Visualizzazione stampabile
-
Domanda: ho un GS2 No Brand; Android 2.3.3 (ultima versione ufficiale) a cui tempo fa, tramite Odin, ho effettuato il Root;
Adesso tra le icone ho un simbolo di un teschietto (superuser credo.....) e una rotella che, se la apro, mi permette di fare backup, installare Apk etc....
Adesso volevo sapere se:
A) Posso continuare ad aggiornare in modo ufficioso tramite Kies? (in sostanza il cell rootato impedisce a Kies di trovare aggiornamenti ufficiali?)
B) Andando ad aggiornare tramite Kies il cell mi rimane rootato o devo rootare uovamente il tutto?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro76
Domanda: ho un GS2 No Brand; Android 2.3.3 (ultima versione ufficiale) a cui tempo fa, tramite Odin, ho effettuato il Root;
Adesso tra le icone ho un simbolo di un teschietto (superuser credo.....) e una rotella che, se la apro, mi permette di fare backup, installare Apk etc....
Adesso volevo sapere se:
A) Posso continuare ad aggiornare in modo ufficioso tramite Kies? (in sostanza il cell rootato impedisce a Kies di trovare aggiornamenti ufficiali?)
B) Andando ad aggiornare tramite Kies il cell mi rimane rootato o devo rootare uovamente il tutto?
Grazie!
se avevi flashato sopra il kernel originale del tuo firmware allora puoi usare Kies e mantenere il root....
-
Ecco. Quindi quando uscirà (se uscirà) il nuovo firmware dovrò:
RI-flashare il kernel originale che sostituirà quello rootato;
Provvedere ad aggiornare tramite Kies....
Mi devi spiegare allora perchè (non so se l'ho letto qui o altrove) sento dire che il semplice root non inficia in alcun modo la possibilità di upgrade tramite Kies mentre quello che rende impossibile l'aggiornamento ufficiale è avere una rom NON Ufficiale? (non so se mi sono spiegato bene.....)
E se invece usassi Odin anche per gli aggiornamenti ufficiali? In sostanza per evitare al minimo tutti questi flash posso da Android 2.3.3 rootato che ho io passare al 2.3.4. stock? Lo potrei fare? Perderei il root oppure tutto mi rimarrebbe tale e quale?
Grazie mille! (Sono durello a capire ma mi sto impegnando......purtroppo il mondo "open" di android è bello ma dannatamente INCASINATO! per me ovviamente....)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro76
Ecco. Quindi quando uscirà (se uscirà) il nuovo firmware dovrò:
RI-flashare il kernel originale che sostituirà quello rootato;
Provvedere ad aggiornare tramite Kies....
Mi devi spiegare allora perchè (non so se l'ho letto qui o altrove) sento dire che il semplice root non inficia in alcun modo la possibilità di upgrade tramite Kies mentre quello che rende impossibile l'aggiornamento ufficiale è avere una rom NON Ufficiale? (non so se mi sono spiegato bene.....)
E se invece usassi Odin anche per gli aggiornamenti ufficiali? In sostanza per evitare al minimo tutti questi flash posso da Android 2.3.3 rootato che ho io passare al 2.3.4. stock? Lo potrei fare? Perderei il root oppure tutto mi rimarrebbe tale e quale?
Grazie mille! (Sono durello a capire ma mi sto impegnando......purtroppo il mondo "open" di android è bello ma dannatamente INCASINATO! per me ovviamente....)
guarda capisco benissimo le incertezze...il tuo obiettivo è quello di molti e cioe' tenere aggiornato il tuo Galaxy S2....quindi se hai già usato Odin hai già effettuato il Root e cominci a prendere sicurezza sul modding io ti consiglio di continuare questa strada quindi basta Kies e largo a Odin.
