Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
willy666
si prova in exfat4 ..a quanto pare ad alcuni prende in vfat ad altri in exfat... cmq leggendo leggendo qua e la' ..se monti una cm12.1 cioe' le ultime release.. si stanno avendo problemi ..o non so' se fatto apposta... semba sembra che hanno ridotto volutamente lo spazio del system ..cioe' anche avendo cambiato il pit a 1gb ..montando l'ultima cm12 ritorna a 512mb...probabile che se monti la cm12.1.. puo' aver creato qualche casino anche a te... mo' no so' dirti se sia vero o proabilmente sono casi isolati ..giacche' adesso ho la rattlerom sotto... e non l'ho pravate ..poi sinceramente sto' sperando che le lollipop almeno arrivi come prestazioni funzionalita' e comodita' ad una jellybean ..ma a quanto pare ...sara' una speranza vana... fara' la stessa fine delle kk ...cioe' castrata!!..
Allora ho provato in exfat 4 e funziona! :) per quanto riguarda la rom ne ho una unofficial di lisergic presa da xda sul 3d ufficiale. È una versione del 17 giugno. Titanium backup mi dice che system è grande un giga. Per ora tutto bene grazie Willy! ;)
-
salve. ho guardato tutte le guide per il ripartizionamento, ma sulla recovery sia cmw che apolo non esite nessun modo per selezionare diversi tipi di file system. aggiungo che nei tentativi precedenti formattando da recovery dopo il riavvio mi chiedeva la formattazione ma continuava a non riconoscere il file system della memoria interna. quindi ho riprovato inserendo il pit da voi consigliato e il firmware stock da sammobile, dopo riavvio mi ha chiesto la formattazione della memoria interna. ho formattato ed è tutto ok.
-
Scusatemi la domanda, ma è da tanto che non smanetto con un S2.. Il telefono della mamma della mia ragazza ha problema di memoria (ormai le app sono diventate troppo grandi e ne riesce ad installare poche).. Con questo procedimento è possibile avere un aumento di memoria adibita alle app e di tenere comunque il firmware stock (situazione attuale del dispositivo e senza root)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
gimmy3000
Scusatemi la domanda, ma è da tanto che non smanetto con un S2.. Il telefono della mamma della mia ragazza ha problema di memoria (ormai le app sono diventate troppo grandi e ne riesce ad installare poche).. Con questo procedimento è possibile avere un aumento di memoria adibita alle app e di tenere comunque il firmware stock (situazione attuale del dispositivo e senza root)?
si lo puoi fare.. soltanto che invece del kernel devi mettere il firmware originale... diciamo che una somma di questo 3d e questo qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...odificato.html
ti conviene darti una letta a tutti e due i 3d prima di procedere..giacche' a quanto pare a quasi tutti gli utenti dava risultati diversi..sulle problematiche.,.. tolti quelli che e' riuscito al primo colpo.. :)
-
Salve ragazzi scusate volevo sapere se ho capito bene la procedura per tornare stock sia per i file pit sia per la roma sia nel perdere i permessi di root
mettere il telefono in modalità download
selezionare Re-Partition da ODIN
Fare clic sul pulsante PIT e selezionare il file Pit stock che trovo nell'elenco
Fare clic su PDA e selezionare Il Firmware ufficiale di samsung
Riavviare e formatto tutto.
La procedura è corretta?? Perdo anche i permessi di Root (che è quello che voglio). Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
pipo87
Salve ragazzi scusate volevo sapere se ho capito bene la procedura per tornare stock sia per i file pit sia per la roma sia nel perdere i permessi di root
mettere il telefono in modalità download
selezionare Re-Partition da ODIN
Fare clic sul pulsante PIT e selezionare il file Pit stock che trovo nell'elenco
Fare clic su PDA e selezionare Il Firmware ufficiale di samsung
Riavviare e formatto tutto.
