Due domande brevi (scusate se si tratta di repost!)
- ottenuto il nuovo partizionamento, si perde il root?
- come lo si riottiene?
Visualizzazione stampabile
Due domande brevi (scusate se si tratta di repost!)
- ottenuto il nuovo partizionamento, si perde il root?
- come lo si riottiene?
Se flasci kernel e pit no..riflasciando il kernel riottieni il root se fai il procedimento mettendo anche il firmware stock si..e devi roottare con il kernel philz con il root...cmq ti consiglio e conviene perdere un po'di tempo a leggerti un po'di post sia su questo 3d che l'altro sulla partizione... levarti un po'di dubbi scaricarti il necessario e poi procedere...[emoji4]
Grazie willy666 per la tua risposta.
ho a disposizione il firmware stock POLACCO (per me è così visto che il mio s2 ha pda polacco) scaricato da sammobile
Model GT-I9100
Model name GALAXY S II
Country Poland
Version Android 4.1.2
Changelist 1155032
Build date Mon, 22 Apr 2013 01:33:56 +0000
Product code XEO
PDA I9100XXMS7
CSC I9100OXAMS7
ma non comprendo i vantaggi di installarlo al posto di Apolo temendo anzi una situazione come quella che vado a raccontare.
Ieri notte, in fase preparatoria per la ripartizione di memoria e la conseguente installazione di CM 12.1 (leggendo sia qui che su xda ho deciso di aspettare ancora un po' per la 13) seguendo le istruzioni che Anciluzzo mi aveva sintetizzato a seguito di mia domanda
dopo l'installazione della Recovery_CWM_6.0.4.7_I9100 ignorando nonostante fosse ben chiaro che questa installazione serviva "per avere una recovery aggiornata e compatibile con Lollipop" sono entrato nel panico più totale.Quote:
Originariamente inviato da Anciluzzu06
Dopo il reboot non mi riavviava più JB restando sulla schermata nera "Samsung Galaxy S II i9100" consentendomi solo accesso alla nuova versione della recovery.
A tal proposito segnalo che questa versione presenta IMHO scarsa usabilità:
la CWM attualmente installata (se non ricordo male è la CWM Philz 4 touch) è molto più veloce grazie all'interfaccia TOUCH che evita di star a premere i tasti volume per spostarsi e quello di accensione per confermare: mi piacerebbe in tal senso trovarne una versione aggiornata e compatibile con Lollipop che forse potrebbe essere l'ultima rilasciata da Philz prima di dedicarsi ad altro (CWM 6.0.5.1 - PhilZ Touch 6.59.0 (libtouch_gui 1.42) presente con thread dedicato su XDA forum.
Per fortuna avevo la vecchia versione della CWM Philz su SD esterna (che avevo estratto insieme alla simcard per evitare perdite di dati) e reistallando quella tutto è tornato normale...o quasi...mi sono infatti trovato JB che aveva come lingua il polacco :unamused:
Smacchinando un po' ho reimpostato la lingua italiana e tutto è ritornato alla normalità.
Ecco perchè mi domandavo che utilità potesse avere installare il firmware stock...per ritrovarmi di JB in polacco?
Mi è rimasto poi il dubbio se installare la TWRP touch al posto della Philz (dubbio legato come nel caso della philz alla compatibilità con Lollipop di cui parlava Anciluzzo) e se la philz_touch_6.48.4-i9100.zip sia compatibile con la CM 12.1 (lollipop)
Sono graditi suggerimenti e link per il download delle recovery a vostro avviso più adatte in questo traghettamento del I9100 Polacco verso Lollipop...e se ci riesco, lo prometto scrivo una guida!
