Non molto, tantissimo
Visualizzazione stampabile
gps sempre attivo sta a batteria come windows phone sta ad anroidiani rotfl
se ti va posta pure qualche screen sulle info della batteria e dell'app wakelock detector così vediamo se c'è qualcosa che mantiene attivo il telefono
Io con i voltaggio extremev2, bilanciato con freq massima 1000 sono riuscito ad avere più di un giorno di durata, però lasciandolo acceso la notte e con 2.30 ore di schermo attivo. Che dite siamo nella norma?
Secondo me la batteria è un pò rovinata. :)
ciao ragazzi
vorrei mettere su questa rom. adesso ho la s4rom v 4.1.2 flashata meno di un mese fa dopo aver fatto i 3 wipe e i 3 format.
mi consigliate di rifarli o posso metterla direttamente?
Scusate ma come mai nei launcher come apex o nova il widget meteo stock sparisce?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Buongiorno a tutti, ho installato questa rom ed è ok, ho solo un problemino.
A display spento all' arrivo di una notifica si accendono i due soft key e non si spengono più se non accendendo e spegnendo il display.
Come posso disattivare questa funzione o correggerla?
Grazie delle risposte
Buona domenicca
ciao
ti serve il configuratore di apolo per impostare o disattivare il bln.
sai come utilizzarlo?
se lo devi installare lo puoi scaricare dal playstore. una volta avviato vai sulla scheda BLN-S2W e togli la spunta da BLNWW.
scendi e tappa su "salva come boot"
riavvia e non dovresti più avere i softkey accesi ad ogni notifica
il play store mi indica un aggiornamento di Apolo, conviene farlo?
Scusate la domanda un po' banale: per la sintesi vocale basta installare Google search?...perché s-voice è muto come un pesce...:-\
Ma questa rom è la stessa del thread della neatrom aperto e non più aggiornato?
Per la versione 6.x di Apolo non cambia nulla...
Io uso Google Now senza problemi
No, al 1° post ho spiegato che lo sviluppatore è un altro, che ha preso la NeatROM come base e ci ha aggiunto il tema S5 ed alcune modifiche sotto il cofano.
Buongiorno a tutti, dopo l' installazione dell' account samsung abbastanza spesso appare la scritta "il programma samsung TTS è stato arrestato", come si può rimediare? se non c'è rimedio posso disinstallarlo tranquillamente o conviene rifare il flash della rom senza il wipe data?
Ma questa rom è finita alla versione 6.3 o il progetto continua?
Grazie delle risposte
Strano, non mi ha mai dato problemi. Hai provato a cancellare tutti i dati di Samsung TTS?
dopo 3 settimane di utilizzo (circa) ed aver risolto dopo un full reset i problemi di drenaggio della batteria, posso dire che questa è una delle migliori rom che ho provato base samsung
Se no puoi sempre usare un altro motore di sintesi vocale (Google TTS o, ancora meglio, Ivona).
Ma non la aggiornano questa rom?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ciao ragazzi.. ho un problema.. usando il browser stock ogni tanto crasha.. e normale sta cosa?
L'ultimo aggiornamento risale al 17 aprile, sono passate solo due settimane... e poi le ultime due versioni della NeatROM non hanno portato novità rilevanti (c'è solo qualche piccola personalizzazione in più per statusbar, pannello notifiche e toggle), la base Sammy è sempre quella.
Infatti, credo anche io che ormai il "pallone" s2 si sgonfierà.... quale novità si può più apportare? Solo se uscirà qualche nuova versione Android, dato che già da qualche mese si parla di Android 5.0 in fase di sviluppo, si può sperare nel team cyanogen
Veramente ne sono uscite di versioni dalla lontana 4.1.2 e il nostro caro S2 non se n'è persa una. Il lavoro abbandonato da Samsung è stato ripreso e portato avanti da molti sviluppatori indipendenti (non solo dal team Cyano). Quel che manca davvero sono i driver ufficiali, che non sono mai stati rilasciati e che molto probabilmente mai lo saranno, purtroppo.