In sostanza tieni presente che quando uscirà l'aggiornamento ufficiale Samsung Italia Nobrand qualche secondo dopo :) si troverà anche la versione flashabile con Odin per tutte le salse....ora siamo alla KE7 ITV e invece l'ultima aggiornabile (che tra l'altro funziona benissimo) è la KH3 (europea).
Chiaramente se flashi una custom rom non potrai utilizzare Kies...ma in fondo chissenefrega??? :):)
-
Buongiorno a tutti
finalmente mi è arrivato il jig per cui stamani mi sono deciso a metter le mani sul mio gs2, mi sono alzato presto e sono andato a rileggermi le varie guide ed i vari post del forum.. l'avessi mai fatto.. mi si sono confuse le idee!!!
premetto che il mio gs2 è un brandizzato 3 con al suo interno
PDA I9100XWKF4
PHONE I9100NEKF3
CSC I9100HUIKF3
a questo punto correggetemi se sbaglio qualcosa..
-installo tramite odin il file di chainfire per la kf4 per avere i privilegi di root?
-salvo la cartella EFS
-seguo la guida di ANDROMEDA per fare un deep clean
-sempre tramite odin vado a flashare il firmware della KE7 per sbrandizzare il gs2
-una volta sbrandizzato posso caricare l'ultimo firmware uscito che è l' XXKH3
a questo punto dovrei avere il gs2 completamente pulito con l'ultimo firmware disponibile.. è giusto?
altra domanda.. a parte le app che le posso tranquillamente riscaricare, facendo il deep clean ovviamente vado a cancellare tutto per cui cancello anche i settaggi che ha il mio operatore telefonico (spero di non aver detto una castroneria) che cosa devo considerare per riutilizzare tutte le funzionalità del cell? (sms, mms, internet e così via)
per la rubrica posso solo utilizzare la sincronizzazione con gmail o esistono dei programmi per fare un backup dei contatti?
scusate la mia ignoranza e grazie :)
p.s. se faccio un backup con kies prima di "operare" risolvo qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbrifra
...... mi sono alzato presto e sono andato a rileggermi le varie guide ed i vari post del forum.. l'avessi mai fatto.. mi si sono confuse le idee!!!
questa è la prima volta che leggo questo...se davvero le guide ti sono risultate difficoltose e ti hanno addirittura confuso le idee...:o allora ti conviene partire dalla guida semplice e finchè non sei sicuro del fatto tuo ti conviene rimanere con il galaxy originale :)
-
comunque prima di tutto devi capire qual'e' il tuo obiettivo finale....
sicuramente la partenza è la sbrandizzazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
questa è la prima volta che leggo questo...se davvero le guide ti sono risultate difficoltose e ti hanno addirittura confuso le idee...:o allora ti conviene partire dalla guida semplice e finchè non sei sicuro del fatto tuo ti conviene rimanere con il galaxy originale :)
ops... mi sono spiegato male..
le guide sono molto piu che eccellenti, infatti seguendo quelle è impossibile sbagliarsi..
quello che volevo sapere era se la sequenza delle operazioni era giusta :)
quindi prima sbrandizzo e poi faccio il root?...avevo capito che fosse importante salvare prima la cartella EFS
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbrifra
ops... mi sono spiegato male..
le guide sono molto piu che eccellenti, infatti seguendo quelle è impossibile sbagliarsi..
quello che volevo sapere era se la sequenza delle operazioni era giusta :)
quindi prima sbrandizzo e poi faccio il root?...avevo capito che fosse importante salvare prima la cartella EFS
ah ok..mi sembrava...mi sarei sparato lool :)
....tornando al modding..
si ti conviene già che ci sei fai il root e ti copi la EFS completa...e poi sbrandizzi....potresti provare direttamente a farlo con la KH3..
se da quanto leggo è il tuo obiettivo finale giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
ah ok..mi sembrava...mi sarei sparato lool :)
....tornando al modding..
si ti conviene già che ci sei fai il root e ti copi la EFS completa...e poi sbrandizzi....potresti provare direttamente a farlo con la KH3..
