Si l'ho provata io, non é male.... Per il mirroring boh! Non so cos'é:o
Visualizzazione stampabile
Si l'ho provata io, non é male.... Per il mirroring boh! Non so cos'é:o[/QUOTE]
Grazie per il feed! Allora il mirroring non é altro che la possibilità di trasmettere in tempo reale e ( in teoria) con zero lag lo schermo dello smartphone su una smart TV oppure utilizzando la chiavetta di google chromecast. Ora per accedervi devi andare in impostazioni, display, trasmetti schermo e attivarlo. Se hai la possibilità può provare se funziona?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Salve, sono nuovo di questo forum. Da molto tempo sono interessato a usare firefox OS. Ho avuto un terminale ZTE open con firefox OS installato nativamente, ma era inusabile per molti motivi. Adesso vorrei comprare un nuovo telefono. Mi interessano i seguenti modelli samsung: s2, s2 plus e s4 mini perchè hanno tutti valori di SAR molti bassi circa 0.33 W/Kg per la testa e per il corpo. Vorrei poter mettere firefox OS. Il samsung s2 è supportato come telefono del terzo tier direttamente da mozilla e quindi dovrebbe funzionare decentemente mentre gli altri non sono supportati. Esistono delle ROMs per il samsung s2, s2 plus e s4 mini? Se si, queste ROMs si basano sulla versione 1.4 di firefox OS? Sarà fatta anche una versione per firefox OS 2.0?
Grazie
Firefox OS
Non è una ROM ma un firmware quindi ROM su quella base non ce ne sono
Comunque non e conveniente usare firefox OS dato che ha ancora maree di problemi ad essere usata e gestita
Ti conviene una ROM e poi con temi e pacchetti icone la rendi simile a firefox
Qual'è la differenza tra ROM e firmware? Firefox OS è un sistema operativo completo (kernel, interfaccia, applicazioni): puoi decidere se installare solo alcune componenti del SO.
Si è vero che il sistema operativo di mozilla è indietro rispetto a quello di google, ma è anche vero che ha 5 anni in meno...vorrei poter usare Firefox OS in uno dei terminali che ho scritto, avete qualche dritta da darmi?
Grazie
Ciao ragazzi...come si evince dalla firma ho fatto il salto su S5, ma l'S2 continuerà ad essere attivo quindi ora voglio dargli una bella pulita e rinfrescata...
al momento su S2 monto una 4.1.2 stock root con philz kernel...la stabilità è ottima ma la fluidità non molto...
vorrei una rom che puntasse innanzitutto sulla velocità e sulla fluidità del sistema, tanto per dirne una, niente lag sulla tastiera (la cosa che odio di più...) senza star troppo guardare alla batteria visto che non sarà il mio cell di uso comune
mi consigliate una rom (4.1.2 o 4.4) che rispetti queste semplici cose? grazie :)
Ciao a tutti! Spero di scrivere nella sezione giusta. Ho un galaxy s2, e ormai da qualche tempo uso con soddisfazione cyanogenmod. L'unico problema è la batteria, ho una maggiorata da 2000 mAh comprata circa 4 o 5 mesi fa, quindi ancora non da buttare, ma difficilmente riesco ad arrivare a 3 ore di schermo attivando il 3g (che è la causa principale del consumo), e a volte non riesco ad arrivare neanche a 10 ore di accensione. Ho sentito dire che le slimrom hanno una buona gestione energetica, quindi vorrei sapere da chi ha provato se valga la pena provare questa rom, se si abbia quindi un miglioramento della durata della batteria. Ho questo s2 da qualche mese dopo la sua uscita e gira benissimo, mi dispiacerebbe doverlo cambiare solo per la durata della batteria....
Ho provato tutte le Rom AOKP kitkat . Hanno tutte lo stesso consumo :D semmai potrai cambiare Kernel ma non pensare che avrai miracoli .
Per risparmiare Batteria devi stare più attento ad usare il telefono. Per esempio se tieni tutto il giorno i dati attivi si mangiano la batteria, ma è una cosa normale. Ci sono piuttosto applicazioni che ibernanano automaticamente liberando Ram' .
Anche io uso la Cyanogenmod 11 4.4.4' e stai tranquillo che Rom' sempre kitkat 4.4.4' che consumano meno Batteria non c'è nessuno sono .
Piuttosto stai più attento e usa delle applicazioni che aiutano la batteria a durare un po' di più :D
Intanto grazie. Quindi mi dici che non vale la pena provare la slim? Cioè che alla fine il consumo è quello più o meno?