La procedura è corretta?? Perdo anche i permessi di Root (che è quello che voglio). Grazie a tutti
Si è quella
-
Quote:
Originariamente inviato da
willy666
si lo puoi fare.. soltanto che invece del kernel devi mettere il firmware originale... diciamo che una somma di questo 3d e questo qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...odificato.html
ti conviene darti una letta a tutti e due i 3d prima di procedere..giacche' a quanto pare a quasi tutti gli utenti dava risultati diversi..sulle problematiche.,.. tolti quelli che e' riuscito al primo colpo.. :)
Quindi a sto punto, meglio root più Link2SD o cose simili? No perchè non vorrei star in ballo più di tanto con sto telefono e non vorrei che la mamma della mia ragazza si lamenti che non vada bene o che ci siano problemi.. :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
gimmy3000
Quindi a sto punto, meglio root più Link2SD o cose simili? No perchè non vorrei star in ballo più di tanto con sto telefono e non vorrei che la mamma della mia ragazza si lamenti che non vada bene o che ci siano problemi.. :D
no.. se partizioni il pit correttamente dopo non si hanno problemi...cmq se non ti va' di fare troppe modifiche ... basta che gli fai il root ..gli togli un po' di app superflue di sistema ..in modo che lo tieni il piu' leggero possibile ...e cerca di togliere app che non servono necessariamente anche dalla partizione che installi normalente (quella di 2gb per intenderci)... e gli togli gli aggiornamenti automatici ..altrimenti inevitabilmente il tel si ritrovera' di nuovo la memoria piena dopo poco tempo... il link2sd serve a ben poco perche' cmq i dati delle app come anche i file di installazione cmq te li installa sulla memoria interna tranne qualche gioco che i dati di salvataggio li mette sulla sd esterna... :)
-
Ciao attualmente ho installato il fimrware relativo alla cyanogen 12.1 senza mai aver effettuato questa procedura. Posso effettuare i passi riportati nella guida senza dover mettere un firmware stock?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
tsone1
Ciao attualmente ho installato il fimrware relativo alla cyanogen 12.1 senza mai aver effettuato questa procedura. Posso effettuare i passi riportati nella guida senza dover mettere un firmware stock?
grazie
Ciao, non vorrei dire una cavolata ma ho l'impressione che bisogni o installare il firmware stock o un kernel compatibile con la rom che vuoi mettere in quanto (se ho capito bene) questa procedura va a modificare la parte della memoria dove risiede il firmware...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Ciao, non vorrei dire una cavolata ma ho l'impressione che bisogni o installare il firmware stock o un kernel compatibile con la rom che vuoi mettere in quanto (se ho capito bene) questa procedura va a modificare la parte della memoria dove risiede il firmware...
la procedura ha funzionato direttamente con il firmware cyanogen 12.1
-
Quote:
Originariamente inviato da
tsone1
la procedura ha funzionato direttamente con il firmware cyanogen 12.1
Senza riflashare la rom... Buono a sapersi... [emoji106]
-
Salve a tutti.
Mi hanno dato un s2 perché ho subito il furto del mio s3 neo...
Allorché volevo iniziare ad "aggiornare" il dispositivo, ho rottato con il metodo philz e volevo modificare la rom mettendo una wizzedkat su base kit-kat ma mi sono imbattuto sulla guida per modificare la partizione data tramite file pit e li parla di flashare un firmware stock(già scaricato da sammobile)ed il pit tramite odin.
Giro su androidiani e mi ritrovo questa guida che oltre alla partizione data si modifica anche la partizione system portandola da 512 mb ad 1gb ma si usa il kernel della rom desiderata (nel mio caso dovrebbe essere per la wizzedkat) ma siccome non so come muovermi e leggendo qui riscontro che un s2 è diventato un "ferma carte"
mi chiedevo ma non si può flashare il pit (system 1gb e data 8gb) insieme al firmware stock xwlsw tramite odin ed usarlo con stock jelly bean per poi fare tutte le procedure classiche per installare una rom (nel mio caso su base kit-kat) facendo root - installando recovery modificata e da li flashare una rom "cucinata"?
(cioè modifico le partizioni in stock e poi come se fosse tutto base si procede con cambio rom alla "vecchia maniera")
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dimaxx
Salve a tutti.
Mi hanno dato un s2 perché ho subito il furto del mio s3 neo...
Allorché volevo iniziare ad "aggiornare" il dispositivo, ho rottato con il metodo philz e volevo modificare la rom mettendo una wizzedkat su base kit-kat ma mi sono imbattuto sulla guida per modificare la partizione data tramite file pit e li parla di flashare un firmware stock(già scaricato da sammobile)ed il pit tramite odin.