Allora Aiace ..ogni rom come hai ben capito ha bisogno del proprio kernel e recovery con jb c'era la possibilita' di avere piu' kernel con piu'possibilita'di scelta c'era chi si trovava bene con uno chi con l'altro ..da kk in poi le cose sono cambiate i kernel dedicati si sono ridotti l lumicino e con lp ...per non parlare con mm.. si e'ridotto per alcune lp a 2... con mm addirittura ad uno..se vuoi una piccola guida per modo di dire.. ma diciamo racchiude il totale procedimento per installare una cm 12 ma vale sopratutto per la 13 dove il kernel integrato e' totalmente inutilizzabile..dicevo segui la guida fatta nel 3d della cm12 negli ultimi post fatta dall'amicone Gino66 dove spiega passo passo e in maniera chiara e coincisa con link connessi ...su cosa fare...[emoji4] nel frattempo datti pure una letta agli altri post cosi'.. forse.. hai ancora piu'in chiaro le varie problematiche(pero'non e'detto che ci devi per foza andare incontro)cosi'sei piu'sicuro su come agire... [emoji4]
Grazie ancora Willy666, sto leggendo proprio tutta discussione (sono arrivato a pag 6 dove proprio tu suggerivi la guida di N1m0Y) e sto continuando.
Sospendo un attimo e mi leggo la guida di Gino66 scaricandomi il kernel che suggerisce lui.
Ovviamente, immagino, dovrò rinunciare a Apolo ma lo scoprirò tra poco...non è escluso che ti/vi disturberò ancora
Figurati ..i forum servono proprio per questo [emoji23] [emoji23] [emoji23][emoji1] [emoji2] cmq per lp e sopratutto mm la scelta e quasi obbligata...[emoji2]
Perdonami Willy666 ma nella guida di Gino66 non indica il Kernel da utilizzare (quello di cui la scelta ormai è obbligata) quindi: di quale kernel stiamo parlando?
Gira che ti rigira sembra essere un mistero! Mi sembra una caccia al tesoro! :laughing:
AGGIORNAMENTO 07/02/16 15:43
grazie per l'intervento Gino! Mi hai evitato di dare informazioni sbagliate!
- installare recovery launchon
Guarda Nel terzo passaggio ce installare recovery trwrp che e la recovery launchon come detto da Willy le alternative queste sono o esci dalla installazione e ti ritrovi la recovery cyangemod sconsigliata o dopo ROM e gapps senza riavviare metti questa. Consigliata
Allora il kernel che devi utilizzare per la cm 13 e' il lanchon twrp 2.8.7.0 by arnab.zip se parti da una jb rootata o no che sia .. metti nella sd il kernel philz con il root ...il kernel compatibile kk o lp il kernel lanchon che ti ho detto prima la rom cm13 le gapps se metti le pico e meglio.. vedi il link delle gapps l'ho messo nel 3d sos modding mi pareagli ultimi post.. una volta fatto questo vai in recovery .. se hai il root non c'e' bisogno che installi il philz installa direttamente la recovery compatibile per kk... SENZA USCIRE DALLA RECOVERY VAI IN ADVANCED E REBOOTTA LA RECOVERY vedrai che si riavviera'e cambiera' l'inetrfaccia...da questa recovey installa o flascia come vuoi intendere la rom le gapps e il kernel lanchon INSIEME mi raccomando non fare lo sbaglio di installare rpm e gapps ..uscire e poi flasciare la recovery ..altrimenti le cose si complicano e non potrai flasciate piu' niente e dovrai poi flasciare da odin il kernel twrp tar e ti uscira il triangolo giallo...mi raccomando ancora.. dopo aver flasciato insieme rom gapps e ketnel lanchon riavvia normalmente..se non ti piacee vuoi tornare che so 'alla jb devi fare stesso procedimento pero' devi installare un kernel compatibile jb come l'apolo per jb ..REBOOTARE DA ADVANCED LA RECOVERY e installa la rom jb...se non hai il root..prima di tutto flascia il philz con il root.. REBOOTTA LA RECOVERY e installa come detto prima kernel compatible kk rebootare sempre la recovery flasciare rom cm13 gapps e kernel lanchon e riavvia..[emoji4]
Edit i link dei kernel cmq sono tutti nella guida di Gino..se non hao fatto il pit con il system da 1gb puoi provare con le gapps che ti ho detto. se non vanno... ti devi cimentare a ripoartizionare...[emoji4]
e dopo aver abbozzato la guida sul post di Willy666 chiedo:
Anciluzzo nella guida per il ripartizionamento scrive al settimo punto della sezione Procedimento:
[...]