Credo che Pasquale si riferisse alle ROM Sammy... il ciclo è finito.
Salve ho questa rom ed ho installato l' account Samsung e da allora mi appare il mm l' applizaxione TTS è stata bloccata. Ho provato a redìsettare i dati dell' app ma nulla, ho cancellato l' account Samsung ma nulla.
L' app TTs è legata all' account Samsung e posso cancellarla tranquillamente?
O conviene riflashare la rom da capo senza il wipe data una volta disinstallato account e aPP ttS?
Grazie delle risposte
Ciao a tutti....Attualmente ho installata una RevolutionRom-UX2014-build2-i9100 con kernel apolo 4.14. Volevo sapere per chi ha provato sia la neatrom che la revolution qual'è la migliore dal punto di vista della durata della batteria, prestazioni ecc. Ringrazio in anticipo per chi mi potrà dare delle info.
ROM fantastica!!! :DDD soprattutto per essere una sammy. Il mio Samsung Galaxy GS2 sembra rinato. Devo ammettere che ero scettico ma sono rimasto davvero stupito da questa rom.
Dopo aver passato l'ultimo mesetto a cercare di rimettere a nuovo il mio S2 che veniva da rom Stock aggiornata a 4.1.2, ho flashato sullo smartphone: Cyanogenmod v11 nightly, e diversi aggiornamenti rilasciati nel corso delle due settimane in cui l'ho testata, ed ho riscontrato crash continui (la versione non è ancora stable), fotocamera pre-installata malfunzionante, e numerosi altri bug, e tutto ciò in aggiunta al fatto che Android 4.4.2 KitKat, almeno di default in versione nativa Google (senza personalizzazioni Sammy, touchwiz, etc), dal mio punto di vista, non mi piace per nulla: gestione rubrica, contatti e telefono inguardabili, e diversi altri aspetti discutibili.
Diciamo insomma che per chi come me viene da un uso biennale di touchWiz, non è accettabile un passaggio a rom Google-based, soprattutto se così instabili. Di pregi però la cyano aveva una buona durata della batteria, ed una buona fluidità, che però si rendevano abbastanza inutili con l'instabilità elevata del sistema.
Sono poi passato alla WizzedKat, ed è li che ho sentito parlare di YSF come buona alternativa: per wizzedkat mi bastano 2 parole: grafica eccellente, sempre S5 style, ti magnetizza appena la metti.... ma dopo circa 3 ore già mi faceva un po' pena, lentissima, battery drain alle stelle...mi sembrava di aver rimesso il firm stock, o peggio. Dopo nemmeno un giorno con immensa soddisfazione di levarla di mezzo ho flashato (così per provare/ormai rassegnato) YSF 6.3: una bomba.
Ora sono 3 gg che la uso e dopo un po' di messe a punto mi va da paura. Flashando tutto il materiale fornito hai già una rom che va benissimo, gli unici ritocchi che bisogna apportare (un must per tutti) sono flashare ovviamente la reboot in inglese (a meno che non si conosca il russo :)), flashare sempre da recovery le apps mancanti se interessati.
Da parte mio ho dovuto/voluto sistemare altre cosette:
1) ho flashato il kernel Apolo 4.14 (CWM-Light) e mi ci trovo benissimo
2) se flashate le app mancanti, Samsung Account installerà anche il Samsung TTS che per qualche ragione crasha di continuo (penso manchi qualche modulo nn incluso in YSF), quindi tocca congelare o disinstallare con Titanium Backup l'app, e poi installarsi il motore di Sintesi Google, e sei ok anche con la sintesi vocale.