Giro su androidiani e mi ritrovo questa guida che oltre alla partizione data si modifica anche la partizione system portandola da 512 mb ad 1gb ma si usa il kernel della rom desiderata (nel mio caso dovrebbe essere per la wizzedkat) ma siccome non so come muovermi e leggendo qui riscontro che un s2 è diventato un "ferma carte"
mi chiedevo ma non si può flashare il pit (system 1gb e data 8gb) insieme al firmware stock xwlsw tramite odin ed usarlo con stock jelly bean per poi fare tutte le procedure classiche per installare una rom (nel mio caso su base kit-kat) facendo root - installando recovery modificata e da li flashare una rom "cucinata"?
(cioè modifico le partizioni in stock e poi come se fosse tutto base si procede con cambio rom alla "vecchia maniera")
Io ho fatto così e non ho avuto nessun problema, niente di niente.. L'unica cosa diversa è che io ho messo il pit 1gb system e 6gb per l'archiviazione che mi basta ugualmente. Magari aspetta anche la risposta di qualche utente più esperto
☺☺
-
Ciao a tutti,
ho, ovviamente, un gs2 con cm12.1 e vorrei ridimensionare pit e cartella system.
Ho i driver samsung, odin, ho già deciso il pit ma ho dubbi su quale kernel scegliere.
Va bene uno qualsiasi di quelli indicati nel "cosa vi occorre" o c'è una logica per sceglierlo?
Grazie a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androidillo
Ciao a tutti,
ho, ovviamente, un gs2 con cm12.1 e vorrei ridimensionare pit e cartella system.
Ho i driver samsung, odin, ho già deciso il pit ma ho dubbi su quale kernel scegliere.
Va bene uno qualsiasi di quelli indicati nel "cosa vi occorre" o c'è una logica per sceglierlo?
Grazie a tutti.
Ciao, se torni indietro di una pagina al post 123 c'è l'amico willy666 che spiega e posta delle guide per far funzionare il tutto. Molti hanno avuto problemi flashando il kernel da odin, mentre flashando il firmware stock e poi partendo da zero non hanno avuto problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Ciao, se torni indietro di una pagina al post 123 c'è l'amico willy666 che spiega e posta delle guide per far funzionare il tutto. Molti hanno avuto problemi flashando il kernel da odin, mentre flashando il firmware stock e poi partendo da zero non hanno avuto problemi.
Grazie mille. Facendo un riassunto dei due post, partendo dal mio gs2 con cyano 12.1
basta fare così:
1) Avere Odin 3.09 o 3.10 e i driver samsung.
2) Mettere il telefono in modalità download (tasto volume giù / home / avvio) e collegarlo al PC via USB
2) Selezionare Re-Partition da ODIN
3) Fare clic sul pulsante PIT e selezionare il file *.PiT per partizionare /system e memoria dati.
4) Fare clic su PDA e selezionare Il Firmware ufficiale di samsung [Jellybean 4.1.2]
5) Flash and e Aspettate il reboot
6) Rientrare in recovery e selezionare Wipe Data/factory Reset
7) Riavviare
8) Installare la rom che si preferisce...
Giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androidillo
Grazie mille. Facendo un riassunto dei due post, partendo dal mio gs2 con cyano 12.1
basta fare così:
1) Avere Odin 3.09 o 3.10 e i driver samsung.
2) Mettere il telefono in modalità download (tasto volume giù / home / avvio) e collegarlo al PC via USB
2) Selezionare Re-Partition da ODIN
3) Fare clic sul pulsante PIT e selezionare il file *.PiT per partizionare /system e memoria dati.
4) Fare clic su PDA e selezionare Il Firmware ufficiale di samsung [Jellybean 4.1.2]
5) Flash and e Aspettate il reboot
6) Rientrare in recovery e selezionare Wipe Data/factory Reset
7) Riavviare
8) Installare la rom che si preferisce...
Giusto?
Non proprio... Una volta che hai flashato il firmware stock ed il pit devi rifare il root, quindi devi prima mettere nella sd il pacchetto per il root da flashare da recovery, poi il kernel per poter formattare correttamente le partizioni e poi il kernel compatibile kk per riflashare la cm. Devi solo fare attenzione che dopo ogni flash devi riavviare in recovery. Se non sbaglio nel link postato da willy666 che tutta la guida spiegata passo passo con i relativi pacchetti da scaricare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Non proprio... Una volta che hai flashato il firmware stock ed il pit devi rifare il root, quindi devi prima mettere nella sd il pacchetto per il root da flashare da recovery, poi il kernel per poter formattare correttamente le partizioni e poi il kernel compatibile kk per riflashare la cm. Devi solo fare attenzione che dopo ogni flash devi riavviare in recovery. Se non sbaglio nel link postato da willy666 che tutta la guida spiegata passo passo con i relativi pacchetti da scaricare.