se da quanto leggo è il tuo obiettivo finale giusto?
per ora si, mi limiterei ad avere la XXKH3 anche se sono sicuro che non la terrei per molto in quanto mi piacerebbe "provare" anche le rom cooked, cmq per ora mi accontenterei di trovare una rom che utilizzi meglio la batteria
p.s. perdona l'ignoranza.. quello che fa fede che la scelta del file chainfire da utilizzare è il PDA giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbrifra
per ora si, mi limiterei ad avere la XXKH3 anche se sono sicuro che non la terrei per molto in quanto mi piacerebbe "provare" anche le rom cooked, cmq per ora mi accontenterei di trovare una rom che utilizzi meglio la batteria
p.s. perdona l'ignoranza.. quello che fa fede che la scelta della rom chainfire è il PDA giusto?
beh allora è giusta la procedura...una volta che hai sbrandizzato fai il root e poi potrai decidere quale nuova rom mettere :)
Mi raccomando pero' fai le cose con calma e leggi bene ok ? :):)
-
allora mi sono riletto le guide ed ora ho le idee piuttosto chiare :D
un paio di domandine giusto per fugare ogni dubbio:
1) supercurio (oltre a non installarmi la recovery) è peggiore di chainfire prestazionalmente parlando?
2) la differenza di peso dei files linkati (io ho la KE7 no brand ITA) è dovuta che il primo è .tar e l'altro è .zip giusto?
3) prima di flashare devo controllare ed eventualmente killare i processi Kies giusto?
4) dopo il flash è consigliabile fare un privacy reset?
5) (infine) ogni flash va a modificare il counter giusto? e quindi attiva il triangolo giallo (solo con kernel non originale: quindi sia con supercurio che chanifire dovrebbe attivarsi vero?), quindi con il dongle bisogna far si di resettare il tutto, domanda: non bisogna togliere la batteria vero?
grazie di tutto andromeda, veramente essenziale.
NB. forse è bene specificare nella prima pagina che il terminale va collegato in downloading mode al PC per fugare ogni eventuale dubbio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
KURTZ
allora mi sono riletto le guide ed ora ho le idee piuttosto chiare :D
un paio di domandine giusto per fugare ogni dubbio:
1) supercurio (oltre a non installarmi la recovery) è peggiore di chainfire prestazionalmente parlando?
peggiore è un termine infelice...diciamo che ti da solo il root e basta è stato il primo
2) la differenza di peso dei files linkati (io ho la KE7 no brand ITA) è dovuta che il primo è .tar e l'altro è .zip giusto?
dipende quali file...? chiaramente gli zip vanno estratti..
3) prima di flashare devo controllare ed eventualmente killare i processi Kies giusto?
certamente
4) dopo il flash è consigliabile fare un privacy reset?
cos'e'?
5) (infine) ogni flash va a modificare il counter giusto? e quindi attiva il triangolo giallo (solo con kernel non originale: quindi sia con supercurio che chanifire dovrebbe attivarsi vero?), quindi con il dongle bisogna far si di resettare il tutto, domanda: non bisogna togliere la batteria vero?
con il dongle USB resetti il counter e togli il triangolino giallo dato dal flash del kernel :)
grazie di tutto andromeda, veramente essenziale.
prego
NB. forse è bene specificare nella prima pagina che il terminale va collegato in downloading mode al PC per fugare ogni eventuale dubbio.
è scritto in prima pagina :)
...............Come da figura..mettete il file di supercurio GT-I9100_Kernel_Gingerbread-supercurio-4.tar nel PDA di Odin
collegate il SGS2 in Download mode e premete START......ecc.ecc. :)
per il resto ti ho risposto in quote
-
no io parlavo del chainfire, il primo link sopra è un .tar, sotto nella lista c'è lo .zip.
il privacy reset è il reset che si fa dal menù privacy, non so come lo chiamate in samsung, forse hard reset (ma quello nn si fa tenendo premuti tutti i tasti del terminale)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
KURTZ
no io parlavo del chainfire, il primo link sopra è un .tar, sotto nella lista c'è lo .zip.
il privacy reset è il reset che si fa dal menù privacy, non so come lo chiamate in samsung, forse hard reset (ma quello nn si fa tenendo premuti tutti i tasti del terminale)?
ah si ok...il chainfire che ho caricato io è già scompattato ed è per questo che pesa in modo differente...