Cliccate sul tasto PDA e selezionate il kernel in formato .tar
[...]
il kernel da selezionare in questo passaggio è il lanchon presente sulla SD card esterna?
Cosa???[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji2] [emoji2] scherzo..[emoji1]
Cmq bravo..per messa in ordine dei concetti[emoji122] [emoji122] [emoji122] [emoji106] [emoji106] spero che hai in chiaro cosa fare adesso [emoji4]
Scusami Aiace ho letto adesso l'edit..il lanchon.zip e' twrp!.. ce ne sono due ..uno in formato zip..ed e' quello che cmq devi flasciare obbligatoriamente anche se in caso hai flasciato la versione tar da odin con pc... perche' se lasci quello tar e flasci rom e gapps cm13senza la recovery zip lanchon .. ti ritorna la ciofeca della recovery della cm..e son guai...[emoji1] [emoji1] [emoji4]
No no ..[emoji23] [emoji23] [emoji23] hai scritto tutto bene anzi pure meglio!! Io sto scrivendo da tel velocemente..e mi trovo un po' in difficolta' . . e ci stiamo scrivendo contemporaneamente... e forse non ci siamo chiariti su qualche punto..[emoji4] i kernel come ti ho detto prima sono due ..uno e'tar l'altro e'zip...quello tar ..diaciamo e'come un'ancora di salvezza.. in caso si fa' l'errore di flasciare rom e gapps cm12-13 (cosa che succede pero'solo con le cm.. con altre rom lollipop.. no! ...poi dipende..) ..senza la recovery zip di lanchon...perche'le cm hanno una recovery che non si ha nessuna possibilita' di leggere le memorie e di conseguenza di installare...sinceramente non ho capito ancora questa scelta da parte del team della cm giacche'rilasciano le nightly..[emoji4]
[emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23] mado' oggi sto'sfasato!!ho letto adesso quest'altra cosa...allora se parti da kk devi flasciare kernel formato tar per kk e pit ma da come ho capito hai una jb percio' ti conviene e oltretutto ti va "piu'" sicuramente a buon fine ...se flasci un firmware originale con il pit e poi fare tutto il resto del procedimento ...giacche' penso come avrai notato leggendo nei 3d dedicati alcuni hanno avuto problemi nell'installare pit e kernel kk solamente...[emoji4] il kernel di lanchon non centra niente con tutto il procedimento ...cmq a dirti la verita' non so'se metti il kernel tar twrp puo' andare a buon fine..teoricamente si.se hai sotto una rom lp!..io la partizione la feci agli esordi della lp ma avevo sotto il cofano una jb... la mia bella rattlerom del grande rattlehead... :)
Vedi se ho corretto bene nel post #173
aggiornamento : hai corretto il tuo post e le cose si sono re-incasinate quindi nel post #177 devo mettere la guida modificata corretta con le tue info del post #175 :laughing:
aggiornamento 2:
il problema del firmware originale nel mio caso è che tale firmware (file PIT) è polacco e deve essere reperito su sammobile (arrivare a questa informazione nel mio caso ha richiesto una nottata di ricerche
Sto' da tapa...mi da 18pagine ...[emoji23] [emoji23] [emoji1] dici la bozza fatta da te?
