Visualizzazione stampabile
-
Domanda: ho un GS2 No Brand; Android 2.3.3 (ultima versione ufficiale) a cui tempo fa, tramite Odin, ho effettuato il Root;
Adesso tra le icone ho un simbolo di un teschietto (superuser credo.....) e una rotella che, se la apro, mi permette di fare backup, installare Apk etc....
Adesso volevo sapere se:
A) Posso continuare ad aggiornare in modo ufficioso tramite Kies? (in sostanza il cell rootato impedisce a Kies di trovare aggiornamenti ufficiali?)
B) Andando ad aggiornare tramite Kies il cell mi rimane rootato o devo rootare uovamente il tutto?
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro76
Domanda: ho un GS2 No Brand; Android 2.3.3 (ultima versione ufficiale) a cui tempo fa, tramite Odin, ho effettuato il Root;
Adesso tra le icone ho un simbolo di un teschietto (superuser credo.....) e una rotella che, se la apro, mi permette di fare backup, installare Apk etc....
Adesso volevo sapere se:
A) Posso continuare ad aggiornare in modo ufficioso tramite Kies? (in sostanza il cell rootato impedisce a Kies di trovare aggiornamenti ufficiali?)
B) Andando ad aggiornare tramite Kies il cell mi rimane rootato o devo rootare uovamente il tutto?
Grazie!
se avevi flashato sopra il kernel originale del tuo firmware allora puoi usare Kies e mantenere il root....
-
Ecco. Quindi quando uscirà (se uscirà) il nuovo firmware dovrò:
RI-flashare il kernel originale che sostituirà quello rootato;
Provvedere ad aggiornare tramite Kies....
Mi devi spiegare allora perchè (non so se l'ho letto qui o altrove) sento dire che il semplice root non inficia in alcun modo la possibilità di upgrade tramite Kies mentre quello che rende impossibile l'aggiornamento ufficiale è avere una rom NON Ufficiale? (non so se mi sono spiegato bene.....)
E se invece usassi Odin anche per gli aggiornamenti ufficiali? In sostanza per evitare al minimo tutti questi flash posso da Android 2.3.3 rootato che ho io passare al 2.3.4. stock? Lo potrei fare? Perderei il root oppure tutto mi rimarrebbe tale e quale?
Grazie mille! (Sono durello a capire ma mi sto impegnando......purtroppo il mondo "open" di android è bello ma dannatamente INCASINATO! per me ovviamente....)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro76
Ecco. Quindi quando uscirà (se uscirà) il nuovo firmware dovrò:
RI-flashare il kernel originale che sostituirà quello rootato;
Provvedere ad aggiornare tramite Kies....
Mi devi spiegare allora perchè (non so se l'ho letto qui o altrove) sento dire che il semplice root non inficia in alcun modo la possibilità di upgrade tramite Kies mentre quello che rende impossibile l'aggiornamento ufficiale è avere una rom NON Ufficiale? (non so se mi sono spiegato bene.....)
E se invece usassi Odin anche per gli aggiornamenti ufficiali? In sostanza per evitare al minimo tutti questi flash posso da Android 2.3.3 rootato che ho io passare al 2.3.4. stock? Lo potrei fare? Perderei il root oppure tutto mi rimarrebbe tale e quale?
Grazie mille! (Sono durello a capire ma mi sto impegnando......purtroppo il mondo "open" di android è bello ma dannatamente INCASINATO! per me ovviamente....)
guarda capisco benissimo le incertezze...il tuo obiettivo è quello di molti e cioe' tenere aggiornato il tuo Galaxy S2....quindi se hai già usato Odin hai già effettuato il Root e cominci a prendere sicurezza sul modding io ti consiglio di continuare questa strada quindi basta Kies e largo a Odin.
In sostanza tieni presente che quando uscirà l'aggiornamento ufficiale Samsung Italia Nobrand qualche secondo dopo :) si troverà anche la versione flashabile con Odin per tutte le salse....ora siamo alla KE7 ITV e invece l'ultima aggiornabile (che tra l'altro funziona benissimo) è la KH3 (europea).