.....il factory reset ...dopo che hai fatto il root non serve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
KURTZ
no io parlavo del chainfire, il primo link sopra è un .tar, sotto nella lista c'è lo .zip.
il privacy reset è il reset che si fa dal menù privacy, non so come lo chiamate in samsung, forse hard reset (ma quello nn si fa tenendo premuti tutti i tasti del terminale)?
... e la stessa cosa sempre un hard reset e
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro76
Domanda: ho un GS2 No Brand; Android 2.3.3 (ultima versione ufficiale) a cui tempo fa, tramite Odin, ho effettuato il Root;
Adesso tra le icone ho un simbolo di un teschietto (superuser credo.....) e una rotella che, se la apro, mi permette di fare backup, installare Apk etc....
Adesso volevo sapere se:
A) Posso continuare ad aggiornare in modo ufficioso tramite Kies? (in sostanza il cell rootato impedisce a Kies di trovare aggiornamenti ufficiali?)
B) Andando ad aggiornare tramite Kies il cell mi rimane rootato o devo rootare uovamente il tutto?
Grazie!
Maledizione, ho provato e riprovato NON riescoa fare il ROOT, ho scaricato i file da scompattare, ho scraicato ed stratto sul desktop Odin, quando provo a scompattare il file ( quello con finale : tar), mi appare su Win rar un file , zimage, NON trovo quella stringa da inserire nell'Odin aperto sul desktop DOVE STO SBAGLIANDO????????, me lo scrivete passo- passo???
grazie
-
il file .TAR non va scompattato..................
va messo così com è in PDA..........
-
ciao, scusate se l'argomento è stato già trattato, ho fatto una ricerca ma non ho avuto risultati.
la mia domanda è,
una volta che ho rootato e messo CWM (eventualmente),
se volessi ritornare alla situazione originale, ai fini di eventuali interventi in garanzia, dovrei utilizzare i dongle (per togliere triangolino e contatore) e flashare la rom ufficiale?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
giankap
ciao, scusate se l'argomento è stato già trattato, ho fatto una ricerca ma non ho avuto risultati.
la mia domanda è,
una volta che ho rootato e messo CWM (eventualmente),
se volessi ritornare alla situazione originale, ai fini di eventuali interventi in garanzia, dovrei utilizzare i dongle (per togliere triangolino e contatore) e flashare la rom ufficiale?
grazie
nn la ROM bensì il kernel, tu in questo caso modifichi il kernel ma in eraltà nn cambi la ROM, e ovviamente devi usare il dongle per azzerare il contatore dei flash.
-
Quote:
Originariamente inviato da
KURTZ
nn la ROM bensì il kernel, tu in questo caso modifichi il kernel ma in eraltà nn cambi la ROM, e ovviamente devi usare il dongle per azzerare il contatore dei flash.
ok, ma se per esempio successivamente al rrot flasho una rom diversa, prima dell' invio in garanzia devo riflashare quella originale, che comprende anche il kernel, giusto?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbrifra
per ora si, mi limiterei ad avere la XXKH3 anche se sono sicuro che non la terrei per molto in quanto mi piacerebbe "provare" anche le rom cooked, cmq per ora mi accontenterei di trovare una rom che utilizzi meglio la batteria
p.s. perdona l'ignoranza.. quello che fa fede che la scelta del file chainfire da utilizzare è il PDA giusto?
