Visualizzazione stampabile
-
ciao scusatemi, stavo cercando di capire come disabilitare alcune applicazioni e nel forum c'è sscritto che bisogna "rootare" il telefono. Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi cosa succede a livello di sistema operativo e perchè si fa? se io accedo a tutto il contenuto del telefono come root alla fine perdo tutti i vantaggi che avrei basandomi su un sistema unix-like.
Se sono OT mi indicate dove potermi informare meglio?
penso che in generale bisognerebbe avere permessi di root "a scadenza", non in versione definitiva.
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordcenzin
ciao scusatemi, stavo cercando di capire come disabilitare alcune applicazioni e nel forum c'è sscritto che bisogna "rootare" il telefono. Qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi cosa succede a livello di sistema operativo e perchè si fa? se io accedo a tutto il contenuto del telefono come root alla fine perdo tutti i vantaggi che avrei basandomi su un sistema unix-like.
Se sono OT mi indicate dove potermi informare meglio?
penso che in generale bisognerebbe avere permessi di root "a scadenza", non in versione definitiva.
grazie
puoi disabilitare alcune applicazioni chiaramente quelle di sistema no....è per questo che devi avere i permessi di root per poter accedere a quelle cartelle o apps che di norma sono bloccate agli utenti standard.
comunque i permessi di root si possono togliere
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
puoi disabilitare alcune applicazioni chiaramente quelle di sistema no....è per questo che devi avere i permessi di root per poter accedere a quelle cartelle o apps che di norma sono bloccate agli utenti standard.
comunque i permessi di root si possono togliere
grazie per la rapidissima risposta :)
"togliere" vuol dire riflashare tutto? scusa se sto facendo confusione :p
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordcenzin
grazie per la rapidissima risposta :)
"togliere" vuol dire riflashare tutto? scusa se sto facendo confusione :p
sicuramente riflashando la rom si tolgono i permessi di root...ma vi sono anche altre app che possono fare "unroot"...tipo oneclickroot....non l'ho usato
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
sicuramente riflashando la rom si tolgono i permessi di root...ma vi sono anche altre app che possono fare "unroot"...tipo oneclickroot....non l'ho usato
anche qui:
[ROOT APP] S2 Root v1.0 - One Click Root and UnRoot! Very Easy To Use! - xda-developers
-
quindi, vediamo se ho capito:
- il telefono arriva in versione pro-niubbo, nel senso che ha delle funzionalità limitate proprio per evitare che vengano fatti casini (e questa è cosa buona e giusta sempre)
- nel momento in cui voglio fare azioni "serie" mi servono i permessi di root...quindi rooto (una tantum)
- nel momento in cui non mi servono + uso questa applicazione che avete segnalato e quindi con "un click" entro ed esco dai permessi di root...giusto? (senza riflashare ogni volta)
ma ora la domanda che sorge spontanea è: ho in questo modo simulato l'accesso a root che faccio dal mio pc linux? "su -"? e poi esco con un "exit"?
se non è così...mi spiegate un po' meglio? grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordcenzin
quindi, vediamo se ho capito:
- il telefono arriva in versione pro-niubbo, nel senso che ha delle funzionalità limitate proprio per evitare che vengano fatti casini (e questa è cosa buona e giusta sempre)
- nel momento in cui voglio fare azioni "serie" mi servono i permessi di root...quindi rooto (una tantum)
- nel momento in cui non mi servono + uso questa applicazione che avete segnalato e quindi con "un click" entro ed esco dai permessi di root...giusto? (senza riflashare ogni volta)
ma ora la domanda che sorge spontanea è: ho in questo modo simulato l'accesso a root che faccio dal mio pc linux? "su -"? e poi esco con un "exit"?
se non è così...mi spiegate un po' meglio? grazie ancora
il mio consiglio è fai il root con Odin e basta...segui per bene la guida e piuttosto preoccupati di togliere i vari warning che apparirano :)
non hai bisogno di togliere il root in seguito.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
il mio consiglio è fai il root con Odin e basta...segui per bene la guida e piuttosto preoccupati di togliere i vari warning che apparirano :)
non hai bisogno di togliere il root in seguito.....
Grazie andromeda. Ho capito che devo fare il root, ma vorrei evitare di farlo "a pappagallo". per questo chiedevo.
Solitamente utilizzare un sistema con gli accessi a tutte le cartelle non è sempre "un buon modo di porcedere".
Quindi voi dite: rooto con odin, cercando di rimuovere i warning (spero non sia complicato). a questo punto non serve ritornare a "utente normale"
ma c'è qualcosa da sapere per la sicurezza del sistema? essere sempre root che conseguenze ha?
grazie ancora
-
Quote:
Originariamente inviato da
lordcenzin
Grazie andromeda. Ho capito che devo fare il root, ma vorrei evitare di farlo "a pappagallo". per questo chiedevo.
Solitamente utilizzare un sistema con gli accessi a tutte le cartelle non è sempre "un buon modo di porcedere".
Quindi voi dite: rooto con odin, cercando di rimuovere i warning (spero non sia complicato). a questo punto non serve ritornare a "utente normale"
ma c'è qualcosa da sapere per la sicurezza del sistema? essere sempre root che conseguenze ha?
grazie ancora
controlla che versione di firmware hai... e poi usa pure il kernel chainfire 4 per il tuo firmware (es.KE7) lo metti nel PDA di odin e flashi...tutto qui...avrai anche la CWM recovery che ti permette di fare backup completo e questo è bene :)
Tenere il root non ha conseguenze negative per il sistema
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
controlla che versione di firmware hai... e poi usa pure il kernel chainfire 4 per il tuo firmware (es.KE7) lo metti nel PDA di odin e flashi...tutto qui...avrai anche la CWM recovery che ti permette di fare backup completo e questo è bene :)
Tenere il root non ha conseguenze negative per il sistema
ok! :)
cmq il mio principale dubbio è sulla sicurezza! quando chiedevo delle conseguenze, mi riferivo al fatto di eseguire "tutto" il sw con i permessi di root. quindi non c'è nessuna conseguenza? i permessi di root dovrebbero servire solo in fase manutentiva (=modificare impostazioni di sistema es. applicazioni da bloccare/disinstallare/installare,aggiornamenti etc) o sbaglio?
scusatemi se sono pedante o seccante :), ma vorrei capire :)