3) il menu di spegnimento, premendo il tasto di accensione, risulta vuoto al primo avvio, per configurarlo andare su Impostazioni->Schermo e scorrere in fondo dove è possibile personalizzare tale menù (è quasi tutto personalizzabile in questa rom)
4) per attivare il page loop, andare sempre da Impostazioni->Schermo e poi Launcher Settings. Si potrebbe riscontrare il problema che attivandolo, in realtà home e drawer non loopano affatto. Provare a selezionare e deselezionare una o più volte (nel mio caso ho dovuto lasciare deselezionato). Presumo sia un piccolo bug, l'autore ne è consapevole, infatti questa "procedura" l'ho trovata su xda-developers, in una sua risposta.
5) Le fonts di default mi facevano un po cag**e, veramente molto piccole e un po' illeggibili, utilizzando iFont con Aller, ho un font che non gradivo particolarmente e in più nn visualizzavo più in anteprima dalla status bar i caratteri speciali o le faccine, quindi ho preferito estrarre dalla rom Stock Samsung le fonts originali e sostituirle in System.
6) Installato S Voice dall'apk regolarmente dal launcher, e va perfettamente.
Principalmente ho seguito questi step. Il sistema va alla grande Fluidità pazzesca, instabilità zero, battery drain mi pare davvero ottimo, un giorno acceso con uso scarso del cel (comunque robe epocali il mio S2 ha 2 anni, e batteria stra-rovinata con stock rom durava 4 ore a schermo spento tra un po, e se usato si scaricava in un nanosecondo), prestazioni generali buone su tutto. Davvero i lag sono ridotti al minimo, finalmente è tornato "usabile" e mi sembra davvero incredibile con una rom 4.1.2: se penso che con la stock o wizzedkat era ormai inusabile, e la cyanogenmod 4.4.2 un pelo più fluida... mi sembra davvero di essere tornato alla rom 2.3.6 gingerbread quando il telefono era nuovo ed era una scheggia. :D
Per ora A+++, se continua cosi la lascio lì di sicuro.
Di altre chicche per chi ancora non l'ha installata anticipo: Traffic Meter sulla status bar (velocità di scaricamento attuale), personalmente la trovo gradevolissima, statusbar usabile come powerbutton, possibilità con kernel apolo di usare soft-Keys come leds di notifica, grafica s5 su barra notifiche, funzioni multi-Windows e smart stay, hold back to kill app, all'installazione occupa pochissima memoria interna: solo 100 megabytes su 1,9 gb, veramente ottimo, per essere una touchwiz utilizza la ram in modo discreto (con molte app installate arrivi comunque ai 600-700 su 832 occupati, ma con uno svuotamento ram ti riporti facilmente ai 400 mb, cio significa che non girano molte app di sistema persistenti, cosa che avveniva su wizzedkat con ram ai minimi sindacali: nn si riusciva a portare la ram a meno di 600 mega occupati....).
PS: piccolo ps negativo a margine....
1) Helium (software di backup apk+dati usabile anche con smartphone non rootati) purtroppo ho riscontrato che non va :/ ma qui YSF rom non c'entra nulla... è il team clockworkmod che dovrebbe rendere il software compatibile con questo kernel.... invece gira solo (testato da me) con kernel stock, oppure cyano-mod based roms con kernel cwm-philz, nemmeno la wizzedkat è compatibile col software. Con mio dispiacere che volevo trasferire dei giochi+dati su Note3 nuovo unrooted. (mi è toccato fare backup nandroid, flashare cyanogen x l'operazione e rimettere su il backup della YSF successivamente)
2) sempre ammesso che dipenda dalla rom... ho riscontrato un telefono davvero molto caldo, bollente in alcune situazioni... Comunque il mio s2, con batteria strarovinata già dava questo problema, ma sembra un po' aumentato. Probabilmente è solo la batteria che sta arrivando al capolinea, anche perché CPU Spy nn mi dà una presenza costante della CPU nello stato di 1200mhz, anzi... Credo proprio questo mio problema non dipenda dalla rom, comunque per dovere di cronaca lo riporto:)
Comunque la mia conclusione è provatela!:) spero di non essermi dilungato troppo, e di tornare utile a chi si voleva togliere qualche dubbio.
