CyanogenMod, per il piacere di molti possessori del Galaxy S II, il device meglio riuscito di casa Samsung, offre la possibilità di avere l'ultima versione di Android (4.4.2), grazie alle nightly che ogni giorno ci fornisce.
Come installare CyanogenMod 11 sul Galaxy S II
-Fare un backup per sicurezza con Nandroid Backup (disponibile sul Play Store, ma necessita il root)
-Flashare la recovery modificata CWM Recovery versione 6.0.4.4 o più
-Copiare il file zip delle GApps e della CM 11 nella SD card
-È consigliabile che il dispositivo abbia almeno il 70% di batteria
-Spegnere il dispositivo
-Avviare in Recovery (Volume up + Home + Power)
-Fare un Wipe Data/Factory Reset e un Wipe Cache Partition
-Fare un Wipe Dalvik Cache (voce Advanced )
-Fare un Format system lo trovate nel menù Mount e Storage
-Installare la zip della rom e delle GApps
-Riavviare il dispositivo
-Configurare il telefono per la prima volta
-Riavviare nuovamente il dispositivo
Note: il primo avvio può richiedere fino a 5-10 minuti
UN THANK È SEMPRE GRADITO
RECOVERY
Per chi ha gia' una Custom recovery "vecchia" basterebbe aggiornarla -> flashando appunto questa -> CWM-KitKatCompatible-i9100
nel link sopra, si trova la Recovery kitkat compatibile per flashare "tutte le rom basate su KK" si flasha da qualsiasi Custom recovery e senza fare alcun Wipe
CM 11 official nightly
CyanogenMod Downloads
Gapps PA 4.4.4 -> si consiglia di usare il pacchetto: NANO/MICRO MODULARE
[GAPPS][4.4.x] OFFICIAL Up-to-Date PA-GOOGLE… | Paranoid Android | XDA Forums
Screenshot
NE IO NE IL FORUM CI ASSUMIAMO RESPONSABILITÀ IN CASO DI DANNI AL VOSTRO DEVICE!
FLASH AT YOUR OWN RISK!

LinkBack URL
About LinkBacks




Ultima modifica di Misterx86; 05-11-14 alle 
Rispondi quotando