Sentite, io ho già sbrandizzato il mio GS2, volevo avere i permessi di Root ma non riesco a scompattare il file Chain.... e quell'altro il Mercurio, qualcuno ha la pazienza di spiegarmi come faccio a scompattare il file che mi darà quella sequenza da inserire nell' Odin?? ho provato ad estrarre, ho provato a scompattare normalmente ma mi viene sempre un "file" che si chiama "zimage!, forse sono soltanto un testone e non ci arrivo, ma la sbrandizzazione l'ho fatta abbastanza facilmente ( a proprosito si può ribrandizzare il GS2 e come si fa>???)
-
te l'ho scritto anche qualche post indietro........!!!!!!!!!!!!!
il file .TAR non va scompattato...........
va messo così com è in PDA.................
-
Quote:
Originariamente inviato da
giankap
ok, ma se per esempio successivamente al rrot flasho una rom diversa, prima dell' invio in garanzia devo riflashare quella originale, che comprende anche il kernel, giusto?
grazie
questo è un punto a mio avviso controverso, in teoria all'assistenza controllano quante volte hai flashato dal counter che c'è quando avvii il terminale in downloading mode ... ma magari qualcuno ne sa più di me ...
-
Ciao a tutti.. ho appena fatto il root chanfire .. tutto Ok e perfetto... ho la ke7 ma volevo cambiare La radio.. quale mi consigliate?
Grazie alla guida.
Inviato dal mio GT-I9100
-
Quote:
Originariamente inviato da
wifi71
Ciao a tutti.. ho appena fatto il root chanfire .. tutto Ok e perfetto... ho la ke7 ma volevo cambiare La radio.. quale mi consigliate?
Grazie alla guida.
Inviato dal mio GT-I9100
ciao...scusami ma qui sei OT...se vuoi valutare qualche altra rom leggi per bene i thread sulla KH3 o sulla KG6....dove troverai gli eventuali aggiornamenti..
-
Grazie.. non era mia intenzione andare ot.. volevo solo ringraziare e dare feedback positivo per La guida.
Inviato dal mio GT-I9100
-
Quote:
Originariamente inviato da
wifi71
Grazie.. non era mia intenzione andare ot.. volevo solo ringraziare e dare feedback positivo per La guida.
Inviato dal mio GT-I9100
non c'e' problema...tranquillo :) grazie a te...guarda nella sezione e troverai quello che cerchi...:)
-
informazioni per root
innanzitutto ciao a tutti, poi vi chiederei gentilmente ma per ottenere i permessi di root devo mettere il cell in debug usb o no. grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
KURTZ
questo è un punto a mio avviso controverso, in teoria all'assistenza controllano quante volte hai flashato dal counter che c'è quando avvii il terminale in downloading mode ... ma magari qualcuno ne sa più di me ...
scusa, ma il dongle usb non azzera il contatore? Era praticamente l'unica cosa che credevo di aver capitorotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
alegu
innanzitutto ciao a tutti, poi vi chiederei gentilmente ma per ottenere i permessi di root devo mettere il cell in debug usb o no. grazie
devi metterre il Galaxy SII in download mode :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
giankap
scusa, ma il dongle usb non azzera il contatore? Era praticamente l'unica cosa che credevo di aver capitorotfl
tranquillo usando il Dongle Usb elimini il triangolino giallo e azzeri il counter :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
tranquillo usando il Dongle Usb elimini il triangolino giallo e azzeri il counter :)
quindi se volessi riportarlo in situazione di fabbrica ai fini della garanzia dovrei:
usare il dongle
flashare rom originale (nel caso avessi flashato una rom diversa) o kernel originale
ma a questo punto non avrei ancora la CWM? e in assistenza non se ne accorgerebbero?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
giankap
quindi se volessi riportarlo in situazione di fabbrica ai fini della garanzia dovrei:
usare il dongle
flashare rom originale (nel caso avessi flashato una rom diversa) o kernel originale
ma a questo punto non avrei ancora la CWM? e in assistenza non se ne accorgerebbero?
grazie
flashi il firmware originale stock samsung...e poi userai il dongle usb...a quel punto torna tutto come in origine e chiaramente niente root e niente CWM..ritornerai alla cara e vecchia recovery mode 3
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
flashi il firmware originale stock samsung...e poi userai il dongle usb...a quel punto torna tutto come in origine e chiaramente niente root e niente CWM..ritornerai alla cara e vecchia recovery mode 3
ok, grazie.