Ciao,
prima di tutto grazie per le risposte.
Ho qualche dubbio da chiarire prima di fare danni. Spero di non fare domande idiote.
Con odin flasho il fw stock e il pit per ridimensionare /system e spazio per applicazioni.
Finita questa procedura il cellulare ha system e dati ridimensionati ma nessun sistema operativo, giusto?
A questo punto avvio in recovery mode, faccio il root metto il kernel (che se non dico una stupidata sarebbe la recovery compatibile con la rom da installare) e poi installo la rom e le gapps.
Qui il dubbio: quando scrivi "kernel per poter formattare correttamente le partizioni" intendi formattare in le partizioni già ridimensionate non devo fare altro sulla partizioni, giusto?
Grazie mille.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androidillo
Ciao,
prima di tutto grazie per le risposte.
Ho qualche dubbio da chiarire prima di fare danni. Spero di non fare domande idiote.
Con odin flasho il fw stock e il pit per ridimensionare /system e spazio per applicazioni.
Finita questa procedura il cellulare ha system e dati ridimensionati ma nessun sistema operativo, giusto?
A questo punto avvio in recovery mode, faccio il root metto il kernel (che se non dico una stupidata sarebbe la recovery compatibile con la rom da installare) e poi installo la rom e le gapps.
Qui il dubbio: quando scrivi "kernel per poter formattare correttamente le partizioni" intendi formattare in le partizioni già ridimensionate non devo fare altro sulla partizioni, giusto?
Grazie mille.
Andiamo per ordine: quando flashi con odin ti ritrovi il firmware stock installato senza i permessi di root, l'unica cosa è che le partizioni sono inutilizzabili perché vanno formattare, ma il classico wipe factory reset della recovery stock non va bene. Quindi dopo odin devi rifare il root con il kernel philtz ma alcuni hanno avuti problemi a fare il wipe perché non andava a buon fine, infatti nel post che ti ho indicato hanno messo un altro kernel da flashare da recovery per riuscire a formattare le partizioni. Dopo di che puoi flashare il kernel compatibile per la cm 12.
Spero di essere stato chiaro.
Comunque mi sembra di aver letto in questo 3d che qualcuno ha flashato da odin solo il pit per la partizione (senza il firmware stock) e poi ha fatto direttamente i wipe ed ha funzionato tutto... Non so se funziona ma se riesci ad avere tutti i file puoi prima fare così, male che vada poi procedi da capo con tutta la procedura...
Edit :
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=6461416
Questa è la discussione dove è postato il kernel per formattare le partizioni. Lo ho preso dall'altra guida per modificare il pit (solo data) ma alla fine è la stessa cosa...
-
Grazie mille, sei stato gentilissimo e molto chiaro.
Oggi ho provato a fare la procedura ma winxp (tra l'altro installato oggi)
non mi vede il gs2.
Installato questi driver SAMSUNG_USB_Driver_for_Mobile_Phones_1.3.1650.0
ma mi chiede un .inf che non so dove andare a prendere.
Dalle 20.30 a mezzanotte... mi arrendo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androidillo
Grazie mille, sei stato gentilissimo e molto chiaro.
Oggi ho provato a fare la procedura ma winxp (tra l'altro installato oggi)
non mi vede il gs2.
Installato questi driver SAMSUNG_USB_Driver_for_Mobile_Phones_1.3.1650.0
ma mi chiede un .inf che non so dove andare a prendere.
Dalle 20.30 a mezzanotte... mi arrendo.
Prova ad usare un'altra porta usb, oppure a cambiare il cavo dati o se ne hai la possibilità ad usare un altro PC. Se hai installato Kies devi disabilitarlo da gestione attività.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Prova ad usare un'altra porta usb, oppure a cambiare il cavo dati o se ne hai la possibilità ad usare un altro PC. Se hai installato Kies devi disabilitarlo da gestione attività.
La stanchezza non mi ha fatto essere preciso.
Per esattezza il pc mi vede il gs2 ma Kies e Odin no.
Devo modificare qualche opzione della cyanogenmod 12.1?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androidillo
La stanchezza non mi ha fatto essere preciso.
Per esattezza il pc mi vede il gs2 ma Kies e Odin no.