adesso reinserisco la guida con la correzione nel post successivo a questo :lol:
Allora ho riletto.. le gapps di cui ho messo il link nella sezione sos sono solo ed esclusivamente per la cm 13 o mm che si voglia dire.. per le lollipop o cm12 non vanno.. bisogna metterne altre.. per il discorso di flasciare il pit con la twrp.tar percm12-13 come ho detto prima... teoricamente ...se si ha sotto il cofano una lollipop dovrebbe andare giacche'il procedimento e'uguale soltanto che io non posso darti risposta giacche'come ti ho detto .. e gia' un bel po' che ho partizionato ..sta da fare la prova...[emoji4]
Ragazzi senza offesa state mischiando la testa e cosi semplice volete complicarvi la vita se non tieni la partizione di 1gb le gapps non le installa e devi mettere un ROM originale con il file pit da un 1gb che sta su sta guida dove stiamo scrivendo che e ottima mo una volta fatto questo sei sulla ROM originale e devi di nuovo mettere il root io avevo consigliato con la recovery temporanea ma ognuno può fare come crede adesso con il root e altra recovery dovete mettere una recovery KitKat compatibile installare ROM gapps e la recovery launchon zip consigliata anche dal creatore della ROM questo e per chi non tiene la memoria da 1gb ma chi già ha fatto in passato questa procedura basta che installi la ROM le gapps e la recovery launchon zip poi se qualcuno ha fatto aggiornamento da ota basti che da odin flashi la recovery launchon TAR che e la stessa
Hai ragione Gino66 non posso negare di essermi incartato tra le due guide.
Se puoi/vuoi correggi la bozza della guida che MI sto scrivendo nel tentativo di unire la tua miniguida e quella per l'espansione della mermoria
e fin qui penso di aver capito ma la parte seguente non la capisco per come è scritta (senza offesa immagino Gino scriva come Will666 da uno smartphone)
aggiornamento (forse dopo tre letture ho capito)
spero di aver capito...
Gino lo so che'facile.. ma chi si trova per la prima volta se spezzati di gambe [emoji23] [emoji23] [emoji23](scherzo) non provano.... leggendo solamente ci si imbroglia...[emoji1] cmq con tutto quello che abbiamo scritto un po'qua un po la'capiranno...[emoji1] [emoji1] [emoji1]
Aiace il problema diventa ostico o non si capiscono i passaggi se si deve partizionare..cmq sia... come dice gino conviene salvarsi la memoria interna sul pc poi flasciare firmware stock e pit.. fare il root flasciando con il philz+root... se si vuol rmanete su jb gli flasci una delle milamila rom jb..o si rimane con l'originale.. se se vuol mettere una kk gli flasci sempre da recovery quella compatibile per kk si rebbotta la recovery e da li gli metti una kk o lp con le gapps ...se si mette una cm12-13 originale insieme a rom e gapps gli flasci insieme quello di lanchon.twrp.2.8.7.0zip...stop [emoji4]
Forse comiciamo a capirci, grazie per la sitesi che vado a formalizzare
ESPANSIONE DI MEMORIA
-si installa (Flash) firmware stock e PIT da 1 GB
in seguito a questo si perde il root che va rifatto
ROOTING
- installazione di philz+root
DECISIONE DI QUALE ROM SI VUOLE AVERE
resto con la mia versione su base Jellybean -> non faccio nulla
cambio la mia versione JB con una diversa versione sempre base JB -> installo (flash) versione diversa sempre su base JB
passo a KIT KAT -> una recovery compatibile kk (CWM o TWRP) REBOOTARE LA RECOVERY e poi installare una rom kk e le gapps
passo a CM 12 o CM 13 -> installo da recovery la CM12 o la 13 poi oltre a gapps anche il lanchon.twrp.2.8.7.0.zip
Aiace allora se devi mettere kk devi flasciare la recovery compatibile kk REBOOTARE LA RECOVERY(non il tel) e da li monti la rom kk con gapps... lp con gapps ...mm con gapps... se monti lp o mm cm 12-13 devi obbligatoriamente flasciare insieme a rom e gapps anche la twrp di lanchon.zip. altre rom conviene controllare che tipo di kernel hanno...cmq flasciare quello di lanchon anche con altre rom lp o mm non guasta! A scanso di ritrovarsi senza saperlo la ciofeca di recovery cm[emoji23] [emoji23] [emoji23]