Non noti drain di batteria? Io quando l'avevo era molto poco parsimoniosa pur essendo basata su neatrom..
Una curiosità.. Mi sapresti dire il nome del font che c'è di default su questa rom? Io al contrario lo adoro, ed è l'unico con il quale avevo l'anteprima delle faccine nella statusbar..
Grazie!
Grande Rom, prima con il problema dell applicazione samsung tts che crasciava di continuo sicuramente ne soffriva anche la batteria, adesso ho disinstallato l'account Samsung riflashato la rom con solo i due wipe e va alla grande.
:)
Secondo me questa e la migliore rom sammy ad oggi. Se ne conoscete un altra aggiornata come questa fatevi avanti :)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ciao, vorrei chiederti due delucidazioni:
dici che s voice va perfettemante, cioè parla? perche mi risulta che senza samsung tts non possa farlo e da quanto hai scritto l'hai disinstallato..mi interessa molto questo aspetto, io l'ho installata e l'ho trovata stupenda, meglio nella neat, ma sono tornato comunque alla blumak in quanto l'unica che faccia funzionare in tutto e per tutto l' s voice.
Seconda cosa, spero di non andare ot, mi spieghi il percorso e il modo per sostituire i font nella cartella system, anche io li avevo trovati troppo piccoli.
ti ringrazio in anticipo e ti saluto
Ciao iko. Guarda a livello di drain di batteria semmai questo problema ce l'avevo ed in modo spiccato con la rom stock samsung(4.1.2) e con wizzedKat, ma un drain davvero impressionante. Adesso che dire con YSF a mio avviso è davvero basso: sto facendo all'incirca le stesse cose che ho fatto nel corso di questo mese testando le altre rom, e non c'è paragone sulla durata, sono già 2 volte che il telefono di notte non lo metto in carica e il giorno dopo arrivo a totalizzare 20-24 ore di telefono acceso. Considera che da CPU Spy ho potuto controllare i tempi d'uso della cpu nelle ultime 20 ore: 45% deep sleep, il restante 55 su processore attivo, di cui 15-20 a 1200mhz e 20 a 200 mhz, poco sulle restanti frequenze. Il che significa uso moderato dello smartphone (ovviamente un gioco o un film lo manderebbero giu), ma durata prolungata; e dal mio punto di vista prima nemmeno con un uso moderato cioe ogni tanto accendi leggi messaggi, una mezza navigata ogni tanto, etc, riuscivo a reggere più di 8-9 ore. Quindi dal mio punto di vista la durata è più che buona. Comunque insomma riesco a usarlo abbastanza prima dello scaricamento.
Per il discorso del font di default della rom, onestamente il nome nn saprei dirtelo, per il semplice fatto che anche dalle impostazioni di sistema non riporta il nome del font, ma solo Font predefinita di sistema, e da iFont nemmeno; anche nella cartella system/fonts i nomi sono uguali a quelli dei font Samsung originali, perché i nomi dei file devono essere mantenuti, quindi non saprei dove andare a leggere il nome del font. In ogni caso se ti interessa rimettere questo font in qualche altra rom o non so, lo puoi trovare nel zip della rom, nella cartella system/fonts (tutti i file contenuti costituiscono il font set per questa rom).