Io vengo dal Magic e alcune cose sono diverse, qui ad esempio non si usa mai adb?
-
Quote:
Originariamente inviato da
giankap
ok, grazie.
Io vengo dal Magic e alcune cose sono diverse, qui ad esempio non si usa mai adb?
Android sdk lo usi in tutti i device android based,se hai dimestichezza con la console vai pure tranquillo.I procedimenti e le guide che abbiamo pubblicato qui sono il metodo piu semplice e sicuro per dare agli utenti le soluzioni alle pratiche principali quali il root e il flash di rom mod e recovery
-
salve ragazzi, vorrei ottenere anche io i permessi di root per il mio gs2. ho letto la guida, ottima e comprensibilissima. ma vorrei porvi delledomande, perchè lamia situazione è un po' difficile da districare.
Allora:
io ho comperato usato il gs2 ed ha product code GT-I9100LKACOA.
ora i dati che leggo dal cell sono:
pda..........i9100XWKE7
phone.......i9100XXKE4
csc..........i9100OXFKE1
kernel.......2.6.35.7-I9100XWKE7-CL215725root@DELL103#2
quello che vorrei fare io è rootare per potermi salvare la cartella efs per poi ottenere un csc generico italiano.
quindi dovrei:
-installare kernel DI CHAINFIRE PER KE7
-backup efs
-installare firmware stock kh3 (installera' anche kernel stock samsung?)
-installare kernel chainfire per kh3
sono corretti i passaggi?
i miei dubbi sono sui pacchetti di chainfire da scaricare perche' il mio cell non è un itv come quello della guida.
Grazie e scusate se sono stato "un po'" lungo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sntdavidsc
salve ragazzi, vorrei ottenere anche io i permessi di root per il mio gs2. ho letto la guida, ottima e comprensibilissima. ma vorrei porvi delledomande, perchè lamia situazione è un po' difficile da districare.
Allora:
io ho comperato usato il gs2 ed ha product code GT-I9100LKACOA.
ora i dati che leggo dal cell sono:
pda..........i9100XWKE7
phone.......i9100XXKE4
csc..........i9100OXFKE1
kernel.......2.6.35.7-I9100XWKE7-CL215725root@DELL103#2
quello che vorrei fare io è rootare per potermi salvare la cartella efs per poi ottenere un csc generico italiano.
quindi dovrei:
-installare kernel DI CHAINFIRE PER KE7
-backup efs
-installare firmware stock kh3 (installera' anche kernel stock samsung?)
-installare kernel chainfire per kh3
sono corretti i passaggi?
i miei dubbi sono sui pacchetti di chainfire da scaricare perche' il mio cell non è un itv come quello della guida.
Grazie e scusate se sono stato "un po'" lungo.
Si e corretto una volta rootato e salvato la cartella efs procedi con il flash.stock rom o mod che sia.Il flash del firmware stock ovviamente installa anche il kernel originale.Ricorda l acquisto di un dongle usb jig e utilissimo
-
si, i passaggi mi sembrano giusti.........
devi scaricare il Chainfire per la KE7, non centra che ora non è ITV........
per fare il backup della cartella EFS, ti serve un programma tipo Root Explorer, o un altro file manager.........
leggi le guide, ce tutto quello che serve........... ;)
-
ok grarie per la conferma e per la velocità!! siete utilissimi :)
corro subito a flashare.
piccolo ot: mi consigliate kg6 o kh3 ?