Edit Ginooo!!! abbiamo scritto insieme[emoji23] [emoji23] [emoji23] mi si e'pure riavviato il tel!! si e'rintronato!!![emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji23]
Neeehhj forse ho capito., ma Aiace l'altra guida per aumentare lo spazio di artizione l'hai letta? Se vai sulla pagina principale del forum di modding (forse si trovera' alla seconda o terza pagina ) c'e'un'altro 3d che tratta l'argomento di partizione pero'senza il file system da 1gb.. cioe'aume.ta la memoria dedicata all'installazione degli apk esterni ..non di sistema... in definitiva devi fare una fusione delle due guide ..cioe' questa parla di aumentare la partizione del system + quella dedicata alle app ed e'descritta solo la guida come procedere con kernel e pit... mentre l'altro 3d c'e'la guida con il firmware... e aumento della partizione delle app o apk..tu devi seguire l'altra guida con il firmware e invece di mettere il pit dell'altra guida devi mettere quello che c'e'su questa...penso adesso che una volta che leggi anche la prima pagina della guida dell'alteo 3d ti sara'tutto piu' chiaro come una bella giornata di sole..[emoji4] ti vedo dubbioso solo su questo punto....[emoji1] [emoji1] [emoji1]
Me state a ffa diventà scemo!!! :laughing:
Mo me vado a legge l'altra guida...però PERFAVORE ditemi se finito il partizionamento quella miniguida che ho scritto è corretta
Hahah.[emoji23] [emoji23] [emoji23] Ti ho preso in castagna!! avevo intuito che non avevi letto la seconda guida.. che in realta' e'stata la prima!!! Cmq una volta letta quella il quadro ti sara'completo..e ti leverai il dubbio che si puo' anche fare con il firmware.. ti vedevo un po'incredulo .[emoji1] [emoji1] [emoji1] scherzo[emoji4] [emoji4] [emoji4] [emoji2]
ti trovi dai un occhiata qua http://forum.xda-developers.com/gala...-size-t3011162 cosi dopo sai piu tu che noi :lol::lol::lol:
Un attimo ragazzi (geniacci di android che mi state insegnando un sacco di cose!)
Ho scelto di seguire questa guida e non l'altra perchè Anciluzzo nella sua premessa (sempre in op di questo thread) scriveva:
"A cosa serve questo procedimento?
Questa operazione diventa quasi necessaria per l'installazione delle nuove ROM basate su Android 5.0.x Lollipop in quanto questa versione di Android utilizza ART come Runtime e quindi le app di sistema (GApps comprese) necessitano di maggiore spazio nella partizione /system dei nostri S2. Alla fine di questa guida avrete aumentato la partizione /system del vostro S2 da 512MB a 1GB e la partizione /data per le app scaricate da 2GB a 3/4/6/8GB in base alle vostre esigenze."
Quindi LA DEVO ESEGUIRE comunque
per cui torno a chiedervi :lol:
Ridimensionare ed aumentare lo spazio della partizione /system
in tal senso si è deciso di seguire la guida di Anciluzzo (questa dove scriviamo)
ci si è procurati tutti i file tra cui anche il firmware stock dal momento che la guida al punto 7 richiede: "Cliccate sul tasto PDA e selezionate il kernel in formato .tar" (il firmware stock è stato reperito e scaricato su sammobile).
Usando questo file che si procederà all'espansione di memoria
Gino e Willy E' CORRETTO?
Aaagggggggrrrr....[emoji35] [emoji35] [emoji30] [emoji30] [emoji30] [emoji30] [emoji31] [emoji31] [emoji31] [emoji31] [emoji32] [emoji32] [emoji32] scherzo..[emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji23] [emoji23] [emoji23] Aiace sicuramente non hai trovato la guida!!![emoji2] [emoji2] cmq nella casella del pda devi mettere il firmware stock... non il kernel.. e nella casella del pit..ilpit da te scelto non mettere uno grande anche da 4gb va'piu'che bene..spunta tutte le tre caselle in alto sulla sinistra(repartion reboot. e l'altra che non ricordo) accertati che e'collegato il tel..ti deve segnare la porta com... e flascia...quello che dici tu e il ripartizionamento con kernel per chi ha le kk..[emoji2]
Alleluiah!
Mannaggia te!!![emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji2] [emoji2] [emoji2] [emoji6]
Vabbe' l'importante e'che si e'arrivati al traguardo...[emoji5] [emoji5] [emoji2] ......................speriamo!!![emoji23] [emoji23] [emoji23]