Sì va perfettamente e parla :)
Risultava anche a me, o meglio disinstallando Samsung TTS ed installando IVONA TTS (che quanto a qualità reputo il miglior engine), avevo che S Voice non parlava, ed avevo dedotto anche io che senza TTS Sammy nn andasse. Comunque tra le varie prove alla fine ho tolto di mezzo tutti i motori di sintesi, ed ho installato solo il comune motore di sintesi vocale Google, che trovi tranquillamente sul play Store, e come per magia S Voice parla regolarmente: utilizza il motore di sintesi Google. Non chiedermi perché, sono rimasto stupito anche io ma evidentemente Samsung ha pensato di rendere s voice funzionante sia col TTS proprietario che con quello Google, mentre con Ivona, e penso anche con TTS di terze parti non va.Quote:
perche mi risulta che senza samsung tts non possa farlo e da quanto hai scritto l'hai disinstallato..mi interessa molto questo aspetto, io l'ho installata e l'ho trovata stupenda, meglio nella neat, ma sono tornato comunque alla blumak in quanto l'unica che faccia funzionare in tutto e per tutto l' s voice.
Allora il percorso è /system/fonts. Questa cartella contiene tutto il set di Font per il sistema in uso, e per mettere un altro set di Font, come nel mio caso per esempio quello default dell'S2, basta usare un Root Explorer qualsiasi, rinominare la cartella font già situata in /system, o farsene una copia di backup e cancellarla da system, e dopo di che andare ad estrarre la nuova cartella font da un'altra rom: quindi andare nel ZIP dell'altra rom da cui prendere i font, nella cartella system, e da li estrarre e copiare la cartella "fonts" nel percorso /system/ del cel. Alchè riavvii il cel e ti trovi le nuove font applicate.Quote:
Seconda cosa, spero di non andare ot, mi spieghi il percorso e il modo per sostituire i font nella cartella system, anche io li avevo trovati troppo piccoli.
ti ringrazio in anticipo e ti saluto
Intanto grazie per la procedura dei font..pensavo avessi fatto così, ma volevo essere sicuro :)
Per s voice proverò a ripetere il tutto come hai descritto, avevo fatto diverse prove, ma non riuscivo a farlo funzionare, non che lo usi molto, anzi, ma mi infastidisce non riuscire a far funzionare mod previste, da qui il ritorno alla blumak.
ricapitolando, hai installato s voice e lo usi col motore di google, niente samsung tts e librerie particolari, riproverò e ti farò sapere,magari mi aiuterai ancora :P
ciao, alla prossima.
si si esattamente. Diciamo che ho seguito tutta la procedura nell'ordine: doppio wipe (data,cache) poi ho flashato la rom che include la kernel/recovery apolo 4.13, il fix della reboot in inglese, tutte le app rimosse (compreso Samsung account che include il tts buggo) e poi ho flashato su il kernel apolo 4.14.
Da questo punto credo tra le prime cose ho installato S Voice, e visto il difetto di crash continui, ho disinstallato Samsung TTS e installato IVONA, ma S Voice così non parlava, quindi non rilevava come motore TTS quello di ivona. Pensavo fosse un problema non risolvibile, cioè che s voice girasse solo col motore proprietario, ma come ultima prova ho messo quello di Google, e li mi ha funzionato regolarmente. :)
Spero di esserti stato utile:) fai una prova e fammi sapere... x qualunque cosa se ti posso aiutare nn ci sono problemi :-D
PS: S Voice non lo uso mai praticamente neppure io, ma idem volevo far funzionare tutto se possibile:) piuttosto uso a volte altre app che fanno uso di TTS ma per quelle non c'è il problema che siano vincolate ad un TTS specifico.
Perchè mi chiede di scaricare i driver se vado nel menù impostazioni/suono/equaliser?
Perché l'equaliser si basa sui driver Viper4Android, che sono dei driver audio sostitutivi x Android. Una volta installati quelli puoi usufruire dell'equalizzatore.
Io non li ho messi, perché ho provato V4A su WizzedKat e non mi ha convinto del tutto: 1 pareva rallentare il sistema, 2 non mi convinceva il volume massimo sembrava ridotto tantissimo, 3 non ho notato nessun miglioramento netto nella qualità audio.
Comunque se volete testarli li potete sempre disinstallare poi.