Chiaramente se flashi una custom rom non potrai utilizzare Kies...ma in fondo chissenefrega??? :):)
-
Buongiorno a tutti
finalmente mi è arrivato il jig per cui stamani mi sono deciso a metter le mani sul mio gs2, mi sono alzato presto e sono andato a rileggermi le varie guide ed i vari post del forum.. l'avessi mai fatto.. mi si sono confuse le idee!!!
premetto che il mio gs2 è un brandizzato 3 con al suo interno
PDA I9100XWKF4
PHONE I9100NEKF3
CSC I9100HUIKF3
a questo punto correggetemi se sbaglio qualcosa..
-installo tramite odin il file di chainfire per la kf4 per avere i privilegi di root?
-salvo la cartella EFS
-seguo la guida di ANDROMEDA per fare un deep clean
-sempre tramite odin vado a flashare il firmware della KE7 per sbrandizzare il gs2
-una volta sbrandizzato posso caricare l'ultimo firmware uscito che è l' XXKH3
a questo punto dovrei avere il gs2 completamente pulito con l'ultimo firmware disponibile.. è giusto?
altra domanda.. a parte le app che le posso tranquillamente riscaricare, facendo il deep clean ovviamente vado a cancellare tutto per cui cancello anche i settaggi che ha il mio operatore telefonico (spero di non aver detto una castroneria) che cosa devo considerare per riutilizzare tutte le funzionalità del cell? (sms, mms, internet e così via)
per la rubrica posso solo utilizzare la sincronizzazione con gmail o esistono dei programmi per fare un backup dei contatti?
scusate la mia ignoranza e grazie :)
p.s. se faccio un backup con kies prima di "operare" risolvo qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbrifra
...... mi sono alzato presto e sono andato a rileggermi le varie guide ed i vari post del forum.. l'avessi mai fatto.. mi si sono confuse le idee!!!
questa è la prima volta che leggo questo...se davvero le guide ti sono risultate difficoltose e ti hanno addirittura confuso le idee...:o allora ti conviene partire dalla guida semplice e finchè non sei sicuro del fatto tuo ti conviene rimanere con il galaxy originale :)
-
comunque prima di tutto devi capire qual'e' il tuo obiettivo finale....
sicuramente la partenza è la sbrandizzazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
questa è la prima volta che leggo questo...se davvero le guide ti sono risultate difficoltose e ti hanno addirittura confuso le idee...:o allora ti conviene partire dalla guida semplice e finchè non sei sicuro del fatto tuo ti conviene rimanere con il galaxy originale :)
ops... mi sono spiegato male..
le guide sono molto piu che eccellenti, infatti seguendo quelle è impossibile sbagliarsi..
quello che volevo sapere era se la sequenza delle operazioni era giusta :)
quindi prima sbrandizzo e poi faccio il root?...avevo capito che fosse importante salvare prima la cartella EFS
-
Quote:
Originariamente inviato da
sbrifra
ops... mi sono spiegato male..
le guide sono molto piu che eccellenti, infatti seguendo quelle è impossibile sbagliarsi..
quello che volevo sapere era se la sequenza delle operazioni era giusta :)
quindi prima sbrandizzo e poi faccio il root?...avevo capito che fosse importante salvare prima la cartella EFS
ah ok..mi sembrava...mi sarei sparato lool :)
....tornando al modding..
si ti conviene già che ci sei fai il root e ti copi la EFS completa...e poi sbrandizzi....potresti provare direttamente a farlo con la KH3..
se da quanto leggo è il tuo obiettivo finale giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
ah ok..mi sembrava...mi sarei sparato lool :)
....tornando al modding..
si ti conviene già che ci sei fai il root e ti copi la EFS completa...e poi sbrandizzi....potresti provare direttamente a farlo con la KH3..
se da quanto leggo è il tuo obiettivo finale giusto?
per ora si, mi limiterei ad avere la XXKH3 anche se sono sicuro che non la terrei per molto in quanto mi piacerebbe "provare" anche le rom cooked, cmq per ora mi accontenterei di trovare una rom che utilizzi meglio la batteria
p.s. perdona l'ignoranza.. quello che fa fede che la scelta del file chainfire da utilizzare è il PDA giusto?