Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbrifra
per ora si, mi limiterei ad avere la XXKH3 anche se sono sicuro che non la terrei per molto in quanto mi piacerebbe "provare" anche le rom cooked, cmq per ora mi accontenterei di trovare una rom che utilizzi meglio la batteria
p.s. perdona l'ignoranza.. quello che fa fede che la scelta della rom chainfire è il PDA giusto?
beh allora è giusta la procedura...una volta che hai sbrandizzato fai il root e poi potrai decidere quale nuova rom mettere :)
Mi raccomando pero' fai le cose con calma e leggi bene ok ? :):)
-
allora mi sono riletto le guide ed ora ho le idee piuttosto chiare :D
un paio di domandine giusto per fugare ogni dubbio:
1) supercurio (oltre a non installarmi la recovery) è peggiore di chainfire prestazionalmente parlando?
2) la differenza di peso dei files linkati (io ho la KE7 no brand ITA) è dovuta che il primo è .tar e l'altro è .zip giusto?
3) prima di flashare devo controllare ed eventualmente killare i processi Kies giusto?
4) dopo il flash è consigliabile fare un privacy reset?
5) (infine) ogni flash va a modificare il counter giusto? e quindi attiva il triangolo giallo (solo con kernel non originale: quindi sia con supercurio che chanifire dovrebbe attivarsi vero?), quindi con il dongle bisogna far si di resettare il tutto, domanda: non bisogna togliere la batteria vero?
grazie di tutto andromeda, veramente essenziale.
NB. forse è bene specificare nella prima pagina che il terminale va collegato in downloading mode al PC per fugare ogni eventuale dubbio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
KURTZ
allora mi sono riletto le guide ed ora ho le idee piuttosto chiare :D
un paio di domandine giusto per fugare ogni dubbio:
1) supercurio (oltre a non installarmi la recovery) è peggiore di chainfire prestazionalmente parlando?
peggiore è un termine infelice...diciamo che ti da solo il root e basta è stato il primo
2) la differenza di peso dei files linkati (io ho la KE7 no brand ITA) è dovuta che il primo è .tar e l'altro è .zip giusto?
dipende quali file...? chiaramente gli zip vanno estratti..
3) prima di flashare devo controllare ed eventualmente killare i processi Kies giusto?
certamente
4) dopo il flash è consigliabile fare un privacy reset?
cos'e'?
5) (infine) ogni flash va a modificare il counter giusto? e quindi attiva il triangolo giallo (solo con kernel non originale: quindi sia con supercurio che chanifire dovrebbe attivarsi vero?), quindi con il dongle bisogna far si di resettare il tutto, domanda: non bisogna togliere la batteria vero?
con il dongle USB resetti il counter e togli il triangolino giallo dato dal flash del kernel :)
grazie di tutto andromeda, veramente essenziale.
prego
NB. forse è bene specificare nella prima pagina che il terminale va collegato in downloading mode al PC per fugare ogni eventuale dubbio.
è scritto in prima pagina :)
...............Come da figura..mettete il file di supercurio GT-I9100_Kernel_Gingerbread-supercurio-4.tar nel PDA di Odin
collegate il SGS2 in Download mode e premete START......ecc.ecc. :)
per il resto ti ho risposto in quote
-
no io parlavo del chainfire, il primo link sopra è un .tar, sotto nella lista c'è lo .zip.
il privacy reset è il reset che si fa dal menù privacy, non so come lo chiamate in samsung, forse hard reset (ma quello nn si fa tenendo premuti tutti i tasti del terminale)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
KURTZ
no io parlavo del chainfire, il primo link sopra è un .tar, sotto nella lista c'è lo .zip.
il privacy reset è il reset che si fa dal menù privacy, non so come lo chiamate in samsung, forse hard reset (ma quello nn si fa tenendo premuti tutti i tasti del terminale)?
ah si ok...il chainfire che ho caricato io è già scompattato ed è per questo che pesa in modo differente...
.....il factory reset ...dopo che hai fatto il root non serve.
-
Quote:
Originariamente inviato da
KURTZ
no io parlavo del chainfire, il primo link sopra è un .tar, sotto nella lista c'è lo .zip.
il privacy reset è il reset che si fa dal menù privacy, non so come lo chiamate in samsung, forse hard reset (ma quello nn si fa tenendo premuti tutti i tasti del terminale)?
... e la stessa cosa sempre un hard reset e
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro76
Domanda: ho un GS2 No Brand; Android 2.3.3 (ultima versione ufficiale) a cui tempo fa, tramite Odin, ho effettuato il Root;
Adesso tra le icone ho un simbolo di un teschietto (superuser credo.....) e una rotella che, se la apro, mi permette di fare backup, installare Apk etc....
Adesso volevo sapere se:
A) Posso continuare ad aggiornare in modo ufficioso tramite Kies? (in sostanza il cell rootato impedisce a Kies di trovare aggiornamenti ufficiali?)
B) Andando ad aggiornare tramite Kies il cell mi rimane rootato o devo rootare uovamente il tutto?
Grazie!
Maledizione, ho provato e riprovato NON riescoa fare il ROOT, ho scaricato i file da scompattare, ho scraicato ed stratto sul desktop Odin, quando provo a scompattare il file ( quello con finale : tar), mi appare su Win rar un file , zimage, NON trovo quella stringa da inserire nell'Odin aperto sul desktop DOVE STO SBAGLIANDO????????, me lo scrivete passo- passo???
grazie
-
il file .TAR non va scompattato..................
va messo così com è in PDA..........
-
ciao, scusate se l'argomento è stato già trattato, ho fatto una ricerca ma non ho avuto risultati.
la mia domanda è,
una volta che ho rootato e messo CWM (eventualmente),
se volessi ritornare alla situazione originale, ai fini di eventuali interventi in garanzia, dovrei utilizzare i dongle (per togliere triangolino e contatore) e flashare la rom ufficiale?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
giankap
ciao, scusate se l'argomento è stato già trattato, ho fatto una ricerca ma non ho avuto risultati.
la mia domanda è,
una volta che ho rootato e messo CWM (eventualmente),
se volessi ritornare alla situazione originale, ai fini di eventuali interventi in garanzia, dovrei utilizzare i dongle (per togliere triangolino e contatore) e flashare la rom ufficiale?
grazie
nn la ROM bensì il kernel, tu in questo caso modifichi il kernel ma in eraltà nn cambi la ROM, e ovviamente devi usare il dongle per azzerare il contatore dei flash.