Visualizzazione stampabile
-
Leggi al primo post, sono servizi che regolano la localizzazione mediante rete
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Leggi al primo post, sono servizi che regolano la localizzazione mediante rete
Il primo post l'ho letto più volte, com'è giusto fare, prima di "agire".
Che GoogleLocationManagerService regoli la localizzazione, grazie al nome suggeritore, editato in verde con tanto di parentesi esplicative, direi che è palese.
Quel che chiedo io, visto che il servizio GoogleLocationService non è menzionato nella lista, è:
- Cosa fa nello specifico (e ammetto che dopo le considerazioni appena fatte, volendo, è una question..stupida!?..ma ci può stare). In pratica se mette in atto le stesse funzioni del processo citato in verde o se svolge un compito più importante. Soprassediamo.
- Se si può disattivare senza incorrere in problemi ulteriori a quelli della perdita della localizzazione o si andrebbe a finire in un buio baratro di disperazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AdamWhite
Il primo post l'ho letto più volte, com'è giusto fare, prima di "agire".
Che
GoogleLocationManagerService regoli la localizzazione, grazie al nome suggeritore, editato in verde con tanto di parentesi esplicative, direi che è palese.
Quel che chiedo io, visto che il servizio
GoogleLocationService non è menzionato nella lista, è:
- Cosa fa nello specifico (e ammetto che dopo le considerazioni appena fatte, volendo, è una question..stupida!?..ma ci può stare). In pratica se mette in atto le stesse funzioni del processo citato in verde o se svolge un compito più importante. Soprassediamo.
- Se si può disattivare senza incorrere in problemi ulteriori a quelli della perdita della localizzazione o si andrebbe a finire in un buio baratro di disperazione.
Quello che mi chiedo io è se questo tuo post è spam mascherato da domanda o sei serio:rolleyes:
Comunque la risposta che posso dare alla tua domanda è la seguente: "Google è tuo amico" :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Quello che mi chiedo io è se questo tuo post è spam mascherato da domanda o sei serio:rolleyes:
Comunque la risposta che posso darti alla tua domanda è la seguente: "Google è tuo amico" :D
Absolutely not N1m0Y..sono serio.
Vada per la prima domanda..chiedevo semplicemente se sapevate fosse possibile disabilitare il servizio menzionato senza rischio di malfunzionamento.
Vorrà dire che lo scoprirò da me sperimentando ;) altrimenti sfociamo in OT.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AdamWhite
Salve a tutti i possessori di mistici S2.
Perdonate l'invasione.
Sto testando questa procedura sul mio LG L5.
Vi riporterò eventuali risultati.
Avrei una questione da porvi.
Ho disabilitato, come da guida, GoogleLocationManagerService..il processo sottostante, GoogleLocationService, cosa fa di preciso?
Sarebbe possibile disattivarlo o si andrebbe chiaramente a fare azione sconsiderata?
Quote:
Originariamente inviato da
AdamWhite
Absolutely not N1m0Y..sono serio.
Vada per la prima domanda..chiedevo semplicemente se sapevate fosse possibile disabilitare il servizio menzionato senza rischio di malfunzionamento.
Vorrà dire che lo scoprirò da me sperimentando ;) altrimenti sfociamo in OT.
Probabilmente perdi anche la localizzazione tramite gps oltre che quella tramite rete.
Capisco che la tentazione è quella di bloccare tutti i processi di Google Play Services ma poi è ovvio che vengano a mancare delle funzionalità.
Se proprio non resisti fai una prova, ed eventualmente riattiva il processo.
-
Ultimamente ho avuto anche io un problema al gps. Premetto che sono due volte che svolgo questa operazione di blocco processi:
Prima volta su cm11 m10 quando ancora non erano presenti nella lista i vari processi watch ecc...senza disabilitare i processi per la posizione, gps funzionante correttamente sia con che senza rete sia su maps che altri navigatori
Seconda volta su neatrom erano stati aggiunti in lista i processi watch e quindi disabilito anche quelli, sempre senza toccare i processi della posizione ma avevo il problema che sia con rete che senza su maps agganciata la posizione e calcolato il percorso si piantava li, la freccetta ferma e la voce ad un certo punto diceva "segnale interrotto/perso" non ricordo. Su altri nav come tom tom tutto funziona.
Ora sono su rom stock e non so se potrebbe ridarmi il problema..che dite? Era dovuto alla rom?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maya88
Ciao a tutti!
Io tramite MyAndroidTools ho disattivato tutti i processi in prima pagina, tranne quelli relativi alla localizzazione:
GoogleLocationManagerService (localizzazione tramite rete)
NlpLocationReceiverService (localizzazione tramite rete)
Ora guardando nei processi attivi ci sono 2 voci di "Servizi Google".
La prima (1 processo e 1 servizio) ha solamente attivo il servizio GcmService.
L'altra(1 processo e 4 servizi) come servizi attivi ha GoogleLocationManager, GoogleLocationService, NlpLocationReceiver e
DispatchingService.
E' normale questa situazione? Quelli relativi alla localizzazione ovviamente sì, ma gli altri?
Mi autoquoto.. Qualcuno può aiutarmi?
-
Se funziona la localizzazione è tutto ok...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Se funziona la localizzazione è tutto ok...
La localizzazione funziona bene, è ovvio, ho lasciato attivi i relativi servizi!!!!!
Io sto chiedendo se è normale che GcmService e DispatchingService rimangano attivi...
-
Direi di si, non rientrano nella lista dei servizi da bloccare quindi è giusto che siano attivi