioramenti e ottimizzazioni generali
@tutangigi beh vedi che riesci a fare visto che comunque hai scritto che forse non metti torcia nel lockscreen metti l'ink oppure se metti la torcia fai la mod x l'ink effect eh... x quanto riguarda il ripple effect del note 3 i riesce a tenere quello aggiungendo l'ink? comunque ho visto le icone che hai postato sono minimali ma sembrano carine, per le animazioni aosp di kitkat secondo me sono molto belle e veloci quelle che ci sono potresti tenere anche quelle, tanto non penso che siano tanto diverse quelle di kitkat oppure si? non ho ai provato una rom con kitkat
P.s. la tastiera che vuoi mettere sarà proprio uguale a quella di note 3?
@vince95 allora metto solo l'ink visto che la torica per me è inutile, chi la vuole la flasha ma perde le altre funzioni, ovvviamente non toglierò funzionalità dalla rom quindi dovrò riscrivere il codice nel nuovo ripple per farlo funzionale con l'ink effect. Le animazioni di KK sono le stesse in termini di grafica ma dovrebbero essere molto più fluide, devo fare qualche test per vedere l'impatto che hanno. Per la tastiera ho scaricato la tastiera da un rom del note3, proverò a fare il porting nella RevolutionRom ma non garantisco niente perchè i porting non sempre fuzionano bene, però se ci riesco la tastiera sarà uguale
@tutangigi ooook perfetto allora starò a vedere spero che tu riesca ad integrare l'ink effect con il ripple di note 3 e anche la tastiera di note 3 x le animazione se tu dici che sono uguali ma più fluide allora forse conviene mettere quelle di KK poi vedi tu
P.s. x l'ink mi sa che non devi modificare più di tano perchè la mod all' interno ha le librerie del ripple perché oltre ad abilitare l'ink abilita anche il ripple effect di suo quindi se le librerie sono diverse ma fanno la stessa funzione penso che non ti diano problemi però non so può essere che tu debba comunque modificare qualcosa non so...