E a questo punto avresti una app tipo juicydefender (ma non quella perché mi dava problemi) da usare magari per non tenere fissa accesa la connessione dati, ma la riattivi a intervalli solo per controllare se ci sono nuovi messaggi ad esempio?
P.s Intendevi AOSP forse e non AOKP o sbaglio?
Si AOSP 😄
Ma juicydefender a cosa ti serve!
Semmai dato che hai i permessi di Root ' prova ad usare l'applicazione Greenify' per Ibernare tutte le applicazioni che ti restano in background cioè in esecuzione che consumano Ram e Batteria. Cerca di usare di più la connessione in Wifi e non sempre i dati Mobili che consumano tanto.
Ci sono tanti metodi per consumare meno batteria...basta informarti. 😃
Io uso una derivata della slim, la slimlinaro ed è ottima, ci faccio 4 ore di schermo acceso e almeno 1 giorno di uso, il consumo e quello di tutte le 4.4, la slimlinaro consuma qualcosa di meno, ma si parla di minuti di schermo acceso
Lascia perdere app di gestione energetica, sono completamente inutili, piuttosto meglio se te la gestisci tu manualmente, fai prima e consumi meno batteria
Aosp, aokp sono comunque ROM aosp ( la aokp e la kang ) cioè android open sources project
Pure io con la Cyanogenmod 11 4.4.4 ' faccio 4 ore e passa di schermo con Kernel Stock della cyano.
Non ho scritto di usare tante applicazioni! Ma di usare solo Grenify' che un'applicazione fondamentale per le applicazioni che restano in esecuzione e consumano Ram.
Comunque la connessione mobile se si tiene sempre attiva la Batteria scende più veloce. 😄
EDIT : È appena stata rilasciata la nuova Snapshot M9' della Cyanogenmod versione Stabile.
Si può leggere il changelong a questo post della Rom Cyano. 😄
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5943229
ilary sai darmi un consiglio per il mio post scritto alla pagina precedente?
4 ore? io ci arrivo a 3 e qualcosa ma usando solo wifi. Purtroppo ho letto in giro che la slimlinaro non è molto stabile, e non mi ingalla questa cosa.... sapresti dirmi quali sono le features principali di questa rom? Cioè cosa abbia di meno o di piu della cyano (che è l'unica aosp che ho provato)?
A me e stabilissima e non mi da nessun problema
Le feature principali sono fluidità ( ho pure provato la cyano 11 M7 ) e pulizia nell'estetica
La cyano e stata molto appesantita da roba inutile che si potrebbe farne a meno, il theme engine pesa e si fa sentire e comunque ogni S2 reagisce in modo diverso, io con tutte le ROM che ho provato tutti i problemi descritti ne ho avuti un 10% scarso, molti però con la cyano 11
Comunque io le 4 ore le faccio anche con connessione dati
Ho flashato la slimkat originale (non llinaro), ora la tengo qualche giorno per vedere come va con la batteria, se non noto miglioramenti penso rimetterò cyano. Ho notato che sono stati aumentati i dpi sulla slim, cosa che non ho gradito vista la bassa risoluzione di s2. Spero di abituarmici senza problemi
Ma metti la nuova Snapshot M9 ' della Cyanogenmod 11' e la più stabile sono versioni mensili, l'anno rilasciata proprio oggi, va una bomba.
Poi poi prima di installare una Rom' leggete almeno le ultime 20 Pagine, per vedere se ci sono Utenti che si lamentano della Rom.
Penso che lo farò, sperando non ci siano problemi di ottimizzazione varie di app, anche se non credo. Già che ci sono posso chiederti se sai se c'è un modo per abilitare l'originale multitasking? questo della slim oltre a non avere un tasto per chiudere tutte le app come in molte rom, impiega sempre qualche secondo di troppo prima di far comparire l'ultima app aperta
Sisi, fino a oggi infatti avevo la snapshot m8 e prima la m7 e così via. Come detto nel mio primo messaggio il rpoblema che ho risocntrato è il consumo di batteria, cioè leggendo in giro molte rom riescono tranquillamente (con batteria da 2000 mAh) a fare le 15 o 16 ore di autonomia con 3 o addirittura 4 ore di schermo (a malapena ho fatto 3 ore senza mai accendere la connessione 3g con batteria maggiorata).
La cyano in effetti consuma leggermente di più della slim ma poi entrano i gusti personali tu hai la slimkat vero ?? Più o meno va come la cyano, meglio va la slimlinaro come batteria
Poi sta a te, se ti piace oppure puoi flashare la resurrection remix ma consuma di più
Tu che magari ne hai provate piu di me, che mi dici della omni? (la slim ha difetti grafici che non mi piacciono, e la linaro mi sembra ancora a uno stato non stabile a quel che ho visto, quindi sicuramente domani flasho qualcosa di diverso, omni o ritorno a cyano)
La omni non è completa, nonostante la RR consumi di più ti consiglio quella o torni alla cyano
Comunque la slimlinaro non e per nulla vero che e instabile, su almeno 150 persone che la usano saranno in 5 ad avere problemi ricorrenti, io ce l'ho da 4 mesi ed ho avuto 2 riavii e basta, ma se non ti piace prova la RR o la PAC ROM
Raga,cerco qualcuno con esperienza personale che mi dica se a livello di consumi si è trovato meglio con apolo o con il dorinmax.. :D
Sulla CM 11 ufficiale vanno le pa gapps stock?come kernel uso dorimanx
Inviato dal mio U9200 usando Androidiani App
ciao ragazzi ci sono un paio di nuove rom su xda per S2 una è la merkmod basata su omnirom poi ce ne sta' un altra mi sembra si chiami techfusion una cosa del genere, poi ce ne sarebbero volendo altre 1-2 da mettere in sezione che ho visto mancano pero' il mio dilemma è metterle o no? maaaa visto che le ho provate tutte su questo terminale e queste 2 che ho detto comprese le altre NON è che siamo un granchè che ne dite ? se qualcuno le ha provate.. vale la pena metterle... ?
Ragazzi mi consigliereste una rom stabile (e magari con modesto uso di batteria) per S2 che non sia Cyano e Slim?
ps. escludo la cyano non per partito preso, ma perchè richiede che non sia presente l'mmc brick bug, cosa che purtroppo questo smartphone ha (appurato tramite l'apposita app)
guarda che L'MMC bug lo puoi avere solo su un firmware di vecchia data basati su vecchie versioni di android e prime leaked di jellybean, quindi se tu ti trovi ora con un qualsiasi firmware ufficiale jellybean 4.1.2 NON avrai problemi di nessun tipo basta che installi la recovery philz giusta sul tuo firmware per poi proseguire con la recovery cwm KK compatibile ecc.. ecc.. la migliore rom attuale secondo me è la cyanogenmod M9!
cmq scrivi qui che firmware hai....attualmente sul tuo S2?
Mi rivolgo ai "@MODERATORI"
Gentilmente potreste aggiornare il Titolo del THREAD della Cyanogenmod 11 ! C'è scritto ancora kk 4.4.2! Magari cambiarlo con kk 4.4 :D
La persona che ha aperto il Thread della Cyano 11' non si riesce a contattare.
Grazie.
Per la tua prima domanda posto questo:
Allegato 118015
Per la seconda domanda posso riferirti cosa mi ha detto la proprietaria dell's2. Ha detto che prima di ottenere i permessi di root e installare slimlinaro prima e slimkat poi, giusto un paio di settimane fa, aveva fatto l'ultimo aggiornamento ufficiale (non so poi se può essere utile ma aggiungo che il suo cell era brandizzato tim)
ok allora NON cè nessun problema ho visto che monti una rom 4.4.2 e quindi aveva gia' aggiornato a JB. quindi NON rischi nessun brick ecc.. proprio se vuoi fare le cose per bene avvia il telefono in recovery mode e scrivi qui che tipo e numero di recovery hai attualmente.. cosi' ti confermo se è compatibile per metterci su la cm11...
ok cmq quella è un po' vecchiotta allora scaricati questa recovery link: CWM-KitKatCompatible-i9100 questa è una CWM compatibile con kitkat e non rischi nessun brick. fai cosi' scaricati la recovery piu' la CM11 e le sue gapps metti tutti i file in una micro SD esterna poi avvia il tel in recovery mode
e flasha la nuova CWM sopra la twrp senza fare nessun Wipe, poi clicca reboot recovery lui si riavviera' in modalita' recovery CWM e a questo punto potrai flashare la rom e le gapps facendo prima tutti i wipe vari che trovi nella guida dedicata alla rom!
Grazie, sei stato gentilissimo e iper-chiaro. Purtroppo la proprietaria dell'S2 non ha la microsd, vedrò di procurargliela. Per quanto riguarda la cm11 il link giusto è questo?
https://www.androidiani.com/forum/mo...l-nightly.html