grazie thay
faro ' come mi hai detto...non ho ancora capito come riconoscere i file giusto per il mio sam
io cercavo xxkf2 chain....
mi scuso se ho scritto un poema....ma cercavo di dare tutte le info...
postero su aiuto in stick in futuro....
ciao
Visualizzazione stampabile
La versione build (brand tre) del mio sgs2 è la seguente: Gingerbread.XWKI8 quindi
per ottenere il root e installare in seguito qualsiasi rom devo flashare con odin 1.85
il seguente kernel?
Chainfire v.4.3 CWM4.1 per la XWKI8
http://forum.xda-developers.com/atta...5&d=1318061076
Se dopo il root volessi installare per esempio la rom miui non occorre che vada a sbrandizzare
il telefono visto che avendo il root e la recovery posso tranquillanente installare la rom.
Quindi ricapitolando vado ad eseguire questi passi.
1 root con il chainfire.
2 backup della cartella efs con root explorer.
3 installazione rom.
Se volessi in seguito riportare a stock il telefono quale è il file che devo scaricare?
Anticipatamente ringrazio.
Un firmware 3..nelle guide c'è l'elenco di tutti i firmware compreso quello 3
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Grazie Zicky, quindi mi confermi che la procedura ed il file del kernel per il root sono quelli giusti?
In effetti il link si è perso dopo il copia incolla.
L'importante è che sia giusto il file indicato nella descrizione. :)
Scusate, una domanda...
Ho fatto il root con Chainfire, ho flashato il vecchio bootloader e azzerato il contatore con il jig; tutto ok.
Mi chiedevo, se mi capitasse di dovere portare il cell in assistenza (magari per un malaugurato errore hardware che non mi permettesse di installare un firmware stock), in "Info del dispositivo" è rimasta la traccia "root..DELL143 #2": da qui immagino che possono capire che il cell è stato manomesso...
Come posso risolvere mantenento il root?
Grazie
ragazzi, perdonate la mia ignoranza ma flashare il vecchio bootloader vuol dire flashare il firmware vecchio e cioè il 2.3.3? io ho un PDA KI4 e il jig non mi toglie gli avvertimenti.
BOOTLOADER
Un bootloader è un piccolo programma che risiede nel Sistema Operativo dentro la sua memoria.
Quando si accende il terminale o lo si riavvia il BIOS esegue molti test iniziali e poi trasferisce il controllo al MASTER BOOT dove il bootloader risiede. In pratica avvia il kernel del sistema operativo e ne permette l'avvio corretto.
Quindi quando si parla di Bootloader aperto vuol dire che la casa costruttrice ha voluto mantenere aperte le varie soluzioni di "smanettamento" dell'utente e di tutte le sue personalizzazioni...a differenza del bootloader chiuso che non permette o quasi la sua modifica e quindi customizzazione del prodotto.
Thanks andromeda mi sapresti indicare come si sotituisce che non riesco a trovarlo nel forum?
è una della guide in rilievo ..
https://www.androidiani.com/forum/mo...k-samsung.html
Scusa Andromeda, ma vorrei essere sicuro di quello che faccio.
La versione build ( brand tre ) del mio sgs2 è la seguente: Gingerbread.XWKI8
quindi presumo sia quella con il nuovo bootloader.
A questo punto dovrei installare questo bootloader con odin sezione pda.
VECCHIO BOOTLOADER ORIGINALE SAMSUNG GALAXY S2 (Già pronto x flash)
GT-I9100_OLD_BOOTLOADER.tar
e poi ottenere il root flashando sempre con odin il file CWM:
CF-Root-SGS2_XW_NEE_KI8-v4.3-CWM4.zip
dopo posso azzerare il contatore e eliminare il triangolo giallo con il jig.
Da qui in poi avendo la cwm recovery posso flashare qualsiasi rom.
Potrei sapere se la procedura è giusta oppure posso fare meglio?
Grazie
Esatto, brand tre.
Non avendo avuto risposta sul 3d miui credo che la cosa migliore sia procedere con la sbrandizzazione (che brutto termine) del telefono.
Dimmi solo se la procedura dei file è giusta (naturalmente mi sono letto la guida)
Con odin vado a flashare il file KJ3 olanda
http://www.multiupload.com/5RC3ZSKDG2
e poi dopo vado a flashare il relativo file chainfire KJ3 per ottenere il root.
Chainfire v.5 CWM5 per la XWKJ3
http://forum.xda-developers.com/atta...2&d=1320704445
Grazie di nuovo.
Quindi mi sembra di capire che devo eseguire il flash della KJ3 due volte?
A questo punto ho tutto pronto, devo solo essere sicuro della procedura giusta e dei file che devo usare.
Partendo dal punto uno entro in recovery e vado a flashare la KJ3 olanda che ho precedentemente copiato nella card del sgs2.
Stessa cosa la faccio dopo.
Poi vado a flashare con odin la relativa versione chainfire per il root.
Naturalmente batteria al 100% senza sim.
Ho solo un dubbio riguardo il file da flashare in recovery, puoi illuminarmi su quale usare?
Grazie di nuovo.
se hai il dongle Usb....usa odin classico
CF x KJ3
http://forum.xda-developers.com/atta...2&d=1320704445
KJ3 Olanda
https://www.androidiani.com/forum/mo...-5-olanda.html
Si ho il dongle usb.
Quindi vado a fare tutto da odin e naturalmente vado a eseguire i dovuti wipe dal recovery.
Solo una precisazione:
procedura flash consigliata....togliete SIM e micro SD....spero che abbiate anche già salvato la vostra cartella EFS.
Come faccio a salvare la cartella efs se prima non ho il root?
Finalizzo con la procedura corretta (speriamo) in modo che chi fosse nella mia stessa condizione possa capire.
Partendo dalla mia situazione SGS2 brand 3 KI8.
1 Root con il chainfire KI8
2 Backup della cartella EFS con root explorer e salvataggio in un posto sicuro.
2 Sbrandizzare con odin e KJ3 olanda
3 Root con il chainfire KJ3
Spero di aver capito. ;-)
CONSIGLI SICUREZZA FLASH PC-ODIN-GALAXY !!
Usate "se ne avete a disposizione " un PC portatile per flashare tramite ODIN le vostre rom cucinate o vari kernel o altro...questo consiglio perchè nel caso ci siano perdite di tensione "anche minime" se si usa un pc tower normale la perdita di elettricità anche per pochi istanti puo' creare gravissimi problemi al CEL mentre è nella delicata fase di flash con ODIN"
Una perdita di corrente elettrica puo' causare anche gravi difetti sia al PC che al nostro Galaxy SII...dalla mia esperienza in campo informatico dove lavoro tutti i giorni posso dire che la prima cosa che si riscontra è la morte dell'alimentatore e spesso accompagnata da difetti di..scheda madre..RAM e persino disco fisso.....tutte cose identiche anche per il nostro Galaxy SII..il quale altro non e' che un PC/smartphone
Questi problemi sono abbastanza rari ma purtroppo riscontrabili.
Quindi "se potete" usate un PC portatile in ricarica oppure se ne avete la possibilità acquistate un Gruppo di continuità per il vostro Personal Computer......cosi' siete sempre in sicurezza. E poi ulteriore consiglio..prima di aprire ODIN per le vostre operazioni tramite CONTROL-ALT-CANC nel vostro PC entrate nelle GESTIONE ATTIVITA' e killate tutti i processi che POTREBBERO influire con questi delicati passaggi di ODIN: ANTIVIRUS, KIES, TORRENT ATTIVI, ecc.
Insomma flashate con un PC senza grandi lavori in esecuzione..questo vi darà maggiore sicurezza.
Se il PC non vi riconosce il galaxy e quindi anche Odin...dovete usare Kies in modo da fare usare i driver x pc per il vostro galaxy....Kies riconoscerà il vostro galaxy e quindi avrà installato correttamente i driver per windows sul vostro PC....
MI RACCOMANDO
Ringrazio pubblicamente andromeda per le preziose info.
Sono riuscito a sbrandizzare il telefono e avere il root, partendo da un deep clean.