Devo modificare qualche opzione della cyanogenmod 12.1?
Kies è normale che non veda il cellulare visto che è moddato... In teoria Kies serve solo per avere i giusti driver installati dopo di che va disabilitato altrimenti crea conflitto con odin... Per odin quando attacchi attacchi il cellulare è in download mode, giusto. Se non te lo riconosce è perché non ci sono i giusti driver oppure ci sono problemi con il cavetto usb o con la porta usb...
Che io sappia non bisogna cambiare delle impostazioni della cm perché tanto lavorando in download mode non cambia niente.
Come ti ho già scritto prova a cambiare una o tutte di queste e... Incrociamo le dita... [emoji28] [emoji28] [emoji28]
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Kies è normale che non veda il cellulare visto che è moddato... In teoria Kies serve solo per avere i giusti driver installati dopo di che va disabilitato altrimenti crea conflitto con odin... Per odin quando attacchi attacchi il cellulare è in download mode, giusto. Se non te lo riconosce è perché non ci sono i giusti driver oppure ci sono problemi con il cavetto usb o con la porta usb...
Che io sappia non bisogna cambiare delle impostazioni della cm perché tanto lavorando in download mode non cambia niente.
Come ti ho già scritto prova a cambiare una o tutte di queste e... Incrociamo le dita... [emoji28] [emoji28] [emoji28]
Niente. Non c'é verso. Cambiato cavetto, porta usb, computer. Odin non vede il cell.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Androidillo
Niente. Non c'é verso. Cambiato cavetto, porta usb, computer. Odin non vede il cell.
Prova con un'altra versione di odin... Altro adesso non mi viene in mente...
-
Salve a tutti. Se una volta che ho messo il PIT non metto nessun kernel cosa succede? Mi parte lo stesso il recovery per poter mettere la cyano cm11?
-
ma la memoria per aumentare la partizione system da che altra partizione viene presa? io tempo fa avevo modificato la partizione delle app portandola a 4gb con il pt posso comunque seguire questa guida?
-
ragazzi ho fatto la partizione da 4gb ed ho installato cyanogen 12 solo che ho un problema non mi da la sdcard mi dà solo la memoria esterna aiutatemi
-
Ditemi che fare per favore
-
Quote:
Originariamente inviato da
luciano1984
Ditemi che fare per favore
Vai al post 114 di questa guida Willy ti da la dritta
-
Quote:
Originariamente inviato da
gino66
Vai al post 114 di questa guida Willy ti da la dritta
grazie ma alla fine ho risolto perche quando nn riesco a fare una cosa insisto finche nn risolvo.
praticamente ho rimesso ilpit stock ed installato il firmware stock poi ho rimesso il kernel apollo per jelly bean ho rifatto la partizione e mi dava ancora problemi ho risolto installando il kernel dorimanx ed ho installato il tutto grazie cmq
-
Ragazzi volevo chiedere una cosa io ho fatto la partizione da 4gb ma con questa partizione lo spazio per installare le applicazioni dovrebbe diventare di 4g? Perché io ho 1,97gb per l'installazione di applicazioni volevo capire se è normale oppure non è andato bene qualcosa nella partizione o se devo mettere un pit più grande
-
Per favore qualcuno sa rispondermi grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
luciano1984
Per favore qualcuno sa rispondermi grazie
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...e3d7251381.jpg
-
2 allegato(i)
Allegato 155715
Anche a me da così però per le applicazioni in realtà mi da 1.97 gb se vado in memoria da impostazioni telefono mi da 1.97 quello voglio sapere se è perché ci vuole un pit più grande o cosa
Vedi
Allegato 155717
-
Quote:
Originariamente inviato da
luciano1984
Allegato 155715
Anche a me da così però per le applicazioni in realtà mi da 1.97 gb se vado in memoria da impostazioni telefono mi da 1.97 quello voglio sapere se è perché ci vuole un pit più grande o cosa
Vedi
Allegato 155717
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...477d5ae4de.jpg
La mia e' cosi....pero'....
-
Quote:
Originariamente inviato da
dany74
Quindi qual'è il mio problema? Qualcuno per favore sa aiutarmi ho bisogno di più spazio per le applicazioni grazie
-
scusa per il ritardo della risposta ..ma avrai sicuramente sbagliato qualcosa nella fase di installazipne del pit..hai fatto dopo il pit con odin ..la formattazione della partizione dal